Il 07/12/2022 11:11, pnn calmagorod ha scritto:
Hai ricambiato titolo? Su idm era "EMV pnn e orbita terrestre".
ma... ops... ops..
> Il giorno mercoledì 7 dicembre 2022 alle 10:21:36 UTC+1 pcf
ansiagorod ha scritto:
>>>> Penso che si veda che al massimo quello che faccio è solo
>>>> dire la verità , che in 20 anni di promesse quello scatolo
>>>> non si è spostato di un metro.
>>>
>>> ecco questo significa non capire un cazzo.
>>> altrimenti capiresti che un prototipo dimostrativo non e' un
>>> vero motore con tanto di reattore nucleare come alimentatore.
>>>
>> Forse io non capisco ma tu e il falso me siete chiaramente in
>> malafede. Ho già detto quello che dovreste fare ovvero far
>> funzionare il prototipo per un tempo sufficiente a dimostrare
>> che la spinta prodotta cresce 'indefinitamente' come dice il
>> falso me, poi con quel dato calcolare quanta energia elettrica
>> serve
> è stato detto .... ma siete troppo imbecilli per valutarlo o ricordarlo
mettere tra gli imbecilli anche te stesso è fare troppo sforzo da parte
tua, vero?
> ..... con una batteria al litio il funzionamento pnn a manetta è
garantito tra i 2 min e 2 min e 30 sec ..... poi se si scarica fino a un
certo punto non si ricarica più e te la sei giocata
e allora che cazzo parli a fare di 'PNN che funziona'?
>> e valutare se la tecnologia corrente permette di mettere
>> un reattore nucleare su un veicolo spaziale.
> ma rotfl .... pensa ai rover marziani che hanno sempre il loro mini
reattore nucleare (al plutonio i suppose) senza che pria gli amerregani
lo arraglino
ma quel robottino però ha funzionato e senza i tuoi sproloqui
arraglianti e pieni di paranoia. Alla NASA mica hanno deficienti nati
come te che stai da 10 anni ad arragliare tutti sulla PNN mentre cerchi
di vedere il dito e non la Luna che hai sopra la testa. Il dito... :
dove te lo sei messo il dito per non vedere la Luna?
>> Che ci vuole? Sono tutti dati che potete avere facilmente
>> mentre guarda caso il test pnn viene sempre interrotto nel
>> solito filmato che linkate da anni. Vedrai che scoprireste che
>> c'è un valore asintotico quando il campo magnetico statico (o
>> meglio, lentamente variabile) che non trovate arriva a regime.
> ma che ecatzo stai a di :-)
vediti i test filmici che tu stesso hai in continuazione postato qui per
farti pubblicità non funzionante
> C'è un campo magnetico (near near ) a 432Mhz che sta dove deve stare
.... per tutto il tempo che vuoi ... e nessun campo magnetico statico da
TUO delirio :-)
e i magnetini permamenti che hai arragliato attorno ai due dipoli a V
che sono se non CAMPI MAGNETICI STATICI? Mo che fai, ti rimangi le tue
stesse arragliate condite da arraglia URL ai tuoi siti dove quei magneti
statici ne parli? E il campo magnetico quasi statico terrestre? E quelli
che avrai sparsi nel tuo 'lab' li hai presi in considerazione?
> Il test viene interrotto perchè ciò NON è possibile continuarlo
con le batterie ma solo con l'alimentatore pesante a 220 Volt
....esterno e NON a batterie.
> Ora succede che a un certo punto il cavo che ha come collegamento il
lab dove è l'alimentatore della Italab cominci ... a voler portare seco
il lab.. e ops..ops.... la Terra!!!!!
quinci ... ops..ops.. non arraglia bene e quinci il tuo 'prototipo'
ancora NON funziona e se funziona, funziona per poco tempo e male. Dopo
si liquefa per il calore vero e questo ti permette di parlare male qui
ma di razzolare bene
> Non ce ne frega un ecatzo tu dirai ...
lo hai detto, finalmente lo hai detto!
> ovvero crepi la Terra e tutti i filistei :-)
> i.e. che si infetti l'orbita terrestre con una EMV pnn agliena alla
meccanica newtoniana. :-)
manca il tuo '... ops ... ops...' e hai rifatto la pnnfrittata
> Siccome presumo che tutte le energie si conservino (anche quella PNN)
Cosa sono le energie PNN? Le energie a propulsione non newtonianaLOL??
Ma un linguaggio più da fisico e meno da mago non lo sai usare ?
>NON so gli effetti di ciò sul lungo termine ... e quinci e quindi
stoppo per prudenza dato che alle 4 stagioni ci tengo come pure
all'inclinazione dell'asse terrestre fatto in un certo modo. :-)
quinci e quindi stai finalmente ammettendo che la PNN non funziona
altrimenti ... ops ... ops ... le 4 stagioni, di Vivaldi suppose, non si
potrebbero più godere. Ma questo te lo avevamo detto in parecchi da
moltissimo tempo, caro il nostro arragliatore di PNN che funziona ma poi
... ops ... ops.. non permette la stabilità stagionale del pianeta
>
> La spinta "dura" della pnn è meglio provarla in orbita ... nello
spazio sedicente vuoto
Vai alla NASA e chiedigli il conto per fare la tua prova: ai pippi loro
non dicono mai no così possono utilizzare i tuoi per migliorare le
propulsioni loro.
> Avrai capUto?
> Io dico di no :-)
e tu invece? Hai capUto o hai aUala?
> E.Laureti
SKI