Eppure dal bilancio e dalle (poche) foto disponibili la citt� ha
sostanzialmente tenuto; qualche errore progettuale c'� stato (travate di
ponte saltate dalle pile, gerarchia delle resistenze non rispettata); ma
qualche errore � apparso anche in Giappone col terremoto di Kobe.
E s� che in presenza di un terremoto di questa magnitudo tutte le norme si
accontentano della SALVAGUARDIA DELLA VITA, dando per scontato che molti
edifici diventino irrecuperabili. A Conception non sembra che questo sia
successo.
Qualcuno sa che norme antisismiche ci sono in Cile, e quanto vengono
rispettate ?
Ferruccio Levi
Ferruccio Levi
"ferruccio levi" <ferrucc...@viaarchimede.it> ha scritto nel messaggio
news:4b8b8899$0$701$5fc...@news.tiscali.it...
> Il recente terremoto in Cile è stato fra i 10 più potenti che sono stati
> registrati nella storia in tutto il mondo; più forte di quello che nel
> 1908 ha distrutto Messina; enormemente più forte di quello che ha
> distrutto L'Aquila. E ha avuto l'epicentro in una città delle dimensioni
> di Firenze.
>
> Eppure dal bilancio e dalle (poche) foto disponibili la città ha
> sostanzialmente tenuto; qualche errore progettuale c'è stato (travate di
> ponte saltate dalle pile, gerarchia delle resistenze non rispettata); ma
> qualche errore è apparso anche in Giappone col terremoto di Kobe.
>
> E sì che in presenza di un terremoto di questa magnitudo tutte le norme si