Perchè votare: le opinioni

1 view
Skip to first unread message

Roberto Guidi

unread,
Apr 16, 2016, 5:38:47 AM4/16/16
to

Personalmente mi trovo d'accordo con la sintesi che riporto di seguito fatta da Giovanni De Mauro, per me oltre agli effetti del referendum in sè sono in gioco importanti tematiche ambientali, e per questo andrò a votare.

Inoltre, sempre come opinione personale, trovo scandaloso che il capo del nostro governo inviti a disertare i seggi preferendo evitare il confronto elettorale. Lo ritengo un utilizzo illegittimo della sua posizione, e un atto anticostituzionale e fortemente antidemocratico.  Anche per questo andrò a votare, secondo me andare a votare assume una connotazione simbolica a difesa della nostra democrazia, minata direttamente da chi avrebbe il dovere di salvaguardarla. Sono trent'anni che la democrazia in Italia viene picconata sempre di più dagli stessi capi di governo che si succedono, dobbiamo resistere, resistere, resistere.

In calce riporto alcuni link più tecnici per capire meglio l'oggetto del referendum.

Buona domenica,

Roberto

 

_ - _ - _ - _ - _

Votare

Giovanni De Mauro
Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale

“Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ‘Norme in materia ambientale’, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)’, limitatamente alle seguenti parole: ‘Per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale’?”.

È un referendum difficile da capire, su una questione troppo complicata, tecnica, e come spesso succede quand’è così, si tratta innanzitutto di una sconfitta della politica, di chi ci governa: in parlamento ci sono deputati e senatori che hanno il compito proprio di affrontare ogni giorno questioni difficili, documentandosi e consultando molti esperti, e dopo approfondite discussioni prendere decisioni sulla base delle quali noi elettori valutiamo se confermarli in parlamento oppure no alla fine della legislatura.

La democrazia rappresentativa funziona così. In ogni caso, domenica 17 aprile viene fatta a tutti noi una domanda. E la domanda non è solo quella del complicato quesito referendario: è anche una domanda sulla nostra attenzione ai temi ambientali, al futuro del pianeta, alla politica energetica e industriale del paese. Più in generale, dalla risposta che daremo si misurerà il nostro coinvolgimento, la nostra partecipazione, la nostra capacità di prendere decisioni dopo esserci informati e senza farci spaventare dalla difficoltà della questione. Se votare a questo referendum servisse anche solo a dare un segnale, sarebbe importante non restare a casa. I buoni motivi per votare non mancano, e i buoni motivi per votare sì sono tanti.


- - - - - -

http://www.internazionale.it/notizie/2016/03/23/trivelle-referendum-quesito-spiegato

http://www.ilpost.it/2016/03/08/guida-referendum-trivellazioni-petrolio/

http://www.ilpost.it/2016/04/16/referendum-trivelle-17-aprile-trivellazioni/


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages