Nell'augurare a tutti un felice 2022, Erni mi chiede di postare queste sue riflessioni. Non è ancora riuscito a tornare online.
==============
Titolo: Da Allarme Scientology: "1984" di George Orwell e la dottrina di Scientology, p.15 - IL NEROBIANCO
Continuo la serie, molto interessante, di scritti di Giaga su "1984".
Giaga è un vecchio utente di questo newsgroup e <<staff della Chiesa di Scientology italiana per dieci anni.>> <<Giugno 2003, centenario della nascita di George Orwell.>>.
Dal sito Allarme Scientology, articolo <<"1984", il Grande Fratello e la Chiesa di Scientology>>, sotto-capitolo "5) (Auto)Controllo del pensiero", tratto il sotto-sotto-capitolo "- Il controllo mentale nel mondo del Grande Fratello -".
Il suddetto sotto-capitolo (5) ha diversi sotto-sotto-capitoli.
---
http://www.allarmescientology.it/libri/1984/02.htm#a6
---
In questo sotto-sotto-capitolo "- Il controllo mentale nel mondo del Grande Fratello -", si parla, fra l'altro, della parola "nerobianco" e dei suoi tre significati nel brano citato.
Alla fine descrivo come, secondo me, una parte della dottrina di Scientology potrebbe causare l'effetto "nerobianco" - terzo significato, a qualcuno.
Cito dal sito una parte del suddetto sotto-sotto-capitolo (le mie note sono fra doppie parentesi quadre [[ ]] ):
********************************************************************
<< - Il controllo mentale nel mondo del Grande Fratello -
[[...]]
Lo stopreato non è l'unico tipo di acrobazia mentale che il partito richiede ai suoi adepti, esiste anche il nerobianco:
[[Dal libro "1984"]]
[...] La società dell'Oceania poggia, in definitiva, sulla fede che il Grande Fratello è onnipotente e che il Partito è infallibile.
Ma poiché in realtà il Grande Fratello non è onnipotente, e il Partito non è infallibile, si rende necessaria una instancabile capacità d'adattamento nell'interpretazione dei fatti che vanno aggiornati di continuo.
La parola chiave, per codesta facoltà, è nerobianco.
Come molte altre in neolingua, anche questa ha due significati contrari [[ ma tre significati in totale ]].
[[1]] Riferita a un oppositore, definisce, appunto, la consuetudine di pretendere impunemente che il nero sia bianco o viceversa, in aperta contraddizione con i fatti.
[[2]] Riferita invece a un membro del Partito, sta ad esprimere la volenterosa lealtà di dire che il bianco è in realtà nero tutte le volte che lo richieda la disciplina di Partito.
[[3]] Ma esprime anche la particolare abilità che consiste nel credere che il nero sia bianco, o meglio addirittura di sapere che il nero è bianco, e di dimenticare d'aver mai creduto il contrario. [...](pag. 221)>>
********************************************************************
Ri-cito i tre significati della parola "nerobianco":
1) <<Riferita a un oppositore, definisce, appunto, la consuetudine di pretendere impunemente che il nero sia bianco o viceversa, in aperta contraddizione con i fatti.>>
2) <<Riferita invece a un membro del Partito, sta ad esprimere la volenterosa lealtà di dire che il bianco è in realtà nero tutte le volte che lo richieda la disciplina di Partito.>>
3) <<Ma esprime anche la particolare abilità che consiste nel credere che il nero sia bianco, o meglio addirittura di sapere che il nero è bianco, e di dimenticare d'aver mai creduto il contrario. [...](pag. 221)>>
IN PAROLE POVERE:
Il significato 1, dice che: l'oppositore che attua il "nerobianco", mente, dicendo che il nero sia bianco o viceversa.
Il significato 2, dice che: il membro del Partito che attua il "nerobianco", mente per servire il Partito, dicendo che il nero sia bianco o viceversa.
Il significato 3, dice che: il "nerobianco" è l'abilità nel credere che il nero sia bianco, di saperlo, e di dimenticare di avere mai creduto il contrario, cioè che il nero sia... nero.
SUL SIGNIFICATO 3 DI "NEROBIANCO"
Il significato 3 di "nerobianco" descritto nel libro "1984", descrive un fenomeno mentale che in alcuni casi può essere costituito, secondo me, da due meccanismi mentali:
A) L'effetto del "credere sempre o quasi ad un'autorità".
B) Un MECCANISMO BLOCCA-PENSIERO.
Tramite il meccanismo (A) "credere ad un'autorità", in questo caso, si crede ad un'idea che anche se si pensava fosse sbagliata, si tende invece a ritenere giusta perché detta da un'autorità.
Tramite il meccanismo (B) "il blocca-pensiero", SI CERCA DI DIMENTICARE O SI DIMENTICA l'idea che si aveva precedentemente.
Ecco un caso in Scientology che, secondo me, potrebbe attuare il significato 3 di "nerobianco" su una persona.
Cito un alto crimine di Scientology (gergo, alto crimine = crimine della stessa categoria di un OMICIDIO VOLONTARIO).
Dal libro "INTRODUZIONE ALL'ETICA DI SCIENTOLOGY"[1], cap.12 "I Codici di Giustizia di Scientology e la Loro Applicazione", sotto-capitolo "Atti Soppressivi - Soppressione di Scientology e degli Scientologist", p.314:
*************************************************************************
<< Trascurare o violare uno qualsiasi dei 10 punti di Mantenere
Scientology in Funzione elencati qui di seguito:
Uno: Avere la tecnologia corretta.
Due: Conoscere la tecnologia.
Tre: Sapere che è corretta.
[...] >>
*************************************************************************
Sul punto 1, in Scientology si considera che la tecnologia di Scientology sia corretta.
Il punto 3 è il punto PERICOLOSO.
Infatti, dice che se una persona NON SÀ CHE LA TECNOLOGIA DI SCIENTOLOGY È CORRETTA, ALLORA COMMETTE UN ALTO CRIMINE.
Quindi potrebbe accadere questo fatto (attuazione del significato 3 di "NEROBIANCO"):
Una persona:
1) Non è sicura che tutta la tecnologia di Scientology sia corretta.
2) Però, considera che L. Ron Hubbard sia un'autorità nel campo: della mente, della cura della mente, e dello spirito.
3) Legge l'alto crimine su citato.
4) Non vuole essere PARAGONABILE AD UN OMICIDA.
5) Quindi CERCA DI DIMENTICARE O DIMENTICA che non era sicura che tutta la tecnologia di Scientology fosse corretta. Cioè attua un MECCANISMO BLOCCA-PENSIERO che ostacola il ricordo.
6) Attua anche il meccanismo mentale del "credere sempre o quasi ad un'autorità".
7) Quindi l'idea "non sono sicuro che tutta la tecnologia sia corretta" diventa in pratica un suo opposto: "sono sicuro che tutta la tecnologia sia corretta".
8) Quindi il "NEROBIANCO" - significato 3, viene attuato.
Ricito questo significato:
<< [la parola "nerobianco"] esprime anche la particolare abilità che consiste nel credere che il nero sia bianco, o meglio addirittura di sapere che il nero è bianco, e di dimenticare d'aver mai creduto il contrario. [...](pag. 221)>>
UN CONFRONTO IMPORTANTE
Confrontare le due parti citate:
"1984": << sapere che il nero è bianco >>.
L.Ron Hubbard: << Tre: Sapere che è corretta >>.
DOMANDA
L. Ron Hubbard aveva letto "1984" di G. Orwell ?
erni.
[1] INTRODUZIONE ALL'ETICA DI SCIENTOLOGY, di L. Ron Hubbard, edito da New Era Publications International ApS, copyright 1998, 2007; oltre 513 pagine.
Per gli utenti Narconon: L. Ron Hubbard è il fondatore di Scientology.
http://www.allarmescientology.it
http://www.allarmescientology.it/narconon.htm
Glossario su Scientology:
http://www.allarmescientology.it/glossario/ABC.htm
Il mio sito:
http://www.ragiona.org
Una mia testimonianza:
https://www.youtube.com/watch?v=qul0q_UzP-o