Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

terremoto Cile

4 views
Skip to first unread message

ferruccio levi

unread,
Mar 1, 2010, 4:27:50 AM3/1/10
to
Il recente terremoto in Cile � stato fra i 10 pi� potenti che sono stati
registrati nella storia in tutto il mondo; pi� forte di quello che nel 1908
ha distrutto Messina; enormemente pi� forte di quello che ha distrutto
L'Aquila. E ha avuto l'epicentro in una citt� delle dimensioni di Firenze.

Eppure dal bilancio e dalle (poche) foto disponibili la citt� ha
sostanzialmente tenuto; qualche errore progettuale c'� stato (travate di
ponte saltate dalle pile, gerarchia delle resistenze non rispettata); ma
qualche errore � apparso anche in Giappone col terremoto di Kobe.

E s� che in presenza di un terremoto di questa magnitudo tutte le norme si
accontentano della SALVAGUARDIA DELLA VITA, dando per scontato che molti
edifici diventino irrecuperabili. A Conception non sembra che questo sia
successo.

Qualcuno sa che norme antisismiche ci sono in Cile, e quanto vengono
rispettate ?

Ferruccio Levi


ferruccio levi

unread,
Mar 21, 2010, 5:16:12 AM3/21/10
to
Un amico cileno mi ha confermato che in Cile le normative antisismiche sono
obbligatorie dal 1930; che negli uffici e nelle scuole fanno più volte
all'anno esercitazioni antisismiche; che i banchi delle scuole sono fatti in
modo da potervisi rifugiare sotto in pochi secondi; che nell'arredamento
stanno attenti a non appoggiare oggetti pesanti su mensole; persino i quadri
vengono appesi ai muri con fissaggi particolari.

Ferruccio Levi

"ferruccio levi" <ferrucc...@viaarchimede.it> ha scritto nel messaggio
news:4b8b8899$0$701$5fc...@news.tiscali.it...
> Il recente terremoto in Cile è stato fra i 10 più potenti che sono stati
> registrati nella storia in tutto il mondo; più forte di quello che nel
> 1908 ha distrutto Messina; enormemente più forte di quello che ha
> distrutto L'Aquila. E ha avuto l'epicentro in una città delle dimensioni
> di Firenze.
>
> Eppure dal bilancio e dalle (poche) foto disponibili la città ha
> sostanzialmente tenuto; qualche errore progettuale c'è stato (travate di

> ponte saltate dalle pile, gerarchia delle resistenze non rispettata); ma

> qualche errore è apparso anche in Giappone col terremoto di Kobe.
>
> E sì che in presenza di un terremoto di questa magnitudo tutte le norme si

0 new messages