Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

qual'è la velocita di scrittura ideale per fare un cd audio ?

500 views
Skip to first unread message

Gianluca

unread,
Aug 26, 2007, 12:58:00 PM8/26/07
to
Ciao a tutti io uso nero 7 e certe volte quando faccio dei cd audio
(trascino gli mp3 in modo che nero me li trasforma in cd audio) mi salta
all'interno dell'autoradio.Potreste consigliarmi a che velocita masterizzare
il cd audio e che marca di cd vergni acquistare sia da 80 che da 100 muniti
in modo da evitare salto secondo di canzone sia in autoradio che negli
sterei anche non recenti ?

Spero in un vostro aiuto

Saluti


avavass

unread,
Aug 26, 2007, 1:23:54 PM8/26/07
to
Gianluca <putra...@yahoo.it> ha scritto:

se leggi un po di post scopri che il problema e' nero 7 che ha questo
difetto.

la cosa migliore e' passare a nero 6 o ad un programma piu' serio per fare
cd audio ..feurio o easycd da extractor

--
Qual e' la differenza tra Dio e un avvocato?
Dio non crede di essere un avvocato

Gianluca

unread,
Aug 27, 2007, 5:20:30 AM8/27/07
to
Tu quale software mi consigli in assoluto per fare cd audio ? Con il sw che
mi consiglierai posso masterizzare anche alla velocita massima che è 48x ?
Io ho un masterizzatore lg HL-DT-ST DVD RAM GSA-4167B IDE . Oppure dimmi a
quale velocita masterizzare in modo tale che funzioni senza sbalzi e salti
secondi della stessa canzone ?

Grazie


"avavass" <ava...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:200708261...@mynewsgate.net...

avavass

unread,
Aug 27, 2007, 6:26:50 AM8/27/07
to
Gianluca <putra...@yahoo.it> ha scritto:

chiedi troppo...
feurio o easycd da extractor vanno bene.
la velocita' consigliata e' sempre la meta' di quella massima

il fatto che nero 7 abbia dei problemi, non e' legato alla velocita'...
sono problemi di un software recente..che funzionera' bene dopo 2 o 3 anni
dal rilascio...(magari con gli ultimi aggiornamenti funziona gia' bene..non
lo so proprio...)

James.t.Kirk

unread,
Aug 28, 2007, 6:09:15 PM8/28/07
to

>
> se leggi un po di post scopri che il problema e' nero 7 che ha questo
> difetto.
>
> la cosa migliore e' passare a nero 6 o ad un programma piu' serio per fare
> cd audio ..feurio o easycd da extractor


Bho...mai avuto di questi problemi con nero 7. Dalla 7.2.3.2 in poi è stato
eliminato questo difetto.
Certo che se trascini direttamente gli mp3 per farne un cd audio la
conversione al volo proprio bene non fa (soprattutto se masterizzi a 16x e
oltre).
Basta convertire gli mp3 in wav con un qualsiasi programmino gratuito (io
uso mp3 decode che va benissimo) e poi masterizzare alla velocità che vuoi
(certo è che i cd audio a 52x non vengono molto bene).
Le autoradio con lettore cd sono molto delicate, soprattutto se di marca
economica. E' facile che i cd saltino sovente anche con piccole
sollecitazioni.
Purtroppo non c'è altro da fare se non cambiarla spesso oppure comprarla con
un'ottica di ottima qualità (e spendere un pacco di soldi).
Per il resto Nero 7 fa il suo dovere, i cd audio vengono perfetti come tutto
il resto.
Saluti.

p.s. i cd da 100 minuti lasciali perdere...


avavass

unread,
Aug 29, 2007, 2:09:33 AM8/29/07
to
James.t.Kirk <Spam...@Spam.com> ha scritto:


>
> Bho...mai avuto di questi problemi con nero 7. Dalla 7.2.3.2 in poi è
>stato eliminato questo difetto.

vuol dire che il problema c'era..e, che, forse e' stato eliminato..
Ma chi ha una versione OEM non aggiornabile, ossia la quasi totalita'
di chi lo usa, il problema ce l'ha e gli rimane....

> Certo che se trascini direttamente gli mp3 per farne un cd audio la
> conversione al volo proprio bene non fa (soprattutto se masterizzi a 16x

> oltre).

ma e' questo cio' che vuole fare!!!

> Basta convertire gli mp3 in wav con un qualsiasi programmino gratuito (io

> uso mp3 decode che va benissimo) e poi masterizzare alla velocità che uoi

> (certo è che i cd audio a 52x non vengono molto bene).

alla fine, non lo usi neanche tu...!!!

se il programma andasse bene, dovrebbe lui autolimitare la velocita'
di masterizzazione in funzione di un risultato garantito..
o far apparire apposite avvertenze...
e per un programma che costa 80 euro, e' il minimo che mi possa aspettare.

James.t.Kirk

unread,
Aug 29, 2007, 4:04:38 AM8/29/07
to

> vuol dire che il problema c'era..e, che, forse e' stato eliminato..
> Ma chi ha una versione OEM non aggiornabile, ossia la quasi totalita'
> di chi lo usa, il problema ce l'ha e gli rimane....

In effetti il problema può esserci per chi ha una versione OEM vecchia.
Ormai dovrebbero esserci versioni aggiornate in circolazione.

>> Basta convertire gli mp3 in wav con un qualsiasi programmino gratuito (io
>> uso mp3 decode che va benissimo) e poi masterizzare alla velocità che uoi
>> (certo è che i cd audio a 52x non vengono molto bene).
>
> alla fine, non lo usi neanche tu...!!!

Non l'ho mai usato neanche con il 6. Ho sempre convertito i file a parte e
poi masterizzato il cd audio con nero.
Siccome sono un po' pignolo controllo semopre che tutte le tracce siano ok
prima di scrivere il disco.
E' un po' come il discorso della copia al volo. In teoria funziona, in
pratica è sempre meglio creare un file immagine e poi scrivere in tutta
tranquillità (i numerosi cd/dvd bruciati prima dell'avvento del burn-proof
mi hanno insegnato qualcosa).

> se il programma andasse bene, dovrebbe lui autolimitare la velocita'
> di masterizzazione in funzione di un risultato garantito..
> o far apparire apposite avvertenze...
> e per un programma che costa 80 euro, e' il minimo che mi possa aspettare.

Non è un problema errore nella scrittura ma di qualità dell'incisione del
disco.
Se la sua versione è superiore alla 7.2.x.x non è un problema del programma.
In teoria il disco risulta perfettamente leggibile su un qualsiasi lettore,
in pratica a causa dell'eccessiva velocità di scrittura i dati vengono
incisi con minore precisione ed il disco viene letto con maggiore
difficoltà... se poi li fai leggere da un'ottica sotto continuo stress (come
quella dell'autoradio) ecco che la lente non riesce più a mettere a fuoco ed
il cd "salta".
Le ottiche delle unità economiche sono fatte quasi totalmente in
plastica...all'interno della radio si raggiungono temperature dell'ordine di
70-80 gradi a causa dei finali di potenza e della mancata dissipazione del
calore. Tu pensa in che condizioni deve lavorare l'ottica di quel laser che
viene obbligata a rimettere a fuoco ogni decimo di secondo a causa dei
sobbalzi.
In ogni caso può fare la prova del nove. Se il cd viene letto correttamente
su un altro lettore o sul computer vuol dire che è l'ottica della radio che
sta "tirando le cuoia".
Altrimenti non può far altro che aggiornare la sua versione di Nero o
trasformare le tracce con un altro programma prima di masterizzarle.
Per i cd audio non masterizzo mai a velocità superiori a 8x (è il minimo che
il mio masterizzatore mi consente).
P.s. la licenza di Nero comprando solo il seriale online costa 59.90 ¤. Se
consideri tutto quello che c'è dentro non mi pare poi sia un furto....
Saluti.

avavass

unread,
Aug 29, 2007, 6:23:30 AM8/29/07
to
James.t.Kirk <Spam...@Spam.com> ha scritto:

totalmente d'accordo...
la qualita' non va mai d'accordo con la quantita' (o la velocita')

sull'usare il masterizzatore alla minima velocita' consentita,
un po meno, perche' alle basse velocita' si manifestano delle irregolarita'
nella rotazione del disco.
Il circuito di controllo ha un "range" di velocita' che puo' controllare.
Sia alla velocita' minima, sia alla velocita' massima, il regolatore
opera ai limiti del'accettabilita'..
per cui io consiglio una velocita' bassa, ma mai la minima consentita...

pero', alla fine, contano i risultati...

James.t.Kirk

unread,
Aug 29, 2007, 7:50:32 AM8/29/07
to

> totalmente d'accordo...
> la qualita' non va mai d'accordo con la quantita' (o la velocita')
>
> sull'usare il masterizzatore alla minima velocita' consentita,
> un po meno, perche' alle basse velocita' si manifestano delle
> irregolarita'
> nella rotazione del disco.
> Il circuito di controllo ha un "range" di velocita' che puo' controllare.
> Sia alla velocita' minima, sia alla velocita' massima, il regolatore
> opera ai limiti del'accettabilita'..
> per cui io consiglio una velocita' bassa, ma mai la minima consentita...
>
> pero', alla fine, contano i risultati...

In effetti la regola di usare una velocità pari a circa la metà della
velocità massima consentita per quel tipo di supporto non è che sia
sbagliata.
Lo sto sperimentando con i dvd.
Dei Ritek R05 +R 16x vengono meglio a 8x che non a 4x (grafico di qualità
testato con dvdinfopro).
Però lo stesso discorso non vale per i cd-r (almeno per me).
Cd-r 52x con audio masterizzati a 8x (o 4x con il vecchio masterizzatore)
vengono meglio che non a 16x o 32x (testati con l'autoradio).
Ovvero i "salti" sono direttamente proporzionali alla velocità di
scrittura...
Sul controllo velocità hardware da parte delle unità ottiche sono solo
parzialmente d'accordo in quanto se butto dentro un dvd+r 4x il
masterizzatore mi dà ancora la possibilità di scriverlo a 2,4x quindi
significa che scrivendo a 4x un 16x non sono al limite della sua capacità.
Credo che cmq il discorso non valga in senso generale. Occorre testare i
supporti uno per uno e vedere quale sia il miglior compromesso tra
velocità/accuratezza di scrittura.
Anche l'accoppiata masterizzatore/supporti è fondamentale.
Saluti.

Zio Fizzy II°

unread,
Aug 30, 2007, 2:31:11 AM8/30/07
to
"Gianluca" <putra...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio ...

> Ciao a tutti io uso nero 7 e certe volte quando faccio dei cd audio
> (trascino gli mp3 in modo che nero me li trasforma in cd audio) mi salta
> all'interno dell'autoradio.

Difetto congenito del Nero 7, dovresti sentire anche fruscìì di fondo.
[passa al 6]

> Potreste consigliarmi a che velocita masterizzare il cd audio

Io lavoro al massimo 4 o 8x se vado di fretta, sopra ste velocità ti vuoi
far del male.

> e che marca di cd vergni acquistare sia da 80 che da 100 muniti in modo
> da evitare salto secondo di canzone sia in autoradio che negli sterei
> anche non recenti ?

Il miglior supporto lo devi testare sul tuo apparecchio, ma le migliori
marche IMO lavoran meglio dei CD della COOP :-D

> Spero in un vostro aiuto
>
> Saluti

ciao

--
Lo Zio Fizzy © IZ6IUI on CBR600F2
/)/)
( '.')
o(_('')('')

BENQ19" ASUS7600GTDDR3

unread,
Sep 10, 2007, 6:23:18 PM9/10/07
to
Il problema io l' ho risolto facendo prima la conversione degli mp3 a wawe
con WinLame e cmq. conviene stare bassi con la velocità (16x).

"Gianluca" <putra...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

news:uiiAi.9425$fb....@tornado.fastwebnet.it...

0 new messages