Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cataratta incipiente

224 views
Skip to first unread message

Max

unread,
Nov 20, 2012, 5:22:42 AM11/20/12
to
Ho un principio di cataratta all'occhio destro.
Per operare occorre attendere che sia tutta calata??


tafano

unread,
Nov 20, 2012, 11:04:25 AM11/20/12
to
Il 20/11/2012 11:22, Max ha scritto:
> Ho un principio di cataratta all'occhio destro.
> Per operare occorre attendere che sia tutta calata??
>
>
La cataratta non "cala" se non nel linguaggio popolare, si tratta di una
opacizzazione del cristallino. Non si aspetta che il cristallino sia
completamente rovinato per sostituirlo con la lente artificiale perché
diventa più rigido ed è più difficile da distruggere, ma neanche si
opera prima che il principio di cataratta crei reali problemi alla
vista. Insomma, l'oculista sa quando è operabile e l'unica è farsi
seguire costantemente così il medico controlla l'evolvere della
situazione. Non è un intervento particolarmente complicato e
successivamente in molti casi può insorgere una cataratta secondaria (la
membrana dietro al cristallino si opacizza come reazione al corpo
estraneo), ma fortunatamente se accade lo fa una volta sola e si pulisce
con qualche veloce colpo di yag laser (pochi minuti di intervento non
invasivo ambulatoriale).
In caso di problemi rifrattivi la lente artificiale può contenere una
correzione che può migliorare la situazione anche rispetto al periodo
precedente l'insorgenza della cataratta.
Farsi sempre seguire da un oculista, meglio se in una struttura
attrezzata, seguendo il calendario visite da lui consigliato.

Max

unread,
Nov 26, 2012, 9:46:00 AM11/26/12
to

"tafano" <taf...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:fSNqs.8529$5b....@tornado.fastwebnet.it...
===================================

Il cristallino sostituito fa anche da lente??
Cioè, se manca qualche grado, con la sua sostituzione si rivede bene come a
20 anni?


tafano

unread,
Nov 26, 2012, 11:38:24 AM11/26/12
to
Il 26/11/2012 15:46, Max ha scritto:

> Il cristallino sostituito fa anche da lente??

Si possono fare delle correzioni, certo.
Se il tuo medico pensasse che hai bisogno dell'operazione te ne avrebbe
parlato :)

> Cio�, se manca qualche grado, con la sua sostituzione si rivede bene come a
> 20 anni?

Non proprio, perch� con l'et� aggiungi la presbiopia a quello che avevi
prima, e spesso ci si trova a scegliere se si preferisce leggere bene ed
avere un occhiale leggero per vedere lontano o viceversa.
La perfezione non c'� e siamo creature deperibili, per� il questo caso
si possono ottenere comunque dei bei miglioramenti. Male che vada si
migliora meno del previsto, pazienza, sempre meglio di prima. Esclusi
ovviamente i rari casi interventi mal riusciti, ma la statistica un po'
ci conforta.

tafano

unread,
Nov 26, 2012, 11:49:35 AM11/26/12
to
Il 26/11/2012 17:38, tafano ha scritto:

> Se il tuo medico pensasse che hai bisogno dell'operazione te ne avrebbe
> parlato :)

Ecco cosa avevo dimenticato a casa! La consecutio temporum!

SOMMERGIBILE

unread,
Nov 27, 2012, 12:06:53 PM11/27/12
to


"Max" ha scritto

Il cristallino sostituito fa anche da lente??

S:
si. Infatti la gradazione va stabilita a priori in base alla profondità
dell'occhio.
La misurazione si fa con un sistema di tipo ecografico.
Dopo l'operazione, se prima portavi gli occhiali, poi non li porti più (al
limite
solo per leggere).

Cioè, se manca qualche grado, con la sua sostituzione si rivede bene come a
20 anni?

S:
pare che ultimamente vengano applicati cristallini artificiali che hanno un
adattamento alla distanza come quelli naturali. Con tale cristallino in
pratica
si torna come ai 20 anni... Il SSN non li passa, quelli comuni si.

-- Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org

Max

unread,
Nov 29, 2012, 4:28:53 AM11/29/12
to

"SOMMERGIBILE" <a...@b.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:k93kh0$tud$1...@speranza.aioe.org...
============================
Cioè, occorre andare direttamente dal privato?
A che prezzi per 1 solo occhio dx ?

Oppure farsi "operare" dal SSN e pagare il solo cristallino a parte??




SOMMERGIBILE

unread,
Nov 29, 2012, 5:37:24 AM11/29/12
to


"Max" ha

Cio�, occorre andare direttamente dal privato?
Oppure farsi "operare" dal SSN e pagare il solo cristallino a parte??

S:
non ne sono sicuro, ma credo che l'operazione sia a carico del SSN,
con addebito al paziente del costo del cristallino. L'ASL pu� darti
informazioni
precise, anche per ci� che riguarda i costi.

Ottica Turi

unread,
Dec 1, 2012, 4:04:50 AM12/1/12
to

"SOMMERGIBILE" <a...@b.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:k93kh0$tud$1...@speranza.aioe.org...
>
>
> "Max" ha scritto
>
> Il cristallino sostituito fa anche da lente??
>
> S:
> si. Infatti la gradazione va stabilita a priori in base alla profondit�
> dell'occhio.
> La misurazione si fa con un sistema di tipo ecografico.
> Dopo l'operazione, se prima portavi gli occhiali, poi non li porti pi� (al
> limite
> solo per leggere).
>
> Cio�, se manca qualche grado, con la sua sostituzione si rivede bene come
> a
> 20 anni?
>
> S:
> pare che ultimamente vengano applicati cristallini artificiali che hanno
> un
> adattamento alla distanza come quelli naturali. Con tale cristallino in
> pratica
> si torna come ai 20 anni... Il SSN non li passa, quelli comuni si.
>
> -- Sito di schemi elettronici utili e belli,
> di "SOMMERGIBILE":
> http://am3zz.altervista.org


Ciao, la cosa del cristallino "autoadattante" � molto interessante.
Visto che non ne ho mai sentito parlare, mi dici dove hai letto la notizia ,
o da quale fonte hai avuto la notizia ?
Grazie per la risposta
Saluti
Andrea Pierattini
***************************************
Ottica Turi di Andrea Pierattini
Piazza Gavinana 6
51100 Pistoia - Italy
Phone/fax +39/0573/24208
www.otticaturi.it
ottic...@otticaturi.it
VAT 00524480472
****************************************


SOMMERGIBILE

unread,
Dec 2, 2012, 2:56:25 PM12/2/12
to


"Ottica Turi" ha scritto

Ciao, la cosa del cristallino "autoadattante" � molto interessante.
Visto che non ne ho mai sentito parlare, mi dici dove hai letto la notizia ,
o da quale fonte hai avuto la notizia ?

Me ne era stato parlato all'ospedale dove ho poi subito l'intervento.
Ma siccome pare che fosse una novit�, ho preferito farmi applicare
un cristallino convenzionale per non rischiare.
Me ne ha parlato anche l'oculista che di tanto in tanto mi fa una
visita di controllo. Di pi� non so dirti.

Ottica Turi

unread,
Dec 3, 2012, 4:13:47 AM12/3/12
to

"SOMMERGIBILE" <a...@b.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:k9gd43$sqv$1...@speranza.aioe.org...
>
>
> "Ottica Turi" ha scritto
>
> Ciao, la cosa del cristallino "autoadattante" è molto interessante.
> Visto che non ne ho mai sentito parlare, mi dici dove hai letto la notizia
> ,
> o da quale fonte hai avuto la notizia ?
>
> Me ne era stato parlato all'ospedale dove ho poi subito l'intervento.
> Ma siccome pare che fosse una novità, ho preferito farmi applicare
> un cristallino convenzionale per non rischiare.
> Me ne ha parlato anche l'oculista che di tanto in tanto mi fa una
> visita di controllo. Di più non so dirti.
> --
> Sito di schemi elettronici utili e belli,
> di "SOMMERGIBILE":
> http://am3zz.altervista.org

Ciao
Ti ringrazio per la risposta.
Se ciò non ti crea problemi, puoi dirmi presso quale ospedale ti sei operato
? Giusto per avere un riferimento in più.
Poi, provo ha chiedere nella mia zona se nessuno sa qualcosa
Inoltre, visto che questo gruppo è frequentato anche da medici oculisti, mi
piacerebbe sentire il loro parere .
Saluti
Andrea P.
0 new messages