Ora, posso capire, il circuito VISA funziona cosi', ma questa storia
rende la carta inutilizzabile per giorni e giorni se non si ricarica,
e in pratica taglia fuori la Postepay da acquisti 'onerosi': per
utilizzare la carta nel weekend dovro' ricaricarla, e, per esempio, se
dovessi effettuare una transazione importante non avrei nessuna voglia
di caricare piu' del doppio in scheda per non vedermela bloccata per
una settimana.
Credo che sia il caso di chiedere che le Poste risolvano questo
problema, che, a occhio, sembra piu' che altro un errore di gestione
della contabilita' interna.
Ciao,
][L ]FALO
Questo non ci voleva... Hai provato a contattare le Poste?
Ciao
Marcos
Il circuito VISA non funzionma affatto così.
Io ho due carte VISA e non mi è mai successo uan sola volta in anni ed anni
di utilizzo in Italia e all'estero. Quindi facendo 2+2 non resta che
concludere che questo è un problema firmato POSTEPAY, ahinoi!
>ma questa storia
> rende la carta inutilizzabile per giorni e giorni se non si ricarica,
> e in pratica taglia fuori la Postepay da acquisti 'onerosi': per
> utilizzare la carta nel weekend dovro' ricaricarla, e, per esempio, se
> dovessi effettuare una transazione importante non avrei nessuna voglia
> di caricare piu' del doppio in scheda per non vedermela bloccata per
> una settimana.
Bisogna presentare ufficiale reclamo al call center e inoltrare una pratica
che risolva una volta per tutte il problema. Vi pregherei di non accettare
una risposta del tipo "piccolo disservizio comunque risolto". Anche perchè a
quanto pare si risolve da solo dopo pochi gionri ma in quei giorni la cartà
ha soldi i meno e quindi una disponibilità minore e per qualcuno nulla.
Se questo si ripete ogni tot acquisti la cosa diventa inaccettabile.
Quindi bisogna presentare reclamo, scrivete qui ma non dimenticate il
reclamo. Più siamo e con maggiore probabilità avremo il disservizio
eliminato.
> Credo che sia il caso di chiedere che le Poste risolvano questo
> problema, che, a occhio, sembra piu' che altro un errore di gestione
> della contabilita' interna.
E' un problema delle Poste sì. Due carte Via utilizzate in 4 anni circa per
fare centinatia di acquisti anche all'estero e mai un doppio addebtio, dico
mai.
> Bisogna presentare ufficiale reclamo al call center e inoltrare una
pratica
> che risolva una volta per tutte il problema. Vi pregherei di non accettare
> una risposta del tipo "piccolo disservizio comunque risolto". Anche perchè
a
> quanto pare si risolve da solo dopo pochi gionri ma in quei giorni la
cartà
> ha soldi i meno e quindi una disponibilità minore e per qualcuno nulla.
> Se questo si ripete ogni tot acquisti la cosa diventa inaccettabile.
> Quindi bisogna presentare reclamo, scrivete qui ma non dimenticate il
> reclamo. Più siamo e con maggiore probabilità avremo il disservizio
> eliminato.
>
Segnaliamolo pure.
Io lo ho fatto attendo che chi di competenza si impegni a risolverlo,
ma non sappiamo chiaramente dove risieda il problema se è proprio di poste
italiane come si afferma.
Anche se il problema di amazon.com aggiunge nuove prospettive in effetti,
(sino ad oggi si parlava solamente di problema legato ad acquisti fatti
tramite server sicuro bancasella)
attendiamo un rapido intervento e risposta chiarificatrice da poste
italiane.
Saluti
Energitaly
Da quanto dici posso provare a ipotizzare l'anomalia
Innanzitutto diciamo che a seconda degli accordi e dei strumenti a
disposizione dell'esercente per gli acquisti (anche con altre carte) i
passaggi sono sostanzialmente 2
Il primo passaggio è la richiesta di acquisto
Il secondo per contabilizzare l'acquisto
Ripeto, dipende dal sistema usato, però alcuni funzionano cosi o procedura
simile
Cmq questi 2 passaggi possono essere manuali o automatici, effettuati
immediatamente o in momenti diversi.
Normalmente le varie banche consigliano hai propri esercenti di renderli
immediati e automatici per l'acquisto di servizi o beni consegnati al
momento del pagamento, oppure di contabilizzare la transazione in un secondo
momento, per esempio dopo aver controllato la disponibilità, aver verificato
i dati, aver spedito la roba, ecc. ecc.
Per qualche motivo potrebbe essere che quando arriva la richiesta di
addebito, magari in determinate condizioni venga sommata alla richiesta di
acquisto, ed ecco il doppio addebito, però in realtà la transazione è una
sola e dopo si riallinea tutto.
Mi spiego meglio
L'esercente riceve un ordine, in automatico parte la richiesta di
d'acquisto, con questa viene anche verificato che la carta sia attiva,
carica, ecc.ecc.
A questo punto l'esercente può contabilizzare subito l'acquisto, oppure,
come di norma, farlo al momento della spedizione.
Ora bisognerebbe capire esattamente i tempi, tipo il giorno d'acquisto, il
giorno dell'avvenuta spedizione e il giorno dell'arrivo del doppio addebito
Questo potrebbe essere una ipotesi, in ogni caso credo che il problema sia
delle poste perché con altre carte facendo acquisti sugli stessi siti non ho
mai sentito in problema del genere, intendo problema di massa e non il
singolo caso
"Energitaly" <energ...@DONOTDISTURBFORSPAMhotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:nwpxb.15930$AX1.6...@news1.tin.it...
ma i 45 euro sono stati detratti anche dal saldo contabile? e non vi è la
scrittura contabile?
Oppure mancano solo nel saldo disponibile
attendi ancora alcuni giorni perchè quasi certamente si tratta di questa
anomalia.
FAQ 18 www.tuttoposte.tk
Inoltre la procedura che ti hanno segnalato di seguire è nel caso si
verifichi doppio addebito,
ovvero 2 transazioni andate a buon fine.
>
> Segnaliamolo pure.
> Io lo ho fatto attendo che chi di competenza si impegni a risolverlo,
> ma non sappiamo chiaramente dove risieda il problema se è proprio di poste
> italiane come si afferma.
Questo è anche vero, la sicuerzza che la causa sia Postepay o Visa non si ha
per certo. Ma all'utente interessa poco chi sia inadempiente anche perchè
noi utenti finali abbiamo sottoscritto il contratto con le Poste e non con
il circuito Visa.
Non significa ovviamente che non ci interessi sapere esattamente dove
risieda l'inghippo. A molti di noi è oscuro come funzionano esattamente i
vari circuiti.
Ma ci deve essere qualche problema con questo tipo di carta ricaricabile.
E la cosa si fa sempre più grave. Quindi mi dici che i soldi non sonmo
tornati???
E se io spendessi 450 euro con la carta e me ne addebitassero 900?
Spero si faccia chiarezza. Mi raccomando tienici informato sullo stato del
reclamo.
>
> E la cosa si fa sempre più grave. Quindi mi dici che i soldi non sonmo
> tornati???
> E se io spendessi 450 euro con la carta e me ne addebitassero 900?
> Spero si faccia chiarezza. Mi raccomando tienici informato sullo stato del
> reclamo.
>
non si è affatto capito se parliamo della stessa cosa,
quindi direi che dobbiamo attendere che si spieghi meglio.
Mi pare si tratti di tutt'altra cosa, ed ho gia detto cosa nell'altro post.
Cordiali saluti
Q2 Fabio Cavalieri
Dipendente Poste Italiane S.p.A.
conta ch ho su ebay grosso modo aspetto che mi vengano registrate 200? di
spese varie (dovrebbe succedere domani)
all'appello dunque mancano 45?
Euro che mancano ormai da una settima da quando cioè mi son trovato a -35
(avrei dovuto avere 10) e l'unico modo per poter utilizzare la carta è stato
di ricaricarla.
Dopodichè ho segnalato il problema ben 2 volte e nn si è piu' ripresentato
(al momento ho comprato solo con paypal almeno 10 volte e su 190.it) ma dei
45 euro nulla,ora sto aspettando di avere tutti i movimenti registrati per
vedere che succede,altrimenti domani all'ora di pranzo vado alle poste e con
loro calcolatrice alla mano inoltro un nuovo reclamo
"Energitaly" <energ...@DONOTDISTURBFORSPAMhotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:0aqxb.16173$AX1.6...@news1.tin.it...
Non è vero che il circuito VISA funziona così! Ho ordinato da un sito
indiano
e non è stato sottratto nessun doppio addebito.
Su quali altri siti *non* si è presentato il problema del doppio addebito?
Sì sì
scritto già qualche post fa.
Chi dice che è colpa del circuito VISA evidentemente non ha mai utilizzato
altra carta al di fuori della PP
> Il circuito VISA non funzionma affatto cosě.
> Io ho due carte VISA e non mi č mai successo uan sola volta in anni ed anni
> di utilizzo in Italia e all'estero. Quindi facendo 2+2 non resta che
> concludere che questo č un problema firmato POSTEPAY, ahinoi!
Invece e' un problema tipico del circuito VISA Electron, aggravato da
una gestione sfortunata del saldo da parte delle Poste. Trovi maggiori
informazioni su:
http://makeashorterlink.com/?X172259A6
Infatti altre carte ricaricabili che supportano sia il circuito VISA
che il circuito VISA Electron, cito: "accettano authorize e capture
differite (cioe' il merchant vede oggi se hai soldi e domani quando
manda la merce li preleva", mentre per la Postepay "sono esclusi i
pagamenti che non sono autorizzati on line ossia contestualmente al
pagamento". Capisco adesso il significato della frase... :-(=
Ciao,
][L ]FALO
Play.com: ho acquistato un cd qualche giorno fa e l' addebito è avvenuto
nell' arco di pochi minuti (quasi tempo reale) ma niente doppio addebito
Mi hanno contattato ora da Banco Posta confermandomi quello che si
ripete da qualche giorno qui sul ng. Il timeout massimo per le
'transazioni fantasma' e' di 12 giorni _dalla prima_ richiesta, ma a
volte la cosa si sistema con qualche giorno d'anticipo.
Mi hanno assicurato che il disservizio e' noto e stanno lavorando per
risolverlo, quindi e' (almeno in parte) direttamente imputabile alla
gestione del saldo effettuata da Banco Posta.
Ho chiesto esplicitamente se delle due transizioni addebitate in saldo
disponibile una sola va a buon fine solo perche' il credito in carta
si svuota, e il responsabile mi ha confessato che ancora la cosa non
e' ancora del tutto chiara... credo che carichero' in scheda solo
l'indispensabile e non di piu' finche' il problema non sara' risolto!
Ciau
][L ]FALO
"Peccato" che quanto hai detto si scontri con l'evidenza e cioč che
tutti i pagamenti sono stati effettuati contestualmente all'autorizzazione
dell'utente a banca sella.
Questo succede per esempio ordinando il pagamento con banca sella.
Il commerciante dichiara immediatamente di aver ricevuto il denato
ed istantaneamente il saldo diventa quello giusto.
Dopo pochi giorni perň il saldo disponibile diminuisce (di nuovo) e non
certo per colpa
del circuito visa!