Plugin BTicino OpenWebNet

732 views
Skip to first unread message

Mauro Cicolella

unread,
Oct 24, 2015, 12:34:25 PM10/24/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Salve a tutti,
il plugin per OpenWebNet ha già una intelaiatura funzionante: può comunicare con i gateway su rete lan e gestire le luci (non pienamente quelle dimmer). All'avvio è in grado di allinearsi con lo stato dell'impianto reale e tramite un a semplice GUI é possibilie visualizzare le frame inviate e ricevute dal gateway oltre a poter inviare dei comandi. 

Occorre fare dei test su larga scala, in particolare su impianti medio-grandi, e implementare il supporto per climatizzazione, consumi energetici, audiodiffusione, antifurto.
Per queste funzionalità occorre sviluppare dei nuovi oggetti e ciò richiede una fase preliminare di analisi e progettazione.
Gli oggetti, in Freedomotic, sono delle "astrazioni" di quelli reali e perciò indipendenti dalla particolare tecnologia e/o implementazione. Una light é tale a prescindere dal fatto che corrisponda nella realtà ad un punto luce BTicino o ad una lampada Hue ecc. Può assumere lo stato on/off e la sua luminosità può essere opportunamente regolata.
Questa attività di modellazione non é così banale come potrebbe sembrare a prima vista e richiede del tempo soprattutto per oggetti più complessi con molti stati e funzioni.
 
Possiamo raccogliere in questa discussione tutti i feedback, fare il punto della situazione e organizzare le fasi di sviluppo.

A presto!

Mauro

alberto mengoli

unread,
Oct 25, 2015, 2:33:47 PM10/25/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao a tutti,
mi fa molto piacere che l'argomento "plugin own" stia trovando una sua dimensione specifica, nella fattispecie qui :)
Concordo con quanto detto da Luca, che da buon possessore di impianto myhome si e' generosamente offerto di aiutarmi/ci nei test, che il plugin own riveste una particolare importanza data l'altrettanto rilevante importanza in Italia dello standard bticino nella domotica;
fino a non molto tempo fa avrei azzardato un 70-80% come residenziale assieme a konnex per la building automation e OpenPLC per l'alberghiero.
Per farla breve, ricapitolando la situazione test, abbiamo al momento fondamentalmente tre bug di cui solo uno (per modo di dire) riferibile direttamente al plugin own; il problema di riallineamento dello status oggetti (leggi accensione e spegnimento luci per ora) all'atto di caricare freedomotic; mandando correttamente la frame di richiesta al web server, nel monitor di sistema del plugin si perdono delle frame di risposta nella lista luci e quindi tali luci non adeguono il loro status all'impianto. Riallieneandole manualmente sul jfrontend, tutto funziona regolarmente. Piuttosto seccante.
Non si tratta forse neanche di vero bug dato che per qualche strano motivo il problema si presentava gia' usando le librerie originali bticino e poi molto di meno nella versione del plugin che usa le librerie create personalmente da un utente evoluto della comunita' myopen, Flavio Crisciani.
Secondo Mauro il problema in parte sta nella velocita' con cui il web server "spara" le frame di ritorno, per cui la routine di intercettamento del plugin seppur correttamente impostata, a volte fallisce; se cosi' fosse il problema potrebbe stare nelle librerie di accesso al web server (crearne delle nuove?) oppure nel web server stesso (?); nel mio caso l'F453AV al momento gia' surclassato dal F454.
Esistono pero' un paio di considerazioni: -1) la versione 2 (Flavio) del plugin perde molte meno frame nella versione Bender la 5.5 in corso di pensionamento, che nella Commander prerelease la 5.6;
-2) facendo un test comparativo usando la distinta concorrenza, OpenHab2 con relativo binding own, creato da Tom DeVlanick che si e' basato per sua stessa corretta ammissione sul codice di Mauro (molto letteralmente) ci sono molti altri problemi, ma apparentemente non questo.
Direi che per ora puo' bastare; servirebbe un test preliminare comparativo tra i due plugins e i due impianti, per iniziare. Che ne dite? Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/557a6db2-e451-4253-8f25-e36f2e9c7ce1%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

MRlucamarini

unread,
Oct 26, 2015, 6:10:56 AM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework, mauro.c...@gmail.com
Ho fatto un po' di test per l'aggiornamento dello stato delle luci usando in parallelo due sistemi: freedomotic con quello che credo sia l'ultima versione del plugin disponibile e IMyHome su Iphone.
Ho notato che quando accendo una luce con IMyHome lo stato non sempre si aggiorna su freedomotic mentre quando accendo con freedomotic lo stato si aggiorna sempre immediatamente su IMyHome.
Anche all'avvio di freedomotic mi pare che lo stato delle luci non sempre si aggiorni correttamente.
I test non sono stati fatti per misurare questo problema ma ho notato la cosa testando in vari modi l'applicazione.
Se serve e se mi dite quali plugin usare faccio dei test più mirati per esempio avviando il programma con molte luci accese, accendendo e spegnendo da pulsanti myhome, con IMyHome ecc.
Però ditemi voi le versioni da utilizzare e eventualmente da dove scaricarle perché io ho solo visto le versioni del plugin esistenti nella pagina marketplace dei plugin sul sito freedomotic 
Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 26, 2015, 9:21:34 AM10/26/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework, Mauro Cicolella
ciao Luca,
hai ragione, come e' stato esposto forse non era chiarissimo, scusa; grazie per la tua disponibilita'. Il problema di un framework come freedomotic e' che agisce ad un livello gerarchicamente superiore a quelle dell'impianto che viene di fatto virtualizzato; quindi se il riferimento e' un gateway myhome (e conviene scegliere il piu' completo, cioe' il web server) la catena del comando e': client myhome (Imyhome, client dot.net, Mysweethome, etc.) -->gateway-->freedomotic. Ovviamente la virtualizzazione di fd avviene tramite plugin openwebnet.
Il framework gestisce oggetti che si aggiornano e non semplici eventi di impianto visibili come frames; quindi non possiamo fare un parallelismo tra Imyhome e plugin freedomotic perche' puntano allo stesso hardware in modo diverso. Si puo' invece fare un parallelismo tra le due versioni di plugin own quello con le librerie bticino e quello con le librerie di Flavio e vedere quello che perde meno frames sui nostri impianti mantenendo in monitor un programma esterno. Imyhome va benissino; io si solito uso il client delphi.
Confrontiamo le schermate per vedere chi ha la lista piu' lunga di frames catturate.
@Mauro scusa se ti rompo, ma non sono piu' completamente sicuro di quale sto usando adesso; ci rimanderesti le due versioni? Grazie.
A presto, Alberto 

Mauro Cicolella

unread,
Oct 26, 2015, 9:55:40 AM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti.
Cerco di ricapitolare:
- le librerie di BTicino non sono più utilizzate dalla 5.4
- riguardo alle attuali librerie esiste solo una differenza relativamente al metodo che legge le frame e che risulta coinvolto "pesantemente" in fase di inizializzazione dove alcune di queste sono perse per un motivo non ancora chiaro
- la versione 5.5 del plugin é online ed é compatibile con Bender
- nel pomeriggio caricherò la versione 5.6 compatibile con Commander. In entrambi i casi viene utilizzato il metodo di lettura originale delle nuove librerie.

Quindi il primo test da fare é plugin 5.5+Bender e plugin 5.6+Commander.
In seguito faremo un confronto tra il plugin 5.6 con la versione originale e quella con il nuovo metodo di lettura delle frame.
@Alberto ricordo che a parità di librerie notavi delle differenze tra Bender e Commander, con un leggero peggioramento nel secondo caso. Sbaglio??

E' anche possibile verificare quali e quante frame sono rilevate accedendo alla GUI del plugin (tasto destro sull'icona).

Non so dirvi se un'eventuale disparità nei risultati possa essere addebitabile all'hardware in uso, per esempio alla velocità con cui vengono spedite le frame. Luca e Alberto avete due gateway differenti? Per quanto a vostra conoscenza potrebbero avere un differente comportamento?

Spero di essere stato chiaro.
Grazie
Mauro 

Mauro Cicolella

unread,
Oct 26, 2015, 11:21:42 AM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
La versione 5.6 del plugin é disponibile sul marketplace.
E' abilitato il WHO=4 almeno per le sonde di temperatura ed é stato aggiunto un comando custom in cui é possibile aggiungere la frame che si vuole inviare.
Può servire temporaneamente in sostituzione degli oggetti mancanti. Ad esempio si può associare ad uno switchin modo che venga eseguito alla pressione dello stesso.

Fatemi sapere in merito all'esito dei test
Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

MRlucamarini

unread,
Oct 26, 2015, 11:50:36 AM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework

Stanotte la provo subito!
Domani vi aggiorno
Luca

MRlucamarini

unread,
Oct 26, 2015, 3:06:48 PM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ho installato il Plugin nuova versione con l'ultima build di Freedomotic.
Al momento funziona perfettamente e mi ha rilevato tutti i punti luce presenti in casa meno uno.
Traccia bene lo spegnimento e l'accensione dei punti luce sia che siano fatti dagli interruttori sia da altri software.
Stranamente non traccia l'accensione di luci che hanno il dimmer anche se sono fatte col comando di accensione dal software IMyHome o dal pulsante living.
Però le accende normalmente se do il comando in freedomotic.
Inoltre non ho capito come funziona l'oggetto termometro...
Ho provato a inserire un paio di sonde ma non succede nulla ne quando le clicco (non richiede la temperatura e non manda comandi sul bus).
Chiaramente non legge nemmeno le temperature delle sonde...
Magari sbaglio a inserire l'indirizzo... ho provato sia nella forma 4*1 che 1*1 che 1 e *1 ma no legge la sonda 1 però il fatto che non invii nessun comando sul bus mi suona strano perché ho selezionato l'azione richiedi temperatura.
Non ho provato ad utilizzare il custom command... lo farò in seguito
Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 26, 2015, 3:29:58 PM10/26/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao
il risultato della mia prova: bender batte decisamente commander in efficienza a parita' di plugin.
Bender ne manca molto poche al contrario di commander. Dovrebbero avere entrambi l'ultima versione. Ciao, Alberto 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
test_plug_comm_bender.jpg
lista_luci_plugins.odt

Mauro Cicolella

unread,
Oct 26, 2015, 3:48:27 PM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao ragazzi
prima di tutto grazie per i test che non posso fare per mancanza di un impianto.

Da quanto ho capito per Luca il plugin 5.6 funziona abbastanza bene nel rilevare le luci a parte quelle dimmer (problema da investigare). Viceversa nel caso di Alberto si comporta decisamente peggio. Parlo in senso assoluto, non specificamente in riferimento a Bender. Ovvero in percentuale sono più le luci mancate dal sistema di Alberto che quelle dell'impianto di Luca.
Come chiedevo prima avete lo stesso gateway? Se così non fosse una possibile discriminante potrebbe essere l'hardware. Dobbiamo escludere fattori esterni al software.

Riguardo al termometro, questo non deve essere configurato manualmente ma dovrebbe essere creato in automatico alla ricezione di una risposta alla richiesta di temperatura.
Quindi Luca dovresti inviare dal form del GUI una richiesta di temperatura e osservare se l'oggetto compare sulla mappa.
In alternativa andrebbe creato un comando ad hoc (partendo da quello custom) ed associato ad uno switch e poi creata un'automazione per cui quando clicchi sullo switch questo richiede la temperatura. Se non ricordo male lo avevamo provato qualche mese fa.
Il termometro é un "sensore" quindi non esegue comandi. Il click sugli oggetti per modificare il loro stato riguarda solo quelli appartenenti alla classe degli ElectricDevice.

Fatemi sapere
Grazie
Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

MRlucamarini

unread,
Oct 26, 2015, 7:45:03 PM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Si diciamo che a me il plugin risponde bene e intercetta tutte le accensioni e spegnimenti ad eccezione appunto di quelli col dimmer.
Come gateway uso il web server F 452... quello senza il video.
Per la termoregolazione avevo già provato a mandare delle richieste da vari sistemi... vedo passare i frame nel monitor di freedomotic ma non si crea nessuna sonda...
Prima la avevo creata io e provavo a richiedere la temperatura da altri sistemi per vedere se si aggiornava in freedomotic ma non ho avuto risultati...
Non si crea e non si aggiorna se lo crei a mano...
A meno che non sbagli qualcosa io...
P.S. ho notato che questa versione di freedomotic ha ricominciato a spostarmi gli oggetti sulla piantina...
Luca

MRlucamarini

unread,
Oct 26, 2015, 8:02:41 PM10/26/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ho anche provato a creare un installazione da zero di freedomotic, installare il plugin e lanciarlo...
MI crea le luci dimenticando qualcosa.
Poi provo ad eseguire richieste di temperatura alle 3 sonde ma non succede nulla.
Se creo le sonde a mano non va comunque... però non sono sicuro di come devo inserire l'indirizzo...
Se mi dici la forma corretta riprovo...
Ciao,
Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 27, 2015, 2:52:11 AM10/27/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework

Ciao
Io come dicevo ho un F453AV quello con gestione telecamere e 25 luci di cui 3 non installate, esterne, ma presenti come  attuatori e 22 attive senza dimmer. OS win 7 home 64 bit. Forse il numero delle luci è importante.
@Luca il tuo impianto quante luci  ha?
@Mauro eventualmente potresti far fare al plugin una doppia interrogazione all'impianto eliminando eventualmente le ridondanze? E' un po' piu' complesso e lento, ma forse migliora significativamente la risposta.
Una seconda possibilita' sarebbe peggio: continuare ad interrogare il gateway finche' il match dei risultati non coincide come numero con quello degli oggetti da aggiornare.
E come direbbe Linus: e così viceversa :)
Ciao Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Oct 27, 2015, 3:39:02 AM10/27/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao
cerco di rispondere a tutti

1. @Luca potresti mandarmi un esempio di frame di risposta della sonda di temperatura per controllo?
2. @Luca la configurazione manuale della sonda prevede come indirizzo 4*WHERE (indirizzo fisico) e inoltre bisogna associare il relativo trigger (in Sorgenti Dati abbinare a "temperature" "OWN reads a temperature value")
3. @Luca hai verificato se le luci mancate sono esclusivamente quelle dimmer e se sono sempre le stesse? Hanno indirizzi differenti da quelle non dimmer?
4. @Luca cosa intendi per spostamento delle luci? Avviene durante l'esecuzione? Al riavvio? E' uno spostamento trascurabile oppure una luce va da una stanza all'altra?
5. @Alberto in teoria si potrebbe fare una richiesta ripetuta ma avrebbe poco senso se mi salta 1 luce su 25 visto che il gateway rimanda sempre tutte le frame. Inoltre non potendo sapere dal sistema quante sono le luci presenti, questo dato andrebbe inserito manualmente dall'utente. In caso contrario Freedomotic non potrebbe sapere quando tutte le luci si sono allineate. Andrebbe anche gestito con un flag l'allineamento o meno. In sostanza andremmo ad aggiungere ulteriore complessità.

Penso si debba capire quali siano le cause. Come accennato il fatto che abbiate due gateway diversi potrebbe introdurre un fattore esterno. Forse i due hanno timing di risposta differenti.

Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

MRlucamarini

unread,
Oct 27, 2015, 4:34:24 AM10/27/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao,
rispondo velocemente perché poi ho un appuntamento.
Ho un impianto con circa una ventina di luci e 4 prese comandate, centralina riscaldamento 99 zone con 3 zone attive, 2 trasmettitori di telecomando myhome per controllare i 2 climatizzatori centralizzati (uno per piano).
Sistema operativo windows 10 64 bit

Ho creato manualmente il termostato e mi da -60° :-)
Ecco il frame di risposta quando interrogo la sonda 2:
27/10/2015 09:20:14 Rx: *#4*2*0*0206## (null)
27/10/2015 09:20:14 Rx: *#4*2*12*0200*3## (null)
27/10/2015 09:20:14 Rx: 4*1*2 (Heating)
27/10/2015 09:20:15 Rx: *#4*2*14*0200*3## (null)
27/10/2015 09:20:15 Rx: *#4*2*13*00## (null)

Nella prima riga vedi la temperatura che è 20.6
nella seconda vedi la temperatura a cui è impostato che è 20
No le luci mancanti non sono quelle con dimmer ma me ne ha dimenticate un paio così a occhio.
Il fatto che mi sposti le luci lo avevo notato in passato poi ultimamente usando la 5.6 che mi avevi linkato tempo fa andava bene. (lo spostamento non è trascurabile)
In ogni caso forse io non faccio un uso corretto delle stanze e degli ambienti perché io ho creato una piantina su un solo livello anche se la casa è su 3 piani e ho quindi accostato i vari piani senza creare stanze o altro.
A questo punto ho cancellato tutto quello che si era creato in automatico e ho inserito da zero i punti luce e le prese comandate modificando la grafica degli oggetti perché le lampadine erano troppo piccole e il comando di ridimensionamento non funziona.
Ho editato nomi, azioni e letture varie dei dati e tutto funziona.
Immagino che il problema che si è verificato ieri (creazione di alcuni doppioni con nome standard creato in automatico e spostamenti vari dipenda dal fatto di aver reinstallato il plugin.
A questo proposito non so con che criterio vada a rileggersi l'impianto cercando le luci perché ovviamente è una scocciatura se le ricarica anche quando le ho impostate e magari volutamente modificate/cancellate.
Forse sarebbe meglio mettere un comando per ricaricare le info dall'impianto e non rendere la cosa automatica soprattutto se non voluta dall'utente.

Spero di non essere stato troppo confuso nella risposta... in caso chiedete pure
Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 27, 2015, 11:46:15 AM10/27/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao gente,
mi sono preso la briga di vedere le differenze di comportamento tra bender e commander ed e' peggio di quello che sembra :(
bender centra TUTTE le frames (26 comprese le 4 luci inutilizzate) e  commander solo 8!!! (18 su 26 mancate).
Huston abbiamo un serio problema direi a questo punto con commander; qualche modifica del core non rende come previsto?
Non sembra un problema di gateway comunque. Idee?

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Test comparativo plugin bender e commander.rtf

Mauro Cicolella

unread,
Oct 28, 2015, 1:06:39 PM10/28/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
per favore potreste fare un test con l'ultimo plugin che ho appena caricato online?
Per verificare se ci sono differenze in meglio o in peggio rispetto al precedente.

Grazie
Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

alberto mengoli

unread,
Oct 28, 2015, 2:31:04 PM10/28/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
per adesso posso farlo non su impianto vero, ma simulato su vdk2; non cambia di molto la cosa per passata esperienza; poi aggiorno la tabella; appena possibile ripeto il test su impianto vero.
Per cui il primo test prendetelo con il beneficio del dubbio. Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

alberto mengoli

unread,
Oct 28, 2015, 4:10:11 PM10/28/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao a tutti,
Ho paura che dovrete aspettare fino a domani per avere dei risultati decenti;
ho scaricato l'ultimo plugin own e l'ho usato con la versione rc1, ma per qualche strano motivo se il plugin usa l'indirizzo del VDK2, il 127.0.0.1 la frame di inizializzazione nel monitor log, cioe' *#1*0## non crea la lista delle frames catturate e se inserita nel send frame fornisce lo status della luce 51 (?) Mah! Allego immagine; ciao A.
test_rc1_vdk.jpg

MRlucamarini

unread,
Oct 28, 2015, 8:13:12 PM10/28/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework, mauro.c...@gmail.com
Mauro, mi sa che il nuovo plugin ha qualche problema.
Installazione nuova di freedomotic, installo il plugin e non rileva nulla
poi se accendo una luce mi rileva quella e la crea.
Ho avviamo iMyhome e mi ha creato istantaneamente 14 luci su circa 25 esistenti nell'impianto.
Inoltre non crea le sonde di temperatura (come l'altra versione) e non funzionano nemmeno se le crei manualmente (rimangono a 0 mentre ieri rimanevano a -60)

Spero ti sia utile per capire il problema
ciao!

Mauro Cicolella

unread,
Oct 29, 2015, 3:37:17 AM10/29/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Credo di aver dimenticato di dirti che ho sostituito il Thermometer con Thermostat in modo da gestire anche il setpoint.
Inviando una richiesta di temperatura non viene creato l'oggetto?

Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

MRlucamarini

unread,
Oct 29, 2015, 4:28:44 AM10/29/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Mauro,
avevo già creato entrambi.
Non si creano richiedendo la temperatura e anche creandoli a mano non si aggiornano.
Prima rimanevano entrambi a -60 e ora rimangono a zero con setpoint a 24
E come ti dicevo gli oggetti luce si creano solo in parte (poco più della metà)
Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 29, 2015, 5:05:01 AM10/29/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
su impianto reale ho lo stesso comportamento del simulatore: niente riallineamento e il monitor log del plugin vuoto; dopo il plugin funziona ed il monitor log riprende a funzionare; ho notato un altro comportamento bizzarro: prima di scaricare dal marketplace il nuovo plugin ho cancellato il vecchio manualmente e il jfrontend mi ha eliminato tutte le icone delle luci.
Pensavo fosse solo un problema di simulatore dato che mi era successo anche nel test di ieri; di conseguenza ho ricopiato di nuovo la cartella data sulla vecchia ed e' tornato tutto a posto. Ma perche' si comporta così?
@Luca: e' successo anche a te?
@Mauro: forse in commander e' cambiato il modo con cui il joindevice riconosce gli oggetti e forse anche il modo con cui si aggiornano. Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Oct 29, 2015, 5:47:46 AM10/29/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao
@Alberto potresti spiegarmi meglio la questione degli oggetti eliminati? Hai rimosso la cartella, riavviato Freedomotic e sono scomparsi, giusto?
Ma hai provato ad installare il plugin dal marketplace, senza prima ricopiare la cartella vecchia?
L'ideale sarebbe avere un log o comunque qualche indicazione più precisa dei messaggi della console quando riavvii FD dopo aver cancellato la cartella.

Grazie
Mauro 

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

alberto mengoli

unread,
Oct 29, 2015, 9:03:27 AM10/29/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao
@Mauro: esatto al riavvio dopo cancellazione della cartella del plugin spariscono le icone; no, non ho mai provato a reinstallare il plugin nuovo sul vecchio perche' non sapevo se la procedura potesse essere fonte di problemi.
La cosa strana e' che che i dati di configurazione dovrebbero essere dentro la cartella "data" diversa da quella del plugin e comunque in generale di pertinenza del jfrontend.
Provero' appena possibile di rifare la procedura mandando il log file. Ciao Alb.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Oct 29, 2015, 2:24:11 PM10/29/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Rieccomi,
online c'é una nuova versione del plugin focalizzata sul problema delle frame perse.

Fatemi sapere come va.
Mauro

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

alberto mengoli

unread,
Oct 29, 2015, 4:12:30 PM10/29/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
@Mauro: sei stato un fulmine! Questa volta non cancello la cartella e sovrascrivo il plugin vecchio con il nuovo, giusto? Poi vi so dire

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

MRlucamarini

unread,
Oct 29, 2015, 7:52:00 PM10/29/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Eccomi,
test fatto
me ne ha letti subito 26 su 27 esistenti...
Direi ottimo (quello non letto non è dimmerato ma una presa comandata... però le altre 3 prese comandate me le ha lette senza problemi)

Continua a non leggere le temperature.

Luca

alberto mengoli

unread,
Oct 30, 2015, 3:15:39 AM10/30/15
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
fatto test su simulatore: molto buono! ho sovrascritto il plugin (tutto bene), e mi ha rilevato al primo colpo tutte le luci tranne una inutilizzata (la n° 28) che oggettivamente forse nel simulatore non c'e' (devo controllare); allego tabella; presto ripeto su impianto vero. Buona giornata a tutti, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Test_sim_commander.rtf

Mauro Cicolella

unread,
Oct 30, 2015, 3:26:35 AM10/30/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Grazie a tutti!
Il test era finalizzato alla risoluzione del problema delle frame mancate e della comunicazione in generale.
Risolto questo possiamo passare alla lettura delle temperature ed altro.

@Luca la luce non rilevata ha qualche indirizzo particolare?

alberto mengoli

unread,
Oct 30, 2015, 1:01:45 PM10/30/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao a tutti,
@Mauro grande lavoro! Rilevate tutte le luci su impianto vero, comprese le inutilizzate. Hai decisamente fatto centro.
Probabilmente con questo pensioniamo il mio impianto a scopo test. Allego report.
Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Test_plugin_commander.rtf

Mauro Cicolella

unread,
Nov 3, 2015, 9:47:25 AM11/3/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
per rispondere al quesito in sospeso di Alberto, gli oggetti restano in memoria ma non vengono caricati se manca il plugin che li gestisce.
Questo é stato fatto per evitare di perdere delle configurazioni se il plugin non viene caricato temporaneamente per qualche motivo (assenza del file manifest e cose del genere).
Nel momento in cui il plugin é nuovamente presente (e caricato) tutto torna alla normalità.

MRlucamarini

unread,
Nov 6, 2015, 12:43:05 PM11/6/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
ci sono novità con la lettura delle temperature delle sonde myhome?
Se vuoi possiamo fare dei test specifici con il mio impianto
Luca

Mauro Cicolella

unread,
Nov 7, 2015, 1:31:25 PM11/7/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao 
online é disponibile una nuova versione del plugin.
Nessuna modifica, salvo l'aggiunta di alcune voci di log per il debug. Quindi se non funziona ancora poco male.
Devo acquisire tutte le informazioni per capire il problema.

@Luca dovresti abilitare il sistema di logging impostando il valore a ALL come riportato su https://github.com/freedomotic/freedomotic/wiki/Logging
A questo punto fai tutti i test possibili, inviando frame di richiesta delle temperature, accensione/spegnimento luci, attivando altri sistemi se presenti.
Quindi inviami cortesemente i file di log creati all'interno dell'omonima cartella.

Grazie mille
Mauro

Mauro Cicolella

unread,
Nov 8, 2015, 5:01:13 AM11/8/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti.

@Luca grazie per i log. Non riesco a vedere le frame di risposta alla richiesta dei valori di temperatura che suppongo invii tramite la GUI.
Nel log ci sono *#4*1## e poi *#4*2## ma non vedo altro a differenza di quanto accade con il cambio di stato delle luci. Nel monitor presente sempre nella GUI vedi transitare le frame con i valori di temperatura?

Poi c'é un'altra frame *#13**15*6## che penso si riferisca al gateway e un'altra *3*1#4##.
Queste sono inviate automaticamente o in risposta a qualche comando?

Grazie

alberto mengoli

unread,
Nov 8, 2015, 6:27:49 AM11/8/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao a tutti,
@Mauro: scusa se mi inserisco a gamba tesa sulla discussione, ma temo ci sia un problema di sintassi own; il comando *#4*1## e' giustamente una richiesta di stato, ma a differenza delle luci dove hai in risposta una serie di valori di on/off, qui non sono matematicamente sicuro che la risposta sia implicitamente la stessa; se vuoi con sicurezza in risposta una temperatura devi fare alla sonda una richiesta di grandezza (con garbo se no si offende ;) esempio "richiesta temperatura del dispositivo con indirizzo 31: *#4*31*0## a cui segue ad es una risposta tipo: *#4*31*0*0251*2##" dove: CHI=4, DOVE=31, GRANDEZZA=0, VAL1=0251 (T 25.1°C), VAL2=2 (impianto in modalita' condizionamento). Sembra un po' un casino, ma lo e' soprattutto perche' non so come la pensi Luca, ma la documentazione bticino dire che sia carente e' un eufemismo; tutte le volte che ho chiesto la risposta era sempre: tutto quello che abbiamo e' disponibile. Buona giornata, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

alberto mengoli

unread,
Nov 8, 2015, 7:08:03 AM11/8/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao di nuovo,
confermo la prima frame come web server e *3*1#4## per il power management; allego documentazione; riciao, A.
OpenWebNet_WHO=3_Load-Control.pdf

MRlucamarini

unread,
Nov 8, 2015, 7:05:43 PM11/8/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework, mauro.c...@gmail.com
ciao
interrogando la zona 1 con il comando *#4*1## si ottengono 4 risposte:
09/11/2015 00:59:23 Rx: *#4*1*0*0202## (null)
09/11/2015 00:59:23 Rx: *#4*1*12*0205*3## (null)
09/11/2015 00:59:23 Rx: 4*1*1 (Heating)
09/11/2015 00:59:24 Rx: *#4*1*14*0205*3## (null)
09/11/2015 00:59:24 Rx: *#4*1*13*00## (null)

Nella prima si legge la temperatura della zona che + 20.2 gradi
nella seconda si legge la temperatura a cui è settata la zona in questo caso in manuale che + 20.5
Ovviamente si leggono altre info che adesso a memoria non ricordo e che dipendono da come è impostata la zona, da eventuali temperature in più o in meno rispetto al programma (per intenderci il +1, -1, +2, +3. off , antigelo ecc che puoi impostare sulle sonde
Per il resto puoi fare riferimento alla documentazione comunque confermo che interrogando la zona con questo comando non hai solo la temperatura ma una serie di informazioni contenute nelle 4 righe di risposta.
Luca

Mauro Cicolella

unread,
Nov 9, 2015, 12:26:44 PM11/9/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao
online una nuova versione.
I test simulati sono positivi: viene creato un Thermostat e letti i valori di temperatura e setpoint.
Ho anche abilitato una serie di messaggi esplicativi per le frame quindi nel monitor della gui si dovrebbero leggere al posto dei generici null.
Resta da verificare sul campo.

MRlucamarini

unread,
Nov 9, 2015, 1:32:56 PM11/9/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao,
c'è qualcosa che non va perché a me non crea il termostato e anche se lo creo manualmente come mi avevi detto di fare tu non legge la temperatura.
Tra l'altro nell'interfaccia del plugin non vedo più gli eventi di log... non so se è cambiato qualcosa da quando ho attivato il log nel file... questa è una installazione nuova fresh senza log attivi a file.
Ho installato solo il nuovo plugin e ho usato una versione di freedomotic pulita in una nuova directory.
Sbaglio qualcosa?
Luca

MRlucamarini

unread,
Nov 9, 2015, 1:48:55 PM11/9/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ops si è messo a funzionare... forse perché ho riavviato il programma dopo aver installato il plugin!
Ora legge temperature e setpoint  anche se è molto difficile impostare una temperatura perché appena muovo lo slider mi modifica di molto... occorrerebbe un sistema più progressivo e un inserimento manuale.
Luca

MRlucamarini

unread,
Jan 19, 2016, 2:31:43 PM1/19/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Segnalo alcuni possibili malfunzionamenti del Plugin OpenWebNet per Freedomotic.

1) Non imposta correttamente la luminosità delle lampade dimmerate da gestione automazioni.
    Se imposto una luminosità al 50% da comando in gestione automazioni (utilizzando l'esempio fornito con il sistema) la luminosità è estremamente bassa mentre se imposto il 50% dalla gestione dell'oggetto freedomotic (per intenderci cliccando con il tasto destro sulla   
    lampada ed entrando nelle impostazioni) è molto più alta
2) Non mi legge correttamente il cambiamento di stato di una luce se lo imposto da fuori freedomotic (es con un altro applicativo per Iphone o premendo un tasto myhome) mentre se uso freedomotic per accendere o spegnere una luce vedo il cambio di stato correttamente sia
    sui pulsanti myhome che sugli altri applicativi
3) Spostando un oggetto luce ad un certo punto mi è sparito mentre rimane presente negli oggetti da elenco comandi in gestione automazioni (non credo sia un problema del plugin ma penso del software freedomotic)
4) Inoltre volevo capire come impostare un azione condizionandola al fatto che una luce sia accesa (non che venga accesa in quel momento ma che il suo stato sia acceso) Ho provato a mettere come condizione che il nome oggetto sia quello della luce desiderata e che il suo
    stato sia powered come da esempi presenti in gestione automazione ma non funziona e ho il sospetto che quegli esempi si riferiscono solo al cambio di stato ma non verificano uno stato in un momento preciso. Il mio obiettivo è di far eseguire un comando ad un certo orario
    ma solo se una certa luce è accesa.

Luca


Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

Mauro Cicolella

unread,
Jan 19, 2016, 3:09:06 PM1/19/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Luca
procediamo per gradi.
Relativamente ai punti 1 e 2 puoi verificare tramite il monitor log (tasto destro sull'icona del plugin) quali frame vengono inviate nel momento in cui modifichi la luminosità della luce da pannello e/o da automazione e se il plugin riceve la frame quando il cambio di stato avviene da un'altra applicazione o dall'interruttore?

Grazie
Mauro

MRlucamarini

unread,
Jan 19, 2016, 3:44:47 PM1/19/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Il monitor FD non legge niente... ma questo non me lo fa da parecchio...
I frame che passano al variare luminosità da altra app sono *1*(da 1 a 10)*65 che è l'indirizzo della luce.
Ottimo, ora si è rimesso a non leggere le temperature e i setppoint... NOOOOOOOOOOOOO!
Comunque due ore fa li leggeva ma comunque non leggeva il cambiamento di stato delle luci...
Non riesco a capire quale sia il problema...  tra l'altro nelle ultime due versioni del plugin non legge gli stati!


Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:
Salve a tutti,
il plugin per OpenWebNet ha già una intelaiatura funzionante: può comunicare con i gateway su rete lan e gestire le luci (non pienamente quelle dimmer). All'avvio è in grado di allinearsi con lo stato dell'impianto reale e tramite un a semplice GUI é possibile visualizzare le frame inviate e ricevute dal gateway oltre a poter inviare dei comandi. 

MRlucamarini

unread,
Jan 19, 2016, 8:07:57 PM1/19/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework

Ho notato che con una vecchia versione del plugin legge il cambiamento di stato delle luci mentre con questa si ferma inizializzando luci e power management...
Magari rimane appeso ad aspettare qualcosa e poi non legge più gli stati sul bus
Verifica cosa fa l'applicazione quando parte e inizializza...
Allego immagine di come rimane... poi nel monitor non vedi più nulla...

 

Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:
Salve a tutti,
il plugin per OpenWebNet ha già una intelaiatura funzionante: può comunicare con i gateway su rete lan e gestire le luci (non pienamente quelle dimmer). All'avvio è in grado di allinearsi con lo stato dell'impianto reale e tramite un a semplice GUI é possibilie visualizzare le frame inviate e ricevute dal gateway oltre a poter inviare dei comandi. 
logluci.jpg

alberto mengoli

unread,
Jan 20, 2016, 2:21:23 AM1/20/16
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework

Ciao Luca,
Avevo espresso perplessita' a Mauro sulla mancata inizializzazione della termoregolazione da codice plugin e sulla strutturazione della frame di alarm e power managnent; non mi tornano molto. Potrebbe essere una grossa fesseria sistemare il tutto; concordo con la tua analisi da monitor log. Indago un po' e vi faccio sapere. Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

MRlucamarini

unread,
Jan 25, 2016, 6:45:48 PM1/25/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Volevo precisare che a volte il plugin si inizializza correttamente e poi fa un monitoraggio corretto di ciò che succede sul bus.
Non chiedetemi perché ma per esempio stasera legge le temperature e i cambiamenti di stato mentre fino a ieri non lo faceva
Ovviamente non ho cambiato assolutamente nulla ne nel pc ne in freedomotic.


Il giorno sabato 24 ottobre 2015 18:34:25 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

alberto mengoli

unread,
Jan 25, 2016, 11:47:57 PM1/25/16
to MRlucamarini, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework

Ciao,
@Mauro: proveresti ad abilitare nel plugin l'inizializzazione del power management disabilitando allarme e sonoro per favore? Ciao, A.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Jan 26, 2016, 11:49:51 AM1/26/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ho rivisto il codice e sinceramente non c'è niente di strano.
Non capisco questo comportamento altalenante.

@Alberto posso fare quelle modifiche ma non penso abbiamo molto a che fare con il problema, soprattutto perchè Luca segnalava che talvolta non veniva più rilevato il cambio di stato delle luci. Tu hai mai riscontrato questo problema?

Mauro

MRlucamarini

unread,
Jan 29, 2016, 10:07:30 AM1/29/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Nei test fatti in questi giorni il monitoraggio del bus non è più stato attivo...
Lo è per pochi secondi durante l'avvio ma poi si blocca e se apro il monitor l'ultima stringa che leggo è sempre inizializzazione del power management.
Da li in avanti se invio un comando sul bus da freedomotic o da qualsiasi altro sistema questo non viene monitorato.
Di conseguenza non legge più le temperature.
Puoi provare a disattivare l'interrogazione o inizializzazione del power management così vedo se il problema scompare?
Grazie

Mauro Cicolella

unread,
Jan 30, 2016, 4:55:03 AM1/30/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
In allegato c'è una nuova versione in cui ho disabilitato l'inizializzazione ad eccezione delle luci.
openwebnet.zip

mauro cicolella

unread,
Feb 1, 2016, 2:49:33 AM2/1/16
to Luca Marini - Lario Immobili, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Grazie Luca,
quindi il problema sembra riferibile alle frame di inizializzazione che probabilmente non sono corrette.

Mauro

Il giorno 1 febbraio 2016 01:57, Luca Marini - Lario Immobili <lu...@larioimmobili.it> ha scritto:
Questo funziona perfettamente e non blocca il monitoraggio.
Rileva cambiamento di stato delle luci anche se azionate da altre app o da interruttori e legge correttamente le temperature.

Inviato da iPhone di Luca Marini

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
<openwebnet.zip>



--
Freedomotic Open IoT Framework
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages