Rafminimi
unread,Aug 31, 2015, 2:10:21 PM8/31/15You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
"Maria ai nostri tempi: la Società moderna è travagliata da una febbre di
rinnovamento che fa paura ed è infestata da uomini che si prevalgono di
tanta nostra sofferenza per costruirvi l'impero dei loro arbìtri, la
tirannide dei loro vizi, il nido delle lussurie e delle rapine.
Mai il male ha assunto caratteristiche tanto vaste e apocalittiche, mai
abbiamo conosciuto altrettanto pericolo. Da un'ora all'altra noi possiamo
perdere non la vita soltanto, ma tutta la civiltà e ogni speranza.
Sembra che anche a noi il Signore dica 'non è ancor giunta la mia ora ', ma
l'Immacolata, la Madre di Dio, la Vergine che è l'immagine e la tutela della
Chiesa, Essa ci ha dato, già a Cana, la prova di saper e poter ottenere
l'anticipo
dell'ora di Dio.
E noi abbiamo bisogno che quest'ora venga presto, venga anticipata, venga
resa immediata, poiché quasi potremmo dire: 'O Madre, noi non ne possiamo
più! '.
Per i nostri peccati noi meritiamo gli ultimi eccidi, le più spietate
esecuzioni. Noi abbiamo cacciato il suo Figlio dalle scuole e dalle
officine, dai campi e dalle città, dalle vie e dalle case. L'abbiam cacciato
dalle stesse chiese, abbiamo preferito Barabba.
È veramente l'ora di Barabba [.]. Con tutto ciò, fiduciosi in Maria,
sentiamo che è l'ora di Gesù, l'ora della redenzione [.]. Dica Maria, come a
Cana: 'Non hanno più vino '; e lo dica con la stessa potenza d'intercessione
e, se Egli esita, se si nega, vinca le sue esitazioni come vince, per
materna pietà, le nostre indegnità.
Sia Madre pietosa a noi, Madre imperiosa a Lui. Acceleri l'ora sua, che è
l'ora
nostra. Non ne possiamo più, o Maria.
L'umana generazione perisce, se tu non ti muovi. Parla per noi, o
silenziosa, parla per noi, o Maria! " .