Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Titolo accademico

6,302 views
Skip to first unread message

FroXeXiuZ

unread,
Jul 15, 2004, 6:18:23 PM7/15/04
to
Vorrei sapere qual è, se esiste, il corretto modo di abbreviare il titolo
accademico "dottore".
Grazie


minelli374

unread,
Jul 15, 2004, 6:59:46 PM7/15/04
to
Dott. (uomo), Dott.ssa (donna)

con la maiuscola.

In inglese Dr. (doctor) sia per donne che per uomini.

minelli374

"FroXeXiuZ" <pip...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:PoDJc.5678$5D1.1...@news4.tin.it...

Mariuccia Ruta

unread,
Jul 16, 2004, 9:05:09 AM7/16/04
to
Su free.it.lingua.italiano.grammatica,
nell'articolo <PoDJc.5678$5D1.1...@news4.tin.it>,
FroXeXiuZ ha scritto:

>¦ Vorrei sapere qual è, se esiste, il corretto modo di abbreviare il titolo
>¦ accademico "dottore".

Ecco qui di seguito quanto in proposito scriveva Aldo Gabrielli:

|«[...] dove si debba abreviare la parola "dottore", un errore
| costante:la formula "Dr." con tanto di punto fermo per chiusura.
| Ma chiusura di che? Il punto fermo serve, oltre al resto, come
| segno di chiusura, è vero, ma solo per le parole abbreviate per
| troncamento: avv. per avvocato, prof. per ..., e cosí via.
| Anche fuori dei titoli professionali abbiamo abbreviazioni come
| "ecc.", "p. es.", "sign."...
| [...].
| Cosí stando le cose sarà corretta l'abbreviazione "dott." dove
| quel punto sostituisce le lettere troncate "-ore" (ed è questa
| la forma abbreviata piú comune, e che si raccomanda).
| Ma nel caso che ho detto in principio non si tratta di
| un'abbreviazione per troncamento ma di un'abbreviazione per
| sincope, cioè per taglio nel mezzo della parola: e piú precisamente
| per sincope della parola latina "dòctor"; il punto perciò dopo la
| -r finale di parola è inutile, non dovendo sostituire nessuna
| sillaba o lettera troncata (semmai dovremmo scrivere "D.r", come si
| scrive "dev.mo", "aff.mo" e simili.
| La sigla corretta è dunque "Dr" senza il punto.
| [...].
| È l'identico caso di "junior" e "senior", [...]: molti abbreviano i
| due termini col solito punto in fine: jr. e sr. Errore anche questo
| per lo stesso motivo detto sopra: salvo, s'intende, che queste
| abbreviazioni siano in fin di periodo, nel qual caso il punto fermo
| servirà a chiudere il periodo e non la parola».

--
Ciao,
Mariuccia®

http://www.analitica.com/va/vpi/
http://www.cnnenespanol.com/americas/
http://www.mundolatino.org/us.htm

FroXeXiuZ

unread,
Jul 16, 2004, 9:21:45 AM7/16/04
to
Mariuccia Ruta ebbe a scrivere:

> Ecco qui di seguito quanto in proposito scriveva Aldo Gabrielli:

[CUT]

Grazie


FroXeXiuZ

unread,
Jul 16, 2004, 9:23:14 AM7/16/04
to
minelli374 ebbe a scrivere:

> Dott. (uomo), Dott.ssa (donna)
> con la maiuscola.
> In inglese Dr. (doctor) sia per donne che per uomini.

Grazie mille.
Se posso approfittare ulteriormente, la maiuscola è sempre obbligatoria?


ADPUF

unread,
Jul 16, 2004, 3:19:03 PM7/16/04
to
on 15:23, venerdì 16 luglio 2004 FroXeXiuZ wrote:

>> Dott. (uomo), Dott.ssa (donna)
>> con la maiuscola.
>> In inglese Dr. (doctor) sia per donne che per uomini.
>
> Grazie mille.
> Se posso approfittare ulteriormente, la maiuscola è sempre
> obbligatoria?


Non esageriamo con le maiuscole.
Si tratta di una banale apposizione.


--
oggi no, domani sì

minelli374

unread,
Jul 16, 2004, 3:36:29 PM7/16/04
to

"ADPUF" <flyh...@mosq.it> ha scritto nel messaggio
news:HSVJc.10074$5D1.3...@news4.tin.it...

> Non esageriamo con le maiuscole.
> Si tratta di una banale apposizione.

Ora i titoli contano molto meno, per cui si usa anche la minuscola. Però la
maiuscola fa la sua figura.
Guarda sulla rubrica telefonica e copia da lì.


minelli374

FroXeXiuZ

unread,
Jul 16, 2004, 7:10:26 PM7/16/04
to
minelli374 ebbe a scrivere:

> Ora i titoli contano molto meno, per cui si usa anche la minuscola.
> Però la maiuscola fa la sua figura.
> Guarda sulla rubrica telefonica e copia da lì.

Ho trovato questo:

V. Cappellini - Dizionario grammaticale.

Per il buon uso della lingua italiana

Regole, casi dubbi, suggerimenti

Ed. De Agostini

dottòre: sostantivo maschile. Titolo che spetta a chi ha ottenuto una
laurea. In particolare, il termine designa chi è laureato in medicina, il
medico. Al femminile: dottoressa. Si abbrevia: dott. (dr. alla tedesca). Si
scrive con l'iniziale minuscola se è seguito dal nome. Si pone anche tra il
cognome e il nome, quando, in un elenco, si deve scrivere prima il cognome.
Es.: Bianchi dott. Paolo. Se vi sono altri titoli, dott. si pone ultimo.
Es.: comm. prof. dott. Paolo Bianchi; on. dott. Paolo Bianchi.


minelli374

unread,
Jul 17, 2004, 4:11:33 AM7/17/04
to
A inizio frase lo metterei cmq maiuscolo.


minelli374

"FroXeXiuZ" <pip...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:CfZJc.11658$5D1.4...@news4.tin.it...

FroXeXiuZ

unread,
Jul 17, 2004, 6:35:27 AM7/17/04
to
minelli374 ebbe a scrivere:

> A inizio frase lo metterei cmq maiuscolo.

Quoto


Mariuccia Ruta

unread,
Jul 17, 2004, 10:52:59 AM7/17/04
to
Su free.it.lingua.italiano.grammatica,
nell'articolo <CfZJc.11658$5D1.4...@news4.tin.it>,
FroXeXiuZ ha scritto:

>¦ minelli374 ebbe a scrivere:
>¦ [...]
>¦ > Guarda sulla rubrica telefonica e copia da lì.

Meglio di no, se di questioni linguistiche si tratta :))


>¦ Ho trovato questo:



>¦ V. Cappellini - Dizionario grammaticale.

Con la _e_: Ceppellini

Mariuccia Ruta

unread,
Jul 17, 2004, 11:03:38 AM7/17/04
to
Su free.it.lingua.italiano.grammatica,
nell'articolo <Ph7Kc.12234$OR2.6...@news3.tin.it>,
FroXeXiuZ ha scritto:

>¦ minelli374 ebbe a scrivere:



>¦ > A inizio frase lo metterei cmq maiuscolo.

>¦ Quoto

Eh?
A inizio frase, non va sempre la maiuscola?

minelli374

unread,
Jul 17, 2004, 1:58:01 PM7/17/04
to

> Eh?
> A inizio frase, non va sempre la maiuscola?

Sì, e questa regola scavalca quella del "dott." minuscolo.

Indi nelle intestazioni, p.e. su targhe o biglietti da visita, scriveremo

Dott. Pinco Pallino

oppure Pinco dott. Pallino

No?

minelli374


FroXeXiuZ

unread,
Jul 17, 2004, 2:09:00 PM7/17/04
to
minelli374 ebbe a scrivere:

> Sě, e questa regola scavalca quella del "dott." minuscolo.


> Indi nelle intestazioni, p.e. su targhe o biglietti da visita,
> scriveremo
>
> Dott. Pinco Pallino
>
> oppure Pinco dott. Pallino
>
> No?

Sono perfettamente d'accordo.


FroXeXiuZ

unread,
Jul 17, 2004, 2:13:21 PM7/17/04
to
minelli374 ebbe a scrivere:

> Sě, e questa regola scavalca quella del "dott." minuscolo.


> Indi nelle intestazioni, p.e. su targhe o biglietti da visita,
> scriveremo
>
> Dott. Pinco Pallino
>
> oppure Pinco dott. Pallino
>
> No?

Ah, dimenticavo: ovviamente sulla targa ho scritto "Dott." ;-)


Bruno Campanini

unread,
Jul 17, 2004, 3:46:22 PM7/17/04
to
"minelli374" <m4r...@hotmail.com> wrote in message
news:JMdKc.15370$5D1.5...@news4.tin.it...

>
> > Eh?
> > A inizio frase, non va sempre la maiuscola?
>
> Sě, e questa regola scavalca quella del "dott." minuscolo.

>
> Indi nelle intestazioni, p.e. su targhe o biglietti da visita, scriveremo
>
> Dott. Pinco Pallino
>
> oppure Pinco dott. Pallino
>
> No?

No!
Non ho mai visto una targa né un biglietto da visita
con Nome dott. Cognome.
Nemmeno ne ho mai visti con Cognome dott. Nome,
costruzione buona soltanto per elenchi.
Se ne vedessi li brucerei.

Bruno


Mariuccia Ruta

unread,
Jul 17, 2004, 6:12:17 PM7/17/04
to
Su free.it.lingua.italiano.grammatica,
nell'articolo <JMdKc.15370$5D1.5...@news4.tin.it>,
minelli374 ha scritto:

>¦ > Eh?


>¦ > A inizio frase, non va sempre la maiuscola?

Domanda retorica, ovviamente, questa mia: m'era sovvenuto il tuo
precedente sentenziamento :)): "(dott.) sempre con la maiuscola".

>¦ Sì, e questa regola scavalca quella del "dott." minuscolo.

Ovvio. Anche "micio", se è inizio di frase, richiede l'iniziale
maiuscola.

>¦ Indi nelle intestazioni, p.e. su targhe o biglietti da visita, scriveremo

>¦ Dott. Pinco Pallino

Certamente; ma scriveremo: Cav. dott. Pinco Pallino.

>¦ oppure Pinco dott. Pallino

>¦ No?

I gusti son gusti e non si discutono.
Buona domenica.

minelli374

unread,
Jul 18, 2004, 5:38:52 AM7/18/04
to

"Bruno Campanini" <bruno.c...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:imfKc.15733$5D1.5...@news4.tin.it...

> Non ho mai visto una targa né un biglietto da visita
> con Nome dott. Cognome.
> Nemmeno ne ho mai visti con Cognome dott. Nome,
> costruzione buona soltanto per elenchi.
> Se ne vedessi li brucerei.

Anche a me non piace, era per fare un esempio in cui il titolo non è inizio
frase/intestazione.
Gesù che bacchettoni inquisitori!

minelli374


0 new messages