ieri alla riunione ho preso un po' di appunti, al volo. Che riporto qui sotto. non fate caso a maiuscole, minuscole e accenti: scrivendo veloce e con tastiera americana a volte mi scappano.
PS: per la 2C: segue un mail con il resoconto della riunione con le nostre maestre.
consiglio interclasse 27/1/2015
Seduta aperta ore 17:23
prende parola la vice fiduciaria, e introduce il report sulle attivita` didattiche e non
Lucia Frangione ha la funzione strumentale di coordinamento delle attivita` per l'ambiente.
Panizza responsabile di un progetto con il Teatro Verdi, per le quinte
Manuela cozzi riferisce sul progetto musica
gia` partito il progetto di educazione musicale con la scuola Pentagramma
20 ore in tutto piu` saggio finale.
Insegnanti giovani, molto preparati propedeuticamente
Scopo: dare stimoli interdisciplinari orientati alla musica.
Approcio ludico alla musica
Basi, per un futuro approccio tecnico.
Basato sullo sviluppo dell'attitudine piu` che sulla tecnica.
Date del saggio: non ancora fissate ma ultima o penultima settimana di maggio.
per le classi con settimana corta potrebbe essere un venerdì. Luogo: palestra
separato per classi.
Prende la parola Federica
Educazione Motoria
quest'anno non e` a carico dei genitori, dieci lezione gratuite gestite dal CONI.
Istruttori CONI, anche se presi dalle polisportive varie (cus, libertas) tramite bando. Cominciano a meta` febbraio.
Quarta e quinta: propedeutica a giochi sportivi
primo triennio, lezioni orientate alla psicomotricita`.
L'assessore spera di poterlo rifare gratis anche l'anno prossimo
Per le quinte: corso di vela, gratuito, 6 incontri istruttori FIV, lezioni teoiche, e un'uscita al mare al Calambrone, circolo velico.
Spostamenti a carico dei genitori.
I bambini vengono tesserati FIV e assicurati.
Prende la parola Lucia Frangione
Ambiente
Frutta nelle scuole, solo scuola primaria, previsto anche percorso didattico con personale specializzato, con proiezione di filmati didattici, strutturata per classe (novità rispetto agli anni scorsi).
Temi: alimentazione sana e prevenzione dell'obesita`, promozione esercizio fisico.
I rappresentanti ricevono la mail periodica sul progetto frutta, che girano alla classe. La frutta dovrebbe essere di stagione, anche se purtroppo non e` sempre cosi` (uva a gennaio, che è considerata di stagione in Spagna). La distribuzione del tipo di frutto è gestita tramite un accordo non modificabile tra la ditta e il ministero, e NON è a km zero (può provenire anche dall'estero. Date per il percorso didattico, tra 28 aprile e 8 maggio una delle due date per ogni classe.
Nei giorni scorsi è stata offerta spremuta fresca, (solo Damiano Chiesa, Nicola Pisano non attrezzata).
La frutta e` tutta biologica. il km zero pero` non si puo` fare. La frutta della mensa e` km zero.
Progetto "non ti scordar di me", promosso da lega ambiente: Iniziativa per abbellire il contesto scolastico. Sono attese iniziative da parte dei genitori per abbellimento e restauro di ogni tipo degli ambienti scolastici. Sarebbero da privilegiare aree comuni (corridoi, giardino etc). Interventi tipo: imbiancatura, sistemazione porte, pulizia decorazione etc.
I rappresentanti dovrano chiedere alla classe l'accordo o l'adesione. In caso di adesione comunque i singoli genitori (o classi) non sono obbligati a fare qualcosa.
Le varie azioni andrebbe fatto nel periodo della manifestazione.
Fabiana Panizza, riferisce sul progetto teatro
la fondazione teatro con la compagnia "Movimento in atto" di Fabia Buccero, compagnia di danza e teatro. Le quinte mettono in scena uno spettacolo "Il principe e la rosa". Il laboratorio è gratuito. Lo spettacolo sarà il 31 marzo, al ridotto del Verdi. I genitori delle quinte possono assistere gratis, tutti gli altri pagando un biglietto (7 euro bambini, 12 adulti). La classe quarta fa solo il laboratorio all'interno della scuola, senza spettacolo.
Giornata della solidarita fondazione Ciardelli. Sono arrivati i percorsi. percorsi sulla costituzione. Vengono raccolti gli indirizzi email dei rappresentanti per diffonderli. Si sollevano un po' di polemiche: La fiduciaria sostiene che la giornata ha sempre sollevato proteste. Rispettando le opinioni di tutti, a lei (e alle insegnanti), interessa solo sapere se la classe vuole partecipare o no. Qualcuno fa presente che i problemi rispetto a questa iniziativa sono in passato sorti per la non del tutto trasparente comunicazione dei programmi, locazioni e finalità della giornata. La maestra Lucia Frangione conclude dicendo che la 2C non parteciperà alla giornata, per evitare qualsiasi disguido e problema.
Progetto Artigiano a scuola
pasticceri, orafi, partira` intorno a marzo. tessitura. previste uscite.
Olimpiadi della matematica. damiano chiesa ottimi risultati. lo fanno le quinte.
Pulizia scuola migliorata. ma bisogna stare addosso alla ditta. fare controlli in contraddittorio. problemi sul meccanismo di controllo. Riferisce un genitore, responsabile del controllo.
fine sessione ore 18:20. ci si riunisce per classi parallele