--
http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/40674/il-dalai-lama-si-ritira.html
Il Dalai Lama si ritira
Il leader tibetano intende rinunciare al ruolo politico
DHARAMSALA - Il Dalai Lama ha annunciato la sua intenzione di
dimettersi dal ruolo di guida politica dei tibetani per far posto ad
un suo successore eletto dal Parlamento in esilio. È quanto emerge da
un discorso tenuto a Dharamsala, nel nord dell'India, in occasione del
52.mo anniversario del sollevamento popolare contro l'occupazione
cinese del Tibet.
Il leader, in esilio da 75 anni, ha precisato: "Dall'inizio degli anni
'60 continuo a ripetere che i tibetani hanno bisogno di un capo eletto
liberamente dal popolo, al quale io possa cedere il potere. È venuto
il momento di passare dalle parole ai fatti". In occasione della
imminente 11.ma sessione del 14.mo Parlamento tibetano in esilio, che
comincia il 14 marzo, il Dalai Lama ha intenzione di proporre
formalmente i necessari emendamenti alla Carta dei tibetani in esilio
per mettere in pratica la sua decisione. "Il mio desiderio di cedere
l'autorità non ha nulla a che fare con la volontà di rinunciare alle
mie responsabilità", ha aggiunto. "È per il bene dei tibetani, non
perché mi sento scoraggiato".
L'annuncio del Dalai Lama, secondo la diffidente portavoce del
ministero degli esteri cinese Jiang Yu, "è un trucco per ingannare la
comunità internazionale".
> Meglio, "che ha 75 anni".
>
> --
>
> http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/40674/il-dalai-lama-si-ritira.html
>
> Il Dalai Lama si ritira
E' quello che succede quando non si usa l'ammorbidente giusto sui capi
delicati.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
ma LOOOL :)))))))))))
--
Un corpo immerso in un liquido si bagna.
Un corpo immerso nel cemento sapeva troppo.
Un corpo immerso in un altro corpo si diverte.
Un corpo immerso in due corpi è un'orgia.
Eh, se c'è una cosa per cui il Dalai Lama è stato puntualmente,
reiteratemente criticato, è quello d'essere sempre stato un capo
*troppo* delicato! :-)
Ciao,
--
Alessandro Selli http://alessandro.route-add.net
AVVERTENZA: i messaggi inviati a "trappola" non mi arriveranno.
WARNING: messages sent to "trappola" will never reach me.
lo so, ma io l'avevo presa per quello che era, una
semplice battuta/gioco di parole. Penso anche io che se
dal punto di vista buddhista il suo operato abbia una
logica, chi vede le cose con il semplice metro della
politica internazionale la possa e debba pensare così.
> > E' quello che succede quando non si usa l'ammorbidente
> > giusto sui capi delicati.
>
> ma LOOOL :)))))))))))
Potresti spiegarmelo fuorilista?
Ci provo... ma sapendo male l'inglese non è facile. I due
verbi "to retire" (come fa il Dalai Lama) e "to shrink"
(come fanno le stoffe dopo il lavaggio) sono la stessa
parola: "ritirare(se->si)".
Tempo fa c'era una pubblicità che minacciava che se non si
fosse usato quel certo prodotto per ammorbidire i vestiti,
questi si sarebbero ritirati (nel senso di "to shrink"), e
lo slogan della pubblicità era all'incirca come ha scritto
qualunquemente.
ciao!
Apx.
> Ci provo... ma sapendo male l'inglese non è facile. I due
> verbi "to retire" (come fa il Dalai Lama) e "to shrink"
> (come fanno le stoffe dopo il lavaggio) sono la stessa
> parola: "ritirare(se->si)".
Oho! Tutto spiegato.