configurazione app Spoken House - quale numero di porta inserire?

21 views
Skip to first unread message

Vincenzo Quaranta

unread,
Dec 25, 2017, 1:46:59 PM12/25/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

Mauro Cicolella

unread,
Dec 25, 2017, 1:56:08 PM12/25/17
to Vincenzo Quaranta, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciso Vincenzo
la procedura dovrebbe essere corretta. Passate le feste farò una verifica. 
Intanto buon Natale  a tutti! 

Mauro

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/69b654bb-b6ab-483e-99c8-acf43e1c0bf8%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Marco Di Brino

unread,
Dec 26, 2017, 2:37:13 PM12/26/17
to Mauro Cicolella, Vincenzo Quaranta, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Vincenzo,
grazie innanzitutto per l'interesse che hai mostrato per spoken house, di cui io sono lo sviluppatore.
Come già ha anticipato Mauro, la procedura sembra essere corretta (se non hai modificato niente all'interno di freedomotic, la porta in questione dovrebbe essere la 9111).
Prima di mettere il tuo host in DMZ, prova al massimo a fare una prova in locale (cioè fai in modo che host e cellulare stiano collegati alla stessa sottorete).

Ciao
Marco   

Il giorno 25 dicembre 2017 19:56, Mauro Cicolella <mauro.c...@gmail.com> ha scritto:
Ciso Vincenzo
la procedura dovrebbe essere corretta. Passate le feste farò una verifica. 
Intanto buon Natale  a tutti! 

Mauro
Il 25/Dic/2017 19:47, "Vincenzo Quaranta" <vince.q...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.

Vincenzo Quaranta

unread,
Dec 26, 2017, 3:39:20 PM12/26/17
to Marco Di Brino, Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Marco,
ho provato con un altro device a scaricare la app ed ad agganciarmi alla stessa sottorete dell'host dove è installato freedomotic, mettendo quest'ultimo in DMZ.
Purtroppo nonostante il messaggio della app confermi la giusta riuscita della configurazione (ip pubblico, porta 9111, login 'admin', psw 'admin'), non mi fa selezionare la zona in alto a destra ('controllo domotico').
L'installazione di freedomotic ha versione: In Development- Commander-v5.6.0, ed ho installato solo il plugin ArduinoUSB (oltre a quelli di default come RestAPI-v3 ecc.)  

Mauro Cicolella

unread,
Dec 29, 2017, 11:19:30 AM12/29/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
ho fatto una verifica e confermo il problema riscontrato da Vincenzo. Funziona tutto tranne la voce di menu "Controllo domotico" che non è attiva o comunque non risponde al tocco.
Sto utilizzando l'ultima build disponibile e Android 4.4.2.

@Marco c'è qualche modo per debuggare?

Mauro

Marco Di Brino

unread,
Dec 31, 2017, 1:34:28 PM12/31/17
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
effettivamente la versione caricata nello store presenta dei problemi, quindi confermo che non c'erano errori durante la configurazione effettuata da Vincenzo.
@Mauro, no purtroppo non c'è possibilità almeno al momento di fare debug.

Grazie a tutti comunque per la collaborazione e mi scuso per questo "imprevisto". Appena riuscirò a mettere a posto vi aggiornerò

Ciao

Il giorno 29 dicembre 2017 17:19, Mauro Cicolella <mauro.c...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
ho fatto una verifica e confermo il problema riscontrato da Vincenzo. Funziona tutto tranne la voce di menu "Controllo domotico" che non è attiva o comunque non risponde al tocco.
Sto utilizzando l'ultima build disponibile e Android 4.4.2.

@Marco c'è qualche modo per debuggare?

Mauro

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/8f3c0245-f54a-4ca0-9f55-4c31b7406703%40googlegroups.com.

Marco Di Brino

unread,
Jan 1, 2018, 6:28:31 PM1/1/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,
ho risolto il bug di cui sopra e adesso la nuova versione è stata caricata nel market.
Per qualsiasi altra cosa, resto a disposizione.

Ciao,
Marco

Il giorno 31 dicembre 2017 19:34, Marco Di Brino <marc...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
effettivamente la versione caricata nello store presenta dei problemi, quindi confermo che non c'erano errori durante la configurazione effettuata da Vincenzo.
@Mauro, no purtroppo non c'è possibilità almeno al momento di fare debug.

Grazie a tutti comunque per la collaborazione e mi scuso per questo "imprevisto". Appena riuscirò a mettere a posto vi aggiornerò

Ciao
Il giorno 29 dicembre 2017 17:19, Mauro Cicolella <mauro.c...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
ho fatto una verifica e confermo il problema riscontrato da Vincenzo. Funziona tutto tranne la voce di menu "Controllo domotico" che non è attiva o comunque non risponde al tocco.
Sto utilizzando l'ultima build disponibile e Android 4.4.2.

@Marco c'è qualche modo per debuggare?

Mauro

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Jan 2, 2018, 6:07:55 AM1/2/18
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao a tutti,

@Marco ho fatto una verifica con l'ultima versione e ora funziona tutto.
Grazie per la tempestività nell'aggiornamento.

A presto

Mauro

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:

Vincenzo Quaranta

unread,
Jan 6, 2018, 1:44:20 PM1/6/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Grazie per l'aggiornamento :D
Complimenti per l'applicazione, ho provato il controllo domotico e funziona bene (solo gli shortcuts non mi funzionano).
Ho fatto un piccolo video qui_ https://www.youtube.com/watch?v=CIuLBGltSCE per provarlo con la distro a cui sto lavorando.
Una curiosità: il progetto Spoken House è open source? 

Vincenzo 

Il giorno 2 gennaio 2018 12:07, Mauro Cicolella <mauro.c...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

@Marco ho fatto una verifica con l'ultima versione e ora funziona tutto.
Grazie per la tempestività nell'aggiornamento.

A presto
Mauro

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/1791b3f0-6811-445b-bca2-2ad34e5833b3%40googlegroups.com.

Mauro Cicolella

unread,
Jan 6, 2018, 2:12:08 PM1/6/18
to Vincenzo Quaranta, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Vincenzo 
quale soluzione utilizzi per il riconoscimento vocale? 

Mauro

Il 06/Gen/2018 19:44, "Vincenzo Quaranta" <vince.q...@gmail.com> ha scritto:
Grazie per l'aggiornamento :D
Complimenti per l'applicazione, ho provato il controllo domotico e funziona bene (solo gli shortcuts non mi funzionano).
Ho fatto un piccolo video qui_ https://www.youtube.com/watch?v=CIuLBGltSCE per provarlo con la distro a cui sto lavorando.
Una curiosità: il progetto Spoken House è open source? 

Vincenzo 
Il giorno 2 gennaio 2018 12:07, Mauro Cicolella <mauro.c...@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

@Marco ho fatto una verifica con l'ultima versione e ora funziona tutto.
Grazie per la tempestività nell'aggiornamento.

A presto
Mauro

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho scaricato l'app spoken house per interfacciarmi a freedomotic, ma non riesco ad usare il controllo domotico (la zona in alto a destra sembra non rilevare la selezione).
Nella configurazione dopo l'ip viene chiesto il numero di porta: cosa si dovrebbe inserire? (ho provato le porte 8090, 9111 ma non funziona).
La procedura che ho usato, dopo aver avviato freedomotic sul mio host, è di mettere l'host in DMZ cosi' da poter chiamare l'ip pubblico dalla app, e poi inserire la porta (9111) ed infine il login (admin) e la password (admin).  

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Vincenzo Quaranta

unread,
Jan 7, 2018, 4:25:57 AM1/7/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Per ora sto utilizzando wit.ai. Vorrei adottare anche una soluzione che però non faccia chiamate in remoto ma tenga in locale tutto quello che serve per il riconocimento vocale di una determinata lingua. Invece non mi sto trovando bene per quanto riguarda la lettura e traduzione di contenuti testuali con gTTS: per quello che mi serve in questa applicazione fa il suo, ma a volte alcune parole non me le legge (sarà per via di restrizioni o non so cosa).
Sto predisponendo una app mobile con ionic framework per l'interfacciamento alla distro. 

Vincenzo

Mauro Cicolella

unread,
Jan 7, 2018, 8:51:16 AM1/7/18
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Immaginavo l'utilizzo di un qualche servizio in cloud visto il ritardo nella risposta. Credevo si trattasse di Google.
In passato ho fatto qualche esperimento con Sphinx, che lavora in locale, ma non essendoci un supporto nativo per l'italiano ho lasciato perdere.
Sul fronte TTS per un nostro plugin utilizziamo MaryTTS che ha un'ottima resa vocale anche in italiano e si può installare localmente.

Mauro 

Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:46:59 UTC+1, Vincenzo Quaranta ha scritto:

Marco Di Brino

unread,
Jan 9, 2018, 3:14:03 PM1/9/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Vincenzo,
mi fa piacere che anche a te adesso l'applicazione funziona correttamente e ti rinnovo i ringraziamenti per il lavoro svolto, per il tuo interessamento e per la tua utilizzazione dell'app nel video e non solo.
Il progetto, per una politica di Informatici senza Frontiere (ideatrice dell'app), non è open source (almeno per il momento). Ovviamente però sono aperto a qualsiasi tipo di idea e/o suggerimento per migliorare l'app o per aggiungerci nuove funzionalità.
Ti volevo domandare una cosa sugli shortcut: mi puoi fornire qualche dettaglio aggiuntivo? nessuno dei tre funziona? e soprattutto, cosa intendi per "non funzionano"? Cosi se c'è qualche errore lato codice cercherò di risolverlo.

Ciao,
Marco

P.S.: se ti "scoccia" che l'app parli cosi tanto, puoi disattivare il tutorial cosi le informazioni fornite saranno più striminzite.


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-it+unsubscribe@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedomotic-it@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/3ff9d7cc-6fb3-4597-b27a-a7349a883a24%40googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages