Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

i danni della luce blu

7 views
Skip to first unread message

digimon

unread,
Jun 9, 2015, 3:38:38 AM6/9/15
to
Sempre più spesso mi sveglio con gli occhi che mi bruciano.

Premetto che davanti al computer sto dalle 2 alle 5 ore al giorno, e
comunque girovagando su internet mi sono imbattuto in questi articoli

http://bit.ly/1Mkj3LE

Sono cose fondate?
Mi devo preoccupare?
Non so se il mio bruciore sia correlato con questa luce blu (di cui non
avevo mai sentito parlare).
Ci possono essere danni irreversibili?

Dott.G

unread,
Jun 15, 2015, 8:10:55 AM6/15/15
to
i danni correlati alla luce blu sono molti e spesso deleteri: per questo
è un bene portare lenti che taglino questa frequenza luminosa, però, il
problema nel tuo caso lo inserirei di più nella carenza visiva che
dovuta alla luce blu.

Fai una visita oculistica approfondita facendoti instillare negli occhi
l'anestetico per bloccare l'accomodazione: in questo caso si può
evidenziare un'eventuale ipermetropia non corretta che porti a dover
tenere i muscoli che regolano il cristallino continuamente al lavoro e
da ciò il dolore/bruciore agli occhi dato l'elevato lavoro cui sono
sottoposti.
Seconda regola, abituati ad un nuovo modo di lavoro visivo perchè, anche
chi sta bene al livello visivo, può trovare stress per il lavoro al
computer dato il troppo tempo passato a vedere il monitor in modo
ravvicinato ed anche questo è un'altro stress muscolare che può
provocare dolore, in alcuni casi crea anche nausea.
Abituati a staccare gli occhi dal monitor ogni 15-20 minuti per almeno 3
minuti guardando un punto lontano (per lontano, si intende qualcosa
oltre i 6 metri).
Questo fa si che si faccia rilassare un po la contrazione muscolare
dovuta alla distanza ravvicinata.

Saluti

--
Dott.G

digimon

unread,
Jun 26, 2015, 5:31:59 AM6/26/15
to
Il 15/06/2015 14:10, Dott.G ha scritto:
>
> i danni correlati alla luce blu sono molti e spesso deleteri: per questo
> è un bene portare lenti che taglino questa frequenza luminosa, però, il

dove si possono acquistare?

> problema nel tuo caso lo inserirei di più nella carenza visiva che
> dovuta alla luce blu.
>

cioè?

> Fai una visita oculistica approfondita facendoti instillare negli occhi
> l'anestetico per bloccare l'accomodazione: in questo caso si può
> evidenziare un'eventuale ipermetropia non corretta che porti a dover
> tenere i muscoli che regolano il cristallino continuamente al lavoro e
> da ciò il dolore/bruciore agli occhi dato l'elevato lavoro cui sono
> sottoposti.

quindi ci vorrebbe una visita...

> Seconda regola, abituati ad un nuovo modo di lavoro visivo perchè, anche
> chi sta bene al livello visivo, può trovare stress per il lavoro al
> computer dato il troppo tempo passato a vedere il monitor in modo
> ravvicinato ed anche questo è un'altro stress muscolare che può
> provocare dolore, in alcuni casi crea anche nausea.
> Abituati a staccare gli occhi dal monitor ogni 15-20 minuti per almeno 3
> minuti guardando un punto lontano (per lontano, si intende qualcosa
> oltre i 6 metri).
> Questo fa si che si faccia rilassare un po la contrazione muscolare
> dovuta alla distanza ravvicinata.

ok

Dott.G

unread,
Jul 7, 2015, 11:02:20 AM7/7/15
to
Il 26/06/2015 11:31, digimon ha scritto:

> dove si possono acquistare?

Presso ogni ottico: hanno lenti specifiche per tagli delle frequenze
luminose dannose.

Dott.G

ne...@tin.it.no

unread,
Aug 18, 2015, 6:24:29 AM8/18/15
to
Ma questo problema, come si chiama?, ha un nome?

Grāzie

Ciao



0 new messages