..
Si narra che Beatrice III d'Este e regina d'Ungheria fuggì
dall'Ungheria con dei gioielli della corte ungherese. L'interesse per
questi gioielli è grande perchè Andrea II aveva capeggiato la V
crociata, e si legge che fosse interessato particolarmente alle
reliquie della Terra Santa. Questo aspetto è confermato anche in un
libro recente, uscito in ottobre '06, a cura di Jan Dobraczynsky.
Un pò di informazioni:
Beatrice III nasce a Calaone di Baone in provincia di Padova nel 1215.
Figlia di Aldobrandino I d'Este, sposa nel 1234 Andrea II Arpad re
d'Ungheria. Dopo la morte improvvisa di Andrea II, è costretta a
fuggire dall'Ungheria. Torna in Italia e si rifugia nel Gemmola. Il
figlio Stefano sposa la veneziana Tommasina Morosini, e genera Andrea,
che torna alla reggenza in Ungheria come Andrea III, 33° ed ultimo re
della dinastia Arpad.
Il corpo di Beatrice III viene sepolto vicino alla zia Beatrice I
d'Este, nel Gemmola nei colli euganei: rimane incorrotto ed è soggetto
a venerazione. Verso la fine del 1600 scompare misteriosamente. Viene
proclamata beata ed il culto è affidato a Modena, ma molti documenti
scompaiono. Il Monaco Faustino Mostardi dopo aver scritto un libro
sulla cugina Beatrice II , richiamato dalle suore di Ferrara per
scrivere un altro libro, muore misteriosamente all'interno del
Monastero..
Un periodo fervente:
Andrea II fece la crociata proprio nel periodo in cui San Francesco si
recò in Terra Santa. Il re d'Ungheria cedeva la transilvania, allora
territorio dell'Ungheria ai cavalieri teutonici. La prima moglie di
Andrea si dice fosse discendente diretta di Carlo Magno e suo fratello
era Patriarca di Aquileia. Tra i figli di Andrea vi è Santa Elisabetta
d'Ungheria regina di Turingia. Siamo anche nel periodo di Sant'Antonio
da Padova, delle eresie e della ricerca del Sacro Graal.
Stranamente molte informazioni su Beatrice, pur essendo stata regina
d'Ungheria e figlia della casata Estense, sono andate perdute, come
pure le informazioni sul fratello Contardo. Sembra quasi che per
qualche motivo, che ignoriamo, si sia provveduto ad eliminare tutto
quello che ricordava queste figure.
Altre informazioni al sito
http://digilander.libero.it/memorie
ALtro mistero nel mistero:
La censura delle pagine della scoperta/ricerca su beatrice e sul sito
di "memorie" dal motore di ricerca Google.
vedere:
http://blog.libero.it/censor
Sembra inoltre che il blog sia stato congelato e non si vedono gli
utenti che vi entrano. Potete fare qualche prova e darmi eventualmente
i vostri risultati?
--
_________________________________________
framarchesa website: digilander.libero.it/autodifesa
Ieri sera un notevole incontro con un
Templare moderno, emiliano, bella persona e bella
personalitą. Passate 4 ore entusiasmanti, cercano
aderenti, sono in aumento, danno vera testimonianza,
sono riconosciuti della chiesa questo gruppo, unico fra
7 attualmente esistenti in Italia; ha bella visione
della storia .Per es: le torri gemelle sarebbero
l'inizio dell'apocalisse, la CC ne ha fatte peggio di
Bertoldo nel corso dei secoli, l'ipocrisia profonda
dell'epoca moderna; con gli islamici č
inutile farsi illusioni (loro hanno il 7° comandamento:
la guerra santa con la spada). Sono per l'azione gli
Islamici,
ma non di meno anche questi templari antichi/moderni ,
iniziando dalla testimonianza con il mantello bianco e
la croce rossa di stoffa sul petto da indossare in
certi momenti fra la gente.Questo dopo veglia d'armi in
piedi tutta la notte in preghiera e dopo tre giorni di
digiuno per l'investitura.
La sacra casetta di Nazareth a Loreto, portata dagli
angeli, in realtą č stata trasportata dalla loro
potente flotta, smontata a pezzi e poi rimontata. Il
silenzio che era regola nei loro trasferimenti e i
citati mantelli bianchi svolazzanti, hanno fatto
nascere la leggenda degli angeli (che io non ho mai
creduto).
Allego il link
http://www.templarioggi.it/