[acquapub] CS: ACQUA PUBBLICA, NUOVA INIZIATIVA

0 views
Skip to first unread message

Walter Vassallo Dulce Chan Cab

unread,
Sep 16, 2015, 4:04:29 PM9/16/15
to comitato-refer...@googlegroups.com

Ciao a tutt*
Come potete anche leggere qui sotto la campana della democrazia suonerà anche
Mercoledi 23 Saluzzo ore 12,00-13,00, alla Porta Santa Maria
Abbiamo scelto il posto perché non vorremmo essere troppo soli davanti al municipio ( ci possiamo sempre andare insieme)
Vi mandiamo questa mail sperando che trovate un po' di tempo per questa iniziativa e vi unite a noi nei rintocchi.
Magari con la scusa del mercato tra un peperone e un pezzo di formaggio vi fate un giro.
Se potete avvisate noi ci saremo.

Walter 3200552443 Fulvio 3311143501
Ps
Fate girare !

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "'comitato.cuneese' comitato...@acquabenecomune.org [acquapub]" <acqu...@yahoogroups.com>
Data: 15/set/2015 08:43
Oggetto: [acquapub] CS: ACQUA PUBBLICA, NUOVA INIZIATIVA
A: <comitato...@acquabenecomune.org>
Cc: <acqu...@yahoogroups.com>, <carag...@libero.it>, <gia...@lastampa.it>, <paol...@gmail.com>, <redazio...@primantenna.it>, <in...@provinciagranda.it>, <reda...@targatocn.it>, <reda...@unionemonregalese.it>, <teleg...@cnnet.it>, <redazione....@libero.it>, <giusepp...@cuneocronaca.it>, <reda...@cuneocronaca.it>, <reda...@piueventi.it>, <uffici...@piueventi.it>, <fabr...@lafedelta.it>, <reda...@ilmaira.com>, <gazz...@stpauls.it>, <reda...@lanuovagazzettadisaluzzo.it>, <reda...@corrieredisaluzzo.it>, <reda...@braoggi.it>, <in...@vercellioggi.it>, <in...@ecodelchisone.it>, <reda...@ilsaviglianese.com>, <reda...@grp.it>, <andrea-...@libero.it>, <dire...@lascintillacn.it>, <dire...@targatocn.it>, <reda...@corrieresavigliano.it>, <rob...@ilcorriere.net>, <in...@laguida.it>, <cav...@laguida.it>, <dire...@laguida.it>, <diego.l...@stpauls.it>, <lorenzo...@gmail.com>, <cu...@lastampa.it>

 



Comitato cuneese Acqua Bene Comune
presso Legambiente, via C.Emanuele III n. 34 , Cuneo


 Sotto ed in allegato, il comunicato stampa sulla nuova iniziativa del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune, denominata "LA CAMPANA DELLA DEMOCRAZIA".
 Grati per la pubblicazione, rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento. 
Rosa - 3495372854, Alberto-3893455739, Ezio-3405204771, Oreste-3201425545, Sergio- 3451299813

La campana della democrazia suona per l'acqua pubblica
Come fare per ricordare agli amministratori gli impegni ( scelta del gestore unico per tutta
la Provincia per il servizio idrico integrato, con percorso trasparente entro il 30 settembre)
che essi stessi avevano assunto nella Assemblea generale dei sindaci dell'Ato4 tenutasi ,
dopo la richiesta di una quarantina di sindaci, il 2 Luglio scorso?
In quella occasione, presenti 180 sindaci del cuneese, si poteva e si doveva decidere sulla
ripubblicizzazione dell'acqua, come i molti cittadini presenti si aspettavano, perchè questa
era stata la scelta degli italiani nel 2011 quando votarono in modo inequivocabile ai
referendum.
Invece no. Il Presidente della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna chiese e
ottenne , mettendo in votazione un documento presentato seduta stante, ancora tempo
per fare ulteriori valutazioni ed approfondimenti con l'aiuto di esperti e tecnici della
Regione
.
Tutto il percorso ,chiaro e trasparente, sarebbe stato reso pubblico con aggiornamenti
mensili, mediante la convocazione di apposite Conferenze d'Ambito.
La scadenza del 30 Settembre si avvicina e non sappiamo nulla di questi lavori ( nell'unica
conferenza dell'ATO4 tenutasi il 24 agosto si è discusso e votato altro ): complimenti per la
trasparenza!
Sarà dunque una vera e propria campana (opera di un artigiano locale) che molto
realisticamente con i suoi rintocchi ricorderà ai nostri amministratori il tempo che scorre,
partendo da Cuneo con un presidio davanti alla Provincia, sede delle riunioni dell'EGATO,
il 19 settembre dalle ore 18,30 alle 24,00 con apericena, animazione musicale e letture .
" La campana della democrazia " sarà la voce, pacata ma decisa, dei cittadini che
chiedono il rispetto dei referendum e giorno dopo giorno suonerà a Savigliano, Mondovì,
Saluzzo, Fossano, Bra, Alba con la speranza che alla fine del percorso la Democrazia
abbia la meglio sulle mere valutazioni tecnico-economiche e sugli interessi di mercato dei
privati.
Ancora più decisi di questo, dopo che l'8 settembre il Parlamento Europeo , come chiesto
da oltre 2 milioni di cittadini europei ha sancito che:
" l'acqua è un bene vitale e necessario per la dignità umana e non può essere trattata
come una merce.... i servizi idrici devono essere esclusi da accordi commerciali, come il
TTIP ( accordo tra Unione Europea e Stati Uniti a vantaggio delle Multinazionali
privatizzando i servizi pubblici); e che la Commissione Europea è tenuta, altresì, a non
promuovere la privatizzazione dei servizi idrici nel contesto delle misure di austerità
escludendo l'acqua, i servizi igienico-sanitari e lo smaltimento delle acque reflue dalle
regole del mercato interno.
Più chiaro di così ! CHI ERA CHE CI RICORDAVA CONTINUAMENTE CHE CE LO
CHIEDE L'EUROPA?
I rintocchi risuoneranno in tutta la Provincia in base al
seguente calendario:
Sabato 19 serata iniziale (18,30-24) con animazione musicale, letture e apericena a
Cuneo davanti alla Provincia
Lunedi 21 Savigliano ore 18,30-19,30, davanti al municipio
Martedi 22 Mondovi ore 11,30 -12,30, davanti al municipio
Mercoledi 23 Saluzzo ore 12,00-13,00, Porta Santa Maria
Giovedi 24 Fossano ore 18,00-19,00, davanti al municipio
Venerdi 25 Bra ore 10,00-11,00, davanti al municipio
Sabato 26 Alba 12,00-13,00, davanti al municipio
Invitiamo i cittadini a essere presenti insieme a noi, quando il suono della campana
ricordererà agli amministratori che il tempo sta per scadere!
Invitiamo anche tutti i sindaci delle città coinvolte, a venire a rompere il muro del
silenzio ed a dare ai cittadini le dovute informazioni.
Nel frattempo venerdì 18 abbiamo partecipato a Vercelli ad un convegno regionale piemontese sulle
strategie da mettere in atto per contrastare le aggregazioni societarie tendenti a rafforzare sul
territorio le grandi multiutility nazionali (specificatamente IREN) mentre informiamo che domenica 20
ci sarà a Napoli una riunione del Coordinamento nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per
l'Acqua.
Nella stessa giornata parteciperemo a Cuneo alla Carovana della Pace per riaffermare che
l'acqua, attualmente fonte di guerre per l'approvvigionamento, non deve avere frontiere e
deve essere garantita universalmente a tutte le persone, evitando di essere concausa di molte
migrazioni.
COMITATO CUNEESE ACQUA BENE COMUNE: tel.3893455739
mail: comitato...@acquabenecomune.org
Contatti per zone: Oreste B. 3384714566 (Albese)- Oreste D. 3201425545 (Cuneese)- Ezio
3405204771 (valli Gesso,Vermenagna,Stura)-
Stefania 3384493689 (Fossanese)- Rosa
3495372854 (Monregalese)- Fulvio 3311143501 (Saluzzese,Val Varaita)


__._,_.___

Inviato da: "comitato.cuneese" <comitato...@acquabenecomune.org>
Rispondi post su web Rispondi a mittente Rispondi a gruppo Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (23)

.

__,_._,___
volantino A5 per concerto del 18e serata19.pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages