Grandi!!!
Il 03.02.2012 13:19 Laura Chelazzi ha scritto:
Ciao Paolo,
mi piace molto...grande per il sito!!!! Ho fatto solo pochissime correzioni !!!
Per quanto riguarda la richiesta, prossima settimana la inoltrerò subito a chi di dovere e vediamo che ci rispondono....io direi che lo puoi postare sul sito!!!!
Non vedo l'ora che torni..
Baci
Laura
________________________________________
Inizio: gci...@googlegroups.com [gci...@googlegroups.com] per conto di Paolo P. Mazzeo [paolo....@unibo.it]
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 13.11
Fine: Giovani Cristallografi Italiani - AIC
Oggetto: Proposte Giovani Cristallografi italiani
Cari Giovani Cristallografi,
si e' da poco concluso , (ormai da due settimane - mi ero ripromesso
di scrivervi prima, ma sapete com'e'..) il workshop "Crystals forms @
Bologna". il workshop e' stata un'importante occasione per discutere
di tematiche legate al mondo dello stato solido dalla crystal
engineering alla risoluzione di strutture da polveri, dalla chimica
computazionale per polymorph prediction all'NMR in stato solido.
Ma piu' di ogni altra cosa, il meeting e' stata, per noi giovani
cristallografi li' presenti, un'occasione per conoscerci e per
discutere, magari davanti ad una birra o uno spritz, di cio' che era
stato proposto durante le conferenze.
E' tuttavia emerso anche la volonta' di sostenere questo progetto dei
giovani cristallografi con qualcosa che ci permetta di interagire
maggiormente tra di noi, che ci permetta di tenerci in contatto e ci
faccia effettivamente sentire di essere parte di una community.
Per questo abbiamo pensato di evolvere in un sito vero e proprio (me
ne sto gia' occupando, la versione di testing dovrebbe essere online a
breve) in cui sara' presente una sezione di Forum legata alle
tematiche piu' calde del settore, una sezione di Blog/News in cui
ciascuno di noi potra' postare notizie utili per tutta la comunita'
dei giovani cristallografi, una sezione gallery (e' sempre bello
vedere dei cristallografi all'opera :) ) e una sezione di didattica in
cui postare video, applet, suggerimenti o quant'altro possa essere
utile alla divulgazione della cristallografia.
Sara' anche possibile ricevere in automatico le modifiche del forum o
di altre sezioni del sito.
Sto cercando di programmare il sito in modo che si "costruisca" da
solo con l'apporto di ognuno di noi.
Un'altro importante aspetto emerso e' la volonta' di diventare un
gruppo importante all'interno dell'Associazione Italiana di Cristallografia per cui ci muoveremo per chiedere, al prossimo convegno AIC,
uno spazio ufficiale riservato a noi giovani cristallografi.
Bhe, con questo ho finito.
Aspetto vostre risposte, suggerimenti, critiche riguardo al sito che,
Ciao a tutti
a presto
Domenico Crocco
On Fri, 3 Feb 2012 04:11:43 -0800 (PST), Paolo P. Mazzeo wrote
--
Universita' degli Studi di Parma (http://www.unipr.it)