Madrid e dintorni

7 views
Skip to first unread message

Laura Chelazzi

unread,
Sep 5, 2011, 6:58:56 AM9/5/11
to gci...@googlegroups.com
Ciao a tutti!!!!
Eccomi di ritorno dall'IUCR di Madrid e come promesso prima di partire cercherò di raccontarvi quello che è successo e come sono andate le riunioni dei giovani cristallografi europei.
Ovviamente chiedo supporto a coloro che erano con me in modo da essere più esauriente possibile.

La riunione è stata molto partecipata (c'erano almeno 50 persone), principalmente spagnoli e inglesi dato che sono i gruppi più numerosi e che soprattutto hanno già da molti anni dei gruppi nazionali attivi con una gerarchia, sito internet e spazi all'interno dei congressi nazionali. Il comitato centrale dei giovani cristallografi europei è formato da due co-chairs Laura Roces (Spagna) e Susanne Coles (Gran Bretagna), un webmaster Pete Wood (Gran Bretagna) e da un segretario Alexander van Driessche (Spagna). L'idea è quella di cambiare i ruoli ogni due anni e quindi di indirre elezioni per votare il nuovo comitato il prossimo anno al congresso ECA a Bergen in Norvegia.

Uno degli argomenti discussi è stata quella dell'iscrizione al GIG-Young Crystallographers; infatti ancora ci sono pochissime persone che si sono segnate al gruppo all'interno del sito internet dell'ECA, quindi vi invito a farlo al più presto, perchè senza la possibilità di dimostrare quanti siamo nessuno prenderà mai in considerazione quello che proponiamo!!!!
Questo è il sito : http://gig1.ecanews.org

Direi che le iniziative più importanti che sono state proposte possono essere riassunte così:


. creare un forum di discussione sulle opportunità di lavoro in cui verranno scambiate notizie riguardanti posizioni aperte e possibilità di phD e postdoc.

. avere uno spazio al congresso ECA 2012 sottoforma di Workshop o di Microsimposio, anche se non è ancora stato deciso l'argomento (ovviamente accettano suggerimenti quindi se ne abbiamo facciamoci sentire). Le idee proposte sono state quelle o di fare una sessione di argomento generale in cui tutti i giovani possano parlare delle loro ricerche (più o meno quello che è stato fatto quest'anno) oppure di fare un workshop incentrato sul lavoro chiamando degli esperti a parlare di curriculum e di possibilità (in realtà non ho capito bene come si dovrebbe svolgere ma spero arriveranno spiegazioni più esaurienti).

. il 2013, come saprete, è l'anno internazionale della cristallografia e per questa data l'idea è quella di fare un concorso in cui proporre progetti riguardanti "insegnare la cristallografia". I sette migliori progetti saranno esposti al congresso di Bergen e i migliori tre riceveranno un premio (ancora non sappiamo cosa) e comunque tutti e sette verranno raccolti in un libro ( pubblicato nel 2013) che sarà tradotto in tutte le lingue delle nazioni partecipanti dai rappresentanti nazionali all'interno del YG. Entro pochi mesi verrà pubblicato sul sito il regolamento per poter partecipare, comunque cercherò di tenervi aggiornati se ci sono delle novità.

Allora mi sembra che più o meno sia tutto....ora chiedo supporto agli altri partecipanti in caso mi fossi scordata qualcosa..........


Per quanto riguarda il congresso AIC di Siena...direi che si sta avvicinando e vorrei riproporvi una cena tutti insieme, potrebbe essere un buon modo per conoscerci. Dato che siamo appena nati mi sembra prematuro e comunque in ritardo chiedere lo spazio per una riunione alla segreteria dell'AIC, ma potremmo comunque fare una specie di assemblea davanti ad una pizza (e magari fare progetti per il prossimo anno)!!!!

Raccolgo adesioni in modo da poter decidere un giorno....fateci sapere!!!!

A presto

Laura


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages