Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come saòvare la veranda?

50 views
Skip to first unread message

guido_M

unread,
Jul 26, 2011, 3:36:21 PM7/26/11
to
l'ultimo fine settimana ero in un campeggio vicino a fermo.
logicamente avevo la veranda (fiamma di 4mt) aperta, rafter al centro e
piedi verticali inchiodati a terra con 4 viti di 5x100.
sul frontale della veranda ho un telo tipo "privacy" della tempo fissato
a terra con 5 picchetti.
la veranda la tengo un po' inclinata da una parte x facilitare lo
scorrimento dell'acqua.
sabato pomeriggio c'e' stato un temporale pazzesco, probabilmente il
telo si e' riempito d'acqua, uno dei braccetti, credo, si e' piegato, e
uno dei 2 piedi ha ceduto.
ceduto non nel senso di rotto, ha sradicato le 2 viti e si e' mosso
togliendo sostegno alla veranda.
alla fine mi sono trovato con il profilo frontale della veranda piegato
dal rafter verso il piedie che ha ceduto.
sono riuscito a richiudere la veranda ma, al centro, restava aperta 1 cm.
oggi sono andato dal mio riparatore di fiducia convinto di cambiare il
pezzo (circa 160 euro + iva), invece abbiamo risolto in 4 persone,
tenendo fermo il profilo ai lati e spingendo verso l'interno nella zona
piegata, e' tornata "quasi" nuova XD.
ora ho ordinato un rafter plus (quelli bombati) e uno normale.
mettero' il plus al centro e i due normalipoco prima dei bracci snodati
in modo da dare piu' solidita' alla struttura.
secondo voi puo' bastare o avete altri suggerimenti? (immagino gia' i
commenti di pope XD )

Pelo

unread,
Jul 26, 2011, 5:03:49 PM7/26/11
to
Ciao,diro una banalita ma quando mi allontano dal camper,anche con poche
nuvole chiudo sempre la tenda....Il ferro che sta al centro e uguale per
tutti i tipi o meglio per tutte le marche di tende?Ciao Paolo

guido_M

unread,
Jul 26, 2011, 6:11:13 PM7/26/11
to
in campeggio sotto la veranda restano tavolino sedie e altro, chiudere
sempre la veranda, oltre alla scomodita', significherebbe rischiare di
trovarli fradici o bollenti....
per il ferro, se intenti quello estensibile che tiene tesa la veranda,
almeno x le fiamma direi di si, e' il rafter e lo trovi in 2 versioni,
dritto come rafter standard, incurvato, che aiuta meglio a togliere la
pioggia, il rafter plus. costo circa 30 euro il primo e circa 40 il secondo.

pope

unread,
Jul 27, 2011, 8:54:02 AM7/27/11
to

certe cazzate si commentano da sole

se poi si ha l'incoscienza di venirle a raccontare in NG, allora siamo
proprio nel baratro della stupidità

guido_M

unread,
Jul 27, 2011, 2:38:44 PM7/27/11
to

>> secondo voi puo' bastare o avete altri suggerimenti? (immagino gia' i
>> commenti di pope XD )
>
> certe cazzate si commentano da sole
>
> se poi si ha l'incoscienza di venirle a raccontare in NG, allora siamo
> proprio nel baratro della stupidit�

ecco, il commento di pope e' arrivato puntuale, ora aspetto consigli
validi XD

guido_M

unread,
Jul 30, 2011, 1:09:51 PM7/30/11
to
ecco, leggendo in giro ho capito che oltre al problema di vedere
"collassare" la veranda sotto al peso dell'acqua, c'e' anche il rischio
del forte vento che la faccia "volare" sopra al camper con i danni
immaginabili.
quindi dovrei mettere i 3 rafter x tenere il telo in tensione ed evitare
il "collassamento" x acqua ritenuta sul telo, 2 picchetti con corde a
tenere ancorati gli angoli della veranda e 2 taniche d'acqua da 10lt
l'una fissate ai piedi x contrastare la forza del vento.
il tutto aiutato dalla paretina frontale "privacy" infilata nella
scanalatura della veranda e fissata a terra con 4 picchetti.
salvo uragani e trombe d'aria, dovrei essere relativamente sicuro cosi'?
devo fare 2 settimane in campeggio e la veranda sarebbe comoda sempre
aperta XD

Fox

unread,
Jul 30, 2011, 1:20:03 PM7/30/11
to

"guido_M" <po...@privata.it> ha scritto nel messaggio
news:j11dsh$tn4$1...@speranza.aioe.org...

La mia, 20 secondi per aprirla e 15 secondi per chiuderla, se serve. La tua
� molto pi� complicata?

--
Fox


cagoia53

unread,
Jul 30, 2011, 2:56:10 PM7/30/11
to
guido_M <po...@privata.it> ha scritto:

per periodi cosᅵ lunghi io utilizzo un gazebo, chiudibile completamente, con
sedie, tavolo e cucina tutto all'interno.

--
E facile battere sulle spine con le palle degli altri

guido_M

unread,
Jul 30, 2011, 3:23:53 PM7/30/11
to

> La mia, 20 secondi per aprirla e 15 secondi per chiuderla, se serve. La tua
> ᅵ molto piᅵ complicata?
no, non e' complicato, a parte il telo privacy da togliere ecc.
piu' che altro la veranda aperta non mi fa' trovare le sedie umide al
mattino, non mi fa' trovare sedie e tavolo roventi a mezzogiorno ecc.


guido_M

unread,
Jul 30, 2011, 3:29:13 PM7/30/11
to

> per periodi cosᅵ lunghi io utilizzo un gazebo, chiudibile completamente, con
> sedie, tavolo e cucina tutto all'interno.

il fatto e' che il gazebo non lo ho, la veranda si, comprare un gazebo
per tenere la veranda chiusa non mi sembra il massimo degli affari......
poi ho 3 settimane di ferie, la prima settimana, se non cambia idea la
truppa, dovremo farla in "campeggio libero", cioe' in parcheggi o al max
aree di sosta, in giro x parchi acquatici e pachi divertimenti.
le ultime 2 settimane in un campeggio, con i pupi in giro in bici e io
in relax a fare i sudoku sotto la veranda XD.
gia' nel camper ho 4 bici e tutto il necessario (piu' molto di
inutile.....) in previsione delle 2 settimane in campeggio, cambusa ed
altro, trovare un posto anche per un ulteriore gazebo diventa dura. il
tutto senza pensare al peso sempre al limite del 5% di tolleranza......

pope

unread,
Jul 31, 2011, 1:06:06 AM7/31/11
to
Dopo dura riflessione, guido_M ha scritto :


allora proprio non vuoi capire che il peso e la forza del vento
danneggiano la parete del camper su cui ᅵ fissata la veranda

una gamba storta la puoi sostituire, ma cosa farai quando le viti
fissate sulla parete avranno creato dei buchi talmente grandi che
faranno corrente d'aria tra di loro ?


guido_M

unread,
Jul 31, 2011, 3:57:30 AM7/31/11
to

> una gamba storta la puoi sostituire, ma cosa farai quando le viti
> fissate sulla parete avranno creato dei buchi talmente grandi che
> faranno corrente d'aria tra di loro ?
>
infatti sto' cercando una soluzione x evitare questo.
alla fine vedo che nei campeggi tutti lasciano le verande sempre aperte
e, anche leggendo su internet, alla fine saranno 2 o 3 quelli che hanno
avuto danni esagerati, forse meno di quelli che si sono trovati il
camper bruciato x scoppio di bombole, di quelli che si sono trovati col
camper aperto e porta distrutta, di quelli che si sono visti aprire una
parete da un guard rail ecc.......
non dico che il problema non esiste (non sarei qui a chiedere consigli),
pero', a meno di uragani che magari scaravoltano anche il camper, non
credo sia impossibile tenere una veranda aperta avendo il giusto margine
di sicurezza.
come dicevo, x ora le soluzioni che ho trovato sarebbero 4:
1) mettere 3 rafter per tenere il telo ben teso e limitare cosi'
l'accumulo di acqua e quindi di peso sulla veranda.
2) tenere la veranda abbastanza inclinata sia in avanti che con un piede
piu' corto dell'altro sempre per facilitare lo scorrere dell'acqua ed
eliminare accumuli pericolosi.
3) fissare con 2 corde i piedi a terra per trattenere la veranda in caso
di forte vento
4) fissare ai piedi 2 taniche da 10kg di acqua percontrastare il vento.
in questo modo dovrei ridurre di molto i rischi, se poi durante le
vacanze arriva un terremoto che apre in 2 la piazzola e ci cade dentro
il camper, amen, io il possibile ho cercato di farlo.

Paride

unread,
Jul 31, 2011, 11:58:14 AM7/31/11
to
io non ho veranda nᅵ ci tengo ad averla.
Aprendo le finestre e i tettucci del camper c'ᅵ sempre fresco e per
l'aperto mi porto delle amache.
Gestire un tavolino e dei sedili mi basta e avanza, non vedo perchᅵ
portarmi altre sedie altri tavolini etc etc...
Certamente ᅵ piᅵ carino anche a volte mangiare fuori, ma secondo me non
si puᅵ avere tutto e il contrario di tutto.
Avevo una volta un camper con veranda e la grandine me l'ha scivertata,
da quando non ce l'ho vivo meglio.
Quando vedo camper che diventano roulotte con tutto dentro e fuori con
cocacole fresche piatti piattini microonde etc etc ...rispetto, ma non
mi ci riconosco.
UN camper ᅵ un camper e non ihmo una seconda casa...

Paride

unread,
Jul 31, 2011, 12:04:58 PM7/31/11
to

> 2) tenere la veranda abbastanza inclinata sia in avanti che con un piede
> piu' corto dell'altro sempre per facilitare lo scorrere dell'acqua ed
> eliminare accumuli pericolosi.


secondo me questa ᅵ la migliore, con una buona inclinazione non
dovrebbe....dovrebbe.....succedere niente di grave....
Il vento ᅵ di certo il piᅵ pericoloso

guido_M

unread,
Jul 31, 2011, 12:59:48 PM7/31/11
to

> Quando vedo camper che diventano roulotte con tutto dentro e fuori con
> cocacole fresche piatti piattini microonde etc etc ...rispetto, ma non
> mi ci riconosco.
> UN camper ᅵ un camper e non ihmo una seconda casa...

io uso il camper da 6 o 7 anni, fino a 2 anni fa' ho resistito contro la
famiglia x non andare nei campeggi, anche x me camper era uguale a sosta
libera.
dopo 2 furti di biciclette mi hanno convinto a provare un weekend il
campeggio ed ora sono 2 anni che d'estate facciamo 1 settimana in giro e
2 in campeggio.
con 2 bimbi il campeggio e' comodissimo, lo ammetto, in quelle 2
settimane mi trasformo in roulottaro, veranda aperta con tendina pryvacy
davanti, un lato semichiuso da un altro telo tipo "oscurante" che oltre
alla privacy riduce il numero di foglie sul tappeto a terra.
colazione pranzo e cena sul tavolino esterno, quello interno e' lasciato
alla "poca" tv e a giochi di carte (bimbi all'interno che giocano a
yugioh e genitori fuori a pinnacolo).
parbolina da 45 sul tetto o parabola da 65 su treppiede di fianco al camper.
bici sempre pronte all'uso, fili tirati x asciugare i costumi......
diciamo prima settimana all'avventura e le altre 2 a riposarci (i pupi
si divertono e quindi non rompono ai genitori) XD

Paride

unread,
Jul 31, 2011, 2:12:02 PM7/31/11
to
Il 31/07/2011 18:59, guido_M ha scritto:
>
>> Quando vedo camper che diventano roulotte con tutto dentro e fuori con
>> cocacole fresche piatti piattini microonde etc etc ...rispetto, ma non
>> mi ci riconosco.
>> UN camper ᅵ un camper e non ihmo una seconda casa...
>
> io uso il camper da 6 o 7 anni, fino a 2 anni fa' ho resistito contro la
> famiglia x non andare nei campeggi, anche x me camper era uguale a sosta
> libera.

no no ! non mi sono spiegato bene anche io vado spesso in campeggio se
non trovo aa, raramente vado in libera ( anche perchᅵ diciamola tutta io
vado piuttosto poco in camper)


> dopo 2 furti di biciclette mi hanno convinto a provare un weekend il
> campeggio ed ora sono 2 anni che d'estate facciamo 1 settimana in giro e
> 2 in campeggio.

a me senbra un'ottima formula!!!

> con 2 bimbi il campeggio e' comodissimo, lo ammetto, in quelle 2
> settimane mi trasformo in roulottaro, veranda aperta con tendina pryvacy
> davanti, un lato semichiuso da un altro telo tipo "oscurante" che oltre
> alla privacy riduce il numero di foglie sul tappeto a terra.
> colazione pranzo e cena sul tavolino esterno, quello interno e' lasciato
> alla "poca" tv

tutto giusto (sempre imho ovviamente) ma la tv proprio no!

e a giochi di carte (bimbi all'interno che giocano a
> yugioh e genitori fuori a pinnacolo).
> parbolina da 45 sul tetto o parabola da 65 su treppiede di fianco al
> camper.
> bici sempre pronte all'uso, fili tirati x asciugare i costumi......
> diciamo prima settimana all'avventura e le altre 2 a riposarci (i pupi
> si divertono e quindi non rompono ai genitori) XD

il campeggio secondo me sarebbe spesso una cosa ottima anche per la
socializzazione.
A me piace molto l'atmosfera dei campeggi: i tedeschi che lavano le
stoviglie, giovani coppie che cenano con un salame e una bottiglia di
vino etc etv
il MIO problema ᅵ che il campeggio ᅵ diventato carissimo.

Enrico

unread,
Jul 31, 2011, 3:55:56 PM7/31/11
to
in 30 anni di camper non ho mai sentito dibattere in modo cos� accanito un
problema cos�...
molti anni or sono una pioggia potente, in mia assenza, ha distrutto il
tendalino del mio arca: per fortuna avevo la bagagliera per cui sono
riuscito a portare a casa i danni, ma dopo aver sentito il prezzo del
ricambio... sono rimasto senza tenda.
da allora, pur avendo oggi un tendalino di 5 metri, con travetti di rinforzo
supplementari, lo riavvvolgo alle prime nuvole, costa niente e si dorme
tranquilli.
circa l'entrare o meno in campeggio:
dipende solo da cio' che si vuole in un determinato periodo della propria
vita , in ogni caso la vacanza � un bene soggettivo e quindi non
discutibile.
l'unica cosa che ho imparato in ogni modo, � sicuramente quella di dormire
in pace e sicuro, cosa che mi sembra essere un bene forse un po' trascurato
specie negli ultimi anni.
buone vacanze ovunque voi siate, ma sicuri.
p.s. veranda � similare a carico di cose in piu', quindi passate a pesare
il vostro camper prima di partire.
"Paride" <papapapapa...@paride.it> ha scritto nel messaggio
news:4e359af7$0$15669$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Il 31/07/2011 18:59, guido_M ha scritto:
>>
>>> Quando vedo camper che diventano roulotte con tutto dentro e fuori con
>>> cocacole fresche piatti piattini microonde etc etc ...rispetto, ma non
>>> mi ci riconosco.
>>> UN camper � un camper e non ihmo una seconda casa...

>>
>> io uso il camper da 6 o 7 anni, fino a 2 anni fa' ho resistito contro la
>> famiglia x non andare nei campeggi, anche x me camper era uguale a sosta
>> libera.
>
> no no ! non mi sono spiegato bene anche io vado spesso in campeggio se non
> trovo aa, raramente vado in libera ( anche perch� diciamola tutta io vado
> piuttosto poco in camper)
>
>
>> dopo 2 furti di biciclette mi hanno convinto a provare un weekend il
>> campeggio ed ora sono 2 anni che d'estate facciamo 1 settimana in giro e
>> 2 in campeggio.
>
> a me senbra un'ottima formula!!!
>
>> con 2 bimbi il campeggio e' comodissimo, lo ammetto, in quelle 2
>> settimane mi trasformo in roulottaro, veranda aperta con tendina pryvacy
>> davanti, un lato semichiuso da un altro telo tipo "oscurante" che oltre
>> alla privacy riduce il numero di foglie sul tappeto a terra.
>> colazione pranzo e cena sul tavolino esterno, quello interno e' lasciato
>> alla "poca" tv
>
> tutto giusto (sempre imho ovviamente) ma la tv proprio no!
>
> e a giochi di carte (bimbi all'interno che giocano a
>> yugioh e genitori fuori a pinnacolo).
>> parbolina da 45 sul tetto o parabola da 65 su treppiede di fianco al
>> camper.
>> bici sempre pronte all'uso, fili tirati x asciugare i costumi......
>> diciamo prima settimana all'avventura e le altre 2 a riposarci (i pupi
>> si divertono e quindi non rompono ai genitori) XD
>
> il campeggio secondo me sarebbe spesso una cosa ottima anche per la
> socializzazione.
> A me piace molto l'atmosfera dei campeggi: i tedeschi che lavano le
> stoviglie, giovani coppie che cenano con un salame e una bottiglia di vino
> etc etv
> il MIO problema � che il campeggio � diventato carissimo.


guido_M

unread,
Jul 31, 2011, 5:11:14 PM7/31/11
to

> da allora, pur avendo oggi un tendalino di 5 metri, con travetti di rinforzo
> supplementari, lo riavvvolgo alle prime nuvole, costa niente e si dorme
> tranquilli.
purtroppo, se hai letto i miei post precedenti, "sistemo la veranda
"tipo tenda", cioe' con tenda privacy davanti fissata con 5 picchetti e
una parete improvvisata con dell'oscurante da giardini, montare e
smontare tutto non sono proprio 5 minuti.
il fatto e' che, da incoscente, sono 2 anni che ho sempre fatto cosi'
senza pensare a eventuali danni, dopo il problema dell'ultimo fine
settimana (risolto x fortuna con poco o niente), ho iniziato a
informarmi su come rendere la cosa piu' sicura senza perdere in comodita'.
con le 4 misure che credo di fare, probabilmente dovrei essere
ragionevolmente tranquillo, se ci sono altri suggerimenti su come
rendere la veranda piu' sicura, ho scritto proprio x cercarli.
e' inutile dire che la veranda e' un peso in piu', lo so', ma la ho gia'
fissata sul camper e non la smonto di certo.
e' inutile dire di portarsi dietro un gazebo, quello si' che sarebbe un
peso in piu' usato x tenere chiusa una veranda gia' montata.
in questo caso, logico non rischierei danni, non la userei, magari
rischierei danni al gazebo o a corrergli dietro perche' scappa col vento XD
non credevo di sollevare tanto clamore, ho semplicemente chiesto
consigli sul rendere una veranda piu' sicura, visto che l'80% dei camper
ha la veranda montata, di queste almeno un 40% viene usata e di questo
40% almeno un 30% viene aperta in campeggio (anche perche' in sosta
libera e' vietato e in aria attrezzata viene giusto aperta x mangiare
poi richiusa....), ero convinto che questa percentuale di camperisti "da
campeggio", tenendo la veranda aperta, avessero trovato qualche
rimedio/soluzione/trucchetto per andare in spiaggia tranquilli senza
dovere correre al primo acquazzone.
ripeto, nei campeggi non ho mai visto un camper aprire e chiudere la
veranda tutti i giorni, tutti la aprono all'arrivo e la chiudono alla
partenza, probabilmente sono tutti incoscenti come me XD

Arkannen

unread,
Jul 31, 2011, 5:14:54 PM7/31/11
to

"Paride" <papapapapa...@paride.it> ha scritto nel messaggio
news:4e359af7$0$15669$4faf...@reader2.news.tin.it...

> il MIO problema � che il campeggio � diventato carissimo.

Gi�, quando devi pagare 60 Euro al giorno per un camper e 4 persone, tanto
vale andare in agriturismo.

..


Paride

unread,
Jul 31, 2011, 6:12:01 PM7/31/11
to
Il 31/07/2011 23:14, Arkannen ha scritto:
> "Paride"<papapapapa...@paride.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e359af7$0$15669$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>> il MIO problema ᅵ che il campeggio ᅵ diventato carissimo.
>
> Giᅵ, quando devi pagare 60 Euro al giorno per un camper e 4 persone, tanto
> vale andare in agriturismo.


ma infatti, tra l'altro ᅵ una politica che penalizza le famiglie ma ᅵ
una politica universale..

pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:32:47 AM8/1/11
to
Nel suo scritto precedente, guido_M ha sostenuto :

niente, non c'ᅵ proprio niente da fare, quando uno si mette in testa
una cosa..........specialmente quando uno di vita all'aperto ne sa
quanto io di astronautica


il problema NON ᅵ la veranda ma il fissaggio sulla parete del camper
e piᅵ metti fissaggi sulla parte libera, piᅵ problemi ha la parete del
camper


ora rileggilo 100, volte, poi aspetta la prossima
bufera....chissᅵ...forse allora lo capirai


pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:40:05 AM8/1/11
to
Scriveva Paride domenica, 31/07/2011:

> UN camper ᅵ un camper e non ihmo una seconda casa...

anche tu hai la concezione del camper come mezzo per passare 15 giorni
di ferie all'anno e lasciarlo riposare il resto dell'anno
eh no caro amico, il camper, per chi lo usa 5 o 6 mesi all'anno, ᅵ
proprio la seconda casa e quindi deve avere tutti i confort, poi non
importa se li usi poco, l'importante ᅵ averli

e gli accessori sono cosᅵ importanti che io mi porto dietro, come giᅵ
detto, la macchina per cucire , quella per tagliarmi i capelli, il
Bimby e la macchina per fare la pasta. E ora sto pensando di copire il
mio amico e mettere pure la lavatrice


pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:42:14 AM8/1/11
to
guido_M ha pensato forte :

>> Quando vedo camper che diventano roulotte con tutto dentro e fuori con
>> cocacole fresche piatti piattini microonde etc etc ...rispetto, ma non
>> mi ci riconosco.
>> UN camper ᅵ un camper e non ihmo una seconda casa...
>
> io uso il camper da 6 o 7 anni, fino a 2 anni fa' ho resistito contro la
> famiglia x non andare nei campeggi, anche x me camper era uguale a sosta
> libera.
> dopo 2 furti di biciclette mi hanno convinto a provare un weekend il
> campeggio ed ora sono 2 anni che d'estate facciamo 1 settimana in giro e 2 in
> campeggio.

minchia, e tu hai comprato un camper per starci dentro 3 settimane
all'anno ? e per di piᅵ in campeggio ?

puaaaaaaaaaahhhhhhhhhh

eccoli qua i sedicenti camperisti.......

pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:44:17 AM8/1/11
to
Scriveva guido_M domenica, 31/07/2011:

>> da allora, pur avendo oggi un tendalino di 5 metri, con travetti di
>> rinforzo
>> supplementari, lo riavvvolgo alle prime nuvole, costa niente e si dorme
>> tranquilli.
> purtroppo, se hai letto i miei post precedenti, "sistemo la veranda "tipo
> tenda", cioe' con tenda privacy davanti fissata con 5 picchetti e una parete
> improvvisata con dell'oscurante da giardini, montare e smontare tutto non
> sono proprio 5 minuti.


ma perchᅵ non ti compri una roulotte ?
usare il camper in questo modo mi vien proprio da piangere


pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:50:03 AM8/1/11
to
Arkannen ha usato la sua tastiera per scrivere :

> "Paride" <papapapapa...@paride.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e359af7$0$15669$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>> il MIO problema ᅵ che il campeggio ᅵ diventato carissimo.
>
> Giᅵ, quando devi pagare 60 Euro al giorno per un camper e 4 persone, tanto
> vale andare in agriturismo.
>
> ..

il TUO primo problema ᅵ il camper, il secondo sono 4 persone, il terzo
sono i costi del campeggio

se tu e tutti quelli come te per quei 4 giorni all'anno che usate il
camper andaste in albergo , vivremmo tutti piᅵ tranquilli


pope

unread,
Aug 1, 2011, 12:51:51 AM8/1/11
to
Paride ha usato la sua tastiera per scrivere :

i campeggi per i sedicenti camperisti dovrebbero costare 600 euro al
giorno, altro che 60


guido_M

unread,
Aug 1, 2011, 1:25:59 AM8/1/11
to
> ma perchᅵ non ti compri una roulotte ?
> usare il camper in questo modo mi vien proprio da piangere
>
2 motivi molto semplici, ma forse il cervellino non ci arrivava:
1) il camper ce l'ho gia', la roulotte no
2) col camper la prima settimana faccio campeggio libero, in giro x
parchi divertimenti e parchi acquatici, fare campeggio libero con una
roulotte e' piuttosto complicato.
comunque se mi dai te i soldi x una roulotte ci facci un pensierino XD

guido_M

unread,
Aug 1, 2011, 1:34:12 AM8/1/11
to
Il 01/08/2011 06:40, pope ha scritto:
> anche tu hai la concezione del camper come mezzo per passare 15 giorni
> di ferie all'anno e lasciarlo riposare il resto dell'anno
> eh no caro amico, il camper, per chi lo usa 5 o 6 mesi all'anno, ᅵ
> proprio la seconda casa e quindi deve avere tutti i confort, poi non
> importa se li usi poco, l'importante ᅵ averli
magari!!!!
purtroppo la maggior parte della gente LAVORA e quindi non ha 6 mesi x
stare in camper (o sei un barbone sfrattato che ha come unica dimora il
camper?).
tra 15/20 anni quando', forse, andro' in pensione, anch'io passero' piu'
tempo in giro, comunque non 4/5 mesi, ho anche impegni sociali da
portare avanti XD.
il camper e' nato con lo scopo di fare vacanze, non con lo scopo di
sostituire un abitazione stabile, forse sei meno camperista tu di tutti
noi, sei deviato dalla retta via esagerando la permanenza sul mezzo.
non lo vedi piu' come svago ma come necessita', mi spiace x te.
comunque questa e' l'ultima risposta x te, se non riempo il tread di
messaggi spazzatura e non di info utili.
ciao

guido_M

unread,
Aug 1, 2011, 1:45:54 AM8/1/11
to
Il 01/08/2011 06:32, pope ha scritto:
> niente, non c'ᅵ proprio niente da fare, quando uno si mette in testa una
> cosa..........specialmente quando uno di vita all'aperto ne sa quanto io
> di astronautica
>
>
> il problema NON ᅵ la veranda ma il fissaggio sulla parete del camper
> e piᅵ metti fissaggi sulla parte libera, piᅵ problemi ha la parete del
> camper

ok, ho capito, se passa l'uragano katrina ed io ho fissato bene a terra
la veranda, lei rimane a terra e il camper vola via.
gli attacchi della parete NON devono reggere 400 kg, l'aqua NON deve
restare sulla veranda ma scorrere via (e cerco il modo x farlo fare piu'
in fretta possibile).
il vento, al limite del possibile, non deve strappare tutto o
scaravoltare il mezzo, piuttosto devo trovare il modo di limitare il
vento che puo' entrare sotto alla veranda x sollevarla (per esempio la
tendina privacy blocca il 70% del vento frontale, la chiusura parziale
con rete oscurante sul lato soleggiato, riduce l'ingresso di aria dai
lati e "l'effetto tunnel" che si potrebbe creare con la sola privacy,
lasciando pero' via di fuga al tornado in arrivo, essendo fissata, in
modo leggero, il tornado la staccherebbe XD).
in questo modo anche gli attacchi alla parete sono almeno in parte
salvaguardati.
dimenticavo, la veranda appoggia completamente al mezzo, parte del
carico viene trasmesso direttamente dalla struttura della veranda alla
parete, non tutto il carico grava sui fissaggi.

pope

unread,
Aug 1, 2011, 1:59:24 AM8/1/11
to
guido_M ha usato la sua tastiera per scrivere :

rotfl

un camper per una settimana di campeggio libero
ma dici davvero ?
ma una settimana tutta d'un fiato o a intervalli ?


pope

unread,
Aug 1, 2011, 2:02:10 AM8/1/11
to
guido_M ha spiegato il 01/08/2011 :


ahahahahahahahahahahah

eccolo qua il social-camperista
chi sta in camper piᅵ di una settimana all'anno ᅵ uno zingaro

complimenti, ᅵ la gente come te che ci ha rovinato e ci rovina
l'esistenza

ma perchᅵ non te ne vai in albergo cosᅵ non rompi le palle con le tue
elucubrazioni sulle verande ?


pope

unread,
Aug 1, 2011, 2:06:49 AM8/1/11
to
Dopo dura riflessione, guido_M ha scritto :
> Il 01/08/2011 06:32, pope ha scritto:
>> niente, non c'ᅵ proprio niente da fare, quando uno si mette in testa una
>> cosa..........specialmente quando uno di vita all'aperto ne sa quanto io
>> di astronautica
>>
>>
>> il problema NON ᅵ la veranda ma il fissaggio sulla parete del camper
>> e piᅵ metti fissaggi sulla parte libera, piᅵ problemi ha la parete del
>> camper
>
> ok, ho capito, se passa l'uragano katrina ed io ho fissato bene a terra la
> veranda, lei rimane a terra e il camper vola via.


coglionazzo, ma dove vivi, su Marte ?
non serve l'uragano, basta un semplice temporale estivo
con folate di vento a 50/60 kmh e secchiate di pioggia

ma che te lo dico affᅵ.............continua a montare la tua verandina
due settimane all'anno, i camperisti ringraziano per la tua assenza
le altre 50 settimane


guido_M

unread,
Aug 1, 2011, 7:10:47 AM8/1/11
to
Il 01/08/2011 07:59, pope ha scritto:
> un camper per una settimana di campeggio libero
> ma dici davvero ?
> ma una settimana tutta d'un fiato o a intervalli ?
>
sto' parlando delle vacanze di agosto, da pasqua ad oggi avro' fatto 8
fine settimana in giro, i miei familiari si sono fatti una settimana in
un altro campeggio e spero di fare altre uscite almeno fino a meta'
settembre.
come gia' detto io non sono un pensionato, devo andare a lavorare x
pagarti la pensione XD

may

unread,
Aug 1, 2011, 7:33:27 AM8/1/11
to
Il 31.07.2011 20:12, Paride ha scritto:

> il campeggio secondo me sarebbe spesso una cosa ottima anche per la
> socializzazione.
> A me piace molto l'atmosfera dei campeggi: i tedeschi che lavano le
> stoviglie, giovani coppie che cenano con un salame e una bottiglia di
> vino etc etv
> il MIO problema ᅵ che il campeggio ᅵ diventato carissimo.

noi quando facciamo itinerante facciamo solitamente uno o due giorni di
libero e poi uno o due di campeggio... un compromesso insomma
ma vuoi mettere rinfrescarti in piscina :-D?

ᅵ vero, il campeggio ᅵ caro ma con questa nostra formula si paga sempre
meno che con altri tipi di vacanza e permettendoci la settimana in piᅵ!
non ho molta esperienza ma ad esempio in Francia i campeggi costano
sicuramente di meno che in Italia ed anche a me la vita di campeggio
piace un sacco... non avessi un camper avrei sicuramente la tenda!

se per veranda intendete il tendalino, imho ᅵ d'obbligo almeno un
pochino anche in piccoli spazi, troppo comodo per riparare dalla
pioggia, per l'ombra... non potrei mai farne a meno!
cmq anche noi, dopo aver visto la bufera all'Elba due anni fa lo tiriamo
dentro al minimo dubbio... o quando si iniziano a sentire le prime gocce
sul tetto... (che bello non vedo l'ora di partire!)

se per veranda intendete la veranda... certo per lunghe soste ᅵ una
stanza in piᅵ, mica male... perᅵ non ce l'ho, non ho consigli

Arkannen

unread,
Aug 1, 2011, 8:47:04 AM8/1/11
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4e363097$0$15672$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Arkannen ha usato la sua tastiera per scrivere :
>> "Paride" <papapapapa...@paride.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4e359af7$0$15669$4faf...@reader2.news.tin.it...
>>
>>> il MIO problema � che il campeggio � diventato carissimo.
>>
>> Gi�, quando devi pagare 60 Euro al giorno per un camper e 4 persone,
>> tanto vale andare in agriturismo.
>>
>> ..
>
>
>
> il TUO primo problema � il camper, il secondo sono 4 persone, il terzo
> sono i costi del campeggio
>
> se tu e tutti quelli come te per quei 4 giorni all'anno che usate il
> camper andaste in albergo , vivremmo tutti pi� tranquilli

Quindi per non avere problemi dovrei non avere il camper, non avere una
famiglia e passare sei mesi a svernare in Marocco.
Beh... preferisco di gran lunga i miei problemi a una vita di merda come la
tua.

..


Paride

unread,
Aug 1, 2011, 9:01:52 AM8/1/11
to

>
> puaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
>
> eccoli qua i sedicenti camperisti.......

mai appellatomi camperista

guido_M

unread,
Aug 1, 2011, 1:48:49 PM8/1/11
to
Il 01/08/2011 13:33, may ha scritto:
> se per veranda intendete il tendalino, imho ᅵ d'obbligo almeno un
> pochino anche in piccoli spazi, troppo comodo per riparare dalla
> pioggia, per l'ombra... non potrei mai farne a meno!
> cmq anche noi, dopo aver visto la bufera all'Elba due anni fa lo tiriamo
> dentro al minimo dubbio... o quando si iniziano a sentire le prime gocce
> sul tetto... (che bello non vedo l'ora di partire!)
>
> se per veranda intendete la veranda... certo per lunghe soste ᅵ una
> stanza in piᅵ, mica male... perᅵ non ce l'ho, non ho consigli

si, x veranda intendo il tendalino anche se, con paretina frontale e
telo oscurante su un lato, diventa quasi una veranda XD
il problema e' che, attrezzata in questo modo, diventa quasi impossibile
ritirarla in tempi brevi.
servirebbe prima togliere l'oscurante a lato, poi togliere i picchetti
del frontale e infine sfilare la parete frontale.
fatto questo potrei ritirare la veranda/tendalino ma intanto il
temporale e' gia' finito e rimonto tutto XD

Cpt. lonestarr

unread,
Aug 1, 2011, 2:23:41 PM8/1/11
to

"guido_M" <po...@privata.it> ha scritto nel messaggio
news:j16otf$ni7$1...@speranza.aioe.org...

> Il 01/08/2011 13:33, may ha scritto:
>> se per veranda intendete il tendalino, imho � d'obbligo almeno un

>> pochino anche in piccoli spazi, troppo comodo per riparare dalla
>> pioggia, per l'ombra... non potrei mai farne a meno!
>> cmq anche noi, dopo aver visto la bufera all'Elba due anni fa lo tiriamo
>> dentro al minimo dubbio... o quando si iniziano a sentire le prime gocce
>> sul tetto... (che bello non vedo l'ora di partire!)
>>
>> se per veranda intendete la veranda... certo per lunghe soste � una
>> stanza in pi�, mica male... per� non ce l'ho, non ho consigli

>
> si, x veranda intendo il tendalino anche se, con paretina frontale e telo
> oscurante su un lato, diventa quasi una veranda XD
> il problema e' che, attrezzata in questo modo, diventa quasi impossibile
> ritirarla in tempi brevi.
> servirebbe prima togliere l'oscurante a lato, poi togliere i picchetti del
> frontale e infine sfilare la parete frontale.
> fatto questo potrei ritirare la veranda/tendalino ma intanto il temporale
> e' gia' finito e rimonto tutto XD

Dai! Sganci al volo tutto l'ambaradan e tiri s� la tenda, se hai fissato il
laterale ai picchetti dovrebbe restare l�.

Il vero problema � il tendalino e le sue staffe alla parete del camper, se
sbatte troppo allarga i fori e poi entra l'acqua, e quando ti accorgi
dell'infiltrazione hai gi� un conto a quattro cifre!

Io non frequento campeggi quindi non mi pongo troppo il problema, ma io
cercherei di trovare un compromesso con smontaggio rapido anche se pi�
laborioso in fase di montaggio solo per evitare certi rischi.

proprio ieri un amico mi raccontava che l'altra notte si � alzata una
tempesta di vento, giusto mezz'ora, sono usciti tutti a chiudere i
tendalini, tranne uno che oggi andr� dal tecnico a farlo aggiustare.


pope

unread,
Aug 3, 2011, 12:40:39 AM8/3/11
to
Dopo dura riflessione, Cpt. lonestarr ha scritto :

> "guido_M" <po...@privata.it> ha scritto nel messaggio

>
> proprio ieri un amico mi raccontava che l'altra notte si ᅵ alzata una

> tempesta di vento, giusto mezz'ora, sono usciti tutti a chiudere i tendalini,

> tranne uno che oggi andrᅵ dal tecnico a farlo aggiustare.


mah....strano...... la TV non ha parlato di uragani


pope

unread,
Aug 3, 2011, 2:18:52 AM8/3/11
to
guido_M ci ha detto :

> Il 01/08/2011 07:59, pope ha scritto:
>> un camper per una settimana di campeggio libero
>> ma dici davvero ?
>> ma una settimana tutta d'un fiato o a intervalli ?
>>
> sto' parlando delle vacanze di agosto, da pasqua ad oggi avro' fatto 8 fine
> settimana in giro,


ᅵ per questo che io nei fine settimana resto a casa


> i miei familiari si sono fatti una settimana in un altro
> campeggio

condividere il camper con qualcuno ᅵ come condividere la casa:
inaccettabile


>e spero di fare altre uscite almeno fino a meta' settembre.

dimmi dove vai che io andrᅵ da un'altra parte

> come gia' detto io non sono un pensionato, devo andare a lavorare x pagarti
> la pensione XD


e dove sta il problema, ? io ho mantenuto anche i tuoi antenati


Cpt. lonestarr

unread,
Aug 3, 2011, 2:27:55 AM8/3/11
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4e38d164$0$15660$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Dopo dura riflessione, Cpt. lonestarr ha scritto :
>> "guido_M" <po...@privata.it> ha scritto nel messaggio
>
>>
>> proprio ieri un amico mi raccontava che l'altra notte si � alzata una
>> tempesta di vento, giusto mezz'ora, sono usciti tutti a chiudere i
>> tendalini, tranne uno che oggi andr� dal tecnico a farlo aggiustare.

>
>
> mah....strano...... la TV non ha parlato di uragani
>
>

Neanch'io!!


Arkannen

unread,
Aug 3, 2011, 3:51:05 AM8/3/11
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4e38d164$0$15660$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> proprio ieri un amico mi raccontava che l'altra notte si � alzata una

>> tempesta di vento, giusto mezz'ora, sono usciti tutti a chiudere i

>> tendalini, tranne uno che oggi andr� dal tecnico a farlo aggiustare.


>
>
> mah....strano...... la TV non ha parlato di uragani

Ma come? Non hai visto il servizio che hanno fatto sul mio gazebo che �
volato via?
E' venuta pure la CNN e Vespa far� pure uno speciale Porta a Porta con tanto
di plastico e ospiti in studio.

..


pope

unread,
Aug 3, 2011, 4:21:05 AM8/3/11
to
Cpt. lonestarr ha detto questo mercoledᅵ :

> "pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e38d164$0$15660$4faf...@reader2.news.tin.it...
>> Dopo dura riflessione, Cpt. lonestarr ha scritto :
>>> "guido_M" <po...@privata.it> ha scritto nel messaggio
>>
>>>
>>> proprio ieri un amico mi raccontava che l'altra notte si ᅵ alzata una
>>> tempesta di vento, giusto mezz'ora, sono usciti tutti a chiudere i
>>> tendalini, tranne uno che oggi andrᅵ dal tecnico a farlo aggiustare.

>>
>>
>> mah....strano...... la TV non ha parlato di uragani
>>
>>
>
> Neanch'io!!

certo, ma qualcuno qui afferma che il pericolo per i tendalini deriva
solo da urgani mica dai normali temporali
poi perᅵ non si capisce perchᅵ sto qualcuno si fa seghe mentali coi
rafter, picchetti, corde, oscuranti...........


sae...@gmail.com

unread,
Aug 16, 2015, 4:36:42 AM8/16/15
to
Dopo aver letto i vari commenti di Pope mi rendo conto che, oltre a essere una persona molto presuntuosa, dovrebbe vivere "da solo" sulla nuova terra scoperta dalla NASA a 1500 anni luce da noi. A prescindere dal fatto che sei vuoi far parte di un gruppo lo fai per consigliare con la tua esperienza e non per insultare la gente. Tutti sbagliano e dagli errori si apprende e si migliora. Non tutti conoscono degli accorgimenti utili e funzionali ed è bello poterli rendere pubblici a tutti perché questi possano non trovarsi in situazioni spiacevoli e difficili. Ma il. Punto di partenza è: essere contento di aver aiutato qualcun altro, con umiltà e semplicità. Per quanto mi riguarda i suoi commenti li salto a pié pari, tanto sono soltanto fastidiosi e irriverenti. Santo.

Fox

unread,
Aug 16, 2015, 7:25:00 AM8/16/15
to
Il 16/08/2015, sae...@gmail.com ha detto :
Dal 2011 ancora non hai smaltito la rabbia e la frustrazione per le
risposte di Pope? Sicuro di star bene?

--
Furio
0 new messages