Luciano Buggio
unread,Feb 20, 2024, 9:25:42 AM2/20/24You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Trovo scritto in:
Giuseppe Bruzzaniti - Marie Curie, la scoperta della radioattività - La biblioteca di Repubblica - ed 2012, pag 23:
-----
(sosteneva Marie Curie n.d.r.)
...poichè le radiazioni beta sono costituite da elettroni e sono una delle manifestazioni della radioattività, esse devono provenire dalla regione nucleare dell'atomo, inoltre devono essere diversi da quelli che costituiscono la corteccia più esterna dell'atomo. Marie Curie chiamerà elettroni essenziali gli elettroni che provengono dal nucleo, ed elettroni periferici quelli che si trovano nella corteccia esterna.
Abbiamo qui una delle prime proposte di un modello nucleare, con nucleo costituito di particelle positive ed elettroni...
-----
E pensare che la Curie non sapeva dei positroni, scoperti solo vent'anni dopo:
In qualche modo, secondo me, li aveva previsti ("cariche positive") deducendoli dalla radiazione beta.
Luciano Buggio