Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ma alla fineco si sono rincoglioniti (blocco carta di credito)

1,892 views
Skip to first unread message

Dio Pan

unread,
Sep 14, 2004, 5:06:31 PM9/14/04
to
Per un errore (bonifico sbagliato) il 10 non c'erano fondi per pagare l'EC
della carta di credito.
Natualmente il 13 (l'11 e il 12 era impossibile per la chiusura delle banche
e il venerdě era sciopero) i soldi sono stati messi sul conto.
Ecco la perla: la carta č stata bloccata oggi........
Complimenti....


Message has been deleted

Daitarn III

unread,
Sep 15, 2004, 2:27:27 PM9/15/04
to
"Dio Pan" <dio...@virgilio.it> wrote

Sinceramente non ci vedo nulla di strano; la cosa č anche riportata
inequivocabilmente tra le domande ricorrenti sul sito Fineco:

"Cosa succede se a fine mese il saldo disponibile sul mio conto
corrente non e' sufficiente a coprire le spese fatte con la carta?

Se la banca verificasse un utilizzo irregolare della carta di credito,
ed una scopertura superiore a quella che ti č stata eventualmente
accordata, potrebbe a discrezione provvedere al blocco della carta in
tuo possesso secondo le norme vigenti - ART. 1469 bis del Codice
Civile sull'uso della carta per importi eccedenti il saldo
disponibile. "

In una banca normale ti sarebbe costato anche 30-40 euro tra
commissioni massimo scoperto, diritti di segreteria, ecc.

Dio Pan

unread,
Sep 15, 2004, 4:43:23 PM9/15/04
to

"Daitarn III" <daita...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:5f893ed2.04091...@posting.google.com...


> "Cosa succede se a fine mese il saldo disponibile sul mio conto
> corrente non e' sufficiente a coprire le spese fatte con la carta?
>
> Se la banca verificasse un utilizzo irregolare della carta di credito,
> ed una scopertura superiore a quella che ti č stata eventualmente
> accordata, potrebbe a discrezione provvedere al blocco della carta in
> tuo possesso secondo le norme vigenti - ART. 1469 bis del Codice
> Civile sull'uso della carta per importi eccedenti il saldo
> disponibile. "

Ma cosa centra quella risposta?
Cmq quando hanno bloccato i soldi c'erano.
Il bello č che oggi non hanno riattivato la carta sebbene c fossero 1500
euro e piů sul conto.
Una banca tradizionale mi avrebbe chiamato prima...
Oppure avrei chiuso il conto mandando a cagare il direttore..


Marco

unread,
Sep 16, 2004, 6:14:56 AM9/16/04
to
"Dio Pan" <dio...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:cia9mn$iej$1...@newsreader.mailgate.org...

> Ma cosa centra quella risposta?
> Cmq quando hanno bloccato i soldi c'erano.
> Il bello è che oggi non hanno riattivato la carta sebbene c fossero 1500
> euro e più sul conto.

> Una banca tradizionale mi avrebbe chiamato prima...
> Oppure avrei chiuso il conto mandando a cagare il direttore..

Ma è colpa tua e ti lamenti?

Dio Pan

unread,
Sep 16, 2004, 6:48:51 PM9/16/04
to

"Marco" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:AId2d.260769$OR2.11...@news3.tin.it...

> > Ma cosa centra quella risposta?
> > Cmq quando hanno bloccato i soldi c'erano.
> > Il bello è che oggi non hanno riattivato la carta sebbene c fossero 1500
> > euro e più sul conto.
> > Una banca tradizionale mi avrebbe chiamato prima...
> > Oppure avrei chiuso il conto mandando a cagare il direttore..
>
> Ma è colpa tua e ti lamenti?

E' colpa mia di lasciare aperto il conto...
Hanno bloccato la carta quando i soldi c'erano...
Che cosa c'entra la colpa con quelle assurdità???

lupin(R)

unread,
Sep 16, 2004, 8:15:44 PM9/16/04
to
*Dio Pan* <dio...@virgilio.it> il 16-09-2004 22:48 ha scritto:
> "Marco" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
>
>> > Ma cosa centra quella risposta?
>> > Cmq quando hanno bloccato i soldi c'erano.
>> > Il bello è che oggi non hanno riattivato la carta sebbene c fossero 1500
>> > euro e più sul conto.
>> > Una banca tradizionale mi avrebbe chiamato prima...
>> > Oppure avrei chiuso il conto mandando a cagare il direttore..
>>
>> Ma è colpa tua e ti lamenti?
>
> E' colpa mia di lasciare aperto il conto...
> Hanno bloccato la carta quando i soldi c'erano...
> Che cosa c'entra la colpa con quelle assurdità???

Hai presente la differenza tra data-valuta e data-contabile?

Il giorno 10 (data-contabile dell'addebito della carta) il conto era
scoperto e come da regolamento hanno bloccato la carta! Poco conta se
dopo 2 soli giorni sei tornato in nero e/o se era il primo giorno
lavorativo dopo il 10... do you understand?

In questo caso hanno ragione... è una tua dimenticanza, può capitare a
tutti! Stai certo che non ti vengono ad avvisare quando stai per andare
in rosso... non lo fanno le banche di mattoni (a me è successo -operando
on-line fra l'altro-) pensa un po' la `new bank'!

Hai presente gli interessi passivi? ;-)

ciao

--
lupin®
-----------------------------------------------------------------------
MENAR IL CAN PER L'ARIA: Sport per cacciatori alle prime armi

Dio Pan

unread,
Sep 16, 2004, 8:59:00 PM9/16/04
to

"lupin(R)" <lupi...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:slrnckkatd....@hal.fabhome.it...


> Il giorno 10 (data-contabile dell'addebito della carta) il conto era
> scoperto e come da regolamento hanno bloccato la carta! Poco conta se
> dopo 2 soli giorni sei tornato in nero e/o se era il primo giorno
> lavorativo dopo il 10... do you understand?

Ma hai letto???
Il 10 la carta non era bloccata e siccome il blocco è una questione di
sicurezza la buona fede e soprattutto la logica avrebbero voluto che la
carta fosse bloccata quando non c'erano soldi sul conto, ovvero
successivamente ma non certo quando i soldi erano stati rimessi....
Soprattutto sapendo che il 10 c'era lo sciopero, l'11 era sabato e il 12
domenica...
Se non paghi la luce loro te la staccano... Ma non te la staccano di certo
dopo ke hanno ricevuto il pagamento totale, banchè tardivo.
E' una questione di mera logica.


Daitarn III

unread,
Sep 17, 2004, 4:28:27 AM9/17/04
to
"Dio Pan" <dio...@virgilio.it> wrote in message
> Il 10 la carta non era bloccata e siccome il blocco è una questione di
> sicurezza la buona fede e soprattutto la logica avrebbero voluto che la
> carta fosse bloccata quando non c'erano soldi sul conto, ovvero
> successivamente ma non certo quando i soldi erano stati rimessi....
> Soprattutto sapendo che il 10 c'era lo sciopero, l'11 era sabato e il 12
> domenica...
> Se non paghi la luce loro te la staccano... Ma non te la staccano di certo
> dopo ke hanno ricevuto il pagamento totale, banchè tardivo.
> E' una questione di mera logica.

Attenzione che una carta di credito non è l'ENEL ma in pratica un vero
e proprio finanziamento; ritardi nei pagamenti del genere possono
anche produrre segnalazioni in centrale rischi (American Express ad
esempio usa CRIF).

Dio Pan

unread,
Sep 17, 2004, 8:06:55 PM9/17/04
to

"Daitarn III" <daita...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:5f893ed2.04091...@posting.google.com...


> > E' una questione di mera logica.
>
> Attenzione che una carta di credito non è l'ENEL ma in pratica un vero
> e proprio finanziamento; ritardi nei pagamenti del genere possono
> anche produrre segnalazioni in centrale rischi (American Express ad
> esempio usa CRIF).

Bisogna usare il buon senso anche in caso di ritardo...
Un ritardo di 3 giorni di cui 2 festivi e uno in cui c'era sciopero non è
così significativo come scrivi tu, almeno se la clausola generale di buona
fede ha un senso.

0 new messages