Tracking simulator

43 views
Skip to first unread message

Mauro Cicolella

unread,
Sep 16, 2015, 10:54:29 AM9/16/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Con l'ultima build é disponibile anche il tracking simulator che legge le coordinate da un file.
In sostanza é possibile far muovere un oggetto User specificando le coordinate relative alle varie posizioni e il tempo di stazionamento (in ms).
Per provarlo basta aggiungere uno User (F6 per entrare in modalità Modifica oggetti e click col tasto destro sulla relativa icona) e modificare il suo nome in "admin".
A questo punto basta cliccare sull'icona del plugin per vederlo muoversi ad intervalli prestabiliti.
Infatti nella cartella freedomotic_root/plugins/devices/simulation/data/motes si trova il file admin.mote.
E' un semplice file di testo il cui nome deve coincidere con quello dell'utente ed avere estensione .mote.
Ciascuna riga riporta nell'ordine le coordinate x,y e il tempo di sosta in ms.

Pur essendo un prototipo da perfezionare si può prestare a varie applicazioni come un antifurto intelligente nel senso che é possibile programmare delle automazioni tipo "quando admin entra in cucina accendi la luce", "quando admin esce dal salotto chiudi le tapparelle" ecc.
In pratica si può simulare la presenza di persone in casa in modo più realistico di una semplice luce lasciata accesa.

Se lo provate e/o avete qualche idea commentate liberamente.

Mauro    
 

alberto mengoli

unread,
Sep 17, 2015, 9:15:41 AM9/17/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
@Mauro ho testato il tracking simulator da file: molto carino! Ho aggiunto un nuovo user che ho rinominato admin e lanciando trackin simulator (read file) si e' posizionato correttamente in tre punti come da file admin.mote: questi. Dpodiche, naturalmente si e' fermato.
Contenuto del file:

200 350 2000
400 350 3000

Presumo che 1) i primi due valori siano coordinate ed il terzo il tempo in msec 2) nominando il virtual user "pippo" e aggiungendo pippo.mote alla cartella ../data/motes pippo segua in maniera indipendente le proprie coordinate.

Domanda: e' possibile rendere il file caricato parte di un loop? E' possibile programmare la partenza di virtual users in tempi diversi? Al momento, lanciato il plugin, diversi virtual users partono assieme?
Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/288d2fe3-d944-425a-80d4-a9e9a9bb3463%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

alberto mengoli

unread,
Sep 17, 2015, 9:18:53 AM9/17/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
PS al piu' presto voglio testare anche gli eventi legati alla presenza di admin, ma per quello mi ci vuole un po' di tempo

Mauro Cicolella

unread,
Sep 17, 2015, 10:20:08 AM9/17/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Alberto,
al momento tutti gli utenti partono contemporaneamente ed eseguono un unico ciclo.
Questi da te suggeriti sono due dei possibili miglioramenti a cui aggiungere:
sostituzione delle coordinate x,y con il nome della stanza il che eviterebbe di far spiaccicare l'utente contro un muro o di farlo andare oltre il perimetro dell'ambiente.
Inoltre é poco pratico individuare le coordinate. Naturalmente occorrerebbe associare al nome della stanza un punto preciso. Il centro della stanza?? Altre idee??

Considera che con il tracking simulator basato su socket le coordinate possono essere lette via socket appunto.
Quindi disponendo di un sistema di navigazione indoor in grado di fornire x,y e un id dell'utente sarebbe possibile tracciare i suoi movimenti sulla mappa.
Una funzione utilissima per le persone sole con disabilità.

Mauro

Mauro Cicolella

unread,
Sep 23, 2015, 5:12:50 AM9/23/15
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
A proposito di sistemi di indoor positioning c'é un sistema molto promettente basato su arduino e finanziato tramite Kickstarter un paio di mesi fa.

Il problema a mio giudizio é il costo. 
Come si evince da https://www.pozyx.io/store occorrono quasi 500 euro per tracciare un solo ambiente.
Sono richiesti 5 dispositivi: uno corrispondente alla persona/oggetto da tracciare e 4 che fanno da ancore, un pò come i satelliti del GPS per una localizzazione precisa. Potrebbe andar bene in un open space, ma le nostre case sono tipicamente fatte da più stanze e questo farebbe lievitare decisamente il prezzo.

Conoscete altri sistemi più abbordabili e comunque affidabili?

Mauro

Il giorno mercoledì 16 settembre 2015 16:54:29 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

Andrea Gerardi

unread,
Sep 23, 2015, 6:19:50 AM9/23/15
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Buongiorno a tutti,
io ho sentito parlare di un sistema che triangola la posizione tramite microfoni. 
Si tratta di un sistema militare ed è per altri scopi, però mi chiedevo se potesse andare bene anche in casa. 
Costerebbe decisamente meno e la precisione (ripeto, in casa) non sarebbe certo di meno.
Considerate che la triangolazione tramite i microfoni può individuare la posizione di un proiettile su un tabellone, quindi credo che possano andar bene.

Grazie,

Andrea


Date: Wed, 23 Sep 2015 02:12:50 -0700
From: mauro.c...@gmail.com
To: freedom...@googlegroups.com
Subject: Re: Tracking simulator
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

alberto mengoli

unread,
Sep 23, 2015, 2:41:45 PM9/23/15
to Andrea Gerardi, Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
@Andrea grazie della condivisione; ho seguito la tua pista e sembrerebbe interessante; ci sarebbero delle notizie basilari sul problema qui http://www.sartrack.co.nz/TrackyourTeamsWithGPSMike.html  Non si accenna a costi, ma sarebbero se ho capito bene dei microfoni GPS interfacciati con la rete radio in VHF. Ad occhio temo che non sia particolarmente economico, ma continuo a cercare. Ciao Alberto

alberto mengoli

unread,
Sep 23, 2015, 2:47:23 PM9/23/15
to Andrea Gerardi, Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
PS scusate ci sarebbero anche gli smartphone trackers piuttosto interessanti e alla portata; in particolare si riporta APRSDroid, un buon android tracker al costo di 6$ riciao, A.

Mauro Cicolella

unread,
May 31, 2016, 3:02:47 AM5/31/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti
sempre con l'ultima dailybuild scaricabile da http://teamcity.codebetter.com/guestAuth/repository/download/bt1177/.lastSuccessful/freedomotic-5.6.0-%7Bbuild.number%7D.zip sono state introdotti alcuni miglioramenti al plugin.

Ora è possibile specificare il nome delle stanze anzichè le coordinate della posizione dell'oggetto user. Questo per rendere il tutto più semplice.
Il file .mote è ora costituito da righe contenenti due valori separati da una virgola del tipo

Kitchen,5000
Bedroom,2000 ecc.

ovvero muovi l'utente nella stanza Kitchen dove resta per 5000 ms e poi spostalo in Bedroom per altri 2 s.
Se il nome della stanza non è corretto o non esiste l'intera istruzione é ignorata.
Inoltre è possibile far ripetere il ciclo dei movimenti specificandolo nella property <iterations> del file manifest.
Resta la possibilità di usare le coordinate per una maggiore precisione impostando nel manifest la property <data-type> come "coordinates".
In questo caso il file assume il formato
x,y,time ovvero 300,500,5000
Da un punto di vista tecnico la posizione è ricavata calcolando il le coordinate del centro del poligono rappresentante la forma della stanza.

Fatemi sapere le vs opinioni

Mauro

Il giorno mercoledì 16 settembre 2015 16:54:29 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:

Mauro Cicolella

unread,
Aug 9, 2017, 5:18:11 AM8/9/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti
anche il tracking simulator read socket è stato rivisto ed ora funziona correttamente.
Per illustrare in modo pratico le tre versioni ho creato un video che trovate sul nostro canale Youtube a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Gj0_hj1NDkg
Occorre scaricare l'ultima dailybuild da http://teamcity.jetbrains.com/guestAuth/repository/download/bt1177/.lastSuccessful/freedomotic-5.6.0-%7Bbuild.number%7D.zip

Buona visione e aspetto i vostri feedback!

Mauro

Il giorno mercoledì 16 settembre 2015 16:54:29 UTC+2, Mauro Cicolella ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages