Ordini dal carcere per un pronto riscatto

0 views
Skip to first unread message

enrico santambrogio

unread,
Aug 15, 2023, 9:19:16 AM8/15/23
to Gasviareggio Com, GasVezza_Online, Amalia Biagi, gasvec...@googlegroups.com, Antonio-Blasco Bonito, DES Altro Tirreno, inte...@googlegroups.com, gasvic...@googlegroups.com, renato galeotti intergas lucca

Economia Carceraria non vuole lasciare indietro nessuno, in particolare le persone rinchiuse in carcere, anche perché dargli una seconda opportunità significa diminuire i reati, e contribuire ad una società più sicura.
Vogliamo contribuire a fargli cambiare vita, ed offrire loro la possibilità di realizzare qualcosa di bello. E di buono.
Si tratta di un’economia nascosta, promossa da tante piccole imprese e cooperative che con coraggio hanno deciso di assumere persone recluse e condividere con loro un progetto lavorativo.

Economia Carceraria nasce il 2 giugno 2018, Festa della Repubblica italiana, organizzando il primo festival nazionale dell’Economia Carceraria a Roma.

Fondata da Oscar La Rosa e Paolo Strano ha l’obbiettivo di promuovere, valorizzare e commercializzare prodotti realizzati da cooperative e imprese che assumono persone in esecuzione penale, attraverso commercio elettronico, punti vendita e partecipazione a fiere ed eventi.

Nel 2018 apre a Roma, in via Eurialo 22, il Pub & Shop Vale la Pena, il primo locale di somministrazione dove si possono gustare prodotti realizzati in tutte le carceri d’Italia.
Nel novembre 2020 viene lanciato l’e-commerce www.economiacarceraria.com che permette ad utenti e consumatori di acquistare prodotti provenienti da diversi istituti di pena e riceverli direttamente a casa con un’unica spedizione.
Dal 2022 parte la collaborazione con Ethicatering e Magnolia Eventi, al fine di far arrivare i migliori prodotti dell’economia Carceraria sulle tavole dei catering aziendali, dei matrimoni o di altri eventi.

Acquista anche tu i prodotti di economia Carceraria, insieme daremo una seconda possibilità e contribuiremo alla crescita economica e sociale del nostro Paese.

Intanto dategli una occhiata ai siti qui sotto, a Settembre ne riparliamo pronti a fare la nostra parte in un progetto di recupero che parte proprio da chi per primo di noi ha sbagliato, ma si sta impegnando a redimersi e a rientrare in una società, sicuramente con una persona che ha lavorato, più sicura di prima...

https://economiacarceraria.com/

PERCHÈ…

…chi ha sbagliato può ancora realizzare qualcosa di bello e di buono

…sono prodotti artigianali che profumano di riscatto, attenti alla qualità e alle materie prime utilizzate

…un lavoro legale e contrattualizzato ti nobilita e ti emancipa dai contesti in cui sei vissuto

…vogliamo diventare parte attiva del nostro Paese e dare il nostro contributo alla crescita dell’Italia


Buon Feragosto!!!

E.


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages