Navarre
Ciao!
io ogni tanto controllo...
Anzi, a proposito... Ho una bella domanda sul parco dello Stirone (direi che
posso farla qui che tanto vista l'innumerevole quantità di post che
circola... :P )
Domenica scorsa, dopo anni che non ci passavo, sono andato a fare un giro
alle cascatelle...
Con mio stupore ho trovato chiusi i sentieri che portano fin giù allo
Stirone con due cartelli ormai sbiaditi dal tempo e dalla pioggia che
indicavano che non si poteva proseguire per non disturbare la fauna in
riproduzione...
Ma la chiusura è temporanea in determinati periodi dell'anno o ormai quei
sentieri sono chiusi e basta?
Ci sono punti nella zona in cui lo Stirone sia raggiungibile facilmente?
> Cosě, tanto per vedere se qualcuno legge ancora il niusgrup!
>
> Navarre
>
>
>
eccolo!
e ho visto la tua foto sulla gazza
--
teseopippero<AT>postele.zzn.com
God saves, but Buddha makes incremental backups
Ciao,
di solito la chiusura in quell'area è da aprile a settembre, nel periodo di
nidificazione dei Gruccioni. Tutta la zona, infatti, ospita la colonia di
questi coloratissimi uccelli che a fine estate ripartono verso l'Africa
transahariana. In altri periodi dovresti aver libero accesso al torrente.
> Ci sono punti nella zona in cui lo Stirone sia raggiungibile facilmente?
Si, in molti punti sia a valle che a monte. Una bella zona è quella in
località La Bocca, che si raggiunge partendo dal Centro Visite di Scipione e
seguendo lo stradello sterrato che porta verso il fiume. Ci sono tanti
sentieri in quella zona e molti accessi al torrente. Nella zona di
S.Nicomede, invece, lo Stirone è più duro da raggiungere a causa dei canyon
ma sia verso monte, quindi risalendo dalla chiesetta in su, o a valle dopo
Millepioppi, verso Laurano, ci sono molti luoghi in cui accedere al
torrente.
Dipende comunque dallo scopo per cui vai: calcola che la zonazione del Parco
prevede per l'area del torrente la massima tutela (fascia A1) quindi le
attività consentite sono poche per non recare danno alla fauna. Se
l'obiettivo è una passegiata naturalistica allora ogni luogo va bene ma se
si cerca un'area dove rilassarsi e prendere il sole, con il fiume vicino,
allora consiglio di seguire la fondovalle verso Pellegrino e di entrare in
uno dei tanti accessi al fiume. Ci sono tante aree bellissime e l'acqua è
molto pulita, meritano davvero!
Ciao!
Navarre
Grandi, allora qualcuno c'è ancora. Viva il niusgrup!!!
Navarre
Ah, ecco. Svelato l'arcano
>> Ci sono punti nella zona in cui lo Stirone sia raggiungibile facilmente?
[cut]
> Dipende comunque dallo scopo per cui vai: calcola che la zonazione del
> Parco prevede per l'area del torrente la massima tutela (fascia A1) quindi
> le attività consentite sono poche per non recare danno alla fauna. Se
> l'obiettivo è una passegiata naturalistica allora ogni luogo va bene
[ri-cut]
Lo scopo era quello di una passeggiata "turistica", quindi possiamo possiamo
dire che ogni luogo va bene :)
Grazie per le dritte, la prossima volta andrò più a colpo sicuro
tana!
è che il tempo è tiranno, e ormai c'ho poco da scrivere...