celiachia

2 views
Skip to first unread message

Giorgia Gianna

unread,
Jan 28, 2013, 6:21:59 AM1/28/13
to genitori diete, milano_commi...@yahoogroups.com


Vi inoltro questa mail dell'AIC che spiega dove si può acquistare con l'esenzione.

Ciao

Giorgia



Milano,  24 gennaio 2013


Gentile Signora, Egregio Signore,

Il 2012 si è concluso positivamente per AIC Lombardia con un prestigioso riconoscimento e con un'importante novità.

Il Riconoscimento
Il 7 dicembre il Comune di Milano, in occasione della Cerimonia Solenne per la consegna degli "Ambrogini", ha insignito ad AIC Lombardia l'ATTESTATO DI CIVICA BENEMERENZA.
L'"Ambrogino d'oro" è per la città di Milano un importante e storico momento che celebra l'impegno sociale di persone, istituzioni ed associazioni milanesi.
Il riconoscimento è stato assegnato ad AIC Lombardia per la sua attività trentennale volta a migliorare la qualità di vita del celiaco, potenziare le diagnosi di celiachia e svolgere un'attività di sensibilizzazione nei confronti dell'opinione pubblica. Questo Attestato premia l'impegno profuso da tutti i volontari, dipendenti e collaboratori che si sono avvicendati in questi lunghi 33 anni di attività. A loro  rivolgiamo i ringraziamenti per il contributo.
Se AIC Lombardia ha ottenuto questo Attestato è anche grazie a tutti i Soci che negli anni hanno contribuito a sostenere l'Associazione non solo economicamente, ma anche partecipando a tutte le attività ed iniziative promosse da AIC, condividendone la sua mission.
Grazie per il Vostro sostegno!

La Novità
In data 13 dicembre 2012 la Giunta Regionale della Regione Lombardia ha approvato il Progetto "Nuova Celiachia" che prevede un nuovo modello organizzativo e distributivo a livello regionale dei prodotti dietetici senza glutine.
Il Progetto "Nuova Celiachia , in sintesi, prevede :
o       la gestione uniforme/omogenea a livello regionale degli assistiti di Regione Lombardia per cui è stata certificata la patologia di "Morbo Celiaco" o "Dermatite Erpetiforme", con piena circolarità, all'interno della regione, nell'accesso al budget mensile da parte del cittadino;
o       la fruizione del budget mensile, di un assistito "avente diritto", estesa a esercizi di diversa natura e in particolare a tutti i punti vendita della grande distribuzione organizzata (GDO) presenti sul territorio;
o       l'applicazione di un processo dematerializzato attraverso la distribuzione ai cittadini di un Codice Celiachia (codice personale) dedicato alla celiachia, che, associato alla CRS del cittadino (di cui deve essere letto il numero seriale), permette da parte di quest'ultimo l'attestazione dell'erogazione, anche in sostituzione dell'attuale firma sul modulo cartaceo, a comprova dell'avvenuta erogazione.



Questo progetto risponde alle esigenze dei celiaci lombardi che da anni auspicavano di poter ritirare i prodotti dietetici non solo nelle proprie ASL di residenza e anche nella grande distribuzione. Si potranno così ritirare i dietetici su tutto il territorio regionale, nei supermercati/ipermercati, oltre nei punti vendita ormai tradizionali come le farmacie, parafarmacie ed esercizi convenzionati.

Al momento non è ancora ufficiale la data di partenza del Progetto: tramite i nostri mezzi di comunicazione (sito, Facebook, NewsMail) daremo ampia diffusione a tutti gli  aggiornamenti relativi all'avvio del nuovo sistema, ai dettagli operativi (quali saranno i supermercati ed ipermercati che aderiranno; come verrà trasmesso ai celiaci il Codice Celiachia; quale sarà la procedura per il ritiro dei prodotti). Saremo a Vostra disposizione per rispondere alle domande e raccogliere eventuali criticità che  potrebbero evidenziarsi inizialmente.

AIC Lombardia ha fatto parte, da giugno 2012, del tavolo tecnico istituito dalla D.g. Sanità, dalla D.g. Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia, da Lombardia Informatica s.p.a. per l'analisi del "Progetto Nuova Celiachia".  Essere stati invitati a questi lavori per un progetto di fondamentale importanza per i celiaci significa essere stati riconosciuti dalla Regione nel ruolo di portavoce delle esigenze dei celiaci e ci ha permesso di mettere a disposizione del tavolo tecnico le nostre competenze e la nostra esperienza.

Il 2013
Il 2012 si è rilevato un anno difficile per molte famiglie e questa situazione ha coinvolto anche la nostra Associazione, che ha registrato, per il secondo anno consecutivo, una perdita di Soci con una riduzione delle entrate, che ha portato ad una valutazione molto accurata, dal punto di vista finanziario, delle attività sostenute dalla nostra Associazione.

Vogliamo ringraziare  Lei e tutti coloro che iscrivendosi  hanno sostenuto AIC Lombardia, permettendoci di essere ancora un'Associazione coesa e forte anche dal punto di vista numerico.

Molti Soci non rinnovano, molti celiaci non si iscrivono perché oggi è possibile avere ed ottenere informazioni sulla celiachia, sui prodotti alimentari, sui ristoranti scaricando le App, navigando in rete, dove si trovano siti internet, blog, Twitter, Facebook, sugli alimenti idonei ai celiaci, sulla cucina senza glutine, sui ristoranti che offrono pasti senza glutine. (Pensate che cliccando su Google la parola "celiachia" troviamo più di 1.400.000 risultati!).
Poter scaricare il Prontuario e la Guida AFC sul vostro cellulare o consultarli in internet, trovare, locali, mense (scolastiche, universitarie, aziendali) adeguatamente informati sulla cucina senza glutine o scuole dell'infanzia e primarie preparate ad accogliere un bimbo celiaco, formare futuri giovani chef preparati sul senza glutine è possibile solo grazie al costante impegno di AIC, ma senza il Vostro sostegno economico tutto ciò non potrebbe realizzarsi. Anche la Sua iscrizione per il 2013 potrà permetterci di proseguire i nostri progetti ed implementare le nostre attività.


Il rinnovo della Sua iscrizione le permetterà di ricevere con continuità le comunicazioni relative alle iniziative e manifestazioni promosse e sostenute dalla nostra Associazione, l'House Organ "Celiachia Notizie" quadrimestrale nazionale, il "Prontuario AIC degli Alimenti", la "Guida per l'Alimentazione Fuori Casa", oltre ad usufruire del Servizio "News Mail". Per aderire a questa iniziativa comunichi alla Segreteria Soci (so...@aiclombardia.it) il suo indirizzo di posta elettronica e riceverà con tempestività aggiornamenti e novità.

L'iscrizione (Euro 40,00)  può essere effettuata tramite versamento bancario o postale, intestato a

AIC LOMBARDIA ONLUS
Via San Senatore 2 - 20122 Milano
        Bonifico Bancario:
Banca Popolare di Milano - Ag. 500    -  IBAN  IT84Y0558401700000000043436
        Conto Corrente Postale:  n. 2062485

Nella causale di versamento indicare: ISCRIZIONE 2013 - nome e cognome della persona celiaca - codice fiscale - data di nascita e numero telefonico.

Cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti e l'augurio di un Felice 2013.



Rossella Valmarana
 Il Presidente







ATTENZIONE: questo messaggio è inviato automaticamente. Non rispondere a questa e-mail; per eventuali comunicazioni scrivere a: segre...@aiclombardia.it

Grazie della collaborazione.









Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages