Carlo "Jurassic Park"
Tu ti masturbi oliando la canna del fucile, vero..
Si capisce tutto.
"Carr" <x@x.x> ha scritto nel messaggio
news:_rALn.62746$Ua.1...@twister2.libero.it...
> Tu ti masturbi oliando la canna del fucile, vero..
> Si capisce tutto.
Si capisce che sei un cretino.
PLONK!
Carlo "Jurassic Park"
Guarda che non te ne devi vergognare, io il mio ferro lo porto sempre a
letto con la mia compagna e lei � contenta.
Ho attualmente due armi da cinghiale, una BAR Short track in 300 WSM ed un express Alaska della
Siace in 9,3x74, balisticamente assai simile al 9,3x62. Ho cacciato il suide all'aspetto con bolt
action in vari calibri ( 375 H&H - un paio di volte con palla in piombo, tanto per usare la
carabina che avevo ed ho in quel calibro- 7 brenneke, 264 e 300winchester, )e in battuta con il 12,
col 444 a leva con lo sharps in 45/70, e con le semiauto in 30-06, in 308 e 300 wsm. Di tutti
questi calibri gli unici di cui non sono rimasto completamente soddisfatto sono il 308 ed il 30-06,
anche se le mie perplessità si riferiscono solamente alla battuta. In questa situazione ragioni
obbiettive (come la vegetazione che devia le palle e impedisce una buona visibilità, l'attenzione
che bisogna prestare, mentre si spara, a non colpire cani, bracchieri e postaioli, l'apparire
improvviso dell'animale) impediscono spesso anche a buoni tiratori di piazzare il colpo con la
precisione millimetrica necessaria a fermare "in botta" cinghiali spesso molto grossi e quasi sempre
carichi di adrenalina.
Sono stato anche io un sostenitore del 308, tanto che con Gualbo ci facemmo delle "litigate"
paurose, ma mi sono convinto (definitivamente dopo un 160 kg colpito molto bene a mezzogiorno e
ritrovato per caso dopo 6 ore e 2 km con 3 palle di 308 nei polmoni) che l'overkilling non è un
peccato,mentre può esserlo lo sparare una cartuccia al limite inferiore.
Posso assicurarti che da quando sono passato al 9,3 ed al 300 wm, così come quando usavo il 444
marlin, TUTTI i cinghiali che ho colpito sufficientemente bene sono rimasti in terra tra 0 e 50
metri dall'impatto.
Mauro
Io ti capisco, ma non sono contrario, anzi, vorrei solo che foste meno
falsi e vi accettaste. L'ipocrisia la odio.
Ammettilo anche tu quando prendi un bel cinghiale maschio gli amputi i
testicoli col coltello ;-)
"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4bffcb89$0$18989$4faf...@reader5.news.tin.it...
> Posso assicurarti che da quando sono passato al 9,3 ed al 300 wm, cosᅵ
> come quando usavo il 444
> marlin, TUTTI i cinghiali che ho colpito sufficientemente bene sono
> rimasti in terra tra 0 e 50
> metri dall'impatto.
Ti ringrazio, questo ᅵ appunto la caratteristica che pensavo di trovare nel
9,3 e vedo che tu confermi con la tua esperienza la mia opinione.
Ciao
Carlo "
Pensavo che la caccia al cinghiale si facesse in battuta, certo non hai
veramente un cazzo di persona a cui chiedere. Quindi non fai la caccia
al cinghiale.
Dᅵ la veritᅵ. Ti eccita l'idea di possedere di possederlo piᅵ grosso e
non hai nessuno con cui confidarti..
e tu ammetti che vai in analisi almeno 2 volte al mese.
No, i verri (verro o è il nome di quello che tu chiami con approssimazione cinghiale maschio) non
li castro. E oltretutto in italiano si dice "asportare" i testicoli, amputare-che è più proprio se
riferito agli arti- significa resecare, mentre i testicoli o granelli vengono asportati interi.
Comunque lo si fa per due ragioni: la prima è la credenza che asportare i testicoli eviti
l'ingresso in circolo di varie sostanze di origine ghiandolare, la cui presenza renderebbe la carne
meno gradevole da mangiare. La seconda è che se vuoi portare a casa dei testicoli per cucinarli è
bene asportarli subito ad evitare che durante il trasporto o la macellazione vengano danneggiati o
gettatiproprio per evitare che "rovinino" la carne. A volte si arriva nel luogo dove i cinghiali
vengono reparati solo dopo che è iniziato il lavoro e i testicoli sono finiti insieme al resto degli
scarti.
A proposito, sì, mangio i testicoli, i cervelli, le animelle e la "coratella" degli animali che
caccio e dei bovini, caprini e ovini d'allevamento, il pesce crudo e faccio molte cose politicamente
scorrette. Grazie a Dio!
Quanto all'accettarmi, credo proprio di non avere (esattamente come la maggioranza dei cacciatori)
nessun problema a farlo e se credessi che questo migliora la qualità dela carne asporterei i
genitali ai verri subito dopo l'abbattimento.
Chi non si accetta mi sembra sia tu che prima dai del segaiolo a chi chiede informazioni tecniche
su un fucile e poi, appena qualcuno reagisce in modo determinato, cominci a scodinzolare e leccare i
piedi come uno sciacallo dorato preso a calci nel didietro.
Dillo, al tuo analista, che ti abbiamo maltrattato, è importante che lo sappia.
Se avessi voluto discutere educatamente e costruttivamente saresti stato il benvenuto, ma sei
entrato quì insultando e sparando scemenze. Cerca di cambiare registro o NG finchè sei in tempo, qui
per i provocatori tira un'aria pessima.
mauro
se tu esercitassi la caccia al cinghiale (che secondo lui si pratica solo in bettuta)
avresti numerosi compagni di caccia cui chiedere, non sarebbe necessario porre qui la
questione sul calibro più idoneo.
Gli sfugge (o finge che gli sfugga) una serie di particolari. In primo luogo già nella mia risposta
chiarivo che uso diverse carabine a seconda che cacci il suide all'aspetto o in battuta. Carr non sa
cosa significhi, ma fa uso di questa informazione per spiegare all'inclita e al colto quanto tu (e
tutti gli altri cacciatori per analogia) sia imbecille. E' un atteggiamento tipico di chi non può
fare a meno di insultare il prossimo al solo fine sostanziale di domostrare la propria -altrimenti
insostenibile- superiorità.
poi fa il discorso del "più grosso"; ci risiamo con l'arma quale simbolo fallico. Col particolare
che qui si parla di relative incapacitation index, stoppng power e killing power, del 264 che è
circa il 65% del 9,3, del 444 chè è diversi mm più lungo e largo, del 45-70 che è come un sigaro
Romeo y Julieta, quindi si faceva un discorso su caratteristiche tecnico balistiche. Anzi precisiamo
che una cartuccia in 9,3 (x62, x74 o x 64) utilizza -al contrario delle più piccole 264 o di un 300
WM, ad esempio- polveri piuttosto vivaci e che conseguentemente necessita di canne meno lunghe. E
quindi il discorso idiota del fucile più grosso va a farsi benedire. Come, alla fine, vanno a farsi
benedire tutti i discorsi idioti dei provocatori
Mauro
>
Carlo "Jurassic Park"