Problema importazione frontend e plugin

20 views
Skip to first unread message

alberto mengoli

unread,
Dec 27, 2016, 4:49:32 AM12/27/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
Questa e' la seconda volta che registro un errore catastrofico con il framework dopo aver tentato di importare la cartella data del jfrontend con l'ultima release di fd (in questo caso la 167); nominalmente il punto era avere le stanze con la giusta estensione in modo che il filtro room del bot-telegram funzionasse correttamente. Risultato: blocco del servizio telegram che rimaneva tale anche con le versioni di fd prima funzionanti. Ho risolto con l'ultima release con jfrontend corretto e aggiungendo l'ultima versione del bot-telegram. Brutta ora passata, comunque. Per motivi il parte noti e in parte no importare un ambiente complesso da una versione ad un'altra rimane un grosso problema, per cui a meno di seri motivi, rimango fermo alla dailybuilt 163, cioe' lultima funzionante con tutto. Sono aperti suggerimenti per risolvere il problema; ciao, Alberto

Mauro Cicolella

unread,
Dec 27, 2016, 12:15:05 PM12/27/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao
la cartella "data" del jfrontend non andrebbe importata perchè non contiene nulla quindi immagino che il problema sia legato alla cartella "data" nella root di Freedomotic.
Comunque andrebbe dettagliato meglio il problema: ci sono messaggi di errore nel log? Il blocco di telegram si risolve con il riavvio del plugin?
Alla fine non ho capito come è stato risolto il problema. Hai copiato il plugin telegram ma non la cartella "data"?

Mauro

alberto mengoli

unread,
Dec 27, 2016, 4:57:05 PM12/27/16
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao,
La cartella data della root di freedomotic contiene i dati di personalizzazione del jfrontend ed e' quella con cui importo direi poco elegantemente le modifiche ambiente cioe': luci configurate, posizione delle stesse in rapporto all'immagine di sfondo, immagine di sfondo e in questo particolare caso, configurazione di estensione e nominativi delle rooms. Soprattutto per fare coincidere al nome della stanza i giusti oggetti contenuti con il filtro rooms del bot-telegram. Il lavoro di edit era stato fatto sulla dailybuilt 163 per cui ho importato la cartella data sulla penultima dailybuilt: disastro. Si e' impallato il servizio telegram che non funzionava piu' neanche sulle varie versioni in cui il plugin era stato correttamente installato. Questo anche riavviando freedomotic e windows; avviandolo in finestra freedomotic dava un messaggio di errore sul servizio telegram ma stupidamente non ho pensato a salvare il listato. Comunque posso riprodurre l'errore a volonta'. Il problema si e' risolto facendo una copia della 163, quella con il jfrontend giusto, stanze comprese e aggiungendo l'ultima versione di bot-telegram e ip camera motion: ole' tutto ha ripreso a funzionare, ma come dicevo, anche se l'ultima dailybuilt e' la 167, a meno di seri motivi, rimango fermo alla 163. Ergo: copiare la cartella data, oltre a esportare le modifiche del jfrontend esporta altri dati (trigger, reactions, altro?) che probabilmente alterano il funzionamento di plugins e servizi. Ogni suggerimento per la soluzione del problema e' bene accetta... Ciao, Alb.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/7bb60008-f356-4fc6-9b7a-2a5398e85357%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Mauro Cicolella

unread,
Dec 28, 2016, 4:00:11 AM12/28/16
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Sarebbe utile avere il dettaglio degli errori o ancora meglio la cartella "incriminata" in modo da riprodurre il problema anche su OS diversi da Windows.
Giusto una precisazione: la cartella "data" nella root è indipendente dal jfrontend sebbene il modulo di gestione delle automazioni vada a scrivere al suo interno tutte le info relative ad oggetti, reactions ecc. Infatti in modalità headless (senza jfrontend) il sistema funziona comunque.

Grazie per il report

Mauro

Il giorno martedì 27 dicembre 2016 10:49:32 UTC+1, alberto mengoli ha scritto:

alberto mengoli

unread,
Jan 1, 2017, 6:11:48 AM1/1/17
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
ciao,
allego il listato incriminato. Ciao, Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/freedomotic-it/bwjBojs2vHw/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
plugin_prob_167.rtf

Mauro Cicolella

unread,
Jan 1, 2017, 12:56:27 PM1/1/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao
purtroppo il listato del log non aiuta in quanto non sono presenti errori relativi all'importazione di ambiente ed oggetti.
C'è solo un problema relativo alla connessione con il server delle API di Telegram
"I/O exception (java.net.SocketException) caught when processing request to {s}->https://api.telegram.org:443: Permission denied: connect"

Mauro

Il giorno martedì 27 dicembre 2016 10:49:32 UTC+1, alberto mengoli ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages