Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ford 2500 aspirato problemi Overdrive

1,801 views
Skip to first unread message

ric...@tin.it

unread,
Jun 30, 2006, 8:40:00 AM6/30/06
to
Ciao a tutti,
Ho acquistato un anno e mezzo fa un camper RIMOR usato piuttosto
vecchiotto (1988) motorizzato con diesel FORD aspirato 2500 e cambio a
4 marce con overdrive. L'overdrive si inserisce regolarmente a
richiesta agendo sullo switch sul pomello del cambio, ma fatica molto a
disinserirsi nonostante riporti lo switch in posizione NORMALE.
Praticamente fa un po' come gli pare, facendomi patire non poco. Il
meccanico Ford mi ha consigliato di cambiare l'olio del cambio, cosa
che ho fatto, ma il meccanismo non è migliorato.
Poichè se rimane inserito l'overdrive, è praticamente impossibile
eseguire la marcia indietro senza spaccare tutto, chiedo ai più
esperti e sgamati di voi qualche consiglio per rimediare
all'inconveniente o lavori da mettere in previsione.

Altre cose verificate sul cambio:
-Se l'overdrive rimane inserito pur essendo lo switch posizionato su
condizione NORMALE, anche rallentando e ripartendo in prima marcia
l'overdrive rimane inserito.
- L'overdrive tende a disinserirsi dopo un po' di tempo quando il
motore sale di giri, intorno ai 70 all'ora, e più facilmente se il
percorso è in discesa (rilascio del pedale acceleratore)

Sarebbe anche utile che qualcuno che conosca bene come funziona questo
dispositivo spieghi come funziona, poichè mi risulta abbastanza oscuro
(sia parte meccanica che elettrica).

Sono sicuro che Camper equipaggiati con questo motore ne circolino
ancora parecchi, pertanto grazie a tutti per i suggerimenti!
Richi

dacodac

unread,
Jun 30, 2006, 9:23:14 AM6/30/06
to

<ric...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1151671200.7...@b68g2000cwa.googlegroups.com...

< Praticamente fa un po' come gli pare, facendomi patire non poco.

Quello che descrivi però saltuariamente succedeva anche a me, specie
all'inizio dei viaggi.... avevo pensato a qualche filtrino intasato in
corrispondenza dell'elettrovalvola, ma non ho mai approfondito! ora l'ho
venduto, non saprei se il nuovo proprietario abbia risolto (a me però sarà
capitato 4-5 volte in tutto)

Il mio switch era difficilissimo, quindi avevo staccato il contatto dal
pomello e messo un interruttore a levetta sul cruscotto, sulla destra; in
questo modo era molto piu comodo intervenire (avevo messo un etichetta con
la Dymo con la scritta IPERSPAZIO :-))))

Io controllerei la parte elettrica: interruttore, cavo e solenoide, accedi
da sotto con un tappetino strisciando sotto la porta guidatore, la bobina
sta vicino al cambio..... probabilmente è tutto nerounto ;-)


JonitoRinco

unread,
Jun 30, 2006, 10:30:09 AM6/30/06
to
30/06/2006 14:43:12
ric...@tin.it wrote in message
<1151671200.7...@b68g2000cwa.googlegroups.com>

Io ho risolto cambiando il motore e montando un motore transit 2-5 td
del 95.
Ho la 5 marcia e non si sente piu' quel rumore fragoroso e raggiungo
facilmente i 130 km.
Per la revisione non ho avuto problemi in quanto l'ha passata. (i
fumi sono favolosi, aromatizzati alla violetta).
Ho sempre il vecchio motore se nel caso dovessi rivenderlo o fare una
revisione più approfondita.
I consumi sono rimasti uguali. Ho docuto solo modificare l'attacco
della scatola del cambio che è leggermente differente.
Adesso si che si va benone anche in salita.
La sostituzione l'ho fatta sopratutto per il rumore e ho speso meno
di 1000 eur. (il motore era di un transit incidentato).
Ciao.
Alessio
--
Composed with Newz Crawler 1.8 http://www.newzcrawler.com/

Giuseppe Garbolino

unread,
Jun 30, 2006, 5:54:17 PM6/30/06
to
io ho il tuo stesso mezzo...e finora non mi ha dato problemi, perň un mio
amico che aveva un furgone con lo stesso motore mi diceva che l'overdrive
funzionava male se eri un pň scarso d'olio, ora non ricodo se nel cambio o
nel motore....ma mi pare di ricordare che mi dicesse proiprio nel
motore.....č l'unica informazione che ho...e come me l'hanno detta ...te la
giro, comunque se risovi il problema, mettici al corrente di come hai fatto.
ciao Giuseppe Torino

<ric...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1151671200.7...@b68g2000cwa.googlegroups.com...

Ciao a tutti,
Ho acquistato un anno e mezzo fa un camper RIMOR usato piuttosto
vecchiotto (1988) motorizzato con diesel FORD aspirato 2500 e cambio a
4 marce con overdrive. L'overdrive si inserisce regolarmente a
richiesta agendo sullo switch sul pomello del cambio, ma fatica molto a
disinserirsi nonostante riporti lo switch in posizione NORMALE.
Praticamente fa un po' come gli pare, facendomi patire non poco. Il
meccanico Ford mi ha consigliato di cambiare l'olio del cambio, cosa

che ho fatto, ma il meccanismo non č migliorato.
Poichč se rimane inserito l'overdrive, č praticamente impossibile
eseguire la marcia indietro senza spaccare tutto, chiedo ai piů


esperti e sgamati di voi qualche consiglio per rimediare
all'inconveniente o lavori da mettere in previsione.

Altre cose verificate sul cambio:
-Se l'overdrive rimane inserito pur essendo lo switch posizionato su
condizione NORMALE, anche rallentando e ripartendo in prima marcia
l'overdrive rimane inserito.
- L'overdrive tende a disinserirsi dopo un po' di tempo quando il

motore sale di giri, intorno ai 70 all'ora, e piů facilmente se il
percorso č in discesa (rilascio del pedale acceleratore)

Sarebbe anche utile che qualcuno che conosca bene come funziona questo

dispositivo spieghi come funziona, poichč mi risulta abbastanza oscuro

sellaemosc...@lopi.it

unread,
Jul 1, 2006, 5:13:09 AM7/1/06
to


Ma una bella richiesta alla FORD ITALIA ed alla RIMOR? in fondo sono
loro che conoscono bene i mezzi !

Di solito le case serie (e sottolineo SERIE) nno si fanno pregare
nell'assistere i clienti che segnalano malfunzionamenti anche a
distanza in quanto curano il loro buon nome ed acquisiscono
informazioni sulla vita del prodotto.


hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


graziano

unread,
Jul 8, 2006, 4:59:20 AM7/8/06
to
sellaemosc...@lopi.it ha scritto:

> >Io controllerei la parte elettrica: interruttore, cavo e solenoide, accedi
> >da sotto con un tappetino strisciando sotto la porta guidatore, la bobina
> >sta vicino al cambio..... probabilmente è tutto nerounto ;-)

probabilmente è un problema elettrico, capitò anche a me anni fa!

> Ma una bella richiesta alla FORD ITALIA ed alla RIMOR? in fondo sono
> loro che conoscono bene i mezzi !

fai una richiesta alla Ford Italia che dovrebbe risolverti il prolema!
buono anche il consiglio di ....trovare un motore incidentato e recente
(con la 5°marcia), si trovano a poco e puo valerne la pena se il
camper è a posto!
ciaoo
p.s. ma l'olio dell'overdrive è a posto? non quello del cambio!!

malyb...@gmail.com

unread,
Sep 15, 2016, 7:43:02 AM9/15/16
to
Ciao.io ora ho ugale problema come te.ho mezzo già due anni.overdrve me saliva sempre però dopo quando se scalda motore no vole scendere.e ora ultimo mese no vole neanche entrare.te vorrei se hai risolta già il problema.se me poi dare qualche consiglio?

dacodac

unread,
Sep 17, 2016, 2:54:23 AM9/17/16
to
Il giorno giovedì 15 settembre 2016 13:43:02 UTC+2, malyb...@gmail.com ha scritto:
> Ciao.io ora ho ugale problema come te.ho mezzo già due anni.overdrve me saliva sempre però dopo quando se scalda motore no vole scendere.e ora ultimo mese no vole neanche entrare.te vorrei se hai risolta già il problema.se me poi dare qualche consiglio?

resto dell'idea del controllo elettrico (è l'unico affrontabile in fai-da-te). Sicuro che l'interruttore sul pomello stacchi?

adriano.barbi...@gmail.com

unread,
Jan 28, 2017, 4:35:37 PM1/28/17
to
Controlla il livello di olio nel cambio. A me quando scende (ho una piccola perdita) da quel problema.

roby...@gmail.com

unread,
Mar 13, 2017, 1:50:17 PM3/13/17
to
Roberto Firenze. Ho aquistato 6 mesi fa un Elnagh clipper. del 1989 con overdrive. Il problema che mi dà è quando è inserito a scalare dalla quarta intorno ai 50 km dopo un tratto di autostrada di circa 40 km percorsi fa un rumore come sé all'interno slittasse e sgramaglia un po'. Oltre a volte ad essere ritardato nello scalare. Ho anche una perdita di olio proprio sotto al supporto che probabilmente arriva dall'accoppiamento del carter.oggi ho fatto aggiungere l'olio e vediamo come và.per il resto è un mulo con le marce Corte è molto snello e in salita si comporta bene. Sé qualcuno ha avuto lo stesso mio problema e lo ha risolto lo ascolto ben volentieri......ciao a tutti e grazie.

marco...@gmail.com

unread,
Apr 5, 2018, 6:44:35 PM4/5/18
to
Ciao sto facendo la sostituzione di cambio e motore, volevo sapere che modifiche ai fatto e che albero di trasmissione hai usato!! Misure dellalb
0 new messages