Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Frigorifero malfunzionante

201 views
Skip to first unread message

Apprendista camperista

unread,
Sep 6, 2012, 5:37:41 AM9/6/12
to

Dunque: ho un frigo trivalente Elettrolux che ha 21 anni (come il camper...) che raffreddava pochissimo.
Seguendo i vostri consigli qualche mese fa ho tenuto il camper inclinato per qualche ora per ridurre i ristagni della miscela acqua/ammoniaca e miracolosamente il frigo ha migliorato le sue modeste prestazioni (non ho eseguito misurazioni precise, ma solo valutazioni spannometriche: finalmente avevo acqua fresca da bere).
Fino allo scorso luglio ha funzionato decentemente, ma durante le vacanze di agosto improvvisamente si e` messo a funzionare in questo modo:
- 220 Volt: tutto ok, anche se impiega 24 ore per andare a regime.
- 12 Volt: la spia resta spenta, ogni tanto si accende per qualche minuto e poi si rispegne, il frigo non raffredda.
- Gas: la fiammella si accende, ma quando lascio la manopola del gas la fiammella si spegne; le fiamme dei fornelli sono belle vivaci, quindi non penso sia un problema di bombola in esaurimento.

Qualche consiglio poco dispendioso? (Nel senso che vorrei rimandare la sostituzione del frigo il piu` possibile.)


Arkannen

unread,
Sep 6, 2012, 7:16:56 AM9/6/12
to

"Apprendista camperista" <men...@iperbole.bologna.it> ha scritto nel
messaggio news:0add4fe5-b027-4a03...@googlegroups.com...

> Qualche consiglio poco dispendioso? (Nel senso che vorrei rimandare la
> sostituzione del frigo il piu` possibile.)

Poco dispendioso proprio no.
Ma un bel pannello fotovoltaico e una batteria tampone dedicata solo al
frigo a mio avviso � meglio del gas.
Io avevo fatto cos�.

..



bK

unread,
Sep 6, 2012, 1:22:42 PM9/6/12
to
Sembra che Apprendista camperista abbia detto :
la fiammella si spegne perchᅵ o l'ugello ᅵ sporco o perchᅵ si ᅵ
spostato il filo di rame (o ferro) spesso che entra nell'ugello a pipa
del bruciatore del gas che attiva la valvola termostatica della mandata
del gas
in poche parole la valvola, che in caso di spegnimento della fiammella
chiude automaticamente la mandata del gas.
La fiammella accesa tamite questo filo grosso di metallo, trasmette il
calore alla valvola lasciandola aperta
senza fiamma la valvola si chiude perchᅵ si raffredda il filo di
metallo ed ᅵ il motivo che quando accendi la fiammella devi tenere
schiacciato il pulsante del gas ᅵ per far riscaldare il filo della
valvola termostatica.

C



a


Pope

unread,
Sep 7, 2012, 1:34:33 AM9/7/12
to
Scriveva Apprendista camperista giovedì, 06/09/2012:
> Dunque: ho un frigo trivalente Elettrolux che ha 21 anni (come il camper...)
> che raffreddava pochissimo. Seguendo i vostri consigli qualche mese fa ho
> tenuto il camper inclinato per qualche ora per ridurre i ristagni della
> miscela acqua/ammoniaca e miracolosamente il frigo ha migliorato le sue
> modeste prestazioni (non ho eseguito misurazioni precise, ma solo valutazioni
> spannometriche: finalmente avevo acqua fresca da bere). Fino allo scorso
> luglio ha funzionato decentemente, ma durante le vacanze di agosto
> improvvisamente si e` messo a funzionare in questo modo:

>- 220 Volt: tutto ok, anche se impiega 24 ore per andare a regime.

tutti i frigoriferi vintage impiegano 24 ore per andare a regime


>- 12 Volt: la spia resta spenta, ogni tanto si accende per qualche
>minuto e poi si rispegne, il frigo non raffredda.

filo staccato oppure ossidato o interruttore da cambiare


>- Gas: la fiammella si accende, ma quando lascio la manopola
> del gas la fiammella si spegne;

termocoppia da sostituire - vista l'età potresti sostituire tutto il
gruppo del bruciatore che sta dietro la griglia
- piezo
- fornello
- termocoppia


Geppe

unread,
Sep 10, 2012, 3:02:47 AM9/10/12
to
Per un problema simile, poco tempo fa ho cambiato l'ugello che era
incrostato ed č andato a posto.
Di recente, ho avuto qualche problema anche con la griglia posizionata
male, perchč non deviava piů il vento.

Geppe

--
_____________________

*Geppe *(Va, 45, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>



fil rouge

unread,
Sep 10, 2012, 5:11:29 AM9/10/12
to
Il 06/09/2012 11:37, Apprendista camperista ha scritto:

>
> Qualche consiglio poco dispendioso? (Nel senso che vorrei rimandare la sostituzione del frigo il piu` possibile.)
>
>

Ciao,
non so darti consigli tecnici ma anni fa ho avuto un problema analogo.
Ho portato il camper a sistemare e dopo, per evitare che si ripetesse,
mi fu consigliato di accendere il frigo (a gas) ogni 10/15 giorni per un
quarto d'ora circa, anche se non dovevo andare da nessuna parte.
Da allora mai più avuto un problema.
Elecrolux di 15 anni

Apprendista camperista

unread,
Oct 13, 2012, 2:38:44 AM10/13/12
to

Ho portato a riparare il frigo e la diagnosi del pope era esatta:

> >- 12 Volt: la spia resta spenta, ogni tanto si accende per qualche
> >minuto e poi si rispegne, il frigo non raffredda.
> filo staccato oppure ossidato o interruttore da cambiare

Cambiato interruttore.

> >- Gas: la fiammella si accende, ma quando lascio la manopola
> > del gas la fiammella si spegne;
> termocoppia da sostituire - vista l'età potresti sostituire tutto il
> gruppo del bruciatore che sta dietro la griglia

Termocoppia da cambiare, e con l'occasione cambiato anche il gruppo bruciatore.
Il guaio e` che la termocoppia non si trova, mi dicono che il filo della termocoppia del mio frigo e` piu` lungo di quelli che si producono ora e il ricambio per il mio non e` piu` in produzione, sperano di trovare qualcosa da adattare... speriamo...

Apprendista camperista

unread,
Oct 13, 2012, 2:40:45 AM10/13/12
to
Il giorno lunedì 10 settembre 2012 11:11:32 UTC+2, fil rouge ha scritto:
> non so darti consigli tecnici ma anni fa ho avuto un problema analogo.
> Ho portato il camper a sistemare e dopo, per evitare che si ripetesse,
> mi fu consigliato di accendere il frigo (a gas) ogni 10/15 giorni per un
> quarto d'ora circa, anche se non dovevo andare da nessuna parte.
> Da allora mai più avuto un problema.
> Elecrolux di 15 anni

Grazie del consiglio, se riescono a ripararmelo (vedi mio post precedente) lo faro` anch'io.

Pope

unread,
Oct 13, 2012, 3:12:23 AM10/13/12
to
Scriveva Apprendista camperista sabato, 13/10/2012:
questa è una scemenza

scometto mezzo caffè che un filo lungo mm 1400 è sufficiente
o cmq si può adattare

http://accessoricaravan.it/shop/ricambi-generici-frigo-electrolux-dometic/3851-termocoppia-per-frigo-dometic-electrolux-.html


Pope

unread,
Oct 13, 2012, 3:14:49 AM10/13/12
to
Nel suo scritto precedente, Apprendista camperista ha sostenuto :
rotfl

e sulla base di quali arcani misteri della fisica ciò accadrebbe ?


Apprendista camperista

unread,
Oct 13, 2012, 4:41:11 AM10/13/12
to
Il giorno sabato 13 ottobre 2012 09:12:27 UTC+2, Pope ha scritto:
> questa è una scemenza
> scometto mezzo caffè che un filo lungo mm 1400 è sufficiente
> o cmq si può adattare

Mi hanno detto che nel mio caso server un filo di 1600 mm.
Dipendera` dalla posizione dell'elettrovalvola del gas? Boh?

Apprendista camperista

unread,
Oct 13, 2012, 4:50:59 AM10/13/12
to
Il giorno sabato 13 ottobre 2012 09:14:54 UTC+2, Pope ha scritto:

> e sulla base di quali arcani misteri della fisica ciò accadrebbe ?

Magari uccidi preventivamente eventuali ragnetti che hanno avuto la pessima idea di nidificare nel tuo bruciatore....
Oppure ti accorgi di eventuali problemi per tempo e non durante le ferie o poco prima di partire, ma questo vale per tutto il camper.

fil rouge

unread,
Oct 17, 2012, 4:12:21 AM10/17/12
to
exactly...
oltre ai ragnetti... foglie, impurità varie, larve secche, insetti
morti, ecc. ecc.

Basta accendere il frigo (ovviamente solo a gas, non ha senso accenderlo
con la 220) ogni tanto e ti assicuri partenze tranquille almeno sotto
questo aspetto.
Poi, gia che ci sono, mentre faccio questa operazione sul frigo accendo
anche riscaldamento e acqua calda.

Facendo così durante l'inverno, sono 3 anni che quando arriva la
primavera accendo e parto senza il minimo problema agli impianti.




0 new messages