I: Disarma - invito alle VI edizione 25-28 Settembre

0 views
Skip to first unread message

angelocifatte

unread,
Sep 14, 2025, 1:16:01 AM (8 days ago) Sep 14
to "Genova per la pace", "Genova pro Palestina"



 

------ Messaggio Originale ------
Da: guidi...@gmail.com
A: angelo...@fastwebnet.it
Inviato: sabato, settembre 13º 2025, 20:54
Oggetto: Disarma - invito alle VI edizione 25-28 Settembre
 

Buongiorno,  un caro saluto a tutte e tutti.

L’ associazione Disarma  sta organizzando dal 25 al 28 Settembre a Sesto Fiorentino la VI edizione nazionale de Il Coraggio della Pace, intitolata  L’ALTRO LATO DEL MONDO.


 

Saremmo davvero felici di ospitare anche la vostra associazione presso la

casa del popolo di Colonnata,  sono infatti previsti ampi spazi dedicati esclusivamente alle realtà associative e ai loro banchetti.


 

Il programma si articolerà in 10 sessioni, con oltre 50 relatrici e relatori e numerose attività aperte a tutte e tutti. In calce troverete le bozze del programma e della locandina.


 

Se desiderate partecipare, vi chiediamo cortesemente di confermare la presenza rispondendo a questa mail.

Per qualsiasi ulteriore dettaglio resto a disposizione, anche telefonicamente.


 

Ancora affettuosi saluti e vi aspettiamo::))


 

Per Disarma

Genny Guidi 

Cell. 3756183195


 


 


 

LE 10 SESSIONI


 

Giovedì 25

1. Il movimento per la pace è di nuovo in cammino – ore 17:00

2. Palestina. Stop genocidio – ore 21:00


 

Venerdì 26

3. Noi per la guerra non lavoriamo – ore 15:00

4. BRICS e nuovi equilibri globali – ore 17:00

5. Il coraggio della pace – ore 21:00


 

Sabato 27

6. Noi e gli altri – ore 10:00

7. Sul sentiero di Giorgio La Pira – ore 15:00 Per ricostruire la solidarietà tra i popoli

8. Il tempo della Cina – ore 17:00

9. Sbavagliamoci! – ore 21:00

Sulla libertà di espressione e la dignità del lavoro di giornalistə e critici indipendenti

→ Microfono aperto ai censurati/e della pace


 

Domenica 28  Ore 10:00–14:00

10. Assemblea – La proposta di Disarma: il coraggio della verità

→ A seguire: pranzo per salutarci


 

Parteciperanno: 

    1. Francesca Albanese – Relatrice ONU per i Territori Palestinesi

    2. Pino Arlacchi – già sottosegretario generale delle Nazioni Unite

    3. Elena Basile – già ambasciatrice

    4. Piero Bevilacqua – scrittore

    5. Paolo Brutti – Associazione Disarma

    6. Alberto Bradanini – già ambasciatore

    7. Ginevra Bompiani – scrittrice

    8. Luigi Borrelli – delegato USB aeroportuali – Brescia

    9. Raffaella Bolini – No Europe Rearm

    10. Michele Geraci – docente di Finanza, New York University di Shanghai

    11. Luca Cangemi – docente di storia e filosofia

    12. Sandra Carpi Lapi – Coordinamento Contro il Riarmo – Firenze

    13. Marco Consolo – Coordinatore del gruppo di lavoro America Latina – Sinistra Europea

    14. Fiammetta Cucurnia – giornalista

    15. Beniamino Deidda – già magistrato

    16. Roberta De Monticelli – filosofa

    17. Alessandro di Battista – giornalista

    18. Angelo d’Orsi – docente Università di Torino

    19. Danilo della Valle – Parlamentare europeo

    20. Domenico Gallo – già magistrato

    21. Angelica Gatti – Associazione Disarma

    22. Amos Goldberg – storico israeliano

    23. Claudio Grassi – Associazione Disarma

    24. Alfonso Maurizio Iacono – docente Università di Pisa

    25. Jorit – artista di strada

    26. Emanuele Lepore – No base NATO

    27. Raniero La Valle – giornalista

    28. Francesco Sylos Labini – direttore di ricerca, Centro Enrico Fermi

    29. Lavinia Marchetti – ricercatrice

    30. don Carlo Maurizi – Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo di Scandicci

    31. Giovanni Mininni – Segretario generale FLAI CGIL

    32. Luisa Morgantini – AssopacePalestina

    33. Roberto Musacchio – Transform Italia

    34. Raffaele Oriani – giornalista

    35. Alessandro Orsetti – No base NATO – Firenze

    36. Moni Ovadia – uomo di teatro

    37. Fabio Massimo Parenti – docente, China Foreign Affairs University di Pechino

    38. Sara Reginella – regista e autrice di reportage di guerra

    39. Cristina Ronchieri – Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e università

    40. Rossano Rossi – Segretario Generale CGIL Toscana

    41. Laura Salmon – docente, Università di Genova

    42. Linda Santilli – Associazione Disarma

    43. Francesca Spigarelli – direttrice China Center, Università di Macerata

    44. Clara Statello – corrispondente e videoreporter

    45. Vauro – giornalista e vignettista

    46. Alessandro Volpi – docente, Università di Pisa

    47. Padre Alex Zanotelli – missionario

    48. Mons. Giovanni Ricchiuti – Pax Christi

    49. Associazione italiana epidemiologi per la pace

    50. Ferrovieri contro la guerra 

       ed altr@


 

Immagine.png


 

Immagine_1.png

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages