Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

esistono in veneto tracce dei templari????

6 views
Skip to first unread message

Luigi

unread,
Jan 1, 2006, 6:45:54 PM1/1/06
to
qualcuno mi sa dire se posso trovare in Veneto tracce originali dei templari
o dei crociati???


verti_go

unread,
Feb 19, 2006, 4:43:28 PM2/19/06
to
Ancora, perdonami se mi soffermo sull'argomento, ma anche io sono Veneto,
anzi neo-Veneto. Ecco una pagina che ha qualche altra traccia...
La dichiarazione del Tempio italiano del 1867

"Datus Venetiae ab omnibus probari a.D. 1867 - Subscriptus marchese Vettori.
Eques ex S. Giovanni et Valtevere; Magnifico signore. patrizio fiorentino,
Eques ex S: Stefano et Valdarno; marchese. Malvezzi, eques ex Valdarno;
conte. dei marchesi di Gallinella, eques ex S. Ilario; Nobil Homo.
Zustinian, patrizio veneto eques ex S. Marco; magnifico signore. Collalto,
eques ex Valsile; conte. di Castelbompiano, eques ex Valdorica; marchese .
Manfredini; Barone. Malfatti; conte. Oldi; Nob. Rossi; nob. Fabris; nob.
Gritti; capitano. Pastrelli; capitano Pallesi di Altamura; capitano
Darrusio. Domenico Pastrelli, Magnus cancellarius Idibus Martius MDCCCLVII
fecit et factum Consilium Militum presenzias perlegit.


Quindi mi pare ovvio che se é stato ripristinato l'Ordine dei Templari in
Italia, proprio a Venezia, c'é da pensare che debba esserci una
motivazione...Che al momento mi sfugge.Ancora Ciao!
Raffaele
"Luigi" <con...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:43b869b5$0$1076$4faf...@reader2.news.tin.it...

onlyzed

unread,
Feb 20, 2006, 1:12:38 PM2/20/06
to
http://www.templarioggi.it/Templari_oggi_Breve_storia_dell'Ordine.htm


"verti_go" <rafv...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4E5Kf.3585$H6.4...@twister2.libero.it...

Miroku

unread,
Mar 27, 2006, 6:09:27 PM3/27/06
to
Proviamo a cercare una relazione tra Gerusalemme (sede principale
dell'Ordine), Venezia, luogo da cui partivano molti pellegrini verso
la Terra Santa, come pure i Crociati e il Patriarcato di Venbezia e
Aquileia. La motivazione comincia a delinearsi. Ora, dobbiamo cercare
i documenti che provino questa tesi.
A presto,

Miroku


On Sun, 19 Feb 2006 21:43:28 GMT, "verti_go" <rafv...@libero.it>
wrote:

0 new messages