"massimominimo" <
mas...@minimo.it> ha scritto nel messaggio
news:rd2gnq$ev5$1...@neodome.net...
> Il funzionamento del differenziale è causato dalla (appunto)
> differenza tra corrente in ingresso e corrente in uscita.
> Cosa che fa pensare ad una dispersione verso terra.
>
> Fatto sta che l'interruttore BTicino messo all'ingresso
> dell'impianto di casa mia anche questa notte è scattato
> ben tre volte senza nessun apparente motivo.
>
> Le prime due volte ho semplicemente riarmato; la
> terza volta, dopo il riarmo, ho constatato dell'effettiva
> mancanza di corrente anche sul pianerottolo e quindi
> nelle parti comuni dell'edificio. (non ho guardato in
> strada mi preveva tornare a dormire).
>
> La domanda che pongo é:
> Questa apparente anomalia può dipendere da un difetto
> dell'apparecchio o, forse, da possibili disturbi o "spike"
> presenti sulla rete di alimentazione?
>
> Devo dire che, pur essendo in città, capita spesso, quando
> piove e c'è qualche temporale, che il palazzo dove abito
> rimanga al buio differentemente dai palazzi posti in
> fronte al mio.
>
> Potete "illuminarmi" :-) a riguardo?
>
> Grazie.
>
Notizia dell'ultima ora.....
alle 18:30 è mancata corrente ed è scattato il differenziale :-(
l'ho ripristinato ma la mancanza di corrente si è protratta
per 28 minuti (fino alle 18:58).
Possibile che se manca corrente scatta il differenziale?
Se fossi stato fuori casa l'appartamento sarebbe rimasto privo
di alimentazione elettrica con grande gioia di frigo, congelatore e
pesci (quelli che ho nell'acquario).