Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

la prima volta con Slackware

3 views
Skip to first unread message

Gio

unread,
Dec 14, 2008, 4:32:24 PM12/14/08
to
Premetto che uso da molto poco Linux, ed ho una piccola esperienza solo
con Ubuntu.
Ho voluto provare ad installare la Slackware 12.2: installazine OK , ho
creato un nuovo utente oltre a Root. Al Login, in modalita' testuale,
digito il nome utente, la password e poi per avviare digito startx.
Mi compare i messaggio : startx "comando non conosciuto ( o qualcosa di
simile". Prima di postare la domanda , sicuramente banale, ho cercato
su Google , ma mi è parso di capire che per passare alla modalita'
grafica devo digitare proprio questo benedetto il comando "startx".. che
a me invece risulta sconosciuto.
Qualche suggerimento sarebbe davvero gradito. Grazie in ogni caso

Scorpion77

unread,
Dec 15, 2008, 4:01:39 AM12/15/08
to

Probabilmente non hai installato i pacchetti relativi al server X.
Comunque startx lo trovi nel pacchetto xinit-1.0.8-i486-1.tgz. Dopo
averlo installato partirà la modalità grafica.

Scorpion77

--
*****************************************************
Running Slackware Linux 12.2 with kernel 2.6.27.7-smp
*****************************************************

Orto D'Onzista

unread,
Dec 15, 2008, 8:50:03 AM12/15/08
to


Durante l'installazione hai caricato anche i pacchetti del gruppo
"X", e hai specificato un ambiente desktop (kde, xfce,...)?

http://www.slackware.at/data/slackware-12.2/slackware/x/


Mauro Sacchetto

unread,
Dec 20, 2008, 2:06:49 PM12/20/08
to
Gio wrote:
> Ho voluto provare ad installare la Slackware 12.2
Gio wrote:
> Ho voluto provare ad installare la Slackware 12.2: installazine OK
Permettimi di segnalarti la mia guida "Slackware 4 dummies",
che puoi scaricare da slacky.eu. Si riferisce a una versione precedente
(e in effetti dovrei provvedere a un aggiornamento), ma parecchi
suggerimenti restano validi.

M.

Michele

unread,
Jan 5, 2009, 8:28:56 AM1/5/09
to
On 20 Dic 2008, 20:06, Mauro Sacchetto <mauro.sacche...@alice.it>
wrote:

La prima installazione? Un piccolo consiglio seleziona tutto (compreso
kdei) quando ti chiede quali pacchetti installare.
Poi quando ti chiede il tipo di installazione, o scegli menu (quella
che uso io di solito) o fai All (quella che ho scelto l'ultima volta).
Con menu puoi non installare alcuni software e se è la prima volta,
usalo per vedere cosa stai installando. In oltre potresti non volere
la traduzione
di kde in cinese o in altre lingue.

Ciao Michele.

Giulio

unread,
Jan 7, 2009, 4:15:46 AM1/7/09
to
Gio ha scritto:

Ciao
dopo aver installato tutto, e diamo per assunto che hai installato tutto
(nel dubbio), devi configurare X11 per funzionare sul tuo pc.
il comando dovrebbe essere xorgconfig.

http://linuxpedia.netsons.org/index.php?title=Xorgconfig_Slackware

Ciao
Giulio

0 new messages