Google Группы больше не поддерживают новые публикации и подписки в сети Usenet. Опубликованный ранее контент останется доступен.

Uso della card sky fuori casa - Penale di 7000 euro

6 706 просмотров
Перейти к первому непрочитанному сообщению

marco

не прочитано,
3 июл. 2011 г., 16:19:2803.07.2011
Ho letto al link che segue

http://www.altalex.com/index.php?idu=116033&cmd5=0e42bf9078f534a5b934eb905f0c266a&idnot=13795

di una causa intentata da Sky, che aveva chiesto 7000 euro di danni ad
un utente che aveva usato il suo abbonamento presso un'altra abitazione,
quella della madre, per non perdersi una partita.

Confermate l'esistenza di tale clausola (articolo 5 del contratto)?

Ancora non sono abbonato ma sono in procinto di farlo. Perᅵ non
accetterei sicuramente di abbonarmi se tale clausola fosse veramente in
essere nel contratto.

Scusatemi se sono stato OT, questo ᅵ il mio primo post su questo newsgroup.

Grazie comunque a chi avra' avuto la pazienza di leggermi e di rispondermi.

marco

Parnas

не прочитано,
3 июл. 2011 г., 16:49:2103.07.2011
On 3 Lug, 22:19, marco <markmar1...@gmail.com> wrote:
> Confermate l'esistenza di tale clausola (articolo 5 del contratto)?

Ciao,
il contratto di SKY è liberamente scaricabile da questo link:
<http://tinyurl.com/6a8yebv> [sky.it]

L'articolo da te indicato ovviamente esiste, perchè altalex dovrebbe
inventarsi una cosa simile ?

Donato

не прочитано,
3 июл. 2011 г., 16:58:0703.07.2011
Si, ᅵ cosᅵ, e non da oggi, ᅵ ampiamente risaputo.

marco

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 05:04:2704.07.2011

Vi ringrazio per le risposte.

Mi sembra ampiamente vessatoria e sproporzionata questa clausola di Sky,
a parte quella causa, che non si sa come andra0 a finire.

Io ho un camper e pure una casetta in campagna dove mi ritiro con mia
moglie quando in citta' arriva la calura, sono vecchio e mi avrebbe
fatto piacere portare con me l'abbonamento di Sky per non rinunciare
alle partite della mia squadra.

Bah, disgustoso.
marco

Raido (aka Odarg)

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 05:12:0504.07.2011
marco <markm...@gmail.com> ha scritto:

Attenzione dice "nel locale della madre" quindi sembrerebbe un locale
pubblico in questo caso si capisce come si presentino gli ispettori, che
in genere non vanno a casa di privati ma sono in cerca dei furbetti che
non pagano l'abbonamento per locali pubblici, che costa MOLTO piu' di
quello residenziale. A casa tua e nelle tue abitazioni / camper se ti
porti dietro il tuo decoder puoi fare quello che vuoi ( e non verra'
nessuno a controllare...)

Ciao

--
Raido(R) (aka Odarg)
------------------------
immeritatamente_pll

marco

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 05:28:0404.07.2011
Il 04/07/2011 11:12, Raido (aka Odarg) ha scritto:
> marco<markm...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ho letto al link che segue
>>
>>
> http://www.altalex.com/index.php?idu=116033&cmd5=0e42bf9078f534a5b934eb905f0c266a&idnot=13795
>>
> Attenzione dice "nel locale della madre" quindi sembrerebbe un locale
> pubblico

e' vero, anche io avevo notato "locale della madre"

in questo caso si capisce come si presentino gli ispettori, che
> in genere non vanno a casa di privati ma sono in cerca dei furbetti che
> non pagano l'abbonamento per locali pubblici, che costa MOLTO piu' di
> quello residenziale.
A casa tua e nelle tue abitazioni / camper se ti

> porti dietro il tuo decoderpuoi fare quello che vuoi ( e non verra'
> nessuno a controllare...)
>

pero' la clausola c'e'...

Grazie
marco

Raido (aka Odarg)

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 05:54:1004.07.2011
marco <markm...@gmail.com> ha scritto:

> pero' la clausola c'e'...
>

Si, ma (5.2) la penale di 6960 euro c'e' solo per la clausola 5.1a: fini
commerciali, scopo di lucro in locali pubblici diversi dall'ambito domestico
(non un solo indirizzo...). Mi preoccuperebbe di piu' che nella clausola
5.1a c'e' anche la dicitura "un solo apparecchio televisivo per ciascuna
Smart Card", in questo caso l'uso dei comuni ripetitori televisivi domestici
sarebbe una violazione... ma, ripeto, non verra' mai un ispettore a casa tua
a vedere se hai un ripetitore di segnale, loro cercano i furbetti dei locali
pubblici con la tessera domestica che tra l'altro si vede subito dalla
mancanza del logo bar (un bicchiere).

Donato

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 06:03:3704.07.2011
Bhe, tu portala con te comunque, sembra che il tipo non abbia usato il
suo decoder, e che abbia usato il tutto in un locale, non per uso
privato, se tu, a casa tua, la seconda o il camper, con il tuo decoder,
non connesso alla linea telefonica, per tuo uso privato, ti usi la tua
scheda, chi vuoi che ti controlli o dica qualche cosa. Altro ᅵ se vieni
a casa mia con il mio decoder e la tua scheda, o peggio in un
bar/ristorante/pub.

Carlo Pravico

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 14:19:3104.07.2011
Donato wrote:
> Altro ᅵ se vieni
> a casa mia con il mio decoder e la tua scheda, o peggio in un
> bar/ristorante/pub.

Se un amico ha disdetto sky che non ha voluto indietro il decoder me lo
regalato a me che lo uso in casa mia come secondo ricevitore spostando
la scheda, faccio una cosa proibita? Se si lo possono venire a sapere?

Donato

не прочитано,
4 июл. 2011 г., 17:45:0504.07.2011
No, basta che non tieni nessuno dei due collegato alla presa del telefono.

guido_M

не прочитано,
4 авг. 2011 г., 17:45:5504.08.2011
okkio pero' se avete multivision.
io stavo pensando di fare multivision per fare vedere sky alla mia
famiglia quando li lascio in campeggio qualche settimana.
nello stesso tempo io lavoro e mi piacerebbe vedermi sky di sera.
ho pensato a multivision ma poi leggendo x i forum sono venuto a
conoscenza di controlli.
in pratica ti mandano 2 messaggi sui 2 decoder poi ti telefonano e ti
chiedono il contenuto dei messaggi.
se per caso in quel momento sono in campeggio o nella casa in montagna x
la settimana bianca con un solo decoder (non porto 2 decoder sul camper
XD) non sarei in grado di dare il 2 messaggio, quello del decoder a
casa. se tutto va' bene c'e' il blocco di multivision, se va' male non
lo so'.
comunque ho deciso di non fare multivision, 19 euro risparmiati e dormo
tranquillo XD

Donato

не прочитано,
5 авг. 2011 г., 01:24:4305.08.2011
Non ᅵ vero, a me non ha mai chiamato nessuno, vero che potrebbero e
possono, ma io ho il multivision, stessa casa, da 4 mesi e nessuno si ᅵ
sognato di chiamare, ovvio che il contratto parla chiaro, non si puᅵ, ma
i controlli non sono cosᅵ pressanti, ci sono, ovvio.

guido_M

не прочитано,
5 авг. 2011 г., 06:22:0905.08.2011
Il 05/08/2011 07:24, Donato ha scritto:
> Non ᅵ vero, a me non ha mai chiamato nessuno, vero che potrebbero e
> possono, ma io ho il multivision, stessa casa, da 4 mesi e nessuno si ᅵ
> sognato di chiamare, ovvio che il contratto parla chiaro, non si puᅵ, ma
> i controlli non sono cosᅵ pressanti, ci sono, ovvio.
io ho solo riportato quello che ho letto in altri forum.
magari non sono pressanti, ma bastano una o 2 volte poi si e' nei guai.....

Maranga

не прочитано,
5 авг. 2011 г., 08:35:3105.08.2011

"Donato" <donato@-RIMUOVI-golfonapoli.it> ha scritto nel messaggio
news:4e3b7e9c$0$44206$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Il 04/08/2011 23:45, guido_M ha scritto:

> Non � vero, a me non ha mai chiamato nessuno, vero che potrebbero e
> possono, ma io ho il multivision, stessa casa, da 4 mesi e nessuno si �
> sognato di chiamare, ovvio che il contratto parla chiaro, non si pu�, ma i
> controlli non sono cos� pressanti, ci sono, ovvio.

Multivision da oltre 3 anni e mai ricevuto chiamate (base+sport in
entrambi).
Io sapevo che per certi abbonamenti chiedevano il collegamento telefonico
che funziona in maniera meno macchinosa di quanto asserite: ad orari
prefissati (di notte mi pare) il decoder chiama Sky ad un suo numero verde
(quindi Sky ha i numeri verdi!!!!) ed un computer registra da quale numero
arriva la chiamata (che ovviamente deve essere l'abitazione dove � stato
installato).
Dopo due fallite verifiche la tessera viene bloccata.

Tutto qui.

Se non hai il collegamento telefonico puoi portare la tessera ovunque o
meglio � vietato dal regolamento, ma non sei soggetto a controlli (a meno
che non chiami il tecnico sky per un intervento e vede che hai spostato il
decoder e la scheda altrove).


leone...@gmail.com

не прочитано,
10 июн. 2020 г., 09:16:5710.06.2020
Avevo Sky multivision.quando andavo in Sardegna la scheda principale e ildecoder me li portavo via però le 2 case sono intestate a me.
0 новых сообщений