Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

elementi sacrificali nell'impianto

16 views
Skip to first unread message

Robye

unread,
Mar 3, 2023, 7:18:31 AM3/3/23
to
Ho notato che alcuni elementi in acciaio o ghisa dell'impianto idraulico di casa si ossidano e si forano dopo tot anni.
Mi hanno detto che sia normale e che è meglio si corroda un raccordo in ghisa facilmente sostituibile, che il tubo in rame magari in qualche punti all'interno di una parete.
Mi chiedo se ogni volta che cambio un raccordo mi convenga sostituire sempre con elementi in ghisa più soggetti alla corrosione invece che con elementi in rame
Non esiste un modo di avere un solo elemento sacrificale per tutto l'impianto in modo da avere la corrosione indirizzata solo su quello?

MarioCPPP

unread,
May 14, 2023, 5:50:07 AM5/14/23
to
Nì. Cioè, in teoria sì (ammesso, e non concesso, che
l'intero impianto sia in continuità elettrica, cosa rara con
teflon, canape e pasta verde), ma il problema è : la
corrente galvanica che attraversa a pila (formata dal tuo
anodo sacrificale posto in un punto singolo) e qualsiasi
altro punto, sarà sufficiente a proteggere anche i più lontani ?
Di norma la risposta è no.
Nei dintorni le linee di densità di corrente sono più fitte
(meno distanza = meno resistenza, l'elettrolita è un
conduttore mediocre, anche lato interno dove c'è solo
normale acqua), e suff. protettive, lontano le correnti
saranno molto indebolite sino a svanire, e non compenseranno
più eventuali correnti "corrosive" ove presenti.

Normalmente si punteggia un impianto strategico in maniera
uniforme, o si sceglie una soluzione più radicale :
l'imposizione di un potenziale catodico mediante
ALIMENTATORE DC, con anodo sacrificale o "inerte" (tipo il
Titanio / TiO2 nero), collocato a una certa distanza per
uniformare la densità di corrente sull'intero impianto, e
poi un'elettronica regolerà la tensione in modo da ottenere
i mA richiesti dalla protezione (in modo che ci siano tot mA
o uA per cm²).

In un serbatoio (boiler) può anche bastare un unico anodo
invece, perché le distanze non variano poi così tanto dal
punto di contatto col magnesio.


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

0 new messages