Come funziona il MOTORE A CURVATURA di STAR TREK (fisics matematics)
Pubblicato il 19 Febbraio 2024
https://youtu.be/c7muucGZLvc
trascrizione della presentazione:
da youtube note associate a “visualizzazioni:
Il motore a curvatura di Star Trek è una delle idee principali quando si parla di superare la velocità della luce. La velocità della luce si può superare nel nostro universo? Non esattamente, ma il motore a curvatura, o motore di Alcubierre, prevede l’utilizzo di una bolla spaziotemporale, che potremmo sfruttare per viaggiare a velocità maggiori di quelle della luce senza violare principi fisici. Il motore di Alcubierre, Warp Drive, o motore a curvatura come quello di Star Trek è attualmente uno dei metodi più interessanti per viaggiare più veloci della luce. Vediamo come funziona e le sue difficoltà di realizzazione.
oratore (Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale):
il motore a curvatura ci potrebbe permettere di viaggiare più veloci della luce senza violare alcun principio fisico.
dal minuto 2 e 18 secondi: il motore a curvatura:
il limite della velocità della luce:
“la velocità della luce non si può raggiugere e né superare”.
“non è una questione di tecnologie per farlo .. si tratta di un limite NATURALE, è UN LIMITE IMPOSTO DALLA NATURA.
“perché?”
“PERCHE’ LA RELATIVITA’ DI EINSTEIN, nelle sue formule, ci dicono che per viaggiare alle velocità della luce o a velocità maggiori, dovremmo spendere energia infinita”
“Ovviamente non è possibile spendere energia infinita, e quindi non è possibile”
“potrebbe essere che la teoria di Einstein sia sbagliata? NO la teoria è già stata messa in esame tantissime volte”.
“sia nelle stazioni orbitali (dilatazione del tempo) ed in particolare negli acceleratori di particelle (per la interpretazione dell’aumento di massa)”
stop minuto 4 e 10 secondi.
+++
Contestando quanto sopra (autore Ing. Tufano):
§1
dimostrazione esistenza dei tachioni (particelle che viaggiano v > c)
(continua)
https://6viola.it/come-funziona-il-motore-a-curvatura-di-star-trek-fisics-matematics/