Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Camperizzare un Caddy Maxi

1,220 views
Skip to first unread message

JoRed

unread,
Apr 22, 2011, 8:47:40 AM4/22/11
to
Ciao a Tutti,
Finalmente mi è arrivata la macchina nuova!

http://www.volkswagen-veicolicommerciali.it/it/it/models/Nuovo_Caddy_famigliare/gallery.html

Abbiamo acquistato una Volkswagen Caddy Maxi Trendline 2.0 TDI, verrà usata per la famiglia e per il lavoro, ma anche per le ferie.
Infatti prendendo spunto dalla versione Tramper del Caddy, e avendo un notevole spazio interno fino ad una lunghezza utile di 230 cm, vorrei allestire un piccolo camperino sul genere dei più grandi e ricchi California.
Inoltre stò cercando anche un tendalino da affiancare alla porta laterale e che mi permetta di essere anche staccato e lasciato montato a se stante in campeggio quando desidero di muovermi con la macchina.
Per questo stò raccogliendo idee ed esperienze per realizzarmelo su misura, e facendo il falegname mi sembra la cosa più ovvia, ma non è facile!
Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie fin d'ora per ogni intervento.
Ciao Giovanni

pope

unread,
Apr 22, 2011, 2:13:23 PM4/22/11
to
On 22 Apr, 14:47, "JoRed" <tacate...@etirain.it> wrote:
> Ciao a Tutti,
> Finalmente mi è arrivata la macchina nuova!
>
> http://www.volkswagen-veicolicommerciali.it/it/it/models/Nuovo_Caddy_...

>
> Abbiamo acquistato una Volkswagen Caddy Maxi Trendline 2.0 TDI, verrà usata per la famiglia e per il lavoro, ma anche per le ferie.
> Infatti prendendo spunto dalla versione Tramper del Caddy, e avendo un notevole spazio interno fino ad una lunghezza utile di 230 cm, vorrei allestire un piccolo camperino sul genere dei più grandi e ricchi California.
> Inoltre stò cercando anche un tendalino da affiancare alla porta laterale e che mi permetta di essere anche staccato e lasciato montato a se stante in campeggio quando desidero di muovermi con la macchina.
> Per questo stò raccogliendo idee ed esperienze per realizzarmelo su misura, e facendo il falegname mi sembra la cosa più ovvia, ma non è facile!
> Ogni consiglio è ben accetto!
> Grazie fin d'ora per ogni intervento.
> Ciao Giovanni

con 2,30 di lunghezza puoi ricavare due posti per dormire, una
cassapanca
per mettere i vestiti , un posto per una riserva d'acqua tipo tanica
da 20 litri,
i fornelli con pentole, bicchieri, piatti, posate , lavello e
detersivo per lavare il tutto
ma il wc e la doccia ?
fossi in te non conterei troppo nei campeggi menchè meno nelle aree
sosta camper
perchè l'ingresso normalmente è vietato alle vetture e il caddy,
per quanto tramper
con tendalino, rimane sempre una autovettura

Arkannen

unread,
Apr 22, 2011, 3:25:43 PM4/22/11
to

"JoRed" <taca...@etirain.it> ha scritto nel messaggio
news:4db178eb$0$38649$4faf...@reader1.news.tin.it...

>Abbiamo acquistato una Volkswagen Caddy Maxi Trendline 2.0 TDI, verrà usata
>per la famiglia e per il lavoro, ma anche per le ferie.

http://tinyurl.com/3ketla9

Così ti fai un'idea di come puoi "ridurlo".
Io cmq al posto tuo me lo sarei fatto immatricolare direttamente come
camper, avresti risparmiato su bollo e assicurazione.
Ma se puoi scaricare le spese come ditta è un altro discorso.
Se il tetto regge una tenda da tetto, oppure una a carrello che poi puoi
lasciare in campeggio e usare la macchina come armadio.
Nei campeggi se hai la tenda l'auto te la fanno tenere vicino... perlomeno
in quelli in cui sono andato io quando avevo la tenda era così.

..


JoRed

unread,
Apr 22, 2011, 5:22:05 PM4/22/11
to

"pope" <pop...@tin.it> ha scritto nel messaggio news:25c4b542-4f1a-49d6...@j28g2000vbp.googlegroups.com...

On 22 Apr, 14:47, "JoRed" <tacate...@etirain.it> wrote:

Cut.

Dimenticavo di premettre che ho già una piccola roulotte di 3,3 mt vecchiotta ma perfettamente attrezzata per noi due, volendo è anche autonoma di acqua per 3 giorni.
Il mio desiderio era di poter viaggiare leggero e veloce per un progetto di viaggio in Scandinavia e Capo Nord, che con il Caddy lo vedrei ben realizzabile anche senza caravan al traino.

>con 2,30 di lunghezza puoi ricavare due posti per dormire, una
>cassapanca
>per mettere i vestiti , un posto per una riserva d'acqua tipo tanica
>da 20 litri,
> i fornelli con pentole, bicchieri, piatti, posate , lavello e
>detersivo per lavare il tutto

Tutto questo credo di riuscire a farlo stare; per il fornello interno mi basterebbe ad un solo bruciatore del tipo montati sopra la bombolina con rubinetto, mentre per eventuali soste prolungate ne terrei uno a due fuochi sempre da innesto (ne ho visti in un negozio in Austria a Villach, http://www.falle.at/ dove del resto acquisterei anche altri accessori).
Per il lavello il problema è un po' ingombrante, ma non prioritario.

>ma il wc e la doccia ?

Per il wc ho quello chimico portatile, prorpio per i casi di "vera emergenza".....

>fossi in te non conterei troppo nei campeggi menchè meno nelle aree
>sosta camper
>perchè l'ingresso normalmente è vietato alle vetture e il caddy,
>per quanto tramper
>con tendalino, rimane sempre una autovettura

Ma anche no, da quello che ho visto nei campeggi negli ultimi anni direi proprio il contrario, ho visto parecchi mezzi "non camper" che stazionavano serenamente in campeggio.
Anche perchè dal momento che chiedo e mi viene assegnata una piazzola non vedo proprio quale sia la differenza se dormo in macchina o in una tendina igloo o nel camper, questo all'estero, in Italia non so e non credo che la cosa mi interessi molto, del resto il problema dei campeggi italiani, almeno in Veneto (Litorale adriatico e Garda orientale), è che in alta stagione non ti ricevono se non per almeno tre notti!!!!! Una vera idiozia!!!
Ed è il principale motivo per cui quelle rare volte che posso vallico le Alpi (anche verso est) dove mi trovo perfettamente sodisfatto ed a mio agio.
Giovanni

JoRed

unread,
Apr 22, 2011, 5:28:13 PM4/22/11
to

"Arkannen" <mar...@mail.it> ha scritto nel messaggio news:iosknj$403$1...@speranza.aioe.org...

>
> "JoRed" <taca...@etirain.it> ha scritto nel messaggio
> news:4db178eb$0$38649$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
>>Abbiamo acquistato una Volkswagen Caddy Maxi Trendline 2.0 TDI, verrà usata
>>per la famiglia e per il lavoro, ma anche per le ferie.
>
> http://tinyurl.com/3ketla9
>
> Così ti fai un'idea di come puoi "ridurlo".

Grazie, avevo già visto le immagini, ma cerco qualcuno con esperienze di costruzione analoghe che mi possa gentilmente darmi qualche dritta utile alla relizzazione.

> Io cmq al posto tuo me lo sarei fatto immatricolare direttamente come
> camper, avresti risparmiato su bollo e assicurazione.

Questo non l'avevo pensato............


> Ma se puoi scaricare le spese come ditta è un altro discorso.

Appunto, è il mio caso, anche se solo in modalità "promiscua" scaricando il 40% dei costi, non essendo immatricolato come veicolo commerciale ma vettura.

> Se il tetto regge una tenda da tetto, oppure una a carrello che poi puoi
> lasciare in campeggio e usare la macchina come armadio.
> Nei campeggi se hai la tenda l'auto te la fanno tenere vicino... perlomeno
> in quelli in cui sono andato io quando avevo la tenda era così.

Come dicevo a Pope, la soluzione che cerco è solo camper, più eventuale tendalino da accosto per soste prolungate, altrimenti aggancio la rulottina ed il problema è risolto, ma viaggio più lento e consumo di più.
Giovanni


pope

unread,
Apr 23, 2011, 2:21:43 AM4/23/11
to
On 22 Apr, 21:25, "Arkannen" <mare...@mail.it> wrote:
> "JoRed" <tacate...@etirain.it> ha scritto nel messaggionews:4db178eb$0$38649$4faf...@reader1.news.tin.it...

>
> >Abbiamo acquistato una Volkswagen Caddy Maxi Trendline 2.0 TDI, verrà usata
> >per la famiglia e per il lavoro, ma anche per le ferie.
>
> http://tinyurl.com/3ketla9
>
> Così ti fai un'idea di come puoi "ridurlo".
> Io cmq al posto tuo me lo sarei fatto immatricolare direttamente come
> camper, avresti risparmiato su bollo e assicurazione.


non è più come una volta, oggi per omologarlo a camper ci rono regole
ben precise, come numero
letti, finestre, impianto idrico, impianto elettrico ecc
per di più i lavori devono essere fatti da azienza specializzata, il
fai-da-te non è più concepito


Bafometto

unread,
Apr 26, 2011, 8:12:34 AM4/26/11
to
Tutto si può fare...
Un mio vecchio amico ha trasformato anni fa, un WW transporter
furgonato (nuovo) in mini-camper.
Ha tagliato la lamiera per montare le finestre. Ha comprato
mobiletti all'Ikea (!!) adattandoli alla bisogna. E' riuscito a
farci stare wc chimico e doccetta, oltre naturalmente a lavello a
scomparsa e cucina a 2 fuochi. Dopo alcune notti fredde ad aprile
in Versilia ha pensato bene di aggiungere un riscaldatore a
gasolio.
Il tutto per lui, la moglie e una figlia!
Si vanta di aver allestito un mezzo "a geometria variabile"...
Il fatto è che al mattino li vedevamo uscire piuttosto stravolti
dopo il riposo notturno.
Ora il mezzo fa bella mostra di se in garage dove da anni non è
più stato usato, se non come furgone per trasporto di cose...
Ma se siete in due molto "sportivi" e di spirito avventuroso
l'idea non è male.
Sei anche avvantaggiato di essere falegname, per costruire
qualcosa di razionale senza andare all'Ikea! :-)


"JoRed" <taca...@etirain.it> ha scritto nel messaggio
news:4db178eb$0$38649$4faf...@reader1.news.tin.it...

Arkannen

unread,
Apr 27, 2011, 6:55:30 AM4/27/11
to

"Bafometto" <tecn...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:ip6cnf$hd9$1...@speranza.aioe.org...

> Ha tagliato la lamiera per montare le finestre.

Vietato.

> scomparsa e cucina a 2 fuochi. Dopo alcune notti fredde ad aprile in
> Versilia ha pensato bene di aggiungere un riscaldatore a gasolio.

Doveva anche coibentare.

> Il fatto è che al mattino li vedevamo uscire piuttosto stravolti dopo il
> riposo notturno.

Il problema dei mezzi "piccoli" in cui gli spazi sono multifunzionali è che
per spostarti devi far spostare tutti quanti, spazi compresi, per cui si
vive una continua situazione di sofferenza.
Affinché sia vivibile il camper, ognuno dovrebbe potersi ritagliare un
piccolo spazio personale dove poter restare indisturbato in qualunque
momento o situazione.

..


JoRed

unread,
Apr 27, 2011, 8:08:59 AM4/27/11
to

Cut.


> Il problema dei mezzi "piccoli" in cui gli spazi sono multifunzionali è che
> per spostarti devi far spostare tutti quanti, spazi compresi, per cui si
> vive una continua situazione di sofferenza.
> Affinché sia vivibile il camper, ognuno dovrebbe potersi ritagliare un
> piccolo spazio personale dove poter restare indisturbato in qualunque
> momento o situazione.

Bhe, noi facciamo presto: siamo in due, io a la mia miciona, non è che ci sacrifichiamo poi così tanto.
Anche perchè durante la marcia ognuno stà sul suo seggiolino, e per dormire usiamo la stessa cuccia :-))))
Jo

Arkannen

unread,
Apr 27, 2011, 5:13:36 PM4/27/11
to

"JoRed" <taca...@etirain.it> ha scritto nel messaggio
news:4db8075b$0$38639$4faf...@reader1.news.tin.it...

Ah! Ho capito, vuoi vedere se il tuo matrimonio regge.
Se vuoi un consiglio prima di partire per le ferie metti in sicurezza i
beni, altrimenti dopo il divorzio nel "camper" finisci di doverci andare a
vivere per un bel pezzo.

..


pope

unread,
Apr 29, 2011, 1:07:23 AM4/29/11
to
On 26 Apr, 14:12, "Bafometto" <tecnez...@virgilio.it> wrote:
> Tutto si può fare...
> Un mio vecchio amico ha trasformato anni fa, un WW transporter
> furgonato (nuovo) in mini-camper.
> Ha tagliato la lamiera per montare le finestre. Ha comprato
> mobiletti all'Ikea (!!) adattandoli alla bisogna.

ripeto che i tempi sono cambiati, una volta si poteva fare, oggi
ti sequestrano il mezzo specialmente se tagli le lamiere per le
finestre
non previste sul libretto
se siste la classsificazione ''furgonato'' o ''finestrato'' sarà per
qualche motivo

pope

unread,
Apr 29, 2011, 1:08:37 AM4/29/11
to
On 27 Apr, 23:13, "Arkannen" <mare...@mail.it> wrote:
> "JoRed" <tacate...@etirain.it> ha scritto nel messaggionews:4db8075b$0$38639$4faf...@reader1.news.tin.it...

e senza wc la vedo dura............

giusepp...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2016, 11:04:53 AM2/7/16
to
Caddy, se hai voglia e tempo, cercami su facebook come Kampgoo. La mia macchina è una meraviglia, si viaggia benissimo in due per diversi giorni :)

giusepp...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2016, 11:47:01 AM2/7/16
to

giusepp...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2016, 11:47:01 AM2/7/16
to

giusepp...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2016, 11:47:03 AM2/7/16
to
0 new messages