L’AssTatawelo, in occasione del suo decennale (v. punto precedente), ha presentato ufficialmente il pacchetto del ”Café Caracolito”, inserendolo a listino SOLTANTO per ordini extra-prefinanziamento. Nello spirito di continua pratica di approfondimento delle condizioni che legano i produttori di caffè e la realtà produttiva ad essa connessa, i nostri Referenti hanno lavorato con determinazione a questo “piccolo” progetto, riuscendo a dare “forma e struttura” a questo nuovo aroma, per condividere con voi questo particolare caffè 100% arabica monorigine zapatista.
Il frutto del caffè assomiglia a una ciliegia, detta drupa, verde alla nascita e rossa in maturità, donando fiori di color bianco, che sprigionano profumi di gelsomino nell’aria. Ogni bacca ha un nocciolo normalmente diviso in due chicchi, ricoperto da una pellicola sottile chiamata pergamino, dal classico aspetto che tutti conosciamo. Alcuni di questi noccioli, che crescono sulle punte dei rami, non si sviluppano come dovrebbero e rimangono tondeggianti, diventando un'eccezione, di per se speciale: invece di essere divisi in due chicchi, sono formati da un’unica sfera, detta “perla” o “caracolito”.
Il “caracolito” è quindi il chicco di caffè “resistente nel tempo”, che, pur convivendo sullo stesso ramo con chicchi completamente diversi per forma e dimensioni, ancorché normali, mantiene tutto il gusto “originario” delle piante autoctone: un gusto pieno e intenso, che al fruitore lascia al palato un persistente aroma, tipico del profumo delicato del legno. Affinché questi chicchi piccoli e tondi, manifestino la loro spiccata “personalità”, è necessaria una “maturazione” di almeno 12 mesi e una specifica tostatura, lenta e molto attenta a non “bruciarli”. Attraverso ripetute prove di degustazione diretta, le prime effettuate nell’aprile del 2014 durante la visita di Estela Barco, la Responsabile del DESMI e la capacità professionale del nostro torrefattore Coffee Import, si è riusciti a “estrarre” le sue notevoli qualità. Queste sono gelosamente protette in questi pacchetti color oro, suoi degni custodi, numerati manualmente e confezionati con le prime 12 bellissime etichette illustrate dai partecipanti al concorso di illustrazione “Para Todos Todo” dell’ottobre 2015.
Il caffè “caracolito”, per la sua conformazione non normale, solitamente viene separato durante la selezione, perché i suoi grani non rientrano in quella che viene definita la prima scelta, cioè la “selezione oro europea”. Conseguentemente questo tipo di caffè verde è un prodotto svalutato sul mercato, locale e non, penalizzando pesantemente i cafetaleros del Sud, mentre, al contrario, per i consumatori del Nord si “trasforma” in un caffè pregiato, molto costoso. Assurdamente l’unicità del “caracolito” produce questi effetti contraddittori, meramente speculativi, di fatto impedendo alla Cooperativa Zapatista di vendere in modo remunerativo queste minime quantità prodotte dalla pianta.
L’AssTatawelo , creando il “Café Caracolito”, intende quindi valorizzare questo prodotto, rendendo equo per tutti il rapporto qualità/prezzo, demitizzandone l’impostazione elitaria al consumo. La distribuzione di questa ”edicion especial”, naturalmente limitata, è destinata in ESCLUSIVA alla Rete dei Gruppi di Acquisto Solidale, offerta a un costo contenuto, in considerazione anche del suo confezionamento “artigianale”, recuperando una parte di marginalità con una scontistica leggermente inferiore ai nostri standard.
Il libro contiene dunque un CD audio dove i racconti prendono vita attraverso voci e musica di personaggi conosciuti al pubblico italiano e solidali con la causa zapatista. Il libro è pubblicato, prima traduzione in lingua italiana, da “Kairos_Moti Contemporanei”, progetto editoriale indipendente nato nel 2013, con la partecipazione di “Nodo Solidale”, collettivo complice che dal 2006 si muove in Italia e Messico, attraverso la formula del crowdfundig di “Produzioni dal basso”, con un budget di 3.000 euro comprendente unicamente la copertura dei costi di stampa. L’AssTatawelo è particolarmente felice di collaborare alla diffusione di quest’opera di alto respiro ideale, oltre che di notevole qualità estetica e narrativa, inserendolo nel proprio listino come strenna natalizia.
Il libro multimediale “Fiabe Resistenti“ viene distribuito con un’offerta di 12 euro, e come per l’edizione originaria Argentina, la quale si riserva i diritti autorizzandone la pubblicazione in altre lingue, gli introiti raccolti con la sua distribuzione andranno interamente alla Giunte del Buon Governo dei 5 Caracol Zapatisti.
CD audio con le fiabe narrate da Ascanio Celestini,Caterina Guzzanti,Chiara Gioncardi,Cristina Pellegrino,Daniela Calò,Massimiliano Bruno,Piera degli Esposti,Pietro Sermonti,Rolando Ravello,Salvatore Gioncardi,Valerio Aprea,Valerio Mastandrea. Con le musiche di Valerio Vigliar
http://www.elementikairos.org/
https://www.produzionidalbasso.com/project/fiabe-resistenti/
________________________________________________________________
ADESSO SE SEI ARRIVATO FINO A QUESTO PUNTO
E PENSI CHE TI POSSA INTERESSARE CLICCA QUI SOTTO
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1jN8p5Ci8ZXgP-f-_4AvxnXHyZuOCu6vPF6qg3WLR6-Q/edit?usp=sharing
A presto !
Walter
3200552443
https://www.facebook.com/Associazione-Tatawelo-APS-1638065586434280/
PS
IL CAFFE' CARACOLITO COME IL LIBRO è IN EDIZIONE SPECIALE
LE RICHIESTE SARANNO EVASE IN ORDINE DI ARRIVO.
--