========================================================================
Iperico forse blocca Alzheimer
Scoperta italiana pubblicata sulla rivista Febs Letters
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - L'iperico potrebbe riuscire a bloccare la
formazione delle placche tipiche del morbo di Alzheimer nelle fasi
precoci della malattia. La scoperta, pubblicata sulla rivista Febs
Letters, e' il risultato di una ricerca dell'Istituto di BioFisica del
Cnr di Pisa. Finora l'iperico, prodotto officinale tratto da una pianta,
e' stato utilizzato contro la depressione e l'ansia, ma ora si e' visto
che riesce a bloccare la formazione delle placche che distruggono le
cellule nervose.
========================================================================
Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : Luca...@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Mi piacerebbe che tu avessi ragione, ma purtroppo temo che le cose siano più
complesse:
http://www.msnbc.msn.com/id/25722244
A quanto pare un vaccino che distrugge le placche di beta-amiloide (che
finora sono sempre state ritenute all'origine della malattia) è stato giÃ
sviluppato, ma la sperimentazione ha mostrato che anche quando le placche
vengono rimosse, la malattia continua a progredire. Ancora si brancola nel
buio quindi, non si sa se le placche siano causa iniziale o conseguenza
della malattia, ma sembra certo che quando questa è iniziata, il processo
non si ferma rimuovendole. Questi tentativi sono senz'altro utili, ma non si
potrà far molto finché non ci sarà chiarezza sulla causa primaria che porta
allo sviluppo del morbo.
WD
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it