Altre teorie fanno riferimento al comportamento degli elefanti che, durante i periodi di carestia, si riuniscono nei luoghi in cui è più facile trovare cibo per cui è più semplice trovare degli scheletri nella zona.[3]
Il mito è divenuto popolare grazie a film come Trader Horn e i Tarzan della MGM, nei quali gruppi di avidi esploratori tentavano di localizzare il cimitero degli elefanti per impossessarsi dell'avorio delle loro zanne[4].
Il cimitero degli elefanti viene citato nel film d'animazione Il re leone, dove è il territorio delle iene Banzai, Ed e Shenzi e nella puntata 18 della seconda stagione di X-Files dal titolo Voli nella luce.
Quanti di voi, da piccoli, vedendo quella scena, si sono chiesti se esistesse davvero un posto così e sono stati presi dalla curiosità di visitarlo proprio come il curiosone Simba?? Mentre scavate nei ricordi della vostra fanciullezza vi dico che, personalmente, da piccola bimba fantasiosa qual ero, pensavo, molto ingenuamente, che davvero potesse esistere, da qualche parte, un mitologico cimitero degli elefanti, ricco di scheletri giganteschi. Inutile dirvi che poi, quando tempo dopo ho scoperto delle leggende e dei miti a riguardo, non ho resistito e non ho potuto fare a meno di documentarmi meglio.
Ora, poiché gli europei, appena vedevano la prospettiva di tesori e ricchezze sbroccavano e non ci capivano più niente, iniziarono ad immaginarsi cosa potesse significare per un uomo trovare il cimitero e il conseguente avorio (proprio delle zanne degli elefanti) che questo conteneva. Chi mai fosse riuscito a trovarlo sarebbe diventato sicuramente ricco oltre ogni dire, soprattutto dato i tempi in cui vivevano.
Più volte, nel corso dei secoli, è capitato che studiosi e archeologi si siano imbattuti, durante alcuni scavi, in gruppi di scheletri di elefanti ritrovati tutti nello stesso posto e questo, ovviamente, ha aumentato le speculazioni sulla possibile esistenza del mitologico cimitero. Vi cito alcuni esempi di ritrovamenti del genere:
Jane Parker ha raggiunto in Africa il padre che, alla testa di una spedizione, vuole scoprire il cimitero degli elefanti. La donna viene rapita da Tarzan, se ne innamora, ma non riesce a rendergli amici i propri connazionali. Tarzan salva gli esploratori da un attacco di pigmei. Il padre di Jane scopre finalmente il cimitero degli elefanti e poi muore. Jane decide allora di rimanere in Africa con Tarzan.
La verità, però, è che molti di questi non solo tornavano a mani vuote, ma a volte non tornavano affatto. Inoltre, alcuni di loro, raccontavano anche di aver provato a seguire gli elefanti più anziani nella speranza di giungere al cimitero.
Ogni leggenda che si rispetti ha un minimo di fondo di verità. È infatti, senza dubbio vero, che, molto spesso, nel corso dei secoli, durante alcuni scavi, gruppi di studiosi ed archeologi si sono imbattuti in gruppi di scheletri di elefanti tutti ritrovati nel medesimo luogo. Proprio questo non ha fatto altro che aumentare le ipotesi sulla possibile esistenza di un sacro cimitero degli elefanti.
Questo tipo di abitudini potrebbero ulteriormente aver aumentato speculazioni e racconti immaginari sulla leggenda di un fantomatico e sacro cimitero degli elefanti. La cosa certa è che, come tutte le leggende e gli enigmi antichi, continuerà ad affascinare generazioni di persone per molto tempo ancora.
Un anno prima, quando Harry partì per la civiltà dopo la morte di James Parker e la scoperta del cimitero degli elefanti, Jane gli disse che un giorno sarebbe tornato con il più grande safari di sempre e che avrebbe riportato tutto indietro. Avorio con lui e diventerebbe molto ricco.
Per finanziare la sua spedizione e anche per cercare di riportare indietro Jane con sé - della quale è ancora innamorato, Harry chiama uno dei suoi amici britannici, molto ricco, Martin Arlington. Ma i loro preparativi attirano l'attenzione di due europei residenti anche al banco del Congo, Pierce e Van Hesse, rubano la mappa che Harry aveva disegnato una volta per tornare al cimitero degli elefanti e ingaggiano i cinquanta migliori guerrieri del villaggio che Harry aveva. assumere.
aa06259810