Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

MA LO SAPETE CHE........

1 view
Skip to first unread message

piuma

unread,
Feb 22, 2008, 4:49:00 PM2/22/08
to
Abitando in periferia di firenze a 60 metri dalla direttrice ferroviaria
Milano-Roma-Napoli ovvero l'Aorta del traffico ferroviario nazionale
posso constatare che passano al massimo 4 treni merci al giorno ?
La norma è sui 2 - 3.
Quindi tutto il resto della merce viaggia su gomma su quella intasatissima
altra direttrice Aorta che è la A1 Milano-Roma.
E poi ci vengono a triturare Maroni con i soffocati ingodibili motori
euro 3-4-5 sulle moto.

Affanbagno.


@ndre@

unread,
Feb 23, 2008, 12:36:41 AM2/23/08
to

"piuma" <lapium...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:47bf4347$0$36444$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Quindi tutto il resto della merce viaggia su gomma su quella intasatissima
> altra direttrice Aorta che è la A1 Milano-Roma.

Il grosso del traffico merci che fa nord-sud transita sulla linea di genova.
No nne conosco il motivo, ma penso che c'entri il fatto sulla tua linea ci
son odei tratti attrezzati ad alta velocita' e il grosso dei locomotori
usati per le merci non sono adattabili.
Comunque, sarebbe anche ora di sfatare il mito delle merci su ferrovia. Se
raggiungessimo la germania, la quantita' di merci su gomma calerebbe di un
15%.

andrea


piuma

unread,
Feb 23, 2008, 5:08:22 AM2/23/08
to
"@ndre@" <lsd...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47bfb0e7$0$4789$4faf...@reader4.news.tin.it...

dovremmo mirare a superare la germania arrivando a un calo di trasporto su
gomma pari
al 65%


vtecb...@gmail.com

unread,
Feb 23, 2008, 5:13:26 AM2/23/08
to

> dovremmo mirare a superare la germania arrivando a un calo di trasporto su
> gomma pari
> al 65%

Cosa faranno tutti i camionisti che hanno rotto i co.g.lioni per una
settimana ?
In cosa li convertiamo ?

piuma

unread,
Feb 23, 2008, 5:18:40 AM2/23/08
to
<vtecb...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0bf94d15-b35b-414c...@b29g2000hsa.googlegroups.com...

in macchinisti delle ferrovie ?


BudSpencer

unread,
Feb 23, 2008, 6:45:54 AM2/23/08
to
vtecb...@gmail.com ha scritto:

> Cosa faranno tutti i camionisti che hanno rotto i co.g.lioni per una
> settimana ?
> In cosa li convertiamo ?

Ciappi?

--

Bud (un bergamasco "de sura" a Pavia)
Honda CBR 1100 XX '01 "Aurora"
ex Guzzi California 1100ie '94 "Sconzy"

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


fm

unread,
Feb 23, 2008, 8:01:57 AM2/23/08
to

"piuma" <lapium...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:47bf4347$0$36444$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Abitando in periferia di firenze a 60 metri dalla direttrice ferroviaria
> Milano-Roma-Napoli ovvero l'Aorta del traffico ferroviario nazionale
> posso constatare che passano al massimo 4 treni merci al giorno ?
> La norma è sui 2 - 3.
Trenitalia (ex Ferrovie dello Stato): baraccone inutile e
costosissimo......si regge solo sul voto di scambio.

> Quindi tutto il resto della merce viaggia su gomma su quella intasatissima
> altra direttrice Aorta che è la A1 Milano-Roma.

Agnelli con le auto, Pirelli con le gomme, Pesenti col cemento.....dovevano
pur guadagnare qualcosa no?

> E poi ci vengono a triturare Maroni con i soffocati ingodibili motori
> euro 3-4-5 sulle moto.
>

queste son tutte ca22ate che raccontano al popolo bue per vendergli
l'automobilina/motociclettina nuova (che spesso ha solo una diversa taratura
della centralina, rispetto alla "vecchia" che non puo' piu' circolare).

> Affanbagno.

ciao
fm


bruno

unread,
Feb 23, 2008, 8:17:23 AM2/23/08
to

"fm" <f...@fm.it> ha scritto nel messaggio
news:47c01941$0$4785$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
>>
>> E poi ci vengono a triturare Maroni con i soffocati ingodibili motori
>> euro 3-4-5 sulle moto.
>>
> queste son tutte ca22ate che raccontano al popolo bue per vendergli
> l'automobilina/motociclettina nuova (che spesso ha solo una diversa
> taratura della centralina, rispetto alla "vecchia" che non puo' piu'
> circolare).
>
>> Affanbagno.
>
> ciao
> fm
>

Io sono contento della nuova centralina, solo che la si dovrebbe dare a
costo 0, visto che 0 costa a chi la produce

BRUNO


@ndre@

unread,
Feb 23, 2008, 2:52:16 PM2/23/08
to

"piuma" <lapium...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:47bff090$0$17950$4faf...@reader1.news.tin.it...

> dovremmo mirare a superare la germania arrivando a un calo di trasporto su
> gomma pari
> al 65%

E' fisicamente impossibile. La Germania e' caratterizzata da un tessuto
industriale fatto di aziende medie e medio grandi concentrate in aree
specifiche dove e' redditizia la creaizone di centri intermodali di
trasporto. Da noi invece le azinde sono per lo piu' piccole e distribuite
sul territorio per cui risulta molto piu' difficile e costosa
l'organizzazione di trasporti in groupage su treno.

andrea


bruno

unread,
Feb 23, 2008, 2:59:42 PM2/23/08
to

"@ndre@" <lsd...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47c07970$0$36443$4faf...@reader5.news.tin.it...

Quello che dici è verissimo ma si tratterebbe solo di ridurre del 10% la
quota di trasporto su gomma ed in questo poco ci aiuta una rete ferroviaria
antiquata e poco capillare

BRUNO


piuma

unread,
Feb 23, 2008, 8:24:51 PM2/23/08
to
"bruno" <rufu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:OW_vj.20832$FR.1...@twister1.libero.it...

Viene da domandarsi come abbiamo fatto a fare il boom economico e relativi
decenni successivi,
cioè dal 1955 al 1995, con un ridottissimo trasporto su gomma.
Lo so bene essendo nato e cresciuto in quegli anni,
Quando la A1 veniva chiamata l'Autostrada del Solo e quando per strada che
ti facevi 500 km in mezza giornata
trovavi "un" camion davanti che rallentava il poco traffico imprecavi per la
malasorte di averne incontrato.
"com'è andato il viaggio ?
Uh, per carità. Abbiamo trovato "un" camion da Siena a Petriolo che ci ha
rovinato l'intero godimento del viaggio."
Andando da Firenze a Napoli, per lo più.


piuma

unread,
Feb 23, 2008, 8:36:02 PM2/23/08
to
"FabMind" <fab...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:47bff6f7$0$37202$4faf...@reader3.news.tin.it...
> piuma ha scritto:
>
>> anch'io ho informazioni dirette.
>
> unasega.
> informazioni dirette vuol dire dati effettivi ed ufficiali da qualcuno che
> ci stava dentro fino a pochi mesi fa, che lavorava per italferr e che
> spesso era proprio a campo di marte per lavorare su questo genere di cose;
> qualcuno (qualcuna, per l'esattezza) che ho sposato.
> tu continua a giocare coi trenini lima in tinello e a farti le seghe con
> la handycam attaccata all'hard disk.
> doppia fava di una fava.
>

codeste informazioni dirette, mezzasega, sono quelle che danno i treni in
orario.
Le mie informazioni dirette sono quelle dal vivo, sulla pensilina con webcam
in diretta.


piuma

unread,
Feb 23, 2008, 8:36:12 PM2/23/08
to
"Loris_ro" <lor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:fpovr8$b2d$1...@nnrp-beta.newsland.it...
> MA LO SAI CHE:.....
>
> Alcuni anni fa ho dovuto organizzare il trasposto di un container dal Sud
> Africa fino a quì, tutto ok fino a Genova prezzo x (se non ricordo male un
> 2500 euro), da genova a quì treno: 4800 euro e una settimana per la
> consegna; Camion 560 euro consegna in giornata.
>
> C'è bisogno che vi dica cosa abbiamo scelto?
>

semplice, avete scelto l'inquinamento.
Alcuni anni fà a santa croce sull'arno molte ditte scaricavano direttamente
in arno
con circa 500mila lire di acqua da pagare.
Con i depuratori obbligatori avrebbero speso almeno una 50ina di milioni.
Ma sceglievano di spendere le 500mila lire
Dopo la Regione gli ha imposto i depuratori.
Anche in Campania, come voi, hanno scelto per molto tempo il costo minore
però in questi giorni molte televisioni del Mondo si sono interessate al
favoloso
risparmio Campano, o sei cieco e sordo ?

> ciao.
>
> Lo
>


Funkybit GB

unread,
Feb 23, 2008, 9:40:00 PM2/23/08
to

"piuma" <lapium...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:47c0c764$0$37195$4faf...@reader3.news.tin.it...

> Viene da domandarsi come abbiamo fatto a fare il boom economico e relativi
> decenni successivi,

> cioč dal 1955 al 1995....

forse coi soldini degli americani?.......

Funkybit

piuma

unread,
Feb 23, 2008, 10:33:52 PM2/23/08
to
"Funkybit GB" <gib...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4O4wj.20987$FR.1...@twister1.libero.it...

riferito al trasporto merci su gomma.
in quegli anni era praticamente inesistente.
Viaggiava l' 80% su treni e navi


piuma

unread,
Feb 24, 2008, 11:58:21 AM2/24/08
to
"Loris_ro" <lor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:fprc5g$qp0$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>
>> semplice, avete scelto l'inquinamento.
>
> no abbimao scelto l'efficienza.
>
> o credi che l'energia elettrica che i treni si mangiano sia fatta a
> inquinamento 0?
>
> d'altra parte il paragone non c'era proprio, come fai a pagare un
> ferroviario interno più di un trasporto intercontinentale treno-nave
> (laggiuù il treno conviene tutto sommato e come mai quì non conviene?)
>
> La cosa peggiore è che se c'è gente come te a cui la cosa risulta pure
> normale e da auspicarsi che qualcuno scelga il prezzo quasi dupplicato per
> fare l'ultima piccola parte di viaggio per te la cosa!
>
> e chairo che si vede da questo genere di considerazioni che misera fine
> che si sta preparando a fare l'economia di questo paese.
>
> L'ecologia va bene però bisogna che questa sia attuabile e sotenibile in
> confronto alla offerta economica del resto delmondo che se ne fotte
> dell'ecologia.

aridatece la rossa col piombo.


piuma

unread,
Feb 24, 2008, 12:03:27 PM2/24/08
to
"FabMind" <fab...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:47c16019$0$10615$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> no.
> italferr non si occupa di orario dei treni.
> informati, fava.

>
>> Le mie informazioni dirette sono quelle dal vivo, sulla pensilina con
>> webcam in diretta.
>
> bravo.
> tu intanto continua a contare i trenini con la webcam.
>

certo,
3 convogli merci
per le 24 ore di tutto un giorno.

ab...@freemail.it

unread,
Feb 23, 2008, 8:24:54 PM2/23/08
to
On Sun, 24 Feb 2008 02:24:51 +0100, "piuma" <lapium...@alice.it> wrote:

>"bruno" <rufu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>news:OW_vj.20832$FR.1...@twister1.libero.it...
>>
>> "@ndre@" <lsd...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>> news:47c07970$0$36443$4faf...@reader5.news.tin.it...
>>>
>>> "piuma" <lapium...@alice.it> ha scritto nel messaggio
>>> news:47bff090$0$17950$4faf...@reader1.news.tin.it...
>>>

>>>> su gomma pari
>>>> al 65%

>>> trasporto. Da noi invece le azinde sono per lo piu' piccole e distribuite


>> ferroviaria antiquata e poco capillare

>


>Viene da domandarsi come abbiamo fatto a fare il boom economico e relativi
>decenni successivi,

>cioč dal 1955 al 1995,

che "bufala" :-) e quant'e` durato 'sto "boom economico", 40 anni??? :-)


niko

unread,
Mar 16, 2010, 7:34:42 AM3/16/10
to
ciao

"@ndre@" <lsd...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47c07970$0$36443$4faf...@reader5.news.tin.it...

0 new messages