Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

2 mandolini trovati, liutaio noto?

23 views
Skip to first unread message

JJ

unread,
Apr 21, 2005, 11:11:32 AM4/21/05
to
Ciao a tutto il NG,
premetto che io non ho alcuna nozione in materia, ma mi sono ritrovato fra
le mani 2 strumenti;
il primo č un mandolino firmato Angara- d'Isanto allievi del Vinaccia, fatto
a Napoli nel 1893
il secondo č un Fernando del Perugia, costruito nel 1897.
Specialmente il primo, che tra l'altro č molto bello con dei pregevoli fregi
in madreperla, avrebbe tuttavia bisogno di un restauro; il secondo invece č
pressochč perfetto, eccezion fatta per alcune meccaniche che dovrebbero
essere restaurate.

Sono mandolini che hanno un qualche valore storico-musicale? Sono degli
strumenti, insomma, da conservare con cura, e magarai da restaurare? Quale
puň essere il loro valore commerciale?
grazie a chi vorrŕ rispondere
JJ


Regina Margherita

unread,
Apr 21, 2005, 3:30:41 PM4/21/05
to

"JJ" <jea...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:EoP9e.808020$b5.35...@news3.tin.it...

> Ciao a tutto il NG,
> premetto che io non ho alcuna nozione in materia, ma mi sono ritrovato fra
> le mani 2 strumenti;
> il primo è un mandolino firmato Angara- d'Isanto allievi del Vinaccia,

fatto
> a Napoli nel 1893
> il secondo è un Fernando del Perugia, costruito nel 1897.
> Specialmente il primo, che tra l'altro è molto bello con dei pregevoli

fregi
> in madreperla, avrebbe tuttavia bisogno di un restauro; il secondo invece
è
> pressochè perfetto, eccezion fatta per alcune meccaniche che dovrebbero

> essere restaurate.
>
> Sono mandolini che hanno un qualche valore storico-musicale? Sono degli
> strumenti, insomma, da conservare con cura, e magarai da restaurare? Quale
> può essere il loro valore commerciale?
> grazie a chi vorrà rispondere
> JJ
>

Ciao!

Anche io avevo trovato un mandolino di Fernando del Perugia, ma quando avevo
chiesto informazioni mi avevano detto che non era un liutaio particolarmente
noto... magari nel NG trovi qualcuno che ne sa di più di me, poichè io non
me ne intendo molto ....

Salutisssimi
MLR


leuterius

unread,
Jun 18, 2005, 9:23:45 AM6/18/05
to
Regina Margherita <iscrizioni....@libero.it> ha scritto:

Ciao, i due liutai sono noti e potrebbero essere strumenti interessanti, se
hai voglia di approfondire una valutazione (eventualmente anche per
venderli) sono disponibile a bologna nel mio negozio di antichi strumenti
musicali(LEUTERIUS-via rialto 19/C). Grazie! Fabio Tricomi 347/2572092

--
Fabio Tricomi

0 new messages