Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

myskyHd 500 Gb - rumore di fondo costante

3,692 views
Skip to first unread message

luther blisset

unread,
Nov 21, 2013, 3:03:14 PM11/21/13
to
Salve

Recentemente sono passato da SKY HD a myskyHd con il disco rigido internno
da 500 GB ( dal decoder bianco a quello nero). Noto una particolarit� che
per me � un problema di spreco di energia elettrica. In pratica anche se il
decoder � spento, se non sono in atto registrazioni e se lo sky link �
anch'esso spento, si sente costantemente un rumorino di fondo che, secondo
me, dovrebbe essere una ventola di raffreddamento del disco rigido. Avendolo
in camera a notte stacco direttamente la spina di alimentazione ma sembra
che non sia consigliato staccare completamente l'alimentazione. Ma sul mio
pc se � spento mica la ventola continua a girare ?? Leggendo sui news group
mi sembra che il problema sia diffuso. Cosa ne pensate voi ??

lupin(R)

unread,
Dec 3, 2013, 6:37:57 AM12/3/13
to
*luther blisset* <Ja...@amazon.com> il 21-11-2013 20:03 ha scritto:
> si sente costantemente un rumorino di fondo che, secondo me, dovrebbe
> essere una ventola di raffreddamento del disco rigido.

una piccola ventolina c'è dietro, mi pare (per l'aerazione) ma come dici
tu, è più probabile che sia il disco rigido in funzione. È inevitabile:
registra in sottofondo (da sat) i contenuti automatici della sezione
on-demand “scelti per voi”.

> Avendolo in camera a notte stacco direttamente la spina di
> alimentazione ma sembra che non sia consigliato staccare completamente
> l'alimentazione.

direi meglio di no, se ne accorcia la vita.

> Ma sul mio pc se è spento mica la ventola continua a girare ??

e infatti il mysky non è “spento” ma in stand-by e fa quello che è stato
programmato a fare. Se lo vuoi proprio spegnere (shutdown) dovresti
premere e tenere premuto per qualche secondo (finché non si spegne il
led rosso) il tasto power sul frontalino. Ma poi è una palla doverlo
ri-accendere (sempre tastino power, singola pressione, mi pare) perché
devi aspettare tutto il tempo di bootstrap ogni volta.

> Leggendo sui news group mi sembra che il problema sia diffuso. Cosa ne
> pensate voi ??

che alla fine ti abitui e non ci fai più caso. Certo che se cell'hai a
50cm dal letto, il discorso cambia! :-)


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 TivùSat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
SARABANDA: Orchestrina della Fergusson

S.ma

unread,
Dec 3, 2013, 7:21:00 AM12/3/13
to


"lupin(R)" ha scritto nel messaggio
news:slrnl9rgkl....@alf.cippalippa.lan...

>> Avendolo in camera a notte stacco direttamente la spina di
>> alimentazione ma sembra che non sia consigliato staccare completamente
>> l'alimentazione.

>direi meglio di no, se ne accorcia la vita.

Stessa situazione, ho MySky HD da circa due anni .
Visto che anche il tv andava solo in standby e non aveva interruttore per lo
spegnimento totale, ho attaccato tutto ad una ciabatta con pulsante e la
sera, sempre, stacco tutto.

Come detto da un paio d'anni, il MySky non ha mai dato problemi. Alla
riaccensione si deve attendere un minuto, ma non è importante per me.

veterano

unread,
Dec 4, 2013, 1:30:10 AM12/4/13
to
"lupin(R)" <lup...@ZENIGATAgmail.com> ha scritto:

>> Avendolo in camera a notte stacco direttamente la spina di
>> alimentazione ma sembra che non sia consigliato staccare completamente
>> l'alimentazione.
>
> direi meglio di no, se ne accorcia la vita.


per quale motivo se ne accorcerebbe la vita?


--
veterano

guido_M

unread,
Dec 4, 2013, 9:24:25 AM12/4/13
to

> per quale motivo se ne accorcerebbe la vita?
>
per il semplice motivo che lo stress maggiore, gli hard disk lo hanno
all'avviamento ed allo spegnimento.
gli hard disk girano a 5400 o 7200 giri/minuto (parlo di hard disk
standard, non dei veloci "velociraptor" che superano i 10000 giri/minuto).
un hard disk a regime e' "stabile" alla sua velocita' di crociera.
durante l'avvio, l'hard disk deve accellerare da 0 a 4500/7200 giri,
durante la fermata decellera a 0 (ovvio).
considera un auto, se viaggia a velocita' costante di 100 km/h ha un
consumo relativamente piu' basso.
se deve accellerare da 0 a 100 km/h, durante l'accellerazione consuma
molto di piu'.
oltre ai consumi, anche la meccanica e' piu' sottosforzo durante
l'accellerazione che non durante la marcia " a regime ".
spero di essere stato chiaro :)



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

veterano

unread,
Dec 5, 2013, 8:59:37 AM12/5/13
to
guido_M <po...@privata.it> ha scritto:
>
>> per quale motivo se ne accorcerebbe la vita?
>>
> per il semplice motivo che lo stress maggiore, gli hard disk lo hanno
> all'avviamento ed allo spegnimento.
> gli hard disk girano a 5400 o 7200 giri/minuto (parlo di hard disk
> standard, non dei veloci "velociraptor" che superano i 10000 giri/minuto).
> un hard disk a regime e' "stabile" alla sua velocita' di crociera.
> durante l'avvio, l'hard disk deve accellerare da 0 a 4500/7200 giri,
> durante la fermata decellera a 0 (ovvio).
> considera un auto, se viaggia a velocita' costante di 100 km/h ha un
> consumo relativamente piu' basso.
> se deve accellerare da 0 a 100 km/h, durante l'accellerazione consuma
> molto di piu'.
> oltre ai consumi, anche la meccanica e' piu' sottosforzo durante
> l'accellerazione che non durante la marcia " a regime ".
> spero di essere stato chiaro :)
>
>
>
> ---
> Questa e-mail � priva di virus e malware perch� � attiva la protezione avast! Antivirus.
> http://www.avast.com
>
>

mah... sar� che non mi frega pi� di tanto allungare la vita di
quel coso che poi � di propriet� di quelle sanguisughe

tra l'altro ha un trasformatore che raggiunge temperature
disumane

--
veterano

lupin(R)

unread,
Dec 5, 2013, 9:36:33 AM12/5/13
to
*veterano* <vete...@libero.it> il 04-12-2013 06:30 ha scritto:
> per quale motivo se ne accorcerebbe la vita?

oltre a quanto gi� detto, aggiungo che se gli togli l'alimentazione
brutalis, proprio mentre sta registrando da satellite (durante il grrrr
grrrr), le testine atterrano /gentilmente/ sui piatti e fanno strage di
settori. La cosa � calcolata e c'� tutto un meccanismo di protezione e
marcatura di settori kaput (sono ridondanti), ma a lungo andare la
salute dell'HDD ne soffre comunque.

Si potrebbe dire �Estiqatsi!�, tanto il coso � di sky e se mi si rompe
me lo cambiano. D'accordo, ma perdi il registrato, e ti devi sbattere
in viaggi e tempo perso presso il centro-sky pi� vicino.


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 Tiv�Sat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
It's time to make a change, let's trace the problem to its source. No
more riding the waves on a river that's run its course.
-- Fates Warning
Message has been deleted

luther blisset

unread,
Jan 5, 2014, 3:38:42 PM1/5/14
to


"Herik" ha scritto nel messaggio
news:1letrf2.1gyoek014r3kx6N%he...@heriknospaanammm.com...

lupin(R) <lup...@ZENIGATAgmail.com> wrote:

> le testine atterrano /gentilmente/ sui piatti e fanno strage di
> settori.

ma no, sono secoli che i dischi implementano protezioni per quello, si
ritirano sempre senza atterrare sul piatto, cosa che avrebbe conseguenze
disastrose.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]


a casa sono pieno di pc e la sera li spengo tutti con buona pace dei
relativi HD; voglio dire che il pc segue tutta una routine per arrestare gli
HD prima dello spegnimento. Nel MY Sky non esiste nessuna procedura di
arresto del disco rigido ; forse la potevano prevedere nelle opzioni....
perch� deve girare a vuoto tutta la notte se non c'� niente da registrare
??? E perch� � tanto sconsigliato spegnere il decoder ??? Nessuno mi
sconsiglia di spegnere il pc ??? E poi lo potevano anche rendere wireless
senza bisogno di dover comprare un altro accrocco da 50 euro. Pensate che
anche lo scatolotto di WII � wireless !!!


S.ma

unread,
Jan 6, 2014, 5:56:59 AM1/6/14
to


"luther blisset" ha scritto nel messaggio
news:52c9c2ba$0$1368$4faf...@reader1.news.tin.it...
> E poi lo potevano anche rendere wireless
c'� gi�, ma solo in Inghilterra
speriamo arrivi presto anche qui

0 new messages