Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Camper + treno in Germania

656 views
Skip to first unread message

Geppe

unread,
Sep 15, 2010, 12:53:28 PM9/15/10
to
Ciao
Qualcuno sa se è possibile attraversare la Germania caricando il camper
sul treno?

Geppe
--
_____________________

*Geppe *(Va, 44, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>

pope

unread,
Sep 16, 2010, 2:32:04 AM9/16/10
to
Scriveva Geppe mercoledì, 15/09/2010:

> Ciao
> Qualcuno sa se è possibile attraversare la Germania caricando il camper sul
> treno?


se lo fanno coi camion e con le auto perchè non dovrebbero farlo coi
camper ?


magari Trenitalia ne sa qualcosa


Geppe

unread,
Sep 16, 2010, 3:07:24 AM9/16/10
to
In Italia c'è il problema dell'altezza per i trafori. In Svizzera, anche
per questo stanno costruendo Alp Transit, ma non è ancora pronto. Visto
che da Basilea in poi di gallerie non ce ne sono più, mi chiedevo se la
possibilità esiste, ma non sono riuscito a recuperare ancora niente.
Anche perchè di tedesco ci capisco poco.

Geppe

--
_____________________

*Geppe *(Va, 43, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>

pope

unread,
Sep 17, 2010, 3:39:03 PM9/17/10
to
Geppe ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Il 16/09/2010 08:32, pope ha scritto:
>> Scriveva Geppe mercoledì, 15/09/2010:
>>> Ciao
>>> Qualcuno sa se è possibile attraversare la Germania caricando il
>>> camper sul treno?
>>
>>
>>
>>
>> se lo fanno coi camion e con le auto perchè non dovrebbero farlo coi
>> camper ?
>>
>>
>> magari Trenitalia ne sa qualcosa
>>
>>
> In Italia c'è il problema dell'altezza per i trafori. In Svizzera, anche per
> questo stanno costruendo Alp Transit, ma non è ancora pronto. Visto che da
> Basilea in poi di gallerie non ce ne sono più, mi chiedevo se la possibilità
> esiste, ma non sono riuscito a recuperare ancora niente. Anche perchè di
> tedesco ci capisco poco.
>
> Geppe

ma se i camion fanno 4 metri di altezza, non avrai mica in un cmper
alto 5 vero ?


luke

unread,
Sep 18, 2010, 1:00:17 PM9/18/10
to
ha ragione pope,

si chiamano "ribassati"

devi chiedere a trenitalia.... ma penso sia difficile o cmq costoso e cmq
non ti permettono il "camping on board"

le composizioni merci con i ribassati, prevedono una carrozza letto in testa
per i camionisti pertanto e presumo che tutto ciò si in funzione della
sicurezza e del comfort

senzaparole

unread,
Sep 21, 2010, 10:08:10 AM9/21/10
to

"Geppe" <geppego_lev...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c90fa07$0$40286$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Ciao
> Qualcuno sa se è possibile attraversare la Germania caricando il camper
> sul treno?
>

Non sono camperista e curiosavo solamente.
Ma che senso ha andare in germania col camper montato sul treno?


Arkannen

unread,
Sep 21, 2010, 2:29:54 PM9/21/10
to

"senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
news:4c98bc49$0$12131$4faf...@reader4.news.tin.it...

Risparmiarsi una lunga trasferta?
Magari in inverno e con le strade innevate.

..


senzaparole

unread,
Sep 22, 2010, 2:57:35 AM9/22/10
to

"Arkannen" <mar...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:i7atj0$ged$1...@speranza.aioe.org...
>

> Risparmiarsi una lunga trasferta?
> Magari in inverno e con le strade innevate.
>


Io immaginavo che un camperista fosse uno ansioso di macinare kilometri sul
suo "amato camper"....poi per andare in germania si fa il brennero....mica
il mortirolo!!!! A meno che non capiti proprio nei giorni di bufera quella
strada la tengono ben pulita.
BOH...cmq sicuramente avete ragione voi...è un po' come chi per andare in
sicilia invece che farsi l'italia in autostrada monta in nave a genova e
sbarca a palermo.....quindi potrebbe avere senso....


pope

unread,
Sep 22, 2010, 4:26:05 AM9/22/10
to
senzaparole ci ha detto :

hai un'idea parziale e contorta sui camperisti, ma anche, direi, sul
genere umano

non esiste infatti alcuna regola che detti dei comportamenti
generalizzati ai quali deve attenersi un camperista, il quale può
andare a Capo Nord e ritorno in 10 giorni oppure farsi 6 mesi invernali
in Marocco fermo in un campeggio

Per analogia con la tua perplessità, ci si potrebbe chiedere che senso
ha andare negli USA in areo quando si può nuotare


senzaparole

unread,
Sep 22, 2010, 4:39:55 AM9/22/10
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4c99bda0$0$18652$4faf...@reader3.news.tin.it...
> senzaparole ci ha detto :

> hai un'idea parziale e contorta sui camperisti, ma anche, direi, sul
> genere umano
>
> non esiste infatti alcuna regola che detti dei comportamenti generalizzati
> ai quali deve attenersi un camperista, il quale può
> andare a Capo Nord e ritorno in 10 giorni oppure farsi 6 mesi invernali in
> Marocco fermo in un campeggio

di camperisti ce ne sono sicuramente di tante "razze" ma il genere che mi
pare più consono alla filosofia della "casa con le ruote" non è quello che
si piazza sull'adriatico con la veranda per 2 mesi ma quello che visita una
regione o cmq diverse localita sostando nello stesso posto rara mente per +
di pochi giorni.

Il camper credo serva sopratutto per viaggiare & muoversi.....

>
> Per analogia con la tua perplessità, ci si potrebbe chiedere che senso ha
> andare negli USA in areo quando si può nuotare
>


Ma che paragone fai? Se il bello del camperista è il viaggio chi mette il
camper sul treno è paragonabile a chi scende dalle piste da sci usando la
funivia e non sciando....è paragonabile a chi va in piscina per nuotare e
invece che tuffarsi corre a piedi intorno alla piscina!

Tutto si può fare ma se la vocazione del camper è quella di viaggiare io lo
farei girare su gomma!

Del resto non credo nemmeno che a spedirlo su un treno arrivi prima che ad
andarci guidando....


Geppe

unread,
Sep 22, 2010, 4:42:32 AM9/22/10
to
Non andare in Germania, attraversare la Germania. Quando hai i giorni
contati e ti piacerebbe andare in Norvegia, potrebbe essere una buona
soluzione.

Geppe


--
_____________________

*Geppe *(Va, 43, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>

Geppe

unread,
Sep 22, 2010, 4:44:08 AM9/22/10
to
Il 22/09/2010 08:57, senzaparole ha scritto:

>
> Io immaginavo che un camperista fosse uno ansioso di macinare kilometri sul
> suo "amato camper"....poi per andare in germania si fa il brennero....mica
> il mortirolo!!!! A meno che non capiti proprio nei giorni di bufera quella
> strada la tengono ben pulita.
> BOH...cmq sicuramente avete ragione voi...è un po' come chi per andare in
> sicilia invece che farsi l'italia in autostrada monta in nave a genova e
> sbarca a palermo.....quindi potrebbe avere senso....
>
>

Parlo per me. No vedo il camper come un sistema per macinare km, ma come
un mezzo per arrivare in certi luoghi e viverli come piace a me.
Certo, pi c'è chi in due settimane va a Capo Nord e rientra passando da
Finlandia, Repubbliche Baltiche, Polonia, ma questo è un altro discorso.

Geppe

--
_____________________

*Geppe *(Va, 43, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>

senzaparole

unread,
Sep 22, 2010, 4:49:15 AM9/22/10
to

"Geppe" <geppego_lev...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c99c17e$0$18658$4faf...@reader3.news.tin.it...

> Il 21/09/2010 16:08, senzaparole ha scritto:

> Non andare in Germania, attraversare la Germania. Quando hai i giorni
> contati e ti piacerebbe andare in Norvegia, potrebbe essere una buona
> soluzione.

Quindi spedisci prima il camper poi...quando iniziano le ferie vai in aereo
in norvegia per ritirarlo???

Allora potrebbe avere un senso...

Del resto se un camperista volesse girare gli usa non gli consiglierei mica
di attraversare l'asia & stretto di bering & alaska & canada.....anche se
sarebbe una FIGATA!!!!


Geppe

unread,
Sep 22, 2010, 4:49:23 AM9/22/10
to
Il 17/09/2010 21:39, pope ha scritto:
Questa la risposta

Unfortunately it´s not possible to transport your camper van by Autozug.
Under
http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/en/preparing_for_the_trip/at_a_glance/vehicle_dimensions/
introduktion.html you can refer the requirements of vehicle transport in
general and for the seperate countries.

There you find the max. acceptable height and width for motor vehicles
and car trailer.

If you have any further questions or suggestions, please call us
(telephone number: 0049-0 180 5 / 99 66 33 and press button one for rail
services.
- every day from 08.00 am to 10.00 pm) or send us an e-mail (e-mail
address: dbau...@dbdialog.de - 24 hours!).

senzaparole

unread,
Sep 22, 2010, 4:51:33 AM9/22/10
to

"Geppe" <geppego_lev...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c99c1df$0$18658$4faf...@reader3.news.tin.it...

> Il 22/09/2010 08:57, senzaparole ha scritto:
>

> Parlo per me. No vedo il camper come un sistema per macinare km, ma come
> un mezzo per arrivare in certi luoghi e viverli come piace a me.
> Certo, pi c'è chi in due settimane va a Capo Nord e rientra passando da
> Finlandia, Repubbliche Baltiche, Polonia, ma questo è un altro discorso.
>


per carità...io manco ho il camper e certo non posso spiegare a nessuno come
si utilizza...solo che, essendo una aggeggio costoso con le ruote, pensavo
che il proprietario avrebbe avuto piacere a guidarlo verso le sue mete!
Pertanto mi pareva strano "spedirlo".


Sir.Ete -GE-

unread,
Sep 22, 2010, 5:37:29 AM9/22/10
to
On 22 Set, 10:51, "senzaparole" <d...@d.it> wrote:
> "Geppe" <geppego_levamiditor...@tin.it> ha scritto nel messaggionews:4c99c1df$0$18658$4faf...@reader3.news.tin.it...

Mah, come ti hanno detto il camper dovrebbe essere il "mezzo" (non
intesto come mezzo di trasporto ma come mezzo tramite il quale
raggiungere uno scopo) e non il "fine".

Ovvero, di solito non ti compri un camper tanto per starci sopra e
fare km ma per arrivare in certi posti e goderteli in un certo modo.
Poi, per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole, anche
comprarsi un camper per girare in tondo senza mai fermarsi, se questo
gli fa piacere.

Arkannen

unread,
Sep 22, 2010, 5:52:48 AM9/22/10
to

"senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
news:4c99a8df$0$18654$4faf...@reader3.news.tin.it...

> Io immaginavo che un camperista fosse uno ansioso di macinare kilometri
> sul suo "amato camper"....

Beh! Dipende.
A me piace la Spagna e vivendo in Calabria andata e ritorno sono 5.000 Km e
5 giorni di viaggo, se non 6, da sciropparmi tutti da solo.
Meglio arrivare a Civitavecchia e imbarcarmi per Barcellona, accorcio il
viaggio di 2 giorni e con quel che risparmio di nafta e pedaggi mi pago il
traghetto e mi risparmio pure la manutenzione del camper.
Anche perché durante le lunghe trasferte non vedi null'altro che autostrade
e stazioni di servizio.
L'unica pecca è non poter fare il campeggio a bordo... mannaggia a loro
mannaggia.

..


Geppe

unread,
Sep 22, 2010, 6:16:18 AM9/22/10
to
Il 22/09/2010 10:49, senzaparole ha scritto:
> "Geppe"<geppego_lev...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4c99c17e$0$18658$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Il 21/09/2010 16:08, senzaparole ha scritto:
>
>> Non andare in Germania, attraversare la Germania. Quando hai i giorni
>> contati e ti piacerebbe andare in Norvegia, potrebbe essere una buona
>> soluzione.
>
> Quindi spedisci prima il camper poi...quando iniziano le ferie vai in aereo
> in norvegia per ritirarlo???
>
No, semplicemente mi piaceva l'idea di caricare il camper a Basilea o
dintorni, magari prendere una cuccetta in treno e in una giornata
arrivare sul Mar Baltico senza aver guidato per tutta la Germania e
quindi più fresco e rilassato.

mario_m

unread,
Sep 22, 2010, 8:17:21 AM9/22/10
to

Anch'io l'avevo già presa in considerazione.
I chilometri che macini non sono tutti uguali e non tutti piacevoli
allo stesso modo.
Un conto è girare in autostrade trafficate, un altro in strade
panoramiche con poco traffico, con vista mare o fra boshi, laghi ecc.
Una cosa può essere faticosa o stressante, l'altra piacevole e
rilassante.
Occorre vedere fattibilità, praticità, costi, tempi, ecc. ma di
principio mi pare sensato cercare metodi per ridurre la parte meno
piacevole del viaggio.

Quando mi ero interessato, avevo trovato il servizio di linea, solo
per moto o auto entro i 2 metri di altezza, da alcune città italiane
fino ad Hamburg.
Credo che per veicoli alti, assimilabili al traffico pesante, la cosa
non sia così immediata da intraprendere.

Graziano

unread,
Sep 22, 2010, 2:48:12 PM9/22/10
to

"senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
>
> Se il bello del camperista è il viaggio.....

Ecco! il bello del camper è "il viaggio"! e basta!
e durante il viaggio si vedono "posti": città, mare e monti ecc.
Chi prende l'aereo per andare a vedere "un posto" diciamo come capo nord puo
andare anche bene ( se va bene a lui ) io preferisco nel caso o andarci come
intendo io e cioe "viaggiando" impiegando il tempo che ci vuole altrimenti
scelgo un posto dove il tempo a mia disposizione è sufficiente.
Ma il bello è che il mondo è vario e non tutti la pensiamo allo stesso modo
;-)


Arkannen

unread,
Sep 22, 2010, 3:48:53 PM9/22/10
to

"Graziano" <soc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9a4f8a$0$18996$4faf...@reader5.news.tin.it...

>
> "senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
>>
>> Se il bello del camperista è il viaggio.....
>
> Ecco! il bello del camper è "il viaggio"! e basta!
> e durante il viaggio si vedono "posti": città, mare e monti ecc.

Cioè in pratica così facendo il camper lo usi solo vicino casa, tanto vale
andarci in macchina e tornare per cena.
Io francamente alle lunghe trasferte autostradali rinuncerei volentieri.

..


Graziano

unread,
Sep 22, 2010, 7:08:32 PM9/22/10
to

"Arkannen" <mar...@mail.it> ha scritto nel messaggio

> Cioč in pratica cosě facendo il camper lo usi solo vicino casa, tanto vale

> andarci in macchina e tornare per cena.

perchč? io viaggio anche in bici e non vado solo "dietro casa"
c'č un modo di viaggiare e ho spiegato il mio
non faccio lunghe tratte autostradali, si va a vedere partendo ( sempre x
tutti ) da casa
forse che tu vai solo ...lontano?
i posti che meritano non sono quelli che hanno il nome altisonante e non
sono solo lontano
si fanno alcune centinaia di km max e qui vale la pena di andare in
autostrada ma ogni tanto si esce per "ossigenarsi" con qualche posto
intreressante
una spiaggia, un monte o una valle, un museo o un monumento e si torna a
viaggiare
non mi faccio prendere ne dall'autostrada tantomeno da stradine secondarie
ma si va a secondo del tempo a disposizione
con questo non voglio dire che il mio modo sia l'unico ma x me si! :-)
ciaoo


pope

unread,
Sep 23, 2010, 1:21:18 AM9/23/10
to
Scriveva senzaparole mercoledì, 22/09/2010:


sllora sarebbe meglio che tu non pensassi e la smettessi di dire
fregnacce semprechè tu non sia il solito troll
il camper non si utilizza per un viaggio e poi si butta sulle
immondizie ma si adopera per 10/20 anni e più volte l'anno - per cui
puù capitare che una volta fai un tipo di viaggio e la volta successiva
fai
un altro tipo di viaggio e ti ripeto che non esiste il viaggio
santard del camperista standard, e non mi sembra nemmeno un concetto
tanto difficile da capire


pope

unread,
Sep 23, 2010, 1:45:42 AM9/23/10
to
Graziano ci ha detto :

> "senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
>>
>> Se il bello del camperista è il viaggio.....
>

> Ma il bello è che il mondo è vario e non tutti la pensiamo allo stesso modo
> ;-)

sembra che questo qualcuno non lo sappia


pope

unread,
Sep 23, 2010, 1:54:53 AM9/23/10
to
Arkannen scriveva il 22/09/2010 :

> "Graziano" <soc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4c9a4f8a$0$18996$4faf...@reader5.news.tin.it...
>>
>> "senzaparole" <d...@d.it> ha scritto nel messaggio
>>>
>>> Se il bello del camperista è il viaggio.....
>>
>> Ecco! il bello del camper è "il viaggio"! e basta!
>> e durante il viaggio si vedono "posti": città, mare e monti ecc.

rotfl

e come la mettiamo con quello che viaggia di notte così
i bambini dormono ?

> Cioè in pratica così facendo il camper lo usi solo vicino casa, tanto vale
> andarci in macchina e tornare per cena.
> Io francamente alle lunghe trasferte autostradali rinuncerei volentieri.


perchè evidentemente non sei ancora in pensione e hai i limiti
di tempo, si può viaggiare anche fuori autostrada e fermarsi al mercato
di Roncofritto ritardando così di un giorno
Se poi incontri la sagra di san Giovanni da Scasazza, allora il ritardo
può anche essere di 2 o 3 giorni


pope

unread,
Sep 23, 2010, 2:30:22 AM9/23/10
to
Sembra che Geppe abbia detto :

> Il 17/09/2010 21:39, pope ha scritto:
> Questa la risposta
>
> Unfortunately it´s not possible to transport your camper van by Autozug.
> Under
> http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/en/preparing_for_the_trip/at_a_glance/vehicle_dimensions/
> introduktion.html you can refer the requirements of vehicle transport in
> general and for the seperate countries.
>
> There you find the max. acceptable height and width for motor vehicles and
> car trailer.
>
> If you have any further questions or suggestions, please call us (telephone
> number: 0049-0 180 5 / 99 66 33 and press button one for rail services.
> - every day from 08.00 am to 10.00 pm) or send us an e-mail (e-mail address:
> dbau...@dbdialog.de - 24 hours!).

rotfl

è evidente che non puoi viaggiare su un AUTO ZUG
prova a chiedergli se puoi viaggiare sul LKW ZUG (quello dei camion)


bk

unread,
Sep 23, 2010, 5:15:42 AM9/23/10
to
"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9ae98b$0$18991$4faf...@reader5.news.tin.it...

>>>
>>> Se il bello del camperista è il viaggio.....
>>
>
>> Ma il bello è che il mondo è vario e non tutti la pensiamo allo stesso
>> modo ;-)
>
>
>
> sembra che questo qualcuno non lo sappia
>
>

ma il mondo è anche pieno di rompico&&ioni
e alcuni lo sanno di esserlo e gli piace!!!

questo certamente non è il tuo caso!!!


senzaparole

unread,
Sep 23, 2010, 8:49:45 AM9/23/10
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9ae3d3$0$19000$4faf...@reader5.news.tin.it...


> sllora sarebbe meglio che tu non pensassi e la smettessi di dire fregnacce

> semprechč tu non sia il solito troll

Io non ti conosco ma visto il tono mi pare che il troll sia tu

> il camper non si utilizza per un viaggio e poi si butta sulle immondizie

Mai detto questo

ma si adopera per 10/20 anni

Ho 2 amici che hanno il camper ma dopo 4-5 anni l'hanno cambiato (e non dopo
10-20 anni)....saranno troll pure loro?

e piů volte l'anno - per cui
> puů capitare che una volta fai un tipo di viaggio e la volta successiva

> fai
> un altro tipo di viaggio e ti ripeto che non esiste il viaggio
> santard del camperista standard,
e non mi sembra nemmeno un concetto
> tanto difficile da capire
>

....e io immaginavo che il camperista "tipo" macinasse un botto di
chilometri. Tempo fa ho visto su internet diverse recensioni di camperisti
che facevano i giri piů lunghi & affascinanti con dettagli & consigli come
come fare altrettanto.
Anni fa mi ero messo in testa di fare un viaggio in auto (alberghi &
campeggi) fino in finlandia per poi scendere a san pietroburgo e poi
mosca.....grazia ad alcuni siti di camperisti vidi che i problemi
(sopratutto burocratici) non erano poca cosa....e lasciai stare.

Eppure non mi sembra difficile da capire quello che ho detto....
Pensavo che tipicamete il camperista girasse on the road ma ora ho scoperto
che altri preferiscono spedire il camper sul posto e girare in loco....


In passato ho girato parecchio in auto (dalla scozia al portogallo....fina
alla turchia....bulgaria....romania....ecc.ecc.....) Ho sempre ritenuto
interessante NON solo guardarmi "il posto" ma anche ARRIVARCI.

Ho sempre POCO apprezzato l'aereo perchč di FALSIFICA la distanza
"teletrasportandoti" alla tua destinazione mentre ho sempre apprezzato il
lungo viaggio che ti fornisce (anche se solo supercicialmente) un'idea della
geografia & architettura & cultura che separa posti distanti....ma nemmeno
TANTO distanti.

Si puň intendere anche il viaggio come dici tu....PIOMBANDO nella
destinazione e gironzolando nel posto.

Non dico che ho ragione io ma solo che credevo che il camperista
condividesse questa mia "visione di viaggio".

Mi sono sbagliato....forse proprio per questo NON sono un camperista ma un
viaggiatore.
Ciao


bk

unread,
Sep 23, 2010, 11:16:20 AM9/23/10
to
> Non dico che ho ragione io ma solo che credevo che il camperista
> condividesse questa mia "visione di viaggio".
>
> Mi sono sbagliato....forse proprio per questo NON sono un camperista ma un
> viaggiatore.
>


Non sbagli, molti come te abbiamo la stessa cognizione del "viaggio"

a me piace usare il camper per lunghi viaggi, ma mi piace usarlo anche per
il we e non ti nego anche per l'uscita fuori porta di nemmeno 24 ore
Mi piace il camper sopratutto perché amo guidare ... io, ma non per questo
critico e disprezzo chi non ama guidare, non comprendo ma mi adeguo ;-)

Ma c'è un grosso problema, alcuni si definiscono "camperisti" solo perché
hanno un Camper e solo perché il loro camper è nuovo, costoso e ingombrante
"essi" sono i migliori camperisti del mondo.
Non sono "camperisti" sono solo "possessori di camper" !!!

Il camperista ama scambiare l'idee con gli altri "camperisti", è sempre
affamato di notizie e di altrui esperienze e non vede l'ora scambiarsi
informazioni
gli piace chiacchierare fuori dei camper e sedersi intorno a un tavolo di
alluminio pieghevole per bere un caffè o un buon bicchiere e va a dormire
presto

I "possessori di camper" usano Google ... e godono


Graziano

unread,
Sep 23, 2010, 12:46:15 PM9/23/10
to

"bk" <echetelodicoafare> ha scritto nel messaggio

> ma il mondo è anche pieno di rompico&&ioni
> e alcuni lo sanno di esserlo e gli piace!!!
>
> questo certamente non è il tuo caso!!!

bentornato! :-D
voi 2 mi fate ridere! almeno io la prendo cosi! ;-)
come faremmo senza di voi due, "forse che in un altro mondo ti ho fatto
qualcosa"? cit


Graziano

unread,
Sep 23, 2010, 12:58:47 PM9/23/10
to

"bk" <echetelodicoafare> ha scritto nel messaggio
news:4c9b6f6a$0$18654$4faf...@reader3.news.tin.it...

Tralasciando quest'ultima affermazione che ritengo indirizzata solo verso
una persona ( mi sbaglio? ) :-)
dico che nessuno è portatore sano della verità! ( bella frase! :-) ) ognuno
è libero di usare il camper a modo suo, siamo talmente in tanto oramai ( e
purtroppo ) che le occasioni d'uso del propio tempo libero e del mezzo che
si ha è molto vario. Io poi che lascio a casa il camper per girare come un
ventenne ( come dice mia moglie ) con bici e sacco a pelo andando in giro
per l'europa non so che dire, anzi dico una cosa sola: esiste un modo di
vedere e di utilizzare il propio tempo libero come piu piace e come meglio
ci si sente liberi. Dopo molto anni ( dal 1980 ) di camper ho sentito il
bisogno di tornare a volte libero di girare senza restrizioni, come solo in
bici+tenda mi sento. Poi la fatica è marginale, invece di guidare molte ore
( che io odio ) preferisco stare in sella giorno e anche la notte piuttosto
che castrarmi sul sedile, ma questo è soggettivo perchè tu per esempio hai
detto che fai anche viaggi molto lunghi e io non mi permetto di criticare
chi lo fa, perchè appunto il mondo è bello e vario! :-)
ciaoo


bk

unread,
Sep 23, 2010, 2:12:25 PM9/23/10
to
"Graziano" <soc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9b876e$0$18652$4faf...@reader3.news.tin.it...

Vedi Graziano, non è proprio così
Io il Pope non ti nego lo leggo ben volentieri e quasi sempre sono anche
daccordo con lui ... anche quando irrita
ma la cosa che mi fa perdere la pazienza è la sua saccenza e onniscenza e
che si ritiene l'"unico" vero depositario della conoscenza e che gli altri
per lui non capiscono nulla ... se non peggio ... e le sue conclamate
sapienti declamazioni apertamente razziste ne confermano la supponenza... o
meglio prepotenza
Ma alla fine è un buono ... :-)

pertanto i possessori di camper che non son "i camperisti" che usano solo
google è una categoria particolare che sta crescendo di saccenti che di
camper e pleinair hanno molto poco in comune, sono dei nobili che vogliono
guardare dall'alto ... i pezzenti!!!
Inoltre chi si scoccia non è un camperista!!!


> dico che nessuno è portatore sano della verità! ( bella frase! :-) )
> ognuno è libero di usare il camper a modo suo, siamo talmente in tanto
> oramai ( e purtroppo ) che le occasioni d'uso del propio tempo libero e
> del mezzo che si ha è molto vario. Io poi che lascio a casa il camper per
> girare come un ventenne ( come dice mia moglie ) con bici e sacco a pelo
> andando in giro per l'europa non so che dire, anzi dico una cosa sola:
> esiste un modo di vedere e di utilizzare il propio tempo libero come piu
> piace e come meglio ci si sente liberi. Dopo molto anni ( dal 1980 ) di
> camper ho sentito il bisogno di tornare a volte libero di girare senza
> restrizioni, come solo in bici+tenda mi sento. Poi la fatica è marginale,
> invece di guidare molte ore ( che io odio ) preferisco stare in sella
> giorno e anche la notte piuttosto che castrarmi sul sedile, ma questo è
> soggettivo perchè tu per esempio hai detto che fai anche viaggi molto
> lunghi e io non mi permetto di criticare chi lo fa, perchè appunto il
> mondo è bello e vario! :-)
> ciaoo


Appunto per questo che è vario io invidio te e sotto alcuni aspetti tu
invidi me
questo non è male, è rispetto!!!

Il mio lamento è che la gente non rispetta che se stesso e la sua prosopopea
e questo fa nascere le guerre ...anche atomiche

Che bello sbagliare, è un "amico" ti consiglia la giusta strada
poi se voglio menarmi in un burrone sarò pure libero
... o no???

bk

unread,
Sep 23, 2010, 2:29:09 PM9/23/10
to
"Graziano" <soc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9b847e$0$18650$4faf...@reader3.news.tin.it...
>

>> ma il mondo è anche pieno di rompico&&ioni
>> e alcuni lo sanno di esserlo e gli piace!!!
>>
>> questo certamente non è il tuo caso!!!
>
> bentornato! :-D
> voi 2 mi fate ridere! almeno io la prendo cosi! ;-)
> come faremmo senza di voi due, "forse che in un altro mondo ti ho fatto
> qualcosa"? cit
>

Bentornato???

sempre presente e lurkante

quest'anno niente ferie e nemmeno we
meno male che ogni tanto guadagno un passaggio barca ;-)

Il mio vecchione è in vendita ... speriamo in un autunno più ricco... di
danari
giacché il vecchione pur non facendo we e ferie, quest'anno ha macinato
23.000 Km ....e un soccorso ACI :-||


Che vuoi fare la mia forse sarà invidia
lui in pensione a godersi il mondo
ed io un lavoro da pensionato, per mantenere un pensionato che se la gode e
che mi rompe pure!!!

Giusto per scadere in politica
Io stronzo che lavoro da 37 anni con lavori di responsabilità che ho avuto
la fortuna di avere solo meno 8 anni di contributi perché se no ero
costretto ad emigrare ... a Padova (che schifo!!!)
l'avrò mai una pensione per godermela???
poi mi devo stare a sentire le saccenze sui meridionali e le menate di un
tarato!!!

se non mi scavo i lampascioni qui si muore (cit)

;-)


pope

unread,
Sep 24, 2010, 1:35:04 AM9/24/10
to
Sembra che Graziano abbia detto :

>>
>> I "possessori di camper" usano Google ... e godono
>
> Tralasciando quest'ultima affermazione che ritengo indirizzata solo verso una
> persona ( mi sbaglio? ) :-)
>


si ma vedi, ci sono varie categorie di camperisti, ad esempio quelli
che prima di intrapendere un viaggio si informano, e poi ci sono le
cosiddette ''valigie al seguito'' che sono quelli che vanno dietro a
quelli che si informano senza sapere un piffero e per di più sfottono.


Ora, restando nel mondo del camper anche se si potrebbe estendere a
qulsiasi argomento, nel mondo moderno c'è uno strumento senza il quale
molti viaggi sarebbero duri da fare, e questo strumento si chiama
internet.
In molti casi, come nel mio ultimo viaggio
Grecia/Turchia/Siria/Giordania l'uso di internet si è reso
indispensabile prima di tutto perchè ha consentito al nostro gruppo di
evitare le spese delle sedicenti agenzie
che ti sfrugugliano 1000/1500 euro a camper, e poi agli appassionati
della cultura ha permesso di apprendere cose per le quali sarebbero
stati necessari libri su libri. Ma evidentmente i libri non sono cosa
per tutti, figuriamoci leggere notizie su internet. Con internet ho
potuto scaricare ad esempio una guida Lonely Planet per 3 Stati al
modico costo di 4,5 euro, ho potuto visitare decine e decine di siti
in inglese o francese o tedesco dove ho appreso informazioni
indispensabili come visti e spese per l'ingresso in quei paesi, luoghi
in cui sostare vista l'inesistenza di campeggi, ho prenotato la nave
con ritorno ''open'',cosa che nessuno riesce a fare, ho fatto
l'assicurazione infortuni, tutta l'organizzazione del viaggio con gli
altri 4 camperisti, siamo stati in luoghi ove nessuna agenzia ti
porterà mai ,
ecc ecc - per di più abbiamo cercato le soste notturne in luoghi con
wi-fi, ove possibile, in modo da comunicare con le famiglie a casa in
video conferenza

Naturalmente per chi non ha mai letto una pagina per chi non sa usare
internet e per chi non conosce altro che il proprio dialetto, questo
modo di agire nono solo non è apprezzato ma è incomprensibile o peggio
irraggiungibile e quindi si limita a fare la ''valigia'' oppure a fare
i soliti andata e ritorno sui soliti luoghi conosciuti, oppure, nel
caso in cui voglia allargare le sue vedute, si aggancia alla prima
pseudo-agenzia che trova e si fa infinocchiare un bel po' di quattrini
e quando torna a casa difficilmente si ricorda ciò che ha visto
........
ma si fanno chiamare ''camperisti''


pope

unread,
Sep 24, 2010, 1:45:10 AM9/24/10
to
Il 23/09/2010, senzaparole ha detto :

>
> ....e io immaginavo che il camperista "tipo" macinasse un botto di
> chilometri. Tempo fa ho visto su internet diverse recensioni di camperisti
> che facevano i giri più lunghi & affascinanti con dettagli & consigli come
> come fare altrettanto.
> Anni fa mi ero messo in testa di fare un viaggio in auto (alberghi &
> campeggi) fino in finlandia per poi scendere a san pietroburgo e poi
> mosca.....grazia ad alcuni siti di camperisti vidi che i problemi (sopratutto
> burocratici) non erano poca cosa....e lasciai stare.
>
> Eppure non mi sembra difficile da capire quello che ho detto....
> Pensavo che tipicamete il camperista girasse on the road ma ora ho scoperto
> che altri preferiscono spedire il camper sul posto e girare in loco....
>
>
> In passato ho girato parecchio in auto (dalla scozia al portogallo....fina
> alla turchia....bulgaria....romania....ecc.ecc.....) Ho sempre ritenuto
> interessante NON solo guardarmi "il posto" ma anche ARRIVARCI.
>
> Ho sempre POCO apprezzato l'aereo perchè di FALSIFICA la distanza
> "teletrasportandoti" alla tua destinazione mentre ho sempre apprezzato il
> lungo viaggio che ti fornisce (anche se solo supercicialmente) un'idea della
> geografia & architettura & cultura che separa posti distanti....ma nemmeno
> TANTO distanti.
>
> Si può intendere anche il viaggio come dici tu....PIOMBANDO nella
> destinazione e gironzolando nel posto.
>
> Non dico che ho ragione io ma solo che credevo che il camperista condividesse
> questa mia "visione di viaggio".
>
> Mi sono sbagliato....forse proprio per questo NON sono un camperista ma un
> viaggiatore.


Come in ogni altra attività umana, è sbagliato generalizzare

ci sono camperisti che sono andati a Mosca, altri in Cina,
chi in India, un mio concittadino andato in TV al Kilimanjaro, ha
fatto il giro del mondo, con un viaggio di 2 anni che l'ha condotto col
suo camper dal Sud al Nord America.
Se vai in Marocco ad Agadir, troverai centinaia di camperisti che vanno
a svernare e ci restano anche 6 mesi
Quelli poi che hanno 3 bambini, un cane e un gatto al seguito,
difficilmente potranno far i giro della loro regione

Dunque questo è un mondo variegato, il camper si presta a diversi
utilizzi, perchè relegare ll camperista al solo ruolo di ''macinatore
di km'' ?


bk

unread,
Sep 24, 2010, 4:47:10 AM9/24/10
to
"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:4c9c388d$0$18654$4faf...@reader3.news.tin.it...

>>>
>>> I "possessori di camper" usano Google ... e godono
>>
>> Tralasciando quest'ultima affermazione che ritengo indirizzata solo verso
>> una persona ( mi sbaglio? ) :-)
>>
>
>
> si ma vedi, ci sono varie categorie di camperisti, ad esempio quelli che
> prima di intrapendere un viaggio si informano, e poi ci sono le cosiddette
> ''valigie al seguito'' che sono quelli che vanno dietro a quelli che si
> informano senza sapere un piffero e per di piů sfottono.
>
>
[cut]

> i soliti andata e ritorno sui soliti luoghi conosciuti, oppure, nel caso
> in cui voglia allargare le sue vedute, si aggancia alla prima
> pseudo-agenzia che trova e si fa infinocchiare un bel po' di quattrini e
> quando torna a casa difficilmente si ricorda ciň che ha visto ........

> ma si fanno chiamare ''camperisti''
>
>


Sei il solito cazzaro montato di testa che sa tutto!!!


ti faccio un esempio, sperando che lo capisci!!!

č normale che se devi fare un viaggio impegnativo te lo studi e con molto
anticipo e tutti mezzi d'informazione sono buoni ,,, se li sai usare

I biglietti degli aerei si fanno via internet e con una carta di credito
anche prepagata risolvi tutto.

Ma molti ancora si ostinano a passare dall'Agenzia e pagare i diritti di
Agenzia

tu li definiresti stupidi perché pagano un biglietto nazionale dai 10,0 ai
30,00 Euro in piů???

E qui ti sbagli!

Io ho perso i soldi per un viaggio di andata di ritorno con una compagnia
aerea "padovana" Alpieagle perché fallita o ritirata la licenza di volo e
avevo comprato e pagato il biglietto via internet (mi son scocciato di
telefonare al 199... aggiungevo altri soldi alla fregatura)

Invece ad Aprile per un viaggio mi rivolsi all'Agenzia (avevo la prepagata
vuota e andavo di fretta) e a causa della nube Islandese il ritorno da
Venezia me lo feci in treno.
Bene, l'agenzia mi restituě immediatamente il maltolto e lei lo ricevette
dalla Compagnia dopo qualche mese


Che significa questo dirai???
che per viaggi impegnativi meglio che mi fottono 1.000,00 euro di Agenzia
che mi fottono qualcosa di piů (anche la pelle) perché faccio il turista
Alpitour

Ma non per questo io non faccio o non farei come fai tu
ma non per questo io sono bravo e gli altri stronzi!!!

probabilmente mi va meglio, perň rischio ... qualcosa ma rischio

ma che vuoi capire tu, sei solo un sacco ... vuoto
che non ha le palle per rispondere direttamente
e se risponde č solo un facchino scaricatore di porto!!!


Geppe

unread,
Sep 24, 2010, 6:02:51 AM9/24/10
to
Il 22/09/2010 10:39, senzaparole ha scritto:
> "pope"<dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
> news:4c99bda0$0$18652$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> senzaparole ci ha detto :
>
>> hai un'idea parziale e contorta sui camperisti, ma anche, direi, sul
>> genere umano
>>
>> non esiste infatti alcuna regola che detti dei comportamenti generalizzati
>> ai quali deve attenersi un camperista, il quale può
>> andare a Capo Nord e ritorno in 10 giorni oppure farsi 6 mesi invernali in
>> Marocco fermo in un campeggio
>
> di camperisti ce ne sono sicuramente di tante "razze" ma il genere che mi
> pare più consono alla filosofia della "casa con le ruote" non è quello che
> si piazza sull'adriatico con la veranda per 2 mesi ma quello che visita una
> regione o cmq diverse localita sostando nello stesso posto rara mente per +
> di pochi giorni.
>
> Il camper credo serva sopratutto per viaggiare& muoversi.....
>
>>
>> Per analogia con la tua perplessità, ci si potrebbe chiedere che senso ha
>> andare negli USA in areo quando si può nuotare
>>
>
>
> Ma che paragone fai? Se il bello del camperista è il viaggio chi mette il
> camper sul treno è paragonabile a chi scende dalle piste da sci usando la
> funivia e non sciando....è paragonabile a chi va in piscina per nuotare e
> invece che tuffarsi corre a piedi intorno alla piscina!
>
Il bello del camper è appunto il viaggio, non il trasferimento.
Il Marocco in camper è una splendida avventura, ma non tutti hanno il
tempo di attraversare la Spagna. E non perchè non sia bella.

Geppe


--
_____________________

*Geppe *(Va, 44, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>

Graziano

unread,
Sep 24, 2010, 10:44:17 AM9/24/10
to

"bk" <echetelodicoafare> ha scritto nel messaggio

> Bentornato??? sempre presente e lurkante

era un modo di dire, so che lurki pronto a.......intervenire :-)

> quest'anno niente ferie e nemmeno we
> meno male che ogni tanto guadagno un passaggio barca ;-)

bene!

> Il mio vecchione è in vendita ...

e rieccoci! :-(

> Che vuoi fare la mia forse sarà invidia
> lui in pensione a godersi il mondo
> ed io un lavoro da pensionato, per mantenere un pensionato che se la gode
> e che mi rompe pure!!! Giusto per scadere in politica

giusto per non scadere.......cut!
ma .... "lui" è piu vecchio! :-P
giusto che ci sia in pensione, beato lui! :)

> l'avrò mai una pensione per godermela???

idem anche a me, con 35 anni di contributi, chissa quando andrò in pensione,
di certo non al compimento dei 40 anni lavorativi
ma ora siamo un po OT


Graziano

unread,
Sep 25, 2010, 7:01:41 AM9/25/10
to

"bk" <echetelodicoafare> ha scritto nel messaggio
>
> Vedi Graziano, non è proprio così
> Io il Pope non ti nego lo leggo ben volentieri e quasi sempre sono anche
> daccordo con lui ... anche quando irrita
> ma la cosa che mi fa perdere la pazienza è cut..................

> Ma alla fine è un buono ... :-)

ho tagliato perchè stavi diventanto troppo buono pure tu! :-)

> pertanto i possessori di camper che non son "i camperisti" che usano solo
> google è una categoria particolare che sta crescendo di saccenti che di
> camper e pleinair hanno molto poco in comune, sono dei nobili che vogliono
> guardare dall'alto ... i pezzenti!!!
> Inoltre chi si scoccia non è un camperista!!!

non sono del tutto d'accordo con te ma vero che i "camperisti" non mi
scocciano di certo!
come dice pope mi scocciano quelli che ad ogni esigenza chiedono senza fare
un minimo di ricerca


> Il mio lamento è che la gente non rispetta che se stesso e la sua
> prosopopea e questo fa nascere le guerre ...anche atomiche

ho conosciuto pope ( ma ssssssssss!! non diciamolo in giro! ) e mi sono
fatto una mia opinione
non condivido il suo modo di proporsi ma come dicevamo ognuno è libero
........e naturalmente raccoglie quello che semina :)
ciaooo


Graziano

unread,
Sep 25, 2010, 7:06:08 AM9/25/10
to

"pope" <dav...@mail.it> ha scritto nel messaggio
>
> si ma vedi, ci sono varie categorie di camperisti,
cut
> si fanno chiamare ''camperisti''

condiuvido quasi tutto quello che scivi, non condivido il tuo modo sempre
.... all'attacco ma come ho risposto a bk ognuno è libero

0 new messages