"Aspirante camperista" <men...@iperbole.bologna.it> ha scritto nel
messaggio
news:dd1735dd-74bb-4487...@n5g2000yqh.googlegroups.com...
Sono circa 2150 chilometri l'anno.
Ora... non è che uno ogni volta che prende il camper va a Capo Nord e cmq ci
esce fuori una bella uscita all'anno... in termini di chilometri percorsi.
Poi ci sta pure chi compra il camper e lo tiene fermo per anni.
..
> Sono circa 2150 chilometri l'anno.
> Ora... non � che uno ogni volta che prende il camper va a Capo Nord e
> cmq ci esce fuori una bella uscita all'anno... in termini di
> chilometri percorsi. Poi ci sta pure chi compra il camper e lo tiene
> fermo per anni.
beh, dipende... secondo il guru del ng con un camper devi minimo fare circa
2150 km a fine settimana altrimenti sei un Marco Polo del ca**o...
Cio� in pratica passi il fine settimana nelle piazzole delle aree di
servizio.
..
> A me lascia perplesso il numero di kilometri per un mezzo di 20 anni.
> 43000 in 20 anni li fa a piedi un anziano..
Ho dei conoscenti che in venti anni ne hanno fatti molti meno ;-)
Ed in un'area sosta ho conosciuto una coppia di liguri che aveva comprato
il camper per usarlo solo in estate e l'unico tragitto che facevano era
casa-mare in Toscana dove passavano l'estate, dopo venti anni secondo me
avevano il camper ad 1/3 di quel chilometraggio ;-)
--
Benedetta
> Cioè in pratica passi il fine settimana nelle piazzole delle aree di
> servizio.
é il prezzo da pagare per essere chiamati camperisti...
che vuoi, Bz-Sottomarina in un fine settimana non é degno di rilievo per
il nostro Capitan Cook dei poveri...
Per la Germania in alcune zone c'è un bollino, è una prassi che sta
estendendosi, lo stesso bollino c'è a Londra.
Agli Euro 1 non danno bollino, quindi in alcune aree non possono circolare:
http://www.tuev-sued.de/auto_fahrzeuge/feinstaub-plakette/feinstaubplakette_ausland/italien
--
Benedetta
grande capo Esticazzi dice che chiunque può comperare un camper ma
camperista è chi lo usa in modo intelligente
Di certo non è camperista chi usa il camper come stalla per i propri
animali
nè lo usa come gabbia temporanea per i propri figli al solo scopo di
raccontare
ai colleghi di essere stati a Caponord in 10 giorni o di aver pssato
un uichend
a Sottomarina, la fogna dell'alto adriatico.
Non è nemmeno camperista chi vuole fare un viaggio trovando la pappa
(itinerario,
soste, luoghi da vedere...) pronta o chi si aggrega a improbabili
gruppi di visitatori
di paesi sconosciuti per evitare la fatica di leggere una guida, non è
nemmeno camperista
chi passa l'estate nei parcheggi per auto per non pagare le soste, ecc
ecc ecc
quindi non fate tanto gli spiritosini........
con un euro0 ci sono problemi un po' ovunque ma cmq è una domanda che
un vero camperista non si
dovrebbe porre perchè dove non arriva il camper arrivano i mezzi
pubblici, la bici o anche le gambe
capisco che questo sia un problema per chi vuole imporre il camper/
prigione ai propri figli
i quali, anzichè al museo delle cere o in religioso silenzio dentro a
una
cattedrale , starebbero meglio nel parco giochi sotto casa o in un
campeggio con animatore,
ma il prezzo che devi pagare non è solo quello per comprare il
camper.
un'opinione su cosa ?
> Non ha 2 letti per la prole (ho 2 figli), ma visto che in una nostra
> precedente esperienza a noleggio hanno sempre dormito in mansarda con
> la mamma relegandomi da solo nel castello posteriore... per qualche
> anno puo` andare.
allora vedi che un opinione ce l'hai già ?
> Alcune cose mi lasciano perplesso:
> il serbatoio dell'acqua chiara non è sotto le panche come al solito,
> ma e` uno strano "coso" sagomato posizionato nella cabina di guida
> dietro i sedili... (il venditore sostiene che ha una capacita` di 90
> litri).
e allora ?
> La cassetta del WC e` formata da 2 piccole cassette sovrapposte(?).
e allora ?
> Ovviamente il motore e` pre-euro, potrei avere problemi all'estero?
> E` un 2500 cc aspirato, in autostrada riesce a mantenere una media
> decente (100-110)?
non so se hai studiato matematica, ma per avere una media di 100/110
in autostrada dovresti viaggiare sempre a 150 all'ora
> Ho visto 2 batterie nel vano motore, suppongo che la seconda (appesa
> in basso) sia la batteria dei servizi? Nel vano motore? Boh?
dove sta il problema ?
> Curiosita`: la centralina e` integrata nel cruscotto...
e allora ?
> Il mezzo viene venduto revisionato e con garanzia (che non ho chiesto
> cosa copra realmente), ma per un mezzo di quell'eta` e di quel prezzo
> mi sembra una cosa positiva.
> Ringrazio fin d'ora per commenti e consigli.
il prezzo di un oggetto vale quel che uno vuol spendere ma sono sicuro
che qualunque
camper comprerai non verrai certo qui a raccontarci se hai preso una
fregatura.
devo ancora trovare uno che abbia comprato un camper ''scadente'', il
proprio camper
è sempre il migliore, anche se è una mozzarella
> con un euro0 ci sono problemi un po' ovunque ma cmq è una domanda che
> un vero camperista non si dovrebbe porre perchè dove non arriva il camper arrivano i mezzi
> pubblici, la bici o anche le gambe
Non pensavo certo di usarlo per fare spese in centro, solo che
cercando info generali su internet ho letto di limitazioni per
l'attraversamento di gallerie particolarmente lunghe o di circolazione
anche su strade extraurbane in alcuni paesi, sapete di problemi del
genere o sono solo esagerazioni?
> capisco che questo sia un problema per chi vuole imporre il camper/
> prigione ai propri figli
Veramente dopo l'esperienza a noleggio sono stati i figli i principali
sostenitori per l'acquisto... e non ho intenzione di trascinarli in
viaggi allucinanti, cerchero` un compromesso tra le esigenze di tutti.
> un'opinione su cosa ?
Sulla marca per esempio? (Mai sentita nominare da me inesperto del
settore, produrra` buoni mezzi o ciofeche?)
Io ho avuto un'esperienza a noleggio con un camper di una certa marca
che non comprerei mai, per esempio.
> > E` un 2500 cc aspirato, in autostrada riesce a mantenere una media
> > decente (100-110)?
> non so se hai studiato matematica, ma per avere una media di 100/110
> in autostrada dovresti viaggiare sempre a 150 all'ora
Evabbe`, pignolo, avrei dovuto dire: può mantenere una velocita` di
crociera di 100-110 Km/h o potro` riuscirci solo col vento a favore?
> il prezzo di un oggetto vale quel che uno vuol spendere ma sono sicuro
> che qualunque camper comprerai non verrai certo qui a raccontarci se hai preso una
> fregatura. devo ancora trovare uno che abbia comprato un camper ''scadente'', il
> proprio camper è sempre il migliore, anche se è una mozzarella
L'ho comprato ieri, quindi e` automaticamente diventato il miglior
mezzo che avrei potuto trovare a quel prezzo tra tutto l'usato in
vendita in Italia isole comprese. :-)
E ovviamente il miglior affare della mia vita.. :-)
Scherzi a parte, fatemi gli auguri, con mezzo vecchio di 20 anni ne
avro` sicuramente bisogno... :-(
la marca non vuol dire nulla perchè all'epoca i camper erano
costruiti artigianalmente
e taluni lo sono ancora oggi
ciò vuol dire che ti puoi trovare in mano un camper eccellente che
dopo 20 anni è come nuovo
oppure l'esatto contrario, sta di fatto che Dethleffs era costruttore
di roulotte di media tacca
e così lo è per i camper oggi, di sicuro stando dietro ad un monitor
nessuno
può giudicare e dire se ha infiltrazioni o il pavimento marcio anche
se in origine fosse
stato il migliore al mondo chi può dire come sia stato trattato ?
dunque la domanda non ha senso
> > > E` un 2500 cc aspirato, in autostrada riesce a mantenere una media
> > > decente (100-110)?
> > non so se hai studiato matematica, ma per avere una media di 100/110
> > in autostrada dovresti viaggiare sempre a 150 all'ora
>
> Evabbe`, pignolo, avrei dovuto dire: può mantenere una velocita` di
> crociera di 100-110 Km/h o potro` riuscirci solo col vento a favore?
anche questa è una domanda che non ha senso, i fattori che
contribuiscono
alla velocità di un mezzo di quel genere sono molteplici, nonostante i
pochi km a cui
si può credere come a babbo natale, potrebbe essere senza
compressione, con la pompa da
revisionare, gli iniettori da gettare nel cesso o addirittura col
motore fuso
Nella migliore delle ipotesi con un mansardato di quelli che
all'epoca venivano
chiamati ''ribaltino'' (cerca di immaginare la ragione) con un 2,5
aspirato al massimo
potrai andare a 80.......forse 81
cmq 8000 euro per un camper di 20 anni sono esagerati, ne vale meno
della metà
> > il prezzo di un oggetto vale quel che uno vuol spendere ma sono sicuro
> > che qualunque camper comprerai non verrai certo qui a raccontarci se hai preso una
> > fregatura. devo ancora trovare uno che abbia comprato un camper ''scadente'', il
> > proprio camper è sempre il migliore, anche se è una mozzarella
>
> L'ho comprato ieri,
è quello che fanno generalmente i neofiti sprovveduti , chiedono
consigli che non
si possono dare e poi comprano quel che gli pare anche se con qualche
ricerca in più
qualcosa di meglio si trova sempre
> L'ho comprato ieri, quindi e` automaticamente diventato il miglior
> mezzo che avrei potuto trovare a quel prezzo tra tutto l'usato in
> vendita in Italia isole comprese. :-)
> E ovviamente il miglior affare della mia vita.. :-)
> Scherzi a parte, fatemi gli auguri, con mezzo vecchio di 20 anni ne
> avro` sicuramente bisogno... :-(
Auguri e non ti far scoraggiare dall'etᅵ
se chi lo ha posseduto prima non era un incoscente te lo godrai un
mondo
io di ricente ho cambiato il mio primo camper che aveva 30 anni con un
altro (una Rolls Royce dei camper) meno vecchio
Ti dico la verita se non fosse che era una vecchia lumaca lo avrei
tenuto ancora per altri 30 anni
preparati ad avere ogni tanto degli imprevisti dovuti all'etᅵ
ma consolati che anche i nuovi hanno gli stessi tuoi problemi
buoni viaggi
>quindi non fate tanto gli spiritosini........
Quindi, ricapitolando, quanti camperisti ci sono sul NG? ( oltre te,
ovviamente...)
> grande capo Esticazzi
decisamente ti dona :-D
Estiqaatsi
non sbagliamo le citazioni, per favore!!
http://www.radio.rai.it/radio2/610/view.cfm?Q_EVID=217331
> L'ho comprato ieri, quindi e` automaticamente diventato il miglior
> mezzo che avrei potuto trovare a quel prezzo tra tutto l'usato in
> vendita in Italia isole comprese. :-)
> E ovviamente il miglior affare della mia vita.. :-)
> Scherzi a parte, fatemi gli auguri, con mezzo vecchio di 20 anni ne
> avro` sicuramente bisogno... :-(
noi abbiamo da quasi 4 anni un Arca del '92: ho visto ora le foto, interno
identico al tuo :-)
Il nostro � Fiat Ducato 1900 TD, un torello.
L'unica cosa di cui mi pento � la grandezza (anche noi siamo in 4 e facendo
spesso itinerante tirare su � gi� la dinette � una tortura...) ma per il
resto, nonostante gli anni, � una garanzia (o un colpo di fortuna :-))
auguri allora, che ti vada come a noi!
On 4 Lug, 22:23, "may" <o@o> wrote:
> auguri allora, che ti vada come a noi!
Grazie, dopo aver letto i commenti di pope leggere i vostri mi ha
risollevato il morale! :-)
Ah s�?
A me accade il contrario... quando non c'� La Corrida in tv mi leggo lui.
..
rotfl
vuol dire che per prendere una decisione hai bisogno del conforto
morale
di estranei e non sai gestirti in proprio ?
minchia,allora tu sei uno di quelli che fra poco chiederà consigli su
luoghi da visitare
strade da percorrere o quanto costa la benzina a Roncofritto
il livello intellettivo in questo NG non consente scritture diverse
infatti qui è più comprensibile uichend, faruest, tic (ticket n.d.s.),
ecc
come ho già detto , il camper è diventato una moda, non più
una filosofia di vacanza o di avventura
difficile a dire quanti ''camperisti'' ci snon in Italia figuriamoci
in
un NG dove c'è chi chiede cosa visitare a Siena o chiede improbabili
pareri
su mezzi senza possibilità di vederli e dopo averli già comprati al
doppio
del loro valore
1.652 la verde
1.482 Diesel
+o- Boh il bludiesel!
c'� un solo distributore e ci sono passato proprio oggi. :-P
> vuol dire che per prendere una decisione hai bisogno del conforto
> morale di estranei e non sai gestirti in proprio ?
Ti ho citato solo per fare una battuta, visto il tipo di risposte che
ti diverti a dare, non era mia intenzione provocarti o suscitare
polemiche.
> minchia,allora tu sei uno di quelli che fra poco chiederà consigli su
> luoghi da visitare strade da percorrere
Perche`, e` proibito dalla policy di questo gruppo?
A proposito, ne esiste una?
rotfl
l'homo dormiens non sismentisce mai
potresti anche darti una svegliata, questo è un free.it mica un NG
moderato