San Michele in posa - incontri

0 views
Skip to first unread message

redazione GASpallo

unread,
May 11, 2023, 1:37:14 AM5/11/23
to gasp...@googlegroups.com

---------- Forwarded message ---------
Da: Alessandra Rotta <rotta.ale...@gmail.com>
Date: gio 11 mag 2023 alle ore 00:43
Subject: San Michele in posa - incontri
To: Parrocchia San Michele di Pagana <in...@parrocchiasanmicheledipagana.it>


buongiorno

a nome e per conto della parrocchia di San Michele di Pagana, con vero piacere, comunico che sta per riprendere l'attività culturale della parrocchia con una interessante anteprima legata alla mostra, attualmente in corso e visitabile tutti i sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18; si tratta di un breve ciclo di incontri che si terranno i prossimi 13, 21 e 28 maggio alla ore 17 presso l'Oratorio della chiesa di San Michele di Pagana, legati alla III edizione della mostra "San Michele in Posa"

Ringraziandovi per il sempre costruttivo supporto, dato con la vostra presenza e/o con la condivisione e pubblicizzazione delle iniziative, porgo cordiali saluti.


alessandra



La III edizione della mostra “San Michele di Pagana in posa”, dedicata quest’anno agli anni compresi tra il 1940 e il 1960, in corso presso l’Oratorio della Parrocchia di San Michele di Pagana, si arricchisce di una serie di incontri a partire dal 13 maggio. L’appuntamento è sempre alle 17:00.

 

All’interno dello spazio espositivo il 13 maggio Francesco Ferretto e Alessandra Rotta che, con la preziosa collaborazione di Enrica Melossi, sono i curatori della mostra, illustreranno, attraverso le immagini storiche, il cambiamento socio-culturale che ha investito tutto il territorio locale, seppur con diversa entità e profondità. Alle immagini, frutto di una paziente e lunga ricerca che ha portato alla nascita di una collezione altrettanto pazientemente riordinata e archiviata per essere a disposizione di tutti, si alterneranno le spiegazioni delle ragioni che hanno determinato l’inserimento di quei caratteri urbani, urbanistici e connotativi che ancora oggi caratterizzano paesaggio e ambiente.

 

A seguire, il 21 maggio, sempre alle ore 17:00 Alessandra Rotta ed Enrica Melossi ci aiuteranno a ripercorrere i mitici anni del boom nel Tigullio: i concetti del tempo libero, delle ferie, della vacanza al mare per tutta l’estate, hanno profondamente hanno inciso sulla strutturazione urbanistica di Rapallo – e non solo – e sulle abitudini di vita della popolazione; la svolta fondamentale, impressa nella società intera, sarà posta in relazione con il tessuto urbanistico, analizzando tipologie edilizie e trame urbane - spesso non risolte – quale elemento base di nuove ipotesi di ricostruzione e ristrutturazione.

 

Il ciclo si chiuderà il 28 maggio con Alessandro Martini e Maurizio Francesconi che presenteranno il saggio: La moda delle vacanze, un viaggio a ritroso nel tempo per spiegare e comprendere al meglio le problematiche di oggi. Un intero capitolo è dedicato al Tigullio e agli esordi del turismo a inizio secolo, quando si andava in vacanza d’inverno; per i lunghi periodi di “svernamento”, una clientela internazionale e facoltosa, soggiornava in grandi alberghi dotati di ogni confort. Tutto cambia, dopo la guerra. E non solo moda e costume.

 

L'ingresso è sempre libero e gratuito.


Sabato 13 maggio:

1940-1960 Anni sospesi: dalla miseria della guerra all’esplosione del benessere;

interventi di Francesco Ferretto, Alessandra Rotta, Enrica Melossi

 

Domenica 21 maggio:

Gli anni del boom economico nella nostra contemporaneità;

interventi di Alessandra Rotta, Enrica Melossi

 

domenica 28 maggio:

                La moda della vacanza (Einaudi ed)

                Intervengono gli autori Maurizio Francesconi e Alessandro Martini che dialogano con Enrica Melossi



--

alessandra rotta - architetto - socio INBAR 
via per san lorenzo 10 - 16035 rapallo - tel. 380.3139942





Privo di virus.www.avast.com
mostra_sm.jpg
locandina_mostra_.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages