Home Assistant

90 views
Skip to first unread message

Luca Marini

unread,
Dec 26, 2017, 1:45:53 PM12/26/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Ragazzi,
ho dato un occhiata al sistema Home Assistant perchè ci sono in giro alcuni video di automazioni interessanti realizzati con esso (es cambio canali TV con comandi vocali, integrazioni con Alexa, Google chromecast, lampadine varie philips, sensori aria, sistemi di rilevazione della presenza ecc. ecc)
Dato che sarà dura implementare tutte queste cose in freedomotic cosa ne pensate voi del sistema?
Può essere interessante affiancarlo a freedomotic per alcune integrazioni al momento non disponibili nella nostra piattaforma?
Luca

Mauro Cicolella

unread,
Dec 29, 2017, 11:21:30 AM12/29/17
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao Luca,
non ho mai provato direttamente Home Assistant quindi non posso darti un riscontro diretto.
Da quello che ho visto online sembra un prodotto molto valido.

Mauro

luca

unread,
Apr 27, 2018, 1:48:37 AM4/27/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao, 
Ho dato un occhiata a Google assistant, è notevole ciò che fa, soprattutto si stanno aggiungendo tante periferiche da collegare.come le sonoff


Da quello che ho visto comunicano in mqtt, sarebbe interessante poter sfruttare freedomotic per una gestione avanzata , Google assistant per comandi vocali veloci , musica,notizia.

Che ne pensate?

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/freedomotic-it/67769e16-ea49-47d7-ba64-26f85a1063d5%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Luca Sanna

alberto mengoli

unread,
Apr 27, 2018, 3:37:26 PM4/27/18
to luca, Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Ciao,
Sapete come la penso sulla integrazione e sull'uso di MQTT come protocollo di integrazione; sfondi una porta aperta. L'unica perplessita' e' nell'uso di un servizio che necessita di un collegamento alla rete h 24; comunque se vuoi, gia' da ora si puo' usare l'assistente per dare comandi vocali a telegram e quindi a freedomotic :)
ciao, Alberto

luca

unread,
Apr 27, 2018, 4:19:36 PM4/27/18
to alberto mengoli, Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
stavo guardando anche il termostato tado, che in confronto a nest permette di comandare le valvole termostatiche, quindi dividere casa per zone. 
ci sto riflettendo su, perche google assistant sarebbe comodo e veloce con i comandi vocali, ma freedomotic potrebbe avere tutta la parte di archiviazione e gestione più complessa.
bella idea di comandare telegram e di conseguenza freedomotic :)
--
Luca Sanna

Mauro Cicolella

unread,
Apr 28, 2018, 9:18:11 AM4/28/18
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Per quanto ne so di base le sonoff possono interagire solo con la relativa app.
Occorre flashare un firmware apposito per abilitare il supporto ad MQTT.
Ci sono vari tutorial in Rete tipo
http://tanzolab.it/openhab_sonoff
http://domoticaduino.blogspot.it/2017/08/home-automation-system-sonoff-e-mqtt.html


Mauro

Il giorno martedì 26 dicembre 2017 19:45:53 UTC+1, Luca Marini ha scritto:

luca

unread,
Apr 29, 2018, 2:16:47 PM4/29/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
si in effetti bisogna modificarli, solo che non capisco, vendono un modulo relè, che comandi solo via remota, quindi per le luci spariscono gli interruttori? per accendere le luci o parli con google o via telefono, preferisco sempre anche un pulsante

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Luca Sanna

luca

unread,
May 3, 2018, 3:23:32 PM5/3/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
fantastici questi di sonoff, gli ho scritto per sapere se facevano qualche dispositivo comandabile da google home , ma anche con pulsante tradizionale, mi hanno dato questo link 


comunque mi sono iscritto su ifttt.com e riesco a dare dei comandi al google home , mi manca  capire come inviare i comandi direttamente al mio server mqtt casalingo, invece che usare adafruit, in modo che se non va internet almeno la rete interna funzioni, così può comunicare tutto con freedomotic via mqtt :D 
--
Luca Sanna

Mauro Cicolella

unread,
May 5, 2018, 11:01:34 AM5/5/18
to Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
Non mi è molto chiara l'architettura del tuo sistema ovvero come si interfacciano e che ruolo hanno google home, mqtt, sonoff, ifttt, adafruit.

Il giorno martedì 26 dicembre 2017 19:45:53 UTC+1, Luca Marini ha scritto:

luca

unread,
May 5, 2018, 11:10:32 AM5/5/18
to Mauro Cicolella, Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework
come slave che comandano luci, tenda da sole e leggono temperatura e umidità, consumni acqua luce e gas ho messo delle wemos d1 mini, che comunicano in mqtt ad un sistema centrale, gestito sia da telegram e da web fatto da me in php e python con db sqlite.

tramite ifttt si può far parlare google home con mqtt tramite adafruit, quindi gestire casa, solo che vorrei evitare un mqtt server online,se in casa mi cade la linea , sono a piedi, quindi preferirei un server in casa
qui sto vedendo di capire se riesco ad usare adafruit come server principale, in caso non c'è la linea di passare al casalingo, oppure fare qualcosa con sdk e api google assistant

il fatto è che il sistema è un pò vecchiotto e non ho più tempo di starci dietro, per quello cercavo qualcosa di già pronto :D

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Freedomotic - IoT and Smart Spaces Framework" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a freedomotic-i...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a freedom...@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Luca Sanna
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages