se la mancata consegna ti ha creato un danno, puoi fare loro causa, a
consegna avvenuta, quantificando il danno. Comunque sia non c'� reato
(reato=codice penale), si procede con causa civile, avvocati, e quant'altro.
Sandra
e quindi non c'� alternativa , per cos� dire normale , al subire la ormai
solita presa in giro da parte degli autisti Sda ?
> e quindi non c'� alternativa , per cos� dire normale , al subire
> la ormai solita presa in giro da parte degli autisti Sda ?
ma hai contattato SDA?
Che ti dicono?
Magari loro non lo sanno che quell'autista sta facendo il furbo.
Il non reperibile comunque gli permette di non rimborsare il costo
della spedizione per il ritardo, probabilmente temo che si tratti di
una furbata di questo tipo.
Loro COMUNQUE devono lasciare l'avviso.
TI consiglio ASSOLUTAMENTE di presentare un reclamo in posta e di
dettagliare l'avvenuto, poi ci penseranno loro a chiedere spiegazioni
alla filiale SDA e a cazziarli per bene se qualcosa non va (in
teoria).
S.
> TI consiglio ASSOLUTAMENTE di presentare un reclamo in posta e di
> dettagliare l'avvenuto, poi ci penseranno loro a chiedere
> spiegazioni alla filiale SDA e a cazziarli per bene se qualcosa
> non va (in teoria).
http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html
http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/reclami_prodotti_postali.sh
tml
Magari fai presente la cosa a qualche associazione di consumatori,
potrebbero anche consigliarti sull'opportunit� o meno di sporgere
denuncia, o comunque sostenerti nella cosa.
S.
certo che l'alternativa c'�: usare un corriere diverso :)
Sandra
> ma hai contattato SDA?
> Che ti dicono?
32 minuti in attesa al telefono con la filiale di torino , ma nessuno mi ha
mai risposto
Sono destinatario di un pacco relativo ad un acquisto su ebay , dove , come
penso saprai , solitamente si paga anticipato , e quindi il reclamo dovrebbe
farlo il mittente , il quale una volta preso i soldi e spedita la merce
evidentemente se ne frega di tutto . L'anno scorso per un caso simile un
venditore mi ha fatto il reclamo , di cui non si � mai pi� saputo nulla ,
magari se � riuscito ad ottenere un rimborso se lo � tenuto
> Magari fai presente la cosa a qualche associazione di consumatori,
> potrebbero anche consigliarti sull'opportunit� o meno di sporgere
> denuncia, o comunque sostenerti nella cosa.
Non ho molta esperienza al riguardo , ma ricordo che ormai parecchi anni fa
Altroconsumo mi avrebbe dato un aiuto per un caso che non ricordo pi� , ma
solo dietro compenso , anche se comunque ero socio .
Dopo di allora ne sono sempre stato alla larga
> certo che l'alternativa c'�: usare un corriere diverso :)
ma se come detto prima io sono il destinatario ho ben poco da scegliere.....
se � per questo, hai anche ben poche ragioni per chiedere i danni a SDA,
visto che SDA risponde solo a colui con cui ha il contratto, quindi il
mittente. Al massimo dovresti rivalerti sul mittente per il ritardo nella
consegna, che a sua volta dovrebbe rivalersi su SDA (sempre che sia
possibile), ma anche in questo caso dovresti quantificare e dimostrare i
danni, cosa non facile.
Sandra
>
> "Sokar" ha scritto nel messaggio
>>
>>> TI consiglio ASSOLUTAMENTE di presentare un reclamo in posta e
>>> di dettagliare l'avvenuto, poi ci penseranno loro a chiedere
>>> spiegazioni alla filiale SDA e a cazziarli per bene se qualcosa
>>> non va (in teoria).
>
> Sono destinatario di un pacco relativo ad un acquisto su ebay ,
> dove , come penso saprai , solitamente si paga anticipato , e
> quindi il reclamo dovrebbe farlo il mittente , il quale una volta
> preso i soldi e spedita la merce evidentemente se ne frega di
> tutto . L'anno scorso per un caso simile un venditore mi ha fatto
> il reclamo , di cui non si � mai pi� saputo nulla , magari se �
> riuscito ad ottenere un rimborso se lo � tenuto
no ti sbagli, il reclamo lo puoi fare anche tu, � solo che non potrai
ottenere il rimborso della spedizione, ma lo puoi benissimo
presentare anche tu (tanto che nel modulo che ti ho indicato viene
proprio richiesto se tu sei il mittente o il destinatario della
spedizione).
>> Magari fai presente la cosa a qualche associazione di
>> consumatori, potrebbero anche consigliarti sull'opportunit� o
>> meno di sporgere denuncia, o comunque sostenerti nella cosa.
>
> Non ho molta esperienza al riguardo , ma ricordo che ormai
> parecchi anni fa
> Altroconsumo mi avrebbe dato un aiuto per un caso che non ricordo
> pi� , ma solo dietro compenso , anche se comunque ero socio .
> Dopo di allora ne sono sempre stato alla larga
prova con ADUC
www.aduc.it
Tra l'altro puoi scrivere sul loro sito, tempo permettendo (di solito
qualche giorno) pubblicheranno la risposta.
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/richiesta/
Tra l'altro danno anche consulenza legale, tutto gratuitamente, se
vuoi puoi diventare socio, ma non � obbligatorio.
Sono molto gentili e in un'occasione mi sono stati di grande aiuto.
S.
> se � per questo, hai anche ben poche ragioni per chiedere i danni
> a SDA, visto che SDA risponde solo a colui con cui ha il
> contratto, quindi il mittente. Al massimo dovresti rivalerti sul
> mittente per il ritardo nella consegna, che a sua volta dovrebbe
> rivalersi su SDA (sempre che sia possibile), ma anche in questo
> caso dovresti quantificare e dimostrare i danni, cosa non facile.
In realt� per� non si deve rivolgere ad SDA, ma a Poste Italiane, in
questo caso non risponde SDA, ma Poste Italiane.
Lui non pu� chiedere i danni (ma se non sbaglio, se si dimostra che
il destinatario ha subito dei danni pu� comunque chiedere qualcosa in
via conciliatoria con il reclamo, ma nel suo caso la vedo dura, i
danni devono essere concreti e dimostrabili), per� pu� presentare un
reclamo per il disservizio.
Anzi, secondo me ha il dovere di farlo.
S.
Questa cosa interessa anche me.
Attendo un pacco celere 3 da diversi giorni e, stando al tracking sul
sito delle poste, avrebbero fatto tre tentativi di consegna mancati per
"destinatario assente (ferie)".
Ovviamente non � vero perch� sono sempre stato reperibile: si tratta di
un ufficio, sempre aperto e per di pi� situato in un grosso complesso
(non certo nel buco del culo del mondo). Inoltre non mi hanno mai
lasciato alcun avviso.
Oggi ho provato a contattare il call center delle Poste, ma mi hanno
detto di chiamare SDA perch� la spedizione la gestiscono loro. Chiamo
SDA ma la linea cade in continuazione... e quando finalmente riesco a
parlare con un'operatore mi dice che devo rivolgermi alle Poste.
A questo punto sono anche disposto ad andare a ritirare il pacco dal
magazzino, ma non so come contattarli. Che faccio? Attendo fiducioso
ancora un po'?
m.
--
"La legge, in Italia, � come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
> A questo punto sono anche disposto ad andare a ritirare il pacco dal
> magazzino, ma non so come contattarli. Che faccio? Attendo fiducioso
> ancora un po'?
> m.
>
Aggiungo che, in passato, ho ricevuto diversi pacchi celere 1 o 3 ed �
sempre tutto filato liscio (in alcuni casi mi erano stati consegnati in
anticipo)
> Oggi ho provato a contattare il call center delle Poste, ma mi
> hanno detto di chiamare SDA perch� la spedizione la gestiscono
> loro. Chiamo SDA ma la linea cade in continuazione... e quando
> finalmente riesco a parlare con un'operatore mi dice che devo
> rivolgermi alle Poste.
>
> A questo punto sono anche disposto ad andare a ritirare il pacco
> dal magazzino, ma non so come contattarli. Che faccio? Attendo
> fiducioso ancora un po'?
Ma hai contattato la tua filiale SDA?
Non devi chiamare il numero nazionale di SDA, ma quello della filiale
di tua competenza (fai una ricerca sul sito SDA).
Comunque con PaccoCelere3 loro fanno due tentativi, dopodich� il
pacco lo devi ritirare in Posta. Occhio che dopo 7 giorni il pacco
torna al mittente.
S.
Il numero dove si trova? Ho cercato pi� volte nel sito SDA...
La mia filiale dovrebbe essere quella di Treviso (stando al tracking).
Cercando con il motore di paginebianche.it mi restituisce solo il numero
nazionale!
Ok... trovato (era un po' "imbucato").
Ovviamente il sabato gli uffici sono chiusi... per cui aspetter� luned�
e, se il pacco ancora non dovesse arrivare, chiamer�!
Resta inteso che provveder� a fare reclamo o lo far� fare al mittente.
ciao e grazie
> Chiama il callcenter della sda, fatti dare il num della filiale vicino
> casa tua, loro ti daranno il cell del corriere.
> Chiamalo e fatti portare il pacco.
> QUanto ci vuole?
1 - come gi� scritto prima , con la filiale di torino nord 32 minuti di
musichetta in attesa di una qualche umana ma mai avvenuta risposta ti sembra
normale ?
2 - il mio paccocelere3 � arrivato ieri , 10 gg dopo la spedizione , portato
da marocchino con un anonimo e scassatissimo furgone blu senza alcuna
insegna . Boh ?
> Ok... trovato (era un po' "imbucato").
> Ovviamente il sabato gli uffici sono chiusi... per cui aspetter�
> luned� e, se il pacco ancora non dovesse arrivare, chiamer�!
> Resta inteso che provveder� a fare reclamo o lo far� fare al
> mittente.
comunque dopo i due tentativi, e dopo due giorni il pacco dovrebbe
andare in posta per il ritiro, non dovrebbe averlo SDA, questo se la
spedizione � avvenuta come PaccoCelere3.
Il fatto grave � quando non rilasciano l'avviso, � in questo caso che
ti girano davvero gli zebedei (a me � capitato spesso).
Comunque affrettati, perch� poi rischia davvero di tornare indietro.
S.
> 2 - il mio paccocelere3 � arrivato ieri , 10 gg dopo la spedizione
> , portato da marocchino con un anonimo e scassatissimo furgone blu
> senza alcuna insegna . Boh ?
io ho notato uno scadimento professionale in chi fa le consegne, e
questo anche per corrieri blasonati (e cari).
Non oso immaginare quanto li paghino per ogni consegna.
Ma com'� che ormai non ci sono pi� italiani a fare le consegne? non ne
faccio una questione di razzismo, per� non mi spiego come mai questo
lavoro sia snobbato dagli italiani, evidentemente li pagano una
miseria.
S.
Io credo che da me non siano neanche passati. Tenevo d'occhio la
finestra ed avrei sicuramente visto il furgone (passano spesso).
Probabilmente l'assenza del destinatario � una scusa per giustificare il
ritardo.
> Io credo che da me non siano neanche passati. Tenevo d'occhio la
> finestra ed avrei sicuramente visto il furgone (passano spesso).
> Probabilmente l'assenza del destinatario � una scusa per
> giustificare il ritardo.
e per non rimborsare al mittente la spedizione per consegna oltre i
tempi limite.
S.
> Ma com'� che ormai non ci sono pi� italiani a fare le consegne? non ne
> faccio una questione di razzismo, per� non mi spiego come mai questo
> lavoro sia snobbato dagli italiani, evidentemente li pagano una
> miseria.
Io ero abbastanza in confidenza con una ragazza che ha lavorato per l'sda
fino all'anno passato , e ricordo che un giorno mi disse che a fare il suo
giro tutti i giorni si faceva s� un bel culo ma a fine mese 2500 euro puliti
alla fine le restavano , certo che di ore e di km ne faceva parecchi....
per 2500 puliti al mese mollo tutto e vado a fare le consegne per
SDA, altro che storie!
ma sinceramente ho i miei dubbi che siano davvero 2500
S.
Alla fine il pacco � arrivato stamattina di buon'ora.
Peccato sia stato ritirato dalla collega... se fossi stato presente
avrei chiesto spiegazioni. :)
Comunque tutto � bene ci� che finisce bene.
Se SDA fa parte del Gruppo Poste Italiane penso che il contratto di lavoro
e lo stipendio siano uguali a quello dei dipendenti di poste.
Se si tratta di 'esterni' che effwettuano consegne per conto SDA allora non
so come siano i contratti.
Ciao.