Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Dr. o Dott.

736 views
Skip to first unread message

argo

unread,
Apr 5, 2005, 8:31:52 AM4/5/05
to
Rieccomi con i dubbi e quesiti...
Come fspecificato in oggetto, qual è la differenza tra Dr. e Dott.?
Ricordo che tempo fa mi fu fatta una differenziazione tra i due "titoli",
uno dovrebbe esse per dottore in medicina e l'altro per dottore in legge.
Vi risulta? e se si quale per l'uno e quale per l'altro?
Merci....
Rossana

~ ~ ~
Canta come se nessuno ti stesse ascoltando,
balla come se nessuno ti stesse guardando,
vivi come se il paradiso fosse sulla terra.
(Proverbio cinese)

ADPUF

unread,
Apr 5, 2005, 3:25:52 PM4/5/05
to
on 14:31, martedì 5 aprile 2005, argo wrote:

> Rieccomi con i dubbi e quesiti...
> Come fspecificato in oggetto, qual è la differenza tra Dr. e
> Dott.? Ricordo che tempo fa mi fu fatta una differenziazione
> tra i due "titoli", uno dovrebbe esse per dottore in medicina
> e l'altro per dottore in legge. Vi risulta? e se si quale per
> l'uno e quale per l'altro? Merci....
> Rossana


No, in italiano si usa dott. e dott.ssa per qualunque laureato.
Dr. è un calco dall'inglese.


--
°¿°

il critico

unread,
Apr 5, 2005, 5:00:00 PM4/5/05
to

"ADPUF" <flyh...@mosq.it> ha scritto nel messaggio
news:4DB4e.740262$b5.33...@news3.tin.it...

> on 14:31, martedě 5 aprile 2005, argo wrote:
>
>> Rieccomi con i dubbi e quesiti...
>> Come fspecificato in oggetto, qual č la differenza tra Dr. e

>> Dott.? Ricordo che tempo fa mi fu fatta una differenziazione
>> tra i due "titoli", uno dovrebbe esse per dottore in medicina
>> e l'altro per dottore in legge. Vi risulta? e se si quale per
>> l'uno e quale per l'altro? Merci....
>> Rossana
>
>
> No, in italiano si usa dott. e dott.ssa per qualunque laureato.

Solo in italia ci facciamo chiamare "dottore" quando semplicemente laureati
e non dottorati.
siamo scandalosi.


argo

unread,
Apr 7, 2005, 5:32:35 PM4/7/05
to

> >
> >> Rieccomi con i dubbi e quesiti...
> >> Come fspecificato in oggetto, qual è la differenza tra Dr. e

> >> Dott.? Ricordo che tempo fa mi fu fatta una differenziazione
> >> tra i due "titoli", uno dovrebbe esse per dottore in medicina
> >> e l'altro per dottore in legge. Vi risulta? e se si quale per
> >> l'uno e quale per l'altro? Merci....
> >> Rossana
> >
> >
> > No, in italiano si usa dott. e dott.ssa per qualunque laureato.
>
> Solo in italia ci facciamo chiamare "dottore" quando semplicemente
laureati
> e non dottorati.
> siamo scandalosi.

Grazie.....
Rossana

~ ~ ~
"Signora, lei e' brutta".
"E lei e' sbronzo!".
"Si', ma a me domani passa".
(Winston Churchill)


caten...@fastwebnet.it

unread,
Apr 11, 2005, 3:57:40 PM4/11/05
to
Ciao
Dr. indica il dottore in medicina e dott.gli altri laureati nelle varie
discipline; ad es.un architetto si chiamera' Dott.Arch. Pallino
Cate


"argo" <argo...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:Yyv4e.26819$IN.5...@twister2.libero.it...

argo

unread,
Apr 11, 2005, 6:07:05 PM4/11/05
to

> Ciao
> Dr. indica il dottore in medicina e dott.gli altri laureati nelle varie
> discipline; ad es.un architetto si chiamera' Dott.Arch. Pallino
> Cat

Grazie ...
Ross


ADPUF

unread,
Apr 11, 2005, 6:31:18 PM4/11/05
to
on 21:57, lunedì 11 aprile 2005, caten...@fastwebnet.it wrote:

> Ciao
> Dr. indica il dottore in medicina e dott.gli altri laureati
> nelle varie
> discipline; ad es.un architetto si chiamera' Dott.Arch.
> Pallino Cate


Puoi giustificare questa affermazione?


--
°¿°

Bruno Campanini

unread,
Apr 11, 2005, 8:00:44 PM4/11/05
to
<caten...@fastwebnet.it> wrote in message
news:iDA6e.52813$kC3....@tornado.fastwebnet.it...

> Ciao
> Dr. indica il dottore in medicina e dott.gli altri laureati nelle varie
> discipline; ad es.un architetto si chiamera' Dott.Arch. Pallino
> Cate

Assumila pure come tua regola soggettiva.
Ma per la generalità dei casi quello che dici è falso.

Bruno


Fiorelisa

unread,
Apr 12, 2005, 5:34:01 AM4/12/05
to

"Bruno Campanini" <bruno.c...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:McE6e.1217914$35.44...@news4.tin.it...

So che non è un grandissimo punto di riferimento, ma c'è scritto proprio
così in un libro di galateo.


Massy

unread,
Apr 12, 2005, 6:39:28 AM4/12/05
to

"Fiorelisa" <fiore...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
> So che non č un grandissimo punto di riferimento, ma c'č scritto proprio
> cosě in un libro di galateo.

Onestamente anch'io sapevo da sempre cosě, ma ne ignoro il motivo...


Karla

unread,
Apr 12, 2005, 7:11:42 AM4/12/05
to
Bruno Campanini ha scritto:

Non si riesce a capire da dove vengano fuori queste leggende
metropolitane. Anche in inglese dove per dottore, da solo, si intende il
medico, c'è sia Dr. che Dott.! Mah...

k

ADPUF

unread,
Apr 12, 2005, 6:16:30 PM4/12/05
to
on 13:11, martedì 12 aprile 2005, Karla wrote:

> Non si riesce a capire da dove vengano fuori queste leggende
> metropolitane. Anche in inglese dove per dottore, da solo, si
> intende il medico, c'è sia Dr. che Dott.! Mah...


Dott. in inglese? ma dove l'hai visto?

Forse Doc, ma mi pare colloquiale.


Vedo nel mio vecchio vocabolario che "doctor" in gergo marinaro
inglese significa "cuoco".


--
°¿°

Karla

unread,
Apr 13, 2005, 12:44:53 PM4/13/05
to
ADPUF ha scritto:

>
> Dott. in inglese? ma dove l'hai visto?

Sul mio vecchio Hazon.

k

ADPUF

unread,
Apr 13, 2005, 4:57:28 PM4/13/05
to
on 18:44, mercoledì 13 aprile 2005, Karla wrote:

>> Dott. in inglese? ma dove l'hai visto?
>
> Sul mio vecchio Hazon.


Ci sono esempi?
Mi pare impossibile, come mai userebbero la forma italiana e non
quella tradizionale latina?
Forse viene conservato nelle traduzioni di commedie italiane
(dott. Balanzone)?


--
°¿°

Karla

unread,
Apr 14, 2005, 3:17:01 PM4/14/05
to
ADPUF ha scritto:

Infatti, non ha senso.
Quella pagina è un po' usurata, non ho visto che l'esempio si
riferiva all'italiano, in inglese c'è solo Dr.

E' stato un errore mio. Chiedo scusa a te e a tutti.

k

ADPUF

unread,
Apr 14, 2005, 5:14:02 PM4/14/05
to
on 21:17, giovedì 14 aprile 2005, Karla wrote:

> Infatti, non ha senso.
> Quella pagina è un po' usurata, non ho visto che l'esempio
> si riferiva all'italiano, in inglese c'è solo Dr.
>
> E' stato un errore mio. Chiedo scusa a te e a tutti.


Non c'è di che scusarsi, capita.

Piuttosto ti chiedo se c'è il punto dopo "Dr", nel mio non c'è.

Altre abbreviazioni che riguardano laureati:
LL. D. Doctor of Laws;
Litt. D. Doctor of letters;
D. D. Doctor of Divinity (teologia);
M. D. Doctor of Medicine;

Ma si trovano anche invertite: D. Litt., ecc.


--
°¿°

Karla

unread,
Apr 15, 2005, 1:59:01 PM4/15/05
to
ADPUF ha scritto:

> Piuttosto ti chiedo se c'è il punto dopo "Dr", nel mio non c'è.

Il punto c'è (Dr.).


>
> Altre abbreviazioni che riguardano laureati:
> LL. D. Doctor of Laws;
> Litt. D. Doctor of letters;
> D. D. Doctor of Divinity (teologia);
> M. D. Doctor of Medicine;
>
> Ma si trovano anche invertite: D. Litt., ecc.

Secondo Hazon il laureato sarebbe "graduate", e "doctor" un titolo
corrispondente alla nostra libera docenza (per noi prof.), più quelli
che hai citato tu, però il dottore in lettere: Master of Arts (M.A), in
scienze: Master of Science (M. Sc.).

Bisogna tener conto che risale agli anni cinquanta.

k

FB

unread,
Apr 15, 2005, 3:18:29 PM4/15/05
to
On Fri, 15 Apr 2005 19:59:01 +0200, Karla wrote:

[...]


> Bisogna tener conto che risale agli anni cinquanta.

Urge comprarne uno nuovo: Picchi (Hoepli) o Ragazzini (Zanichelli).


Ciao, FB
--
"Come, dear, we have already missed five, if not six, trains. To miss any
more might expose us to comment on the platform."
("The Importance of Being Earnest", Oscar Wilde)

ADPUF

unread,
Apr 15, 2005, 5:09:10 PM4/15/05
to
on 19:59, venerdì 15 aprile 2005, Karla wrote:

>> Altre abbreviazioni che riguardano laureati:
>> LL. D. Doctor of Laws;
>> Litt. D. Doctor of letters;
>> D. D. Doctor of Divinity (teologia);
>> M. D. Doctor of Medicine;
>>
>> Ma si trovano anche invertite: D. Litt., ecc.
>
> Secondo Hazon il laureato sarebbe "graduate", e "doctor" un
> titolo
> corrispondente alla nostra libera docenza (per noi prof.), più
> quelli che hai citato tu, però il dottore in lettere: Master
> of Arts (M.A), in scienze: Master of Science (M. Sc.).


Sì, ci sono i Bachelor, i Master e poi i Doctor, poi si sa che
da loro non c'è una regolamentazione statale come nel
continente.


> Bisogna tener conto che risale agli anni cinquanta.


Il mio risale al '42, anche se ne ho un'edizione del 56/64.


--
°¿°

ADPUF

unread,
Apr 15, 2005, 5:11:33 PM4/15/05
to
on 21:18, venerdì 15 aprile 2005, FB wrote:

>> Bisogna tener conto che risale agli anni cinquanta.
>
> Urge comprarne uno nuovo: Picchi (Hoepli) o Ragazzini
> (Zanichelli).


Esistono dizionari ita-ing di autori/editori inglesi o
americani?
Per loro non servirebbero dizionari bilingui, dato che
potrebbero servirsi di quelli altrui (tutti hanno dizionari
d'inglese, dagli abkhasi agli zulu).


--
°¿°

FB

unread,
Apr 15, 2005, 5:22:21 PM4/15/05
to
On Fri, 15 Apr 2005 21:11:33 GMT, ADPUF wrote:

[...]


> Esistono dizionari ita-ing di autori/editori inglesi o
> americani?
> Per loro non servirebbero dizionari bilingui, dato che
> potrebbero servirsi di quelli altrui (tutti hanno dizionari
> d'inglese, dagli abkhasi agli zulu).

Appunto. Credo che gli italiani siano di gran lunga migliori, ammesso che
esistano dei dizionari inglesi di mole paragonabile.


Ciao, FB
--
"Golden orb... The golden orb... The golden orb..."
(Cold Comfort Farm, the film)

caten...@fastwebnet.it

unread,
Apr 20, 2005, 10:53:34 AM4/20/05
to
In che senso giustificare l'affermazione??
Se intendi citazione di testi,non ne ho sottomano;tuttavia ti posso dire che
in passato la distinzione era piu' netta.Attualmente si tende a mescolare i
due termini.
Nei reparti ospedalieri,ancora sovente si vede dr. e non dott..Riprendendo
comunque l'esempio della mia email,non mi e' mai capitato di leggere:
Dr.Arch Pinco,bensi' sempre Dott.Arch. oppure Dott.Ing. ecc.
Se poi fai una ricerca con Copernic o simili,e dai la parola Dr. escono
tutti nominativi di medici...Sara' un caso??
Ciao
Cate


"ADPUF" <flyh...@mosq.it> ha scritto nel messaggio
news:WUC6e.767405$b5.34...@news3.tin.it...

havanaloco

unread,
Apr 24, 2005, 9:42:09 AM4/24/05
to

"ADPUF" <flyh...@mosq.it> ha scritto nel messaggio
news:96W7e.1242448$35.45...@news4.tin.it...

> Esistono dizionari ita-ing di autori/editori inglesi o
> americani?
> Per loro non servirebbero dizionari bilingui, dato che
> potrebbero servirsi di quelli altrui (tutti hanno dizionari
> d'inglese, dagli abkhasi agli zulu).

E che vuol dire? Ci sarà qualche inglese o americano che si sia giudicato
capace di fare un dizionario ita-ing...
(lo spero per la loro reputazione! :-D)

... altrimenti sarebbero degli sgrocconi e parassiti... ^_^

ADPUF

unread,
Apr 26, 2005, 5:07:32 PM4/26/05
to
on 15:42, domenica 24 aprile 2005, havanaloco wrote:

>> Esistono dizionari ita-ing di autori/editori inglesi o
>> americani?
>> Per loro non servirebbero dizionari bilingui, dato che
>> potrebbero servirsi di quelli altrui (tutti hanno dizionari
>> d'inglese, dagli abkhasi agli zulu).
>
> E che vuol dire? Ci sarà qualche inglese o americano che si
> sia giudicato capace di fare un dizionario ita-ing...
> (lo spero per la loro reputazione! :-D)


Il problema è: chi lo compra?


> ... altrimenti sarebbero degli sgrocconi e parassiti... ^_^


--
°¿°

0 new messages