Il 20/11/2012 11:22, Max ha scritto:
> Ho un principio di cataratta all'occhio destro.
> Per operare occorre attendere che sia tutta calata??
>
>
La cataratta non "cala" se non nel linguaggio popolare, si tratta di una
opacizzazione del cristallino. Non si aspetta che il cristallino sia
completamente rovinato per sostituirlo con la lente artificiale perché
diventa più rigido ed è più difficile da distruggere, ma neanche si
opera prima che il principio di cataratta crei reali problemi alla
vista. Insomma, l'oculista sa quando è operabile e l'unica è farsi
seguire costantemente così il medico controlla l'evolvere della
situazione. Non è un intervento particolarmente complicato e
successivamente in molti casi può insorgere una cataratta secondaria (la
membrana dietro al cristallino si opacizza come reazione al corpo
estraneo), ma fortunatamente se accade lo fa una volta sola e si pulisce
con qualche veloce colpo di yag laser (pochi minuti di intervento non
invasivo ambulatoriale).
In caso di problemi rifrattivi la lente artificiale può contenere una
correzione che può migliorare la situazione anche rispetto al periodo
precedente l'insorgenza della cataratta.
Farsi sempre seguire da un oculista, meglio se in una struttura
attrezzata, seguendo il calendario visite da lui consigliato.