Luca
bč, cardiologo č piů generico, meno specifico, ma non credo.
magari chi č piů grande ti risponde meglio ma a me non sembra cambi
qualcosa.
in che senso?!?!
il cardiologo è un medico chirurgo (nel senso di laureato in medidcna e
chir) che si è specializzato in chirurgia....la differenza è
lampante...nessuna!
> > bè, cardiologo è più generico, meno specifico,
>
> in che senso?!?!
>
non sapevo se tutti i cardiologi fossero specializzati in cardiologia, tipo
uno specializzato in chirurgia generale, quindi cardiochirurgo, si può
presentare anche come cardiologo, pur non essendo specializzato come
cardiochirurgo?
> il cardiologo è un medico chirurgo (nel senso di laureato in medidcna e
> chir) che si è specializzato in chirurgia....la differenza è
> lampante...nessuna!
sostanzialmente perfettamente daccordo
jack..ma dove lo hai visto un chirurgo generale fare il cardiochirurgo?!?!
Un Cardiologo è un Medico Chirurgo specialista in Cardiologia, ovvero può
anche essere uno specialista in Medicina Interna, ma in quel caso il
titolo "Cardiologo" è improprio.
ciao!
veramente il primario di cardiochirurgia da me ha appeso nell'ufficio il
diploma di specializzato in chirurgia generale, per questo supponevo.
2 post piů giů c'č scritto che anche un medico internista si puň spacciare
come cardiologo...
> veramente il primario di cardiochirurgia da me ha appeso nell'ufficio il
> diploma di specializzato in chirurgia generale, per questo supponevo.
Beh ma il fatto che sia specializzato in Chirurgia Generale non vieta che lo
sia anche in Cardiochirurgia...!!!
Attualmente infatti (tranne particolari sanatorie che avvenivano in passato)
occorre la relativa specializzazione per diventare Primario (o anche Aiuto,
secondo la vecchia denominazione), mentre č ancora possibile diventare
Assistente (sempre secondo la vecchia denominazione) senza essere
specializzato nella relativa disciplina...
> 2 post piů giů c'č scritto che anche un medico internista si puň spacciare
> come cardiologo...
Appunto hai detto bene, si spaccia, che non equivale ad esserlo... :-)
Ma forse si rientra nelle vecchie situazioni di legge... Il Primario di
Medicina Interna del mio ospedale č specializzato in Cardiologia.
Ciao, DAVIDE
ola, fanciullo tutto bene?!?!?....ovvaimente sottoscrivo tutto..ma che te lo
dico a fa'?!?! :-)
a quando una birretta?!?
WHAT???? :-O
ciao
Es
per quanto debba dire che proprio qui a Napoli, dove la scuola di medicina
interna ha ancora un certo prestigio, alcuni internisti siano davvero di
fatto cardiologi
ciao
Es
"Jack Torrance" <chede...@sull.ng> ha scritto nel messaggio
news:AHH7c.107393$O31.4...@news4.tin.it...
Il discorso è interessante non tanto per l'argomento trattato, che è
inutile, ma per l'apparente nonchè totale mancanza di logica di certe
affermazioni..
> ripeto: un medico cardiochirurgo, che opera al cuore
Fin qui ci siamo, tipicamente un cardiochirurgo non fa cauterizzazione di
emorrodi;)
> può essere tale pur
> non essendo specializzato in chirurgia cardiaca ma piuttosto in
chirurgia
> generale (così pensavo, visto che, mi pare, il primario da noi così
fosse)
Questo no.
Un chirurgo generale direi che non è preparato in tal senso, però può fare
cauterizzazione di emorroidi;)
Mi spiego meglio, mentre la chirurgia generale è sovrapponibile per certi
versi all chirurgia dell'addome non è affatto sovrapponibile alla cardio e
alla neurochirurgia e ad altre branche specialistiche.
e
> quindi, essendo un cardiochirurgo, può presentarsi anche come
cardiologo?
Piano coi quindi: se ho capito bene il tuo ragionamento è questo chirurgo
generale=cardiochirurgo=cardiologo, quindi per la proprietà transitiva un
chirurgo generale è un cardiologo..scusa il francesismo ma è una
stronzata, te ne accorgi da solo
Aggiungo inoltre che un Cardiochirugo non è un Cardiologo.
> le questioni derivate e connesse sono due:
Vediamo stè derivate..che se già avevamo problemi con una nota proprietà
aritmentica figuriamoci con l'analisi matematica:)
> un cardiochirurgo è un cardiologo?
NO. Un Cardiochirurgo è una cosa, un cardiologo un altra.
Il Cardiochirurgo è un chirurgo specializzato nella chirurgia del cuore.
Il Cardiologo è un clinico specializzato nelle affezioni cardiache.
> un chirurgo generale può fare il cardiochirurgo?
Certo, può fare pure il violoncellista se si diploma al conservatorio.
Scherzi a parte un Chirurgo generale può fare il Cardiochirurgo se si
piglia un'altra specializzazione, in Cardiochirurgia.
Che poi un Chirurgo generale abbia una blanda infarinatura *anche* di
cardiochirurgia è possibile, ma da questo ad aprire un torace ce ne corre.
> pare che la risposta sia si.
Da dove "pare"?
ciao!
è estremamente improbabile. Fino a un po' di tempo fa non era legalmente
necessario avere la spec per lavorare in quella disciplina, ma comunque la
spec era necessaria di fatto
> (così pensavo, visto che, mi pare, il primario da
> noi così fosse)
anche di questo ne dubito molto, il fatto che tu abbia visto quel diploma
non vuol dire che ne abbia altri magari presi all'estero o chissà dove
> e quindi, essendo un cardiochirurgo, può presentarsi
> anche come cardiologo?
è anche questo improbabile
di fatto so che esistono specialisti in cardiochirurgia che in pratica
fanno i cardiologi, però vorrà dire che avranno fatto esperienza nel
campo... un cardiochirurgo non è "automaticamente" cardiologo
> le questioni derivate e connesse sono due:
> un cardiochirurgo è un cardiologo?
no
> un chirurgo generale può fare il cardiochirurgo?
> pare che la risposta sia si.
se qualcuno gli insegna a farlo...
ciao
Es
...e se prende la specializzazione!!
no, è un cardiochirurgo!!
scusa ma un gastroenterologo è un chirurgo addominale?!?!?un endocrinologo è
un ginecologo, urologo....?!?!
> un chirurgo generale può fare il cardiochirurgo?
un tempo si..ora no!!
> pare che la risposta sia si.
ah davvero?!?!?
ciao
Jack Torrance
scusa..ma dove la vedi la degenerazione?!?!nessuno ti ha insultato o offeso
in alcun modo..noi ti diciamo che il cielo è azzurro..tu continui a
sostenere che è a pois fucsia..vedi tu!!!!
> E' sicuramente come dite voi, non insisto più, sia perchè siete più grandi e
> non c'è dubbio che queste questioni vi siano molto più chiare rispetto che a
> me, sia perchè la conversazione è decisamente degenerata.
Ciao Jack, non credo che la conversazione sia degenerata: mi pare che ti
abbiano risposto con chiarezza (a parte il post di Supervicky, ma lui
stesso diceva di essere ironico nel "disclaimer" :) quindi non dovresti
prendertela piu' di tanto :)
Se non sei soddisfatto (cosa lecita) puoi sempre provare a postare su
it.scienza.medicina; li' puoi trovare medici professionisti (gia'
avviati ed inseriti nella realta' della professione medica), che
potranno forse darti altri chiarimenti.
BTW: Ti confesso che il dubbio che un cardiochiurgo potesse esercitare
anche funzioni di cardiologo lo avevo anch'io, dato che pensavo che, per
operare il cuore, bisognasse conoscere molto bene come il cuore
"funzionasse", le malattie del cuore, ecc.
Ciao
Dan
Sono una femminucciaaaaaaaaaa
diceva di essere ironico nel "disclaimer" :) quindi non dovresti
> prendertela piu' di tanto :)
Non per temperare le supposte..ma mi sembra che a parte la facile ironia
il mio post fosse anche un pò esplicativo, quantomeno lo spero:)
ciao!
Forse nel fatto che ho messo in mezzo le emorroidi:)
Scherzo, nemmeno a me sembra che ci stata una "degenerazione", si
discuteva in allegria e basta..
ciao!
sorryyy!!!! :)
[scusa, e' che il nick "vicky" poteva essere interpretato anche al
maschile come nick "vincenzO", oltre che "vincenzA"; ancora scusa :) ]
> diceva di essere ironico nel "disclaimer" :) quindi non dovresti
> > prendertela piu' di tanto :)
>
> Non per temperare le supposte..ma mi sembra che a parte la facile ironia
> il mio post fosse anche un pò esplicativo, quantomeno lo spero:)
si', tranquillA :-)
ciao!
non ti offendere, ricorda che siamo su un ng e per quante faccine e
disclaimer uno possa mettere non puoi vedere le espressioni né sentire il
tono di voce...
ciao
Es